AITGL - Ente Italiano Turismo Lgbtq+

AITGL - Ente Italiano Turismo Lgbtq+ Facciamo rete e formiamo gli operatori promuovendo ambienti di lavoro ed un’ospitalità inclusiva. Ma per i viaggiatori le agevolazioni non terminano qui.

L'Associazione Italiana del Turismo Gay & Le***an nasce per dare voce dinnanzi ai media e alle istituzioni ad un settore, oggi in forte ascesa, rappresentando tutta l’industria turistica, dalle Agenzie di Viaggio agli Enti del Turismo che rivolgono la loro attività al viaggiatore GLBT. Aderente alla IGLTA (Associazione Internazionale del Turismo Gay & Le***an) e a Confindustria Assotravel, l’Assoc

iazione ha tra i suoi obbiettivi primari quello di promuovere il Turismo GLBT in Italia e patrocinare progetti formativi, rivolti ad operatori del settore e alle istituzioni, riguardanti il Turismo GLBT al fine di rendere l’Italia un paese turistico “gay friendly” alla stregua delle principali capitali europee e del mondo. Per le aziende associate è un opportunità di entrare in contatto con altre realtà imprenditoriali per scambiare idee, progetti ed eventualmente istaurare sinergie e collaborazioni. L’Associazione si propone, inoltre, di istituire un osservatorio di dati statistici sul Turismo GLBT che possa essere d’aiuto alle aziende che operano in tale settore permettendo loro di comprendere meglio le abitudini e le esigenze del viaggiatore omosessuale. Infine l’Associazione ha istituito uno sportello dedicato al Viaggiatore GLBT dove questo può avere informazioni sulle principali destinazioni gay friendly o segnalare eventuali discriminazioni avute nell’usufruire di un servizio turistico. Infatti le aziende associate si impegnano a mettere a disposizione dei viaggiatori associati, vantaggi o sconti per confermare il loro impegno nel promuovere il Turismo Gay & Le***an.

“La nostra Associazione esprime piena solidarietà alla Community 27. Si tratta dell’ennesimo atto discriminatorio che qu...
06/09/2025

“La nostra Associazione esprime piena solidarietà alla Community 27. Si tratta dell’ennesimo atto discriminatorio che quest’anno coinvolge uno stabilimento balneare che promuove l’inclusione. Era capitato ad inizio stagione ad uno stabilimento balneare di Fiumicino. Questa situazione riflette il clima politico non solo nazionale ma anche internazionale che sta legittimando certe ideologie che con la scusa di voler contrastare la “cancel culture” stanno demolendo i progressi fatti in questi anni in termini di DE&I.” Alessio Virgili Presidente AITGL.

Continuiamo a registrare un crescendo di atti omofobi anche nei confronti di attività turistiche che promuovono l’inclus...
28/07/2025

Continuiamo a registrare un crescendo di atti omofobi anche nei confronti di attività turistiche che promuovono l’inclusione e la sostenibilità sociale.

Non ultima quella a discapito dello stabilimento balneare di Fiumicino Cabiria Bay Pride.

Chiediamo con forza, in qualità di associazione che raggruppa le principali aziende pubbliche e private del turismo che promuovono un’ospitalità inclusiva, che il Ministero del Turismo e il Ministro Daniela Santanchè nonchè il Comune di Fiumicino ed il Sindaco denuncino questo vile atto e prendano provvedimenti a sostegno di chi fa impresa ogni giorno con attenzione anche ai temi sociali.

“IMMAGINE DI REPERTORIO”

🛑 COMUNICATO UFFICIALE – CONDANNA PER POST OMOFOBO NEL SETTORE TURISTICO E RICETTIVOL’Associazione Italiana del Turismo ...
08/07/2025

🛑 COMUNICATO UFFICIALE – CONDANNA PER POST OMOFOBO NEL SETTORE TURISTICO E RICETTIVO

L’Associazione Italiana del Turismo LGBTQ+ esprime sdegno e ferma condanna per le gravi affermazioni pubblicate dallo chef stellato Paolo Cappuccio in un post che sta rapidamente circolando sui social network.

Nel suo annuncio di ricerca personale per un hotel 4 stelle in Trentino, Cappuccio esclude apertamente, con linguaggio offensivo e discriminatorio, «persone con problematiche di orientamento sessuale», facendo riferimento a ciò che definisce “soggetti più o meno normali”.

👉 Questo linguaggio non solo è inaccettabile, ma rappresenta una palese violazione dei diritti umani, dei principi di inclusione e delle normative italiane ed europee contro la discriminazione sul luogo di lavoro.

