Visite guidate ed eventi aziendali a Milano e dintorni. Guided tours and cultural events in Milan Contattateci e scoprirete come. Contact us and discover how.
MilanoArte è stata nel 2011 da Antonella Fuga e Giacomo Zavatteri con il proposito di creare e fornire servizi di turismo culturale di alta qualità a Milano ed in tutto il nord Italia. Questo non vuol dire turismo di lusso ma che curiamo ogni servizio su misura, a seconda delle esigenze dei nostri clienti. Sia che siate interessati ad un semplice tour della città della durata di poche ore, sia ad
aperture private fuori orario di mostre e musei, fino ad eventi su più giorni noi siamo quello che cercate. Dimenticate la classica idea di visita guidata, MilanoArte è stata in grado di rivoluzione il settore ed introdurre un modo totalmente nuovo di concepire le esperienze culturali. MilanoArte è anche l’unica DMC a Milano e dintorni specializzata in eventi culturali e servizi turistici per le aziende. MilanoArte was created in 2011 by Antonella Fuga and Giacomo Zavatteri. Our aim is to design high quality touristic services in Milan and North of Italy. This does not necessary means “luxury” but that we tailor made every service upon our clients’ preferences and requests. Both if interested in a classic city tour and private openings of museums and monuments, up to multiple days event, here is what you are looking for. Forget about the “classic” guided tour, MilanoArte has been a pioneer in a new concept of touristic and cultural service. MilanoArte is also the only DMC in Milan and surroundings specialized in touristic and cultural services for businesses.
08/07/2025
L'8 luglio 1919 nasce a Milano l'Associaziona N**ionale Alpini il cui primo presidente fu Arturo Andreoletti.
Nato l'8 marzo 1884 a Milano, Andreoletti fu un comandante valoroso durante la Grande Guerra, sempre pronto a difendere i suoi soldati, anche a costo di gravi scontri con i suoi superiori, tanto da essere soprannominato "Padre Eterno".
Come detto dopo la prima guerra mondiale è tra i fondatori dell' Associazione N**ionale Alpini di cui diventò il primo presidente fino al 1922, quando si dimise per dissenso con il regime fascista.
Diventato dirigente della SNIA durante la seconda guerra mondiale partecipò attivamente alla resistenza diventando promotore e finanziatore del Comitato di Liberazione N**ionale Alta Italia.
Ricordiamo quindi un grande patriota, termine spesso oggi abusato, antifascista, ma soprattutto amante della montagna e dei suoi commilitori.
Buon compleanno Alpini!
28/06/2025
Oggi è il 28 giugno, giorno del Pride a Milano ed in tutta Europa.
Ricorrendo l’80 esimo anniversario della liberazione vogliamo ricordare un’altra storia, purtroppo poco nota al grande pubblico ma molto affascinante, quella di Aldo Braibanti.
Nato il 17 settembre 1922 a Fiorenzuola d’Arda da una famiglia profondamente antifascista. Si distingue come studente eccellente e, come tutte le persone intelligenti, rifiuta l’autoritarismo gretto del fascismo. Il 27 settembre del 1939 scrive e distribuisce clandestinamente un manifesto rivolto a “tutti gli uomini vivi”, in cui invita i compagni di liceo a unirsi ed organizzarsi contro la dittatura.
Da subito prende parte alla Resistenza.
Durante la guerra viene arrestato due volte ma riesce sempre a sopravvivere e a partecipare alla liberazione.
Trasferitosi a Roma nel 1962, Braibanti si legò a Giovanni Sanfratello, un giovane appartenente ad una famiglia di ultraconservatori.
Il 12 ottobre 1964 il padre di Giovanni presenta denuncia per “plagio” contro Braibanti.
Il reato introdotto dal codice Rocco e mai applicato prima, fu una squallida scusa per colpire due uomini colpevoli solo di amarsi. Giovanni fu sottoposto ad elettroshock ed a shock insulinici. Per Aldo fu l’inizio di una macchina del fango contro “il mostro”,
Sembra incredibile oggi ma Braibanti fu condannato a due anni per aver “imposto le proprie visioni e i propri principi” ad un uomo adulto. Lo stesso Giovanni Sanfratello dichiarò sempre di essere stato consenziente e consapevole riguardo al suo legame con Braibanti.
Il Pride significa memoria e consapevolezza, libertà e verità riguardo la propria vita, senza maschere e ipocrisie.
