Succo d'Arte - 100% turismo a Milano

Succo d'Arte - 100% turismo a Milano 100% turismo a Milano
visite guidate, mostre, musei, girocittà
www.succodarte.com
[email protected]
(1)

“Succo d'Arte – 100% turismo a Milano” nasce da un'idea di alcuni storici dell’arte e professionisti nel settore culturale e turistico, uniti dalla comune passione per l’arte e per la propria città. Nel 2013 nasce “Succo d'Arte – 100% turismo a Milano”, punto di partenza per nuovi progetti e iniziative culturali. La città, con la sua storia e la sua cultura, può essere raccontata a grandi e bambin

i con preparazione e professionalità, unite ad una buona dose di entusiasmo e di passione. Per questo Succo d’arte offre un’ampia programmazione di eventi per privati, Cral aziendali, e gruppi di famiglie. Succo d’Arte si presenta anche, quindi, come nuovo punto di riferimento family friendly per le attività culturali a Milano, perché le famiglie della nostra città possano sentirsi accolte nel ricco contesto culturale in cui vivono. Succo d’arte organizza visite guidate condotte da professionisti qualificati: storici dell’arte in possesso del patentino di abilitazione alla professione di guida turistica.

All’epoca non ho avuto nessun dubbio: quando durante il Covid avevo deciso di rispolverare le vecchie mostre tenutesi a ...
14/07/2025

All’epoca non ho avuto nessun dubbio: quando durante il Covid avevo deciso di rispolverare le vecchie mostre tenutesi a Milano negli anni precedenti con delle conferenze online avevo pensato subito ad Escher.
Correva l’anno 2016, e quella mostra a Palazzo Reale mi aveva letteralmente stregata.
Proprio io, da sempre riluttante verso tutto ciò che è matematico o scientifico, mi ero avventurata in una lezione da remoto - anche questo così lontano da me - parlando proprio di lui.
Il mio amato Escher torna, questa volta al Mudec, in una mostra che la parola “scienza” la riporta addirittura nel titolo.
E io, strano ma vero, non vedo l’ora di raccontarvelo.
Vi aspetto, DOMENICA 19 OTTOBRE alle 11

Le mostre in arrivo a settembre si preannunciano decisamente interessanti. E mi sento fortunata, perché sono tutte - ma ...
10/07/2025

Le mostre in arrivo a settembre si preannunciano decisamente interessanti.
E mi sento fortunata, perché sono tutte - ma proprio tutte - nelle mie corde.

Non vedo l’ora, a Palazzo Reale, di raccontarvi della fotografia di Man Ray del suo rapporto con quello spicchio di mondo surrealista nel quale era immerso.

Non vedo l’ora di parlarvi di Leonora Carrington, di cui ho divorato la biografia dopo essere stata catturata dai pochi ed ipnotici dipinti che ho avuto il piacere di ammirare finora dal vivo. Sarà un piacere ritrovarla fra le sale di Palazzo Reale.

Non vedo l’ora di raccontarvi - ancora, ma questa volta al Mudec - di Escher e dei suoi giochi illusionistici, frutto dell’incontro fra evocazioni lontane e rigide regole matematiche.

Non vedo l’ora, infine, di raccontarvi di Pellizza da Volpedo, a partire dalla dignità di ciascuno dei protagonisti del suo Quarto Stato, in una attesissima retrospettiva tra le sale della GAM.

Ce fare quindi? Cercate sul sito la data che fa per voi e prenotate :-)
Alcune sono in arrivo, non vi resta che monitorare la nostra agenda.
Vi aspetto!

Le mostre in arrivo a settembre si preannunciano decisamente interessanti.  E mi sento fortunata, perché sono tutte - ma...
10/07/2025

Le mostre in arrivo a settembre si preannunciano decisamente interessanti.
E mi sento fortunata, perché sono tutte - ma proprio tutte - nelle mie corde.

Non vedo l'ora, a Palazzo Reale, di raccontarvi della fotografia di Man Ray del suo rapporto con quello spicchio di mondo surrealista nel quale era immerso.

Non vedo l'ora di parlarvi di Leonora Carrington, di cui ho divorato la biografia dopo essere stata catturata dai pochi ed ipnotici dipinti che ho avuto il piacere di ammirare finora dal vivo. Sarà un piacere ritrovarla fra le sale di Palazzo Reale.

Non vedo l'ora di raccontarvi - ancora, ma questa volta al Mudec - di Escher e dei suoi giochi illusionistici, frutto dell'incontro fra evocazioni lontane e rigide regole matematiche.

Non vedo l'ora, infine, di raccontarvi di Pellizza da Volpedo, a partire dalla dignità di ciascuno dei protagonisti del suo Quarto Stato, in una attesissima retrospettiva tra le sale della GAM.

Che fare quindi? Cercate sul sito la data che fa per voi e prenotate 🙂
Alcune sono in arrivo, non vi resta che monitorare la nostra agenda.
Vi aspetto!

Questa mattina ho avuto l’onore di accompagnare un fantastico gruppo al Teatro alla Scala: i bambini del centro estivo d...
25/06/2025

Questa mattina ho avuto l’onore di accompagnare un fantastico gruppo al Teatro alla Scala: i bambini del centro estivo del Teatro del Trebbo.
È stato bellissimo raccontare a dei piccoli e curiosi professionisti i segreti di un luogo così importante ♥️

Caffettino?
25/06/2025

Caffettino?

Giuro che è una coincidenza, ma proprio oggi, 12 giugno, 135 anni dopo la nascita di Egon Schiele, sono venuta a trovarl...
12/06/2025

Giuro che è una coincidenza, ma proprio oggi, 12 giugno, 135 anni dopo la nascita di Egon Schiele, sono venuta a trovarlo a Vienna.
Al Leopold Museum - un tripudio di Secessione nel cuore del Museums Quartier - è in corso una bellissima mostra dedicata ai suoi ultimi anni.
Chissà se arriverà anche in Italia. A me piacerebbe tantissimo, e a voi?

Con la fine della scuola i ritmi non rallentano. Semplicemente cambiano, così come cambiano i percorsi: dai bimbi dei ce...
09/06/2025

Con la fine della scuola i ritmi non rallentano.
Semplicemente cambiano, così come cambiano i percorsi: dai bimbi dei centri estivi ai tanti turisti stranieri in città, l’importante è trovare sempre il tempo per un ripasso.

Le Gallerie di Leonardo Da Vinci mi aspettano! Ci siete mai stati?

Indirizzo

Milan
20100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Succo d'Arte - 100% turismo a Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Succo d'Arte - 100% turismo a Milano:

Condividi