Nel 2025 è inammissibile che un operatore del settore turistico e della ristorazione, tanto più se esponente di spicco, si permetta di diffondere pubblicamente messaggi d’odio e intolleranza, contribuendo a un clima sociale tossico e profondamente lesivo per la comunità LGBTQ+.

📣 Chiediamo che le associazioni di categoria prendano posizione pubblica e netta contro queste dichiarazioni e che le autorità competenti valutino gli estremi per provvedimenti disciplinari e legali.

Il turismo italiano non può permettersi di essere rappresentato da chi esclude, insulta e discrimina. La qualità dell’ospitalità non si misura solo nei piatti serviti, ma nei valori umani che ogni professionista incarna.

🟣 Come Associazione, continueremo a lavorare affinché il turismo in Italia sia davvero per tutte e tutti. Invitiamo media e operatori del settore a condividere questo messaggio e a schierarsi dalla parte dell’inclusione.

L'Agenzia di Viaggi magazine Turismo & Attualità Magazine - ADV Training TTG Italia Gay.it Quiiky Magazine Il Sole 24 ORE ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo Federturismo Confindustria Fipe

Grazie al nostro partner Visit USA Italy e ad una dei nostri soci fondatori Olga Mazzoni per continuare a sostenere il t...
04/06/2025

Grazie al nostro partner Visit USA Italy e ad una dei nostri soci fondatori Olga Mazzoni per continuare a sostenere il turismo Lgbtq! 🏳️‍🌈💪 🇺🇸

Essere liberi di essere se stessi significa anche poter viaggiare in sicurezza, sentendosi al sicuro ovunque. Anche ques...
01/06/2025

Essere liberi di essere se stessi significa anche poter viaggiare in sicurezza, sentendosi al sicuro ovunque.

Anche quest’anno, in occasione del Pride Month, AITGL rinnova il suo impegno nel promuovere un turismo inclusivo, dove tutti - indipendentemente da genere, provenienza e orientamento sessuale - possano sentirsi accolti, rispettati e protetti.

Solo combattendo ogni giorno per i diritti LGBTQ+ sarà possibile esplorare sempre più destinazioni senza timori, anche grazie all’impegno di operatori che condividono valori di uguaglianza, sicurezza e rispetto.

Come Ente Nazionale del Turismo LGBTQ+, lavoriamo ogni giorno per costruire un’ospitalità più consapevole, responsabile e autenticamente inclusiva, e per sensibilizzare l’intero comparto turistico sul valore della diversità 🌈🌈

Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, Bifobia e Transfobia per sensibilizzare le violenz...
17/05/2025

Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, Bifobia e Transfobia per sensibilizzare le violenze e le discriminazioni ancora subite dalla comunità LGBTQ+ in tutto il mondo.

Nonostante dal 1990, anno in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha declassificato l’omosessualità come disturbo mentale, siano stati compiuti importanti passi avanti, ancora oggi in 72 Paesi al mondo l’omosessualità è considerata un reato e in 11 di questi punita con la pena di morte.
Questa realtà ci ricorda quanto sia fondamentale continuare a lottare per i diritti e la dignità di tutte le persone, con la speranza che un giorno la diversità venga finalmente accolta e rispettata ovunque, senza paura né discriminazione.

Che questa Pasqua ci ricordi quanto sia importante sentirsi accolti, liberi di essere se stessi e circondati dal rispett...
18/04/2025

Che questa Pasqua ci ricordi quanto sia importante sentirsi accolti, liberi di essere se stessi e circondati dal rispetto. AITGL vi augura una serena e gioiosa Pasqua 🕊️

🏳️‍🌈 Celebra il Pride Month con stile nel cuore di Firenze!  Il nostro associato il Grand Hotel Adriatico ha pensato a u...
10/04/2025

🏳️‍🌈 Celebra il Pride Month con stile nel cuore di Firenze!
Il nostro associato il Grand Hotel Adriatico ha pensato a un’accoglienza davvero speciale per la comunità LGBTQ+ con la promozione “Proud to Be”.

Dal 1° giugno al 31 agosto 2025, approfittate di un’offerta esclusiva che renderà il vostro soggiorno ancora più speciale:

🏨 Upgrade garantito in camera Superior
🍾 Prosecco e cioccolatini all’arrivo
💆‍♀️ 20% di sconto sui massaggi

Prenota ora e regalati un’esperienza fatta di comfort, eleganza e inclusività!
👉 https://www.hoteladriatico.it/special-proud-to-be

Diamo il benvenuto fra i nostri soci a Shaner Ciocco Srl 🌈
01/04/2025

Diamo il benvenuto fra i nostri soci a Shaner Ciocco Srl 🌈

21/03/2025

Emilia-Romagna, in collaboration with Sonders&Beach World and with the support of AITGL - Ente Italiano Turismo Lgbtq+, is taking a bold step forward in LGBTQ+ tourism with Italy’s first regional initiative dedicated to inclusivity. 🏳️‍🌈🏳️‍⚧️

Through training, awareness, and recognized certifications, the region is working to create a more welcoming and diverse tourism experience for all, shaping a brighter future for LGBTQ+ travelers in Italy.