Come vediamo in molte nazioni al mondo, come in Russia ed in Ungheria, nel cuore stesso dell’Europa, ancora oggi si fatica ad accettare l’omosessualità e purtroppo anche nel nostro paese le persone LGTB+ non godono di parità di diritti delle persone etero. E questo è inaccettabile in una società moderna ed avanzata.
Noi di MilanoArte saremo sempre con chi vuole semplicemente vivere la propria vita nella libertà e nella verità.
Buon Pride a tutti/e.
Ringraziamo per questa storia Nicola Bertoglio e Gay Center
24/06/2025
Ieri poche ore dal suo 99esimo compleanno è morto nella nostra città Arnaldo Pomodoro: il grande scultore, infatti, era nato il 23 giugno 1926 a Morciano di Romagna, e si è spento a Milano nella serata del 22 giugno 2025.
Milano è infatti la sua città d'elezione, il luogo dove nel 1954 abbracciò per sempre la sua vocazione di scultore.
La sua è una passione quasi ossessiva per i solidi geometrici, in particolare le sfere, i coni, i cubi e i parallelepipedi, che diventato forme d'arte assolute.
All'interno di essi lui scava con squarci, incisioni, inserzioni che a loro volta danno vita a moduli geometrici complessi.
Nella sua concezione l'artista, e in particolare lo scultore, ha una funzione demiurgica di creazione della realtà, in cui la scrupolosità del lavoro artigiano e materiale si fonde con una concezione drammatica, misterica e quasi esoterica, arrivando a unire anche spazio e tempo grazie a corrosioni, espansioni, riproduzioni.
Attraversando indenne e coerente decenni e decenni di mode e trend, Pomodoro ha esposto ed è stato premiato in tutto il mondo e le sue opere si trovano in numerosissime città, da Lampedusa a Copenaghen, da Rimini a Los Angeles, da Sorrento a Dublino e così via.
A Milano si possono ammirare diverse sue grandi creazioni: Il "disco solare" di Piazza Meda, la splendida "Armeria" del Museo Poldi Pezzoli (un capolavoro pieno di meraviglie!), la "Colonna del Viaggiatore" assieme a "Sfera n. 5" al Museo del Novecento, e "Disco in forma di rosa del deserto" nel cortile interno delle Gallerie d'Italia.
Da non dimenticare la Fondazione Arnaldo Pomodoro dove oltre a conservare e diffondere l'opera del grande scultore da poco scomparso si pone come scopo di coinvolgere ed educare all'arte e alla creatività.
Poldi Pezzoli del Novecento d'Italia
23/06/2025
Il 21 giugno ha aperto al Museo N**ionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano il nuovo allestimento dell'esibizione "Fatte su misura".
Quando le automobili venivano realizzate una per una da abilissimi artigiani che le rendevano pezzi unici, "su misura" appunto.
In mostra quattro auto iconiche: la Bianchi 8HP del 1903, l’Alfa Romeo 8C 2300 Spider Zagato del 1932, la futuristica Bisiluro DaMolNar del 1955 e l’Alfa Romeo 8C 2900 B Berlinetta Touring del 1938. Quest’ultima recentemente sequestrata in Francia e ora custodita dal museo milanese su disposizione della Procura della Repubblica e della Guardia di Finanza.
Nella foto di proprietà del Museo N**ionale Scienza e Tecnologia la bisiluro DaMolNar, costruita per la 24 ore di Le Mans del 1955 da Mario Damonte, Carlo Mollino, Enrico Nardi, da cui il nome DaMolNar.
June 21st opened at the Museo N**ionale della Scienza in Milano the new exhibition "Fatte su misura", 4 cars "tailor made".
The Bianchi 8HP (1903), l’Alfa Romeo 8C 2300 Spider Zagato (1932), the Bisiluro DaMolNar (1955) and the Alfa Romeo 8C 2900 B Berlinetta Touring (1938).
Four icons of Italian design, when cars were hand made and became unique pieces of art and design. An exhibition you cannot miss in one of the most important and less known museum in Milano.
La battaglia di Marengo (AL) fu combattuta il 14 giugno 1800 tra le truppe francesi dell'Armata di Riserva, guidate da Napoleone Bonaparte, e l'esercito austriaco, comandato dal generale Michael von Melas.
Napoleone vinse la battaglia e sanzionò definitivamente il proprio dominio su gran parte del vecchio Continente, rafforzando contemporaneamente il proprio potere in Francia.
Questa battaglia dà il nome ad un piatto tipico dell'alessandrino il "Pollo alla Marengo"
Una delle leggenda narra che, Napoleone giunse nell'unica osteria del luogo e chiese qualcosa da mangiare. Dal momento non apprezzava gli arrosti, la moglie dell'oste gli offrì un piatto a base di pollo, verdure e brodo.
Secondo un'altra versione, il pollo alla Marengo sarebbe stato ideato da Dunand, cuoco di Napoleone, che, dopo il conflitto di Marengo, servì al generale francese un piatto a base di alcuni ingredienti che era riuscito a reperire sul luogo, fra cui un pollo, uova fritte e gamberi lessati (secondo altri resoconti, gli ingredienti sarebbero stati invece del pollo, due pomodori, dell'aglio e del cognac).
Ci sono, infatti come sempre molte versioni di questo gustoso e robusto piatto, noi vi diamo quella che ci piace di più e che abbiamo provato a realizzare (foto di GiacomoZavatteri/Milanoarte):
1,5 kg pollo in pezzi, 500 g pomodori, 150 g champignon, 6 uova, code di gambero, code di gambero, un bicchiere di brodo, prezzemolo, vino bianco, b***o, farina.
Infarinare il pollo a pezzi, rosolarlo nel b***o, sfumare con vino bianco, aggiungere i pomodori e far cuocere 5 minuti coperto. Aggiungere i funghi, il brodo e alla fine il prezzemolo e terminare la cottura coperto. aggiungere le uova nel tegame lasciandole intere e far cuocere.
A parte lessare i gamberi (che noi non avevamo e che non vedete nella foto) e aggiungere nel piatto da portata.
Servire con pane tostato, se volete essere storicamente corretti, e non avete problemi di colesterolo, tostato e rosolato nel b***o.
10/06/2025
Il 10 giugno 1940 l'Italia entrò in guerra alleata alla Germania nazista di Hi**er. Dal balcone di palazzo Venezia a Roma il ditattore Mussolini fece un discorso pieno di menzogne, le stesse che ripeteva da quasi 20 anni al popolo italiano.
La realtà fu molto più amara, le forze armate erano impreparate, così come la nazione, stremata da folli avventure militari in Etiopia e Spagna, era depressa da decenni di dittatura e corruzione, l'apparato industriale fallì nel sostenere lo sforzo bellico. Le nostre città furono distrutte dai bombardamenti e dalla guerra, il nostro territorio invaso, centinaia di migliaia di italiani morirono nelle trincee, nel ghiaccio della steppa, nel deserto, negli abissi del mare.
Infine il tradimento più grande: migliaia di italiani innocenti furono letteralmente venduti allo straniero. Donne, bambini, anziani, intere famiglie di italiani perirono nei campi della morte nazisti, traditi dalla stessa patria in cui credevano.
E' importante ricordare questi eventi, la verità storica, sopratutto visto che quest'anno ricorre l'80° anniversario della .
Il riscatto dell'onore dell'Italia avenne solo grazie al sacrificio degli italiani ed italiane che combatterono con onore, che lottarono contro un regime falso e criminale, che smentirono le squallide bugie del fascismo.
Gli antifascisti di ogni genere, religione e credo politico furono gli unici veri patrioti.
10th of June 1940 Italy declared war to England and France, joingin N**i Germany into . Mussolini in a famous speech full of lies promised victory to the Italian people.
Reality was way different: Italian military forces were not ready, exausted by years of military adventures in Africa and Spain, the nation was repressed by decades of corruption and propaganda by the regime, industries failed to support the military effort.
As a result our cities were destroyed by bombings and fightings, Italy was invaded, hundreds of thousands of Italians perished under air raids, in the trenches of Russia, Africa, in the depths of the seas.
The biggest infamy of fascism, the ultimate betrayal: thousands of Italians, children, women, elderly people, innocent, were sold to the N**i and perished in the death camps. Betrayed by the very motherland they loved so much.
It's important to remember these events, even more because this year is the 80th anniversary of the Liberation of Italy.
The honour of Italy was rescued by the thousands of Italians that fought against fascism. Thanks to the antifascists of every gender, religion and politic ideas today we live in a free country.
They were the real patriots.
