AIDA - Alta Italia da Attraversare

AIDA - Alta Italia da Attraversare Aida è il progetto FIAB Onlus di una Ciclovia da Susa a Trieste che colleghi le grandi città del Nord Italia: Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste.

CICLOVIA AIDA – Alta Italia da Attraversare

Aida è una musica, un sogno, un movimento che ti accompagna per 900 km dal Moncenisio a Trieste; dalla Francia all’Istria. Aida è un progetto FIAB Onlus, inserito nella rete Bicitalia, per collegare le città del nord sfruttando per il 50% itinerari già realizzati: Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste. Unire i tracciati esistenti invece che nuove inf

rastrutture, soddisfare la domanda cicloturistica e la domanda di mobilità locale, ampliare la rete ciclabile nazionale, collegando i beni Unesco…
tutto questo è Aida. Aida, la ciclovia che stavi sognando.

--.--

CYCLE ROUTE AIDA – Alta Italia da Attraversare (High Italy to Cross)

Aida is music, dream, movimento. It takes you for 500 miles from Moncenisio to Trieste; from France to Istria. Aida is a FIAB Onlus’ project and part of Bicitalia Network. It aims to link Northern Italy cities like Turin, Milan, Verona, Venice. Almost 50% of the cycle route already exists: we just need to unify. To unify instead of inventing new infrastructures. To satisfy both cycle tourism and local mobility, crossing highly populated cities
To enlarge Italian National cycle network, linking UNESCO sites. This is Aida, the route you have dreamt about. www.aidainbici.it

La Ciclovia Via Francigena Val di Susa prende sempre più forma e struttura: complimenti Unione Montana Valle Susa! Come ...
06/06/2025

La Ciclovia Via Francigena Val di Susa prende sempre più forma e struttura: complimenti Unione Montana Valle Susa! Come Aida siamo felici di poterci attestare sul vostro progetto, e far proseguire i cicli-pellegrini da Avigliana a Trieste!

l'8 Giugno avete impegni? Si può scendere dalla bici e camminare anche lungo AIDA!Ebbene sì, il tratto della  Via Franci...
28/04/2025

l'8 Giugno avete impegni?
Si può scendere dalla bici e camminare anche lungo AIDA!
Ebbene sì, il tratto della Via Francigena della Val di Susa sarà interessato da questa iniziativa che vi suggeriamo:
https://www.viafrancigenamarathonvaldisusa.it/

questo per valorizzare due volte (a piedi e in bici) o sforzo di Unione Montana Valle Susa: le infrastrutture si possono vivere da più punti di vista!

FIAB Italia Bikeitalia.it Val Susa Turismo Bicigrill San Michele FIAB Torino Bici & Dintorni Silvia Badriotto - Comunicazione, Web Marketing e Turismo Lento

VIA FRANCIGENA MARATHON VAL DI SUSA, camminata ludico-motoria da Avigliana a Susa lungo i sentieri e la Via Francigena della Valle di Susa.

Il progetto AIDA - Alta Italia da Attraversare si avvicina al decennio di vita… con inevitabili alti e bassi stiamo cerc...
09/04/2025

Il progetto AIDA - Alta Italia da Attraversare si avvicina al decennio di vita… con inevitabili alti e bassi stiamo cercando di portare avanti un’ idea di cicloturismo, di comunità, di sostegno al territorio.

Essendo volontari, l’unico carburante che abbiamo a disposizione sono messaggi come questo, dove la sintonia sui valori si allinea alla promessa mantenuta di aver proposto un itinerario sicuro e piacevole per 900km

Sempre in attesa che le istituzioni facciano la loro parte… quanti turisti stranieri potremmo accogliere? Quanti anni di indotto abbiamo perso “dal basso” ?

Il tempo è galantuomo, ci darà ragione
🙌🚴🏻‍♀️🚴‍♂️🚴🚴🏻‍♀️🚴‍♂️

FIAB Italia Bikeitalia.it

Purtroppo… ogni tanto qualche serranda si chiude lungo Aida… è un vero peccato, specie quando l’esercizio aveva sposato ...
24/03/2025

Purtroppo… ogni tanto qualche serranda si chiude lungo Aida… è un vero peccato, specie quando l’esercizio aveva sposato in pieno la nostra comunità… grazie .comune.ostello per il vostro sostegno 🙏

.comune.ostello with .repost
・・・
Un piccolo recap del nostro percorso:

Nel 2020 a causa della pandemia abbiamo fatto fatica a partire ma appena possibile abbiamo cominciato a lavorare a pieno regime. Ci sembra giusto nominare la cooperativa La Rete che, oltre ad averci inizialmente dato la possibilità di partire con questo progetto, ci ha anche sostenuto e aiutato durante questo momento difficile.

Piano piano abbiamo iniziato a legare con le altre realtà bresciane, come e , aiutando ad ospitare chi portava arte e cultura in città. Ma anche compagnie di teatro, società sportive e scuole.

Poi nel 2023 , Brescia è diventata la capitale della cultura italiana insieme a Bergamo, e non c’è bisogno di dirlo, abbiamo lavorato alla grande!
Conoscendo nuove realtà come la e .
Sembrava che la città stesse abbracciando una mentalità simile alla nostra e addirittura stavamo pensando che Luogo Comune sarebbe potuto crescere.

Purtroppo non è andata come speravamo.

Nel 2024 abbiamo lavorato grazie allo strascico che Brescia capitale della cultura ci aveva lasciato, dandoci speranza di un altro anno prosperoso, invece la scarsa attenzione verso un turismo giovane e accessibile, rispetto ad un turismo di fascia più alta, fu difficile da ignorare.
Fino ad arrivare alla decisione drastica di chiudere.

Sembra una contraddizione.

Però, mentre altre città italiane hanno investito in ostelli moderni, esperienze autentiche a prezzi accessibili e servizi pensati per chi vuole scoprire il territorio senza spendere una fortuna, Brescia sembra aver voltato le spalle a questa fetta di viaggiatori.

Sono passati 5 anni dalla nostra raccolta fondi, sembra un’era geologica!Ma ancora pensiamo a quanto sia stato straordin...
13/03/2025

Sono passati 5 anni dalla nostra raccolta fondi, sembra un’era geologica!
Ma ancora pensiamo a quanto sia stato straordinario quel momento per il progetto e per le basi della nostra comunità.

Per questo sosteniamo il progetto Grand Tour del Lazio, e vi invitiamo a sostenerlo a vostra volta, in questa campagna dal basso! 👇

FIAB ItaliaBikeitalia.it

GTL è un acronimo e sta per *Gran Tour del Lazio*. Si tratta di un progetto di *APS FIAB Roma Ruotalibera* di una *ciclovia ad anello*, un grande giro di *più di 1000 km* con partenza e arrivo a Roma,...

Il primo cicloturista è un po’ come la prima rondine… non fa primavera (anzi prende acqua 💧) … ma preannuncia che la sta...
04/03/2025

Il primo cicloturista è un po’ come la prima rondine… non fa primavera (anzi prende acqua 💧) … ma preannuncia che la stagione sta cambiando, e che sta per tornare quella parte dell’anno in cui pedalare è scoprire il territorio.

W Hotel Suite Inn Udine, nostra centralina a Est e oasi per tutti i cicloturisti da rifocillare! E complimenti a questo primo eroe!

FIAB Italia Coordinamento FIAB VenetoFIAB Udine - Abicitudine

Piove ☔️ a Udine,
è ancora tecnicamente inverno e alle 3 del pomeriggio ecco la sorpresa !..
non ce l’aspettavamo perché prenotando questo signore aveva solo specificato che non aveva bisogno di parcheggio perché non arrivava in auto
😃
Da sotto il nubifragio, sereno, da noi oggi
è arrivato

il primo cicloviaggiatore della stagione 2025!

E siamo doppiamente 😃😃 perché
sta pedalando da Ovest a Est d’Italia lungo AIDA - Alta Italia da Attraversare
l’itinerario ciclabile che collega e attraversa regioni e città d’arte italiane che è un “pallino” di Giuliana dal 2019 quando ne ha adottato un kilometro!

Ad accoglierlo sotto la pioggia c’era Chiara con giubilo, sfoggiando la sua cappottina impermeabile da ciclista urbana tutto l’anno!
E ha passato il testimone del benvenuto a Federica che invece ha sfoggiato il suo francese !

Evviva !
Siamo un felice 🙃



FIAB Italia 🇮🇹

Non sai cos’è Aida ?
https://www.suiteinn.it/blog/ciclovia-aida-italia-in-bicicletta/

Intanto in Val di Susa - Unione Montana Valle Susa… Grazie!
24/01/2025

Intanto in Val di Susa - Unione Montana Valle Susa… Grazie!

Dati molto interessanti e promettenti, che invitano al coraggio di osare, per salvare vite.Come si inseriscono le Ciclov...
22/01/2025

Dati molto interessanti e promettenti, che invitano al coraggio di osare, per salvare vite.

Come si inseriscono le Ciclovie Turistiche in questo scenario? Nel garantire accessi sicuri alle grandi città, per poi lasciare la libertà di esplorare queste grandi zone 30 🙌

più attivi FIAB Italia Città metropolitana di Bologna

Da quando è città 30 Bologna ha visto calare incidenti, feriti e soprattutto vittime della strada. I dati presentati dal Comune sul 2024.

Vi aspettiamo giovedì sera, presso Bikefellas, per parlare della nostra nuovissima e prestigiosa GUIDA AIDA OVEST di  Ed...
19/11/2024

Vi aspettiamo giovedì sera, presso Bikefellas, per parlare della nostra nuovissima e prestigiosa GUIDA AIDA OVEST di Ediciclo Editore

Non mancate, vi aspettiamo dalle 21.00!

PS grazie agli amici di FIAB Bergamo - Pedalopolis per l'invito, link all'evento nel primo commento!

Grazie Emanuele per il tuo commento e per le tue foto, molto belle!Sul rapporto tra AIDA e VENTO, noi siamo fautori dell...
12/11/2024

Grazie Emanuele per il tuo commento e per le tue foto, molto belle!

Sul rapporto tra AIDA e VENTO, noi siamo fautori dell'idea di avere una rete in grado di consentire spostamenti "su misura", dove le bellezze di una o l'altra Ciclovia si possano integrare, con i loro differenti "carismi"... detto ciò, sicuramente il territorio di AIDA è un territorio molto denso e variegato, siamo felici di poterlo far scoprire ai nostri ciclo-turisti!

BUONA STRADA!
FIAB Italia Piste Ciclabili - PisteCiclabili.com

   with .repost・・・Aida è una musica, un sogno, un movimento che ti accompagna per 930 km da Moncenisio a Trieste, dalla ...
18/10/2024

with .repost
・・・
Aida è una musica, un sogno, un movimento che ti accompagna per 930 km da Moncenisio a Trieste, dalla Francia all’Istria. 🎶🚲
La Ciclovia AIDA, Alta Italia da Attraversare, percorre la Pianura Padana mettendo in rete città come Torino, Milano, Verona, Venezia.
Nato grazie alle volontarie e ai volontari di FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, questo progetto ha fatto scuola in Italia e in Europa. 🖋️

Vuoi saperne di più?
Visita il sito aidainbici.it e inizia a pianificare la tua avventura! ✨🗺️

Nuovi investimenti per la FVG2 🙌🚴🏻‍♀️🚴‍♂️
11/10/2024

Nuovi investimenti per la FVG2 🙌🚴🏻‍♀️🚴‍♂️

Si tratta della Fvg2, su cui sono previsti quattro interventi infrastrutturali per oltre 45 milioni di euro, di cui la metà garantita da fondi Pnrr, su un tracciato di 69 chilometri

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 10:00 - 13:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 13:00

Telefono

+393425139424

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIDA - Alta Italia da Attraversare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AIDA - Alta Italia da Attraversare:

Condividi