Congrats to our proud IGLTA members Sonders&Beach World and AITGL 👏

📸
From left: Davide Cassani, President of APT Servizi Emilia-Romagna; Roberta Frisoni, Regional Tourism Councillor of Emilia-Romagna; Alessio Virgili, CEO of Sonders and Beach; Director of APT Servizi Emilia-Romagna.

AITGL celebra il successo della sua associata Sonders&Beach Srl (Sonders&Beach World) per la nuova collaborazione con la...
26/02/2025

AITGL celebra il successo della sua associata Sonders&Beach Srl (Sonders&Beach World) per la nuova collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sul progetto "Emilia Romagna LGBTQ+" 🏳️‍🌈

Un riconoscimento anche a Stefano Mazzotti, gestore del nostro associato La Community 27 di Rimini per aver già intrapreso anni fa un concreto percorso di DE&I per il suo lido balneare, valorizzato anche con l'ottenimento della certificazione Q***r Vadis.

Al via un progetto regionale per rendere il territorio sempre più attrattivo per i viaggiatori della comunità arcobaleno, che si distinguono per l'alta propensione al viaggio e un buon potere d'acquisto

Vuoi consolidare il tuo impegno verso il turismo LGBTQ+? 🏳️‍🌈 Affiliarsi ad AITGL significa promuovere un’accoglienza in...
17/02/2025

Vuoi consolidare il tuo impegno verso il turismo LGBTQ+? 🏳️‍🌈

Affiliarsi ad AITGL significa promuovere un’accoglienza inclusiva e strategica, accedere a servizi esclusivi su misura per la tua realtà e ampliare le opportunità di business nel mercato LGBTQ+.

🆕 La membership offre numerosi benefit, tra cui la grande novità del 2025: un corso di formazione online di 3 ore che ti darà il diritto a utilizzare il prestigioso logo Q***rvadis Trained, garanzia di un'accoglienza inclusiva e qualificata.

🚀 Affiliati entro il 28/02/2025 e ottieni il 15% di sconto!
Cosa aspetti? Maggiori informazioni, membership e benefit: https://bit.ly/418QQpI 💡

Indirizzo

Via San Gregorio 27
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AITGL - Ente Italiano Turismo Lgbtq+ pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AITGL - Ente Italiano Turismo Lgbtq+:

Condividi

Our Story

L'Associazione Italiana del Turismo Gay & Le***an nasce per dare voce dinnanzi ai media e alle istituzioni ad un settore, oggi in forte ascesa, rappresentando tutta l’industria turistica, dalle Agenzie di Viaggio agli Enti del Turismo che rivolgono la loro attività al viaggiatore GLBT. Aderente alla IGLTA (Associazione Internazionale del Turismo Gay & Le***an) e a Confindustria Assotravel, l’Associazione ha tra i suoi obbiettivi primari quello di promuovere il Turismo GLBT in Italia e patrocinare progetti formativi, rivolti ad operatori del settore e alle istituzioni, riguardanti il Turismo GLBT al fine di rendere l’Italia un paese turistico “gay friendly” alla stregua delle principali capitali europee e del mondo. Per le aziende associate è un opportunità di entrare in contatto con altre realtà imprenditoriali per scambiare idee, progetti ed eventualmente istaurare sinergie e collaborazioni. L’Associazione si propone, inoltre, di istituire un osservatorio di dati statistici sul Turismo GLBT che possa essere d’aiuto alle aziende che operano in tale settore permettendo loro di comprendere meglio le abitudini e le esigenze del viaggiatore omosessuale. Infine l’Associazione ha istituito uno sportello dedicato al Viaggiatore GLBT dove questo può avere informazioni sulle principali destinazioni gay friendly o segnalare eventuali discriminazioni avute nell’usufruire di un servizio turistico. Ma per i viaggiatori le agevolazioni non terminano qui. Infatti le aziende associate si impegnano a mettere a disposizione dei viaggiatori associati, vantaggi o sconti per confermare il loro impegno nel promuovere il Turismo Gay & Le***an.