NovecentoCase

  • Home
  • NovecentoCase

NovecentoCase NovecentoCase is one of the leading companies in Milan in the medium/long term rental

Settembre sarà un mese di nuovi inizi per tante persone. Tu sei tra questi? Ti sposterai a Milano per una nuova avventur...
18/07/2025

Settembre sarà un mese di nuovi inizi per tante persone.
Tu sei tra questi? Ti sposterai a Milano per una nuova avventura?

Che sia per un'opportunità di lavoro, motivi di studio, magari un master, c'è una cosa che può fare davvero la differenza nei primi giorni: trovare una sistemazione che ti faccia sentire subito a casa.

Milano è una città veloce, dinamica, piena di occasioni — ma lo stress di cercare un appartamento adatto, firmare contratti, attivare utenze, comprare mobili e sistemare tutto… può rovinare il tuo arrivo.

💡 E se invece tu potessi entrare in un appartamento "chiavi in mano", arredato, funzionale, pronto da vivere già dal primo giorno?

Novecento Case ti offre proprio questo: un'ampia selezione - con oltre 150 proposte - di appartamenti in affitto a medio-termine (da 1 a 18 mesi) pensate per chi, come te, si trasferisce a Milano e ha bisogno di una sistemazione pronta all’uso, senza vincoli e senza sorprese.

Tu pensi alla valigia, noi pensiamo a tutto il resto:

✔️ Appartamenti arredati e completamente accessoriati
✔️ Quartieri ben collegati e sicuri
✔️ Connessione Wi-Fi già attiva
✔️ Utenze, luce e gas già attive
✔️ Contratti semplici, trasparenti
✔️ Manutenzione e assistenza h24
✔️ Possibilità di servizio pulizie su richiesta

Che tu sia uno studente fuori sede, un giovane professionista o un dipendente in trasferta, iniziare bene è fondamentale. Con noi, non perdi tempo a sistemarti: inizi subito a vivere Milano.

🔑 Pronto a entrare? Scrivici in DM o visita il link in bio per scoprire le soluzioni disponibili.

Nell'ultimo post avevamo parlato dei Navigli, e di quanto sarebbe bello poterci nuotare per rinfrescarsi d'estate e per ...
14/07/2025

Nell'ultimo post avevamo parlato dei Navigli, e di quanto sarebbe bello poterci nuotare per rinfrescarsi d'estate e per rendere questa zona di Milano ancora più attraente.

In tanti infatti vorrebbero vivere sui Navigli, e per questo Novecento Case offre diverse soluzioni di appartamenti pronti all'uso in questa zona.
Eccone un selezione:

1️⃣ e 2️⃣ PORTA GENOVA 2: nello stesso stabile, un tipico palazzo milanese, proponiamo due graziosi bilocali.
- Il 2A è una affascinante bilocale al primo piano. A dare carattere all'appartamento, i pavimenti in cotto, l'altezza delle pareti sottolineata dalle travi a vista. L'ampia camera dispone di un altrettanto ampio armadio.
- Il 2C è al secondo piano, dotato di ampio soggiorno con cucina a vista e grande camera da letto, è arredato con molto gusto e attenzione ai dettagli.

3️⃣ ARGELATI 40: delizioso bilocale al quarto piano a pochi passi dal Naviglio Grande. Da questo appartamento si gode una splendida vista sul verde che si può "vivere" grazie al bellissimo balcone.

4️⃣ GIAN GALEAZZO 11: a pochi minuti dalla Darsena, ottimamente servito dai mezzi pubblici, questo luminosissimo e moderno bilocale è inserito all'interno di un palazzo elegante con ascensore. Dotato di aria condizionata e cucina attrezzata, è come tutti i nostri appartamenti pronti per essere abitato.

Questa è solo una selezione, come avrete capito gli appartamenti che vi possiamo offrire variano in continuo grazie alla nostra costante ricerca e selezione, in modo da poter offrire una vasta scelta di opzioni per ogni gusto e necessità.

Non esitate a contattarci per ogni vostra domanda e richiesta.