09/06/2025
Mercoledì 11 giugno alle ore 21:00 presso il [MAP] Museo Arte Plastica di Castiglione Olona (VA) a 30 minuti di auto da Milano, si terrà l'evento con la presenza degli artisti Urbansolid Art .
La corte del [MAP] si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per una performance collettiva che vedrà sommarsi la musica elettronica alle installazioni del duo artistico.
Noi ci saremo, non perdetevi questo appuntamento.
Wednesday, 11th of June at 9:00pm at Museo d'Arte Plastica in Castiglione Olona (30 minutes drive from Milan) you can meet the urban artists Urbansolid.
Since many years the duo is protagonist of urban art in Milan and all over the world.
The courtyard of the museum will become an open air stage of a collective performance where art meets electronic music.
We will be there, do not miss the event!
06/06/2025
Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte del Castello Sforzesco.
Una piccola ma preziosa mostra, piena di fantasia e colore, che illustra l'evoluzione del marketing dei grandi magazzini milanesi. Dai cataloghi alle grafiche firmate da artisti come Marcello Dudovich a Bruno Munari, una selezione proveniente dalle raccolte Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano.
Fino al 17 agosto 2025.
Cataloghissimo. An exhibition about marketing and communication for the "grandi magazzini", the Italian version of department stores, showcased at the Sforza Castle in Milan.
From works by futuristi artists like Marcello Dudovich to the asbstract graphics of Bruno Munari, the exhibition illustrates the evolution of the marketing language in Milano.
A colorfull selection of works from the archives of the Raccolta Bertarelli, in exhibit until 17th of August 2025.
– 4 GIUGNO 1859
La Battaglia di Magenta è stata una delle battaglie più importanti della Seconda Guerra d'Indipendenza Italiana: le forze franco-piemontesi, guidate da Napoleone III e Vittorio Emanuele II, vinsero contro l'Impero austriaco, aprendo la strada ai successivi sviluppi del processo unitario della pen*sola italiana.
Pennelli e tavolozza per raccontare la storia: sono state queste le "armi" di molti giovani pittori che, in prima linea come volontari nelle principali battaglie del Risorgimento italiano, hanno testimoniato quei tragici eventi. Realizzato nel 1861, il dipinto di Gerolamo Induno che descrive la Battaglia di Magenta, con un punto di vista totalmente nuovo, privo di enfasi e caratterizzato da una spiccata drammaticità e partecipazione emotiva, si può ammirare in una delle più belle sale del Museo del Risorgimento milanese. Accanto ad altre grandi tele di soggetto storico, l'opera di Induno è un fedele racconto per immagini della crudeltà della guerra unita al coraggio, al dolore, alla pietà umana.
02/06/2025
Oggi è il 2 giugno ed è la Festa della Repubblica, infatti in questo giorno nel 1946 il popolo italiano scelse di chiudere per sempre con la monarchia, riconosciuta complice dell'orrenda tragedia del fascismo e della guerra.
Ricordiamo anche che il 2 giugno per la prima volta le donne italiane poterono votare e candidarsi a livello nazionale.
Quest'anno corre l'80 anniversario della Liberazione, il voto delle donne, la libertà del nostro paese fu possibile solo grazie alla lotta ed al sacrificio di migliaia di nostri compatrioti che scelsero di riscattare l'onore d'Italia umiliato dalla dittatura e dall'alleanza con il mostro nazista.
Se oggi abbiamo una presidente del consiglio donna lo dobbiamo solo ed esclusivamente alla nascita della Repubblica Antifascista.
Non dimentichiamolo mai. Buona Festa della Repubblica a tutti/e.
Today is the Republic Day in Italy, the 2nd of June 1946 the Italians voted to get rid of the monarchy, colluded with fascism.
That day, for the very first time in Italian history, Italian women could vote and be elected, rights never recognized by the fascist regime.
2025 is the 80th anniversary of the Liberation from fascism. We shall never forget our freedom was possible only because of the struggle and sacrifices made by thousands of Italians. They choose the way of honour. Antifascists paid a necessary bitter price to redeem our country from the misery of fascism and its alliance with the monster of N**ism, our darkest hour in thousands of years of history.
If today our prime minister is a woman we have to thanks the sacrifice of antifascists, we will always thanks them. Happy Liberation day to everybody.
Associazione N**ionale Partigiani d'Italia - ANPI Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri
31/05/2025
Il 31 maggio 1594 muore il pittore veneziano Jacopo Robusti detto il Tintoretto.
