Un contenitore di iniziative rivolte a favore di persone che si trovano ad affrontare una fase particolarmente difficile della loro vita, persone senza fissa dimora o ragazzi in situazione di fragilità raccoglie tanti amici e sostenitori con un sogno comune: un grande contenitore di iniziative rivolte a favore di persone che, per quanto provenienti da contesti e storie differenti, si trovano accom
unate nell'affrontare una fase particolarmente difficile della loro vita. La nostra proposta è questa: condividere esperienze che, per quanto semplici, siano un'occasione per instaurare e consolidare delle relazioni di reciproca conoscenza e di amicizia. Alle persone senza fissa dimora che gravitano nel centro di Milano offriamo settimanalmente dei cibi caldi, preparati presso l'oratorio di S. Si tratta di un semplice gesto di aiuto e di condivisione, che crea le condizioni per entrare in una relazione di amicizia con i nostri amici di strada, superando ostacoli interiori fatti di paure e pregiudizi. Questo progetto, denominato "Dalla strada alla comunità", trova il suo completamento nella preparazione di un pranzo comunitario che organizziamo, ogni due mesi circa, presso il salone dell'Oratorio dei Chiostri (S. alcuni amici di strada, con brevi gite in montagna in giornata. A giovani ed adolescenti che, nel loro percorso di crescita, sentono il bisogno di un dialogo e di un confronto, proponiamo esperienze che consentano da un lato approfondimenti personali e spirituali, e che nello stesso tempo facciano apprezzare la bellezza del mondo in cui viviamo, magari condendo il tutto con un pizzico di avventura! Si spazia perciò da gite in montagna a escursioni in barca a vela, fino ad arrivare a momenti più impegnativi, come i pellegrinaggi di ca**tà di 5 giorni in Bosnia Erzegovina. il nostro obiettivo: aiutare gli adolescenti ed altri soggetti in condizioni di debolezza, ad alzare lo sguardo, a mettersi in cammino insieme, condividendo in semplicità pensieri, stati d'animo e riflessioni.