In un'estate così calda viene naturale chiedersi: “quanto sarebbe bello poter fare il bagno nei nostri amati navigli?” P...
03/07/2025

In un'estate così calda viene naturale chiedersi: “quanto sarebbe bello poter fare il bagno nei nostri amati navigli?”

Puntualmente il dibattito si riapre e ad alimentarlo sono anche gli esempi che ci arrivano dall'estero: a Copenhagen, Oslo, Vienna, Zurigo, Basilea, Amsterdam e di recente Parigi, immergersi nelle acque del fiume cittadino è un'amata abitudine.
Oltre a fornire sollievo dal caldo, questo crea luoghi di aggregazione, rivaluta le città e le rende più vivibili e amate.

Sebbene si pensi che l'ostacolo principale sia l'inquinamento dell'acqua, da noi non è questo il problema. I nostri navigli vantano un bassissimo inquinamento e sono usati per sport acquatici come il canottaggio e nel recente passato per gare di nuoto come la Granfondo Naviglio (a cui si deve l'immagine in copertina, insieme a quella di Andrea Cherchi).

Il problema è invece burocratico e amministrativo: rendere la balneazione sicura e controllata come impone la legge necessita di:
- adeguamenti delle sponde, ora scivolose
- personale di controllo (bagnini) per sorvegliare sulle correnti a tratti pericolose
- manutenzione e pulizia dei fondali.

Dunque ingenti investimenti dei comuni lungo i Navigli, che spesso sono piccoli e senza adeguati fondi.

Ma a noi che viviamo a Milano, mentre gustiamo un aperitivo o un gelato da uno dei ponti con il tramonto che si specchia nell’acqua, piace sognare in attesa di quel giorno.

Stai arredando il tuo appartamento da mettere in affitto (magari con noi, pensaci!) e ti manca qualche "pezzo" particola...
17/06/2025

Stai arredando il tuo appartamento da mettere in affitto (magari con noi, pensaci!) e ti manca qualche "pezzo" particolare per dare un tocco "personale"?
Magari stando anche attento al budget?

Eccoti 5 soluzioni:

1️⃣ Conosciutissimo, il Mercatone dell'Antiquariato dei Navigli si svolge ogni ultima domenica del mese sull'Alzaia Naviglio Grande. Certo, i prezzi per i pezzi di design non sono economici, ma cercando con curiosità si trovano anche degli ottimi affari!
Ci sono poi tanti mercatini dell'usato nei paesini dell'hinterland, basta informarsi online.

2️⃣ Altri mercatini, più "underground" e molto amati dai giovani, quasi dei festival itineranti, hanno pezzi artigianali e vintage come il Flea Market e il Wunder Mrkt

3️⃣ Se vuoi negozi specializzati - oltre ai famosi antiquari di Brera, ma certo non economici - puoi provare con Di Mano In Mano (siamo a Milano che nel grande magazzino appena fuori città) e con Mercatino Penelope interni per dei pezzi ricercati

4️⃣ Ottimi affari si fanno visitando l'angolo della circolarità di IKEA : trovi mobili di seconda mano certificati, o fine serie spesso scontatissimi. E ti sveliamo una cosa che sanno in pochi: si possono anche prenotare online dal sito!

5️⃣ Infine, se siete veloci con la tastiera, potreste trovarne anche... gratis. La community di li regala, a patto di aiutare i proprietari a liberarsene. Ottima idea per evitare sprechi!

Come è suddivisa oggi Milano in quartieri? Forse non tutti lo sanno, e chi ha vissuto gli anni ottanta probabilmente ric...
06/06/2025

Come è suddivisa oggi Milano in quartieri?

Forse non tutti lo sanno, e chi ha vissuto gli anni ottanta probabilmente ricorda le 20 zone e il TuttoCittà che ci salvava quando ancora non erano diffusi i navigatori.

Poi le cose sono cambiate e si è scelta una soluzione che vede da un alto 9 grandi "Municipi" creati a raggiera intorno al centro città. Molto eterogenei, e complessi da amministrare. Sono quindi stati definiti anche i più circoscritti NIL - Nuclei di Identità Locale - che son ben 88 e che noi abbiamo preferito chiamare "Quartieri".