Uno dei più grandi protagonisti di quel passaggio che va dal rinascimento al barocco, addirittura anticipa soluzione che saranno di Caravaggio e di altri grandi maestri successivi.
Presso la Pinacoteca di Brera a Milano possiamo ammirare uno dei suoi massimi capolavori, il Ritrovamento del corpo di San Marco, una delle opere che destano maggiore ammirazione durante le nostre visite guidate.
passed away the great Venetian painter Jacopo Robusti, better known as the Tintoretto.
He was one of the greatest protagonists of the passage between Renaissance and Baroque, anticipating many innovations of later masters like Caravaggio.
At the Brera National Gallery in Milano you can admire one of his greatest masterpieces, the Finding of the Body of Saint Mark.
This is one of the most appreciated works during our guided tours.
Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 a Polesine Zibello (PR) torna la Festa del Culatello di Zibello, un'occasione perfetta per visitare Parma e la sua meravigliosa provincia!
🎉 Dal 30 maggio al 2 giugno 2025
📍 Polesine Zibello (PR)
🥂 Torna la Festa del Culatello di Zibello, giunta alla sua 38ª edizione!
Una vera e propria celebrazione del Re dei Salumi, tra stand gastronomici, musica dal vivo, spettacoli, raduni di moto e auto d’epoca, e naturalmente… lui, il Culatello di Zibello, autentico simbolo della nostra terra.
🌫️ È il modo in cui la Bassa celebra l’arrivo dell’estate, dopo i lunghi inverni tra gelo e nebbia – il clima perfetto per stagionare un prodotto che ha reso Zibello famoso nel mondo.
📆 Save the date: 30 maggio – 2 giugno
🟣 Con il patrocinio del Comune di Polesine Zibello
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MilanoArte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
MilanoArte è stata fondata nel 2011 da Antonella Fuga e Giacomo Zavatteri con il proposito di creare e fornire servizi di turismo culturale di alta qualità.
Lavoriamo esclusivamente su misura e su richiesta con cura e precisione assoluta perché siamo da sempre convinti che la conoscenza scientifica e la passione per i monumenti della nostra città siano necessari ma non sufficienti per essere davvero professionali in questo campo.
Il nostro lavoro è diretto a tutti quelli che desiderano organizzare da un semplice tour della città della durata di poche ore ad aperture private fuori orario di mostre e musei, fino ad eventi su più giorni a Milano e in tutto il nord Italia. Oltre alle guide turistiche, tutti eccellenti professionisti laureati, spesso con dottorato di ricerca e con una perfetta conoscenza delle lingue straniere (tutte quelle parlate in Europa oltre all'arabo, cinese, giapponese e russo) collaboriamo con ricercatori universitari per conferenze e lezioni e anche, visto che Milano è la città dello shopping e della moda, con personal shoppers professioniste.
I nostri clienti sono soprattutto aziende che hanno necessità si intrattenere piacevolmente e con cultura i loro ospiti, in occasione di visite di clienti o managers ma anche durante meeting e convegni e ovviamente le agenzie di viaggi aziendali. Non dimentichiamo però le associazioni culturali che con noi riescono a programmare cicli di visite guidate studiate ad hoc per le loro esigenze e i numerosi turisti italiani e stranieri per i quali realizziamo sempre il tour giusto per i loro interessi, necessità di tempo e la disponibilità di spesa.
La nostra passione è farvi conoscere la storia e l'arte su misura e chiavi in mano!
MilanoArte is a DMC (Destination Management Company) born 2011 by Antonella Fuga and Giacomo Zavatteri.
We have the aim to provide touristic services of the highest quality.
In order to achieve this result we work only on demand. Tailoring services upon our clients needs is the only way to provide the highest quality.
This does not mean we work on luxury, we have proposals for everybody looking for something different. If you want a basic, simple walking tour or a private opening of a museum, an event in multiple venues and or days, well we have a solution for you!
We work in Milano, North of Italy plus Florence and Rome with the best local guides selected for their skills but also for their passion. We work with personal shoppers, professional interpreters and best NCC in order to cover the full range of services for our clients.
We offer our services to privates and travel agencies looking for tailor made services.
We are the only DMC in Milan specialized in high quality cultural services for corporations.
Follow us and contact us in order to discover our full range of services, make your experience in Italy unique and unforgettable.