Milano Sotterranea

Milano Sotterranea Itinerari guidati alla Città Sotterranea. Un percorso guidato, misterioso e segreto, a spasso nel sottosuolo.

Nei sotterranei di Milano giace infatti un’altra città, nascosta: la Milano archeologica, quella che nelle profondità sotterranee racconta una storia millenaria e segreta. Questa volta scendiamo 4 metri sotto il livello di Piazza del Duomo dove troveremo il complesso archeologico che costituisce il più antico nucleo della Cristianità milanese. Nelle vicinanze di un tratto di strada romana le nostr

e guide riusciranno a farvi immaginare l’edificio ottagonale del Battistero di San Giovanni alle Fonti, costruito ai tempi di Sant'Ambrogio nel 386 d.C e gli altri edifici religiosi un tempo presenti. Ma la visita guidata non termina qui: dopo una boccata d’aria all'aperto, ci immergeremo nuovamente nella Milano sotterranea visitando la Cripta di San Giovanni in Conca. Immersi nella storia e nel passato di Milano, vi farà impressione guardare in alto e immaginare le decine di persone che passeggiano ignare sopra le vostre teste…

Il rifugio antiaereo del 1943 è capace di ospitare 430 persone. Costruito in zona strategica vicino alla stazione di Por...
16/05/2025

Il rifugio antiaereo del 1943 è capace di ospitare 430 persone. Costruito in zona strategica vicino alla stazione di Porta Vittoria, è un esempio di architettura bellica integrata nel contesto urbano.

Dove si nascondevano i milanesi durante la guerra? Dispersi in tutta Milano, nel 1943 c'erano circa 15.000 ricoveri priv...
14/05/2025

Dove si nascondevano i milanesi durante la guerra?
Dispersi in tutta Milano, nel 1943 c'erano circa 15.000 ricoveri privati e un centinaio pubblici o scolastici.
Già dal 1936, infatti, il Regio Decreto aveva stabilito che in ogni nuova costruzione ad uso abitativo fosse disposto anche un rifugio antiaereo.
Le zone più bersagliate erano i luoghi dell'economica, le fabbriche e le infrastrutture di trasporto.

Ma come riconoscerli?
Visto che era necessario sapere dove andare, in tutta la città era stata predisposta una apposita segnaletica come frecce direzionali bianche e nere, o le lettere "U.S." (Uscita di Soccorso) oppure "R" (Rifugio). Anche sotto piazza Duomo c'era un grande rifugio antiaereo, proprio dove ora si trovano gli uffici ATM.

Ma il più famoso è in piazza Grandi.
Proprio sotto la monumentale fontana, il rifugio poteva contenere fino a 430 persone. Riqualifica della piazza e costruzione del rifugio erano parte dello stesso progetto.
Perché proprio qui?
Perché era vicino a luoghi economicamente strategici, come la stazione di Porta Vittoria o il macello comunale! Essendo pubblico, tutti potevano accedervi.

Se la piazza e il colosso di bronzo sono opera dello scultore Giuseppe Grandi, il progetto della fontana è di un allievo tedesco di Wildt. Da 4 ingressi si accedeva ad uno spazio rettangolare diviso in piccole stanze, mentre il blocco turrito da cui esce l'acqua serviva anche per il ricambio dell'aria: una soluzione geniale.

Sotto la monumentale fontana di piazza Grandi, a Milano, si cela uno dei rifugi antiaerei più affascinanti della città, ...
12/05/2025

Sotto la monumentale fontana di piazza Grandi, a Milano, si cela uno dei rifugi antiaerei più affascinanti della città, costruito nel 1943 per proteggere fino a 430 persone durante i bombardamenti.

Realizzato in una zona strategica, vicino alla stazione di Porta Vittoria e al macello comunale, il rifugio era accessibile a tutti.

Oggi questo luogo, dove ingegneria e bellezza si incontrano, custodisce una testimonianza viva della Milano in guerra e del coraggio quotidiano dei suoi abitanti.

Nel cuore della Milano romana, dove oggi sorgono la Biblioteca Ambrosiana e San Sepolcro, si trovava l’antico Foro di Me...
30/04/2025

Nel cuore della Milano romana, dove oggi sorgono la Biblioteca Ambrosiana e San Sepolcro, si trovava l’antico Foro di Mediolanum. Le sue pietre pavimentano oggi la Cripta di San Sepolcro, autentico gioiello della Milano sotterranea.

MILANO X TUTTI❗Vogliamo far scoprire a tutti, grandi e piccoli, le meraviglie e le curiosità della nostra bellissima cit...
25/03/2025

MILANO X TUTTI❗

Vogliamo far scoprire a tutti, grandi e piccoli, le meraviglie e le curiosità della nostra bellissima città! 🏙️✨

Per questo, solo per questa settimana, tutte le visite per famiglie sono scontate del 15%! 🎉

Non perdere l’occasione, ti aspettiamo! ❤️

https://neiade.com/aree-tematiche/milano-bambini/

Il prossimo sabato vieni a scoprire le meraviglie della Milano Sotterranea insieme a NEIADE Tour & Events!Neiade Tour & ...
25/02/2025

Il prossimo sabato vieni a scoprire le meraviglie della Milano Sotterranea insieme a NEIADE Tour & Events!

Neiade Tour & Events

Una vista guidata nella Milano sotterranea: scendiamo a quattro metri di profondità per vivere una delle esperienze più misteriose della città.

Vieni a scoprire tutte le curiosità e gli aneddoti sulla Milano Sotterranea by NEIADE❗
19/02/2025

Vieni a scoprire tutte le curiosità e gli aneddoti sulla Milano Sotterranea by NEIADE❗

Alla scoperta della Milano sotterranea: mistero e fascino della città nascosta

31/10/2024

Neiade Visite guidate a Milano, Tour & Experience culturali, Corsi on Line dedicati a Arte e Cultura Organizzazione di Eventi culturali: Milano per passione!

22/10/2024

Le visite guidate alla Milano Sotterranea da non perdere? Ecco le più belle organizzate da NEIADE Tour & Events. Leggi l'articolo per scoprire cosa visitare.

09/10/2024

Una visita guidata dedicata a un tesoro inestimabile della Milano Sotterranea: l'antica Cripta di San Sepolcro, sorta nel cuore della romana Mediolanum.

Indirizzo

Viale Romagna, 46
Milan
20133

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Sabato 14:30 - 18:30

Telefono

+393737525689

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Milano Sotterranea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Milano Sotterranea:

Condividi