Certo sono tanti ed è difficile a volte individuarli. Ad esempio, molti hanno perso i riferimenti storici con cui erano noti, prendendo solo il nome delle vie attuali. Altri al contrario sono più noti con nomi recenti, inventati dal marketing e dai loro abitanti, come Nolo, Citylife o Porta Nuova che sulla carte non risultano tra i NIL.

Noi di Novecento Case giriamo molto per Milano e possiamo dire di avere appartamenti in gestione da proporvi in quasi tutta la città, ma confessiamo che anche noi gli 88 quartieri non li sapremmo citare!

E voi, cosa ne pensate?

👁 Sappiamo che vi piace scoprire con noi le nuove proposte degli appartamenti che prendiamo in gestione. Sono in costant...
30/05/2025

👁 Sappiamo che vi piace scoprire con noi le nuove proposte degli appartamenti che prendiamo in gestione. Sono in costante aggiornamento e crescita, infatti riceviamo numerose richieste ed effettuiamo sopralluoghi quasi quotidianamente.

Abbiamo scelto di puntare alla qualità delle nostre proposte e non alla quantità, per cui solo gli appartamenti che possono garantire un alto standard e una varietà di offerta per tipologia e zona, diventano parte del nostro portfolio.

Noi siamo orgogliosi di presentarli, e i proprietari sanno che verranno valorizzati e ben gestiti.

Eccovi allora due degli ultimi arrivati:

➡️ Adamello 10, un trilocale nuovissimo con una spettacolare vista sulla FondazionePrada e molti servizi compresi. Adatto a chi cerca un nuovo modo di vivere moderno e dinamico.

➡️ Palestrina 33 incarna l'ideale del grande appartamento elegante, con un fantastico salone e tanto spazio nei suoi oltre 150mq.

Queste sono solo alcune delle oltre 150 proposte selezionate che trovate nel nostri sito web. Per qualunque richiesta e per aiutarvi a scegliere, contattaci, il nostro staff è a vostra disposizione.

Questo periodo in cui il calendario è stato generoso con i "ponti", ci ha ispirato per questo post dedicato proprio a lo...
22/04/2025

Questo periodo in cui il calendario è stato generoso con i "ponti", ci ha ispirato per questo post dedicato proprio a loro. Però qui parliamo di quelli stradali e architettonici, con la nostra personale classifica dei 5 più interessanti a Milano ;)

1) Ponte delle Sirenette (Parco Sempione)
É il ponte più romantico e iconico di Milano. Costruito nel 1842 in ghisa, fu il primo ponte in metallo della città. Le quattro sirene in stile neoclassico gli hanno dato il nome e l’hanno reso celebre. In origine si trovava sul Naviglio, poi spostato al Parco Sempione nel 1930.

2) "Ponte degli artisti" (Porta Genova)
Così era noto il ponte pedonale metallico di colore verde intenso che dalla Stazione Porta Genova scavalcava le rotaie verso Tortona. Passaggio obbligato alla Design Week in cui si affollava di persone e manifesti. Chiuso nel 2016 per motivi di sicurezza, purtroppo non è recuperabile e ci manca molto!

3) Ponte Alda Merini (Naviglio Grande)
Conosciuto nel 1531 come “Ponte della Madonnina”, ai tempi in legno, l'abbiamo inserito in classifica come tributo alla grande e amatissima poetessa che proprio lì di fronte abitava e a cui è stato recentemente dedicato.

4) Ponte Alexander Langer (Darsena)
Pochi ne conoscono il nome, assegnato nel 2019 in memoria del fondatore dei Verdi europei e italiani. Come lui stesso scriveva definendo il suo impegno "Sul mio ponte si transita in entrambe le direzioni, e sono contento di poter contribuire a far circolare idee e persone ..."

5) Cavalcavia Serra - Monte Ceneri (Milano ovest)
Realizzato negli anni Cinquanta, è un ponte stradale piuttosto "invadente", tanto che da tempo si parla di trovare una soluzione. Per questo lo mettiamo in classifica, sperando diventi presto come l' High Line di New York: un parco lineare sospeso.

Qual è il tuo preferito?
Ne hai altri che metteresti in classifica?
Diccelo nei commenti.

📌 Mancano solo 10 giorni all'inizio della Milano Design Week che quest'anno anticipa la sua apertura al 7 Aprile.Salone ...
27/03/2025

📌 Mancano solo 10 giorni all'inizio della Milano Design Week che quest'anno anticipa la sua apertura al 7 Aprile.

Salone e Fuorisalone porteranno in città una folla di designer e appassionati, che torneranno ad invadere cortili, palazzi e strade con installazioni ed eventi mondani.

➡️ Novecento Case - oltre a fornire alloggio ad alcuni di questi professionisti impegnati da mesi negli allestimenti dell’evento - sa di poter contare anche su molte proposte abitative, tra le oltre 150 gestite, in cui il design di certo non manca!

Eccovi alcuni esempi in cui l'interior design è stato particolarmente curato, con accostamenti di colori studiati e mobili di pregio, bellissime cucine moderne e ricercate, ed anche architetture esterne che non passano certo inosservate.

Che ne pensate? Quale preferite?

Se amate il design, questi appartamenti potrebbero fare al vostro caso, ma ricordate che abbiamo soluzioni per ogni gusto ed esigenza.

👉 E se ad avere un appartamento da mostrarci siete voi, contattaci, siamo sempre disponibili per illustrarvi i nostri servizi e spiegarvi come mettere a reddito i vostri immobili senza rischi e con il pagamento garantito da noi!

🌸 🌼 Oggi inizia la primavera! Si, siamo al 20 marzo e non il 21, perché è un'errata credenza quella che vede l'equinozio...
20/03/2025

🌸 🌼 Oggi inizia la primavera! Si, siamo al 20 marzo e non il 21, perché è un'errata credenza quella che vede l'equinozio di primavera in un giorno fisso del calendario. In realtà questo avviene quando durante la rivoluzione terrestre intorno al Sole, quest'ultimo si trova allo zenit dell'equatore, per cui i raggi solari giungono perpendicolarmente all'asse di rotazione della Terra. Avremo quindi 12 ore di sole e 12 di buio.

Quest'anno l'evento è avvenuto oggi alle ore 10:01 italiane.

Ma che eravamo vicini alla primavera si intuiva guardandoci attorno: tante sono le piante fiorite. Tra queste, nota di merito, va alle magnolie.

Ecco allora alcuni dei nostri luoghi preferiti dove ammirarle:

📍 Piazza Tommaseo: secondo molti il luogo più iconico dove ammirarle. Consiglio: andateci in orari meno affollati e fate un giro anche nelle vie accanto, meno note ma altrettanto “fiorite”.

📍 Chiostro delle Rane: il chiostro di Santa Maria delle Grazie, detto “delle Rane” per la sua fontana, ospita quattro magnifiche magnolie stellate. Tra il capolavoro del Bramante e queste opere della natura, sarete sommersi dalla bellezza.

Tra i numerosi luoghi da tenere sott’occhio per le fioriture, ti segnaliamo: la Basilica di Sant’Eufemia in Corso Italia, i Giardini Montanelli da via Palestro, il Giardino zen di Piazza Piola, la BAM, Piazza Leonardo da Vinci, via Lincoln, la Collina dei Ciliegi in zona Bicocca.

Buon primo giorno di primavera!

🔎 Oggi vi proponiamo un breve tutorial sulle schede appartamento che trovate nel nostro sito. Come potete vedere, sono m...
28/02/2025

🔎 Oggi vi proponiamo un breve tutorial sulle schede appartamento che trovate nel nostro sito. Come potete vedere, sono molto ricche di informazioni e vi permettono di avere ogni indicazione utile per valutarlo rispetto alle vostre esigenze.

In particolare, alcuni dettagli:

📍 Troverete sempre l'indirizzo preciso e la mappa con l'indicazione
📷 Ci sono numerose foto, dettagli, esterni e planimetria. A volte anche un video di presentazione.
📐 Sono indicate dimensioni, numero di locali e ospiti massimi consentiti
🛏 Per dormire: indica come i posti letto sono organizzati (matrimoniali, singoli, divani letto)
🫖 Sono indicate le dotazioni sempre molto ricche. Tutti i nostri appartamenti ad esempio hanno il wi-fi, la biancheria, e le cucine sono complete di accessori

Inoltre, vi forniamo già un modulo per contattarci relativo all'appartamento che state guardando, e alcune alternative simili per tipologia.

Tutto questo per rendervi ottimale la navigazione delle nostre oltre 150 proposte, che potrete sempre restringere grazie ai parametri del nostro motore di ricerca interno. Noi restiamo sempre a vostra disposizione per ogni domanda.

Buona navigazione!

❄️ A Milano non nevica più (e anche la nebbia non è più quella di una volta) e sappiamo che la colpa è del cambiamento c...
20/02/2025

❄️ A Milano non nevica più (e anche la nebbia non è più quella di una volta) e sappiamo che la colpa è del cambiamento climatico globale.

Se ci limitiamo al tema neve, nonostante le speranze e gli annunci di qualche meteorologo e anche se in questi giorni il freddo si sente, davvero poche sembrano le possibilità di rivedere la grande neve in città.

E allora, guardiamo al passato, e tra le più importanti si ricordano:

- nel febbraio 1947, caddero 100 cm di neve in sole 72 ore
- il 4 gennaio 1954, in sole 24h si arrivò a 50 cm di accumulo
- nell'inverno del 1978, in totale, si raggiunse il record di 125 cm
- il 27 gennaio 2006 scesero 40-60 centimetri di neve
- il 6 gennaio 2008 e nel dicembre 2009 ancora 40 cm

Il 28 dicembre 2020 è l'ultima volta che ha nevicato in città, quando si posarono fino a 20 centimetri di neve.

❄️ Vi sarete tutti accorti che ne manca una:
la mitica nevicata del Gennaio 1985! ❄️

Sono passati 40 anni e ancora oggi è ricordata a Milano come "la nevicata del secolo". Iniziò il 13 gennaio, e dopo 4 giorni e 3 notti di nevicata, il manto nevoso arrivava fino a 90 cm. Si paralizzò la circolazione e si rese necessaria la chiusura delle scuole. Non poche furono le polemiche politiche (con allora al governo Bettino Craxi). Ci furono anche ingenti danni: crollò la copertura del Velodromo Vigorelli, e ci furono così gravi problemi strutturali al Palazzo dello Sport di San Siro che in seguito venne abbattuto.

L'evento diede origine a libri, spettacoli teatrali e canzoni; il gruppo rock Bluvertigo intitolò il suo terzo album "Zero - ovvero la famosa nevicata dell'85".

Voi, ve la ricordate questa nevicata?
👇 Ditecelo nei commenti.

🎶 Nella settimana del Festival di Sanremo, anche noi abbiamo voluto fare un gioco: abbiamo abbinato 5 cantanti originari...
14/02/2025

🎶 Nella settimana del Festival di Sanremo, anche noi abbiamo voluto fare un gioco: abbiamo abbinato 5 cantanti originari o legati a Milano a 5 quartieri per loro significativi.
Volete scoprirli?

1️⃣ COMA_COSE e i NAVIGLI: i neo sposi Fausto “Lama” e Francesca “California” vivono a Milano e, già innamorati, hanno lavorato insieme in un negozio in Ticinese. Il loro primo EP del 2017 si chiama appunto Inverno Ticinese, ambientato in una Milano malinconica, ma pur sempre affascinante. Cuoricini ❤️❤️ per loro!

2️⃣ FEDEZ e CITYLIFE: sappiamo tutti che Federico Lucia, in arte Fedez, è cresciuto nella periferia milanese prima di ottenere successo e fama. Una buona parte della sua vita “mediatica” raccontata da tv e social è legata al periodo in cui viveva negli attici di Citylife, quartiere moderno e lussuoso scelto da molti vip milanesi.

3️⃣ ROSE VILLAIN e PORTA VENEZIA: Rosa Luini, in arte “Rose Villain”, è nata a Milano e qui ha iniziato ad interessarsi di arte e musica. Da maggiorenne si è trasferita negli USA, ma alla scena rap milanese si deve l’nizio della sua carriera. Quando viveva a Milano, figlia di un noto imprenditore, era di casa in Porta Venezia, zona che le si addice per fascino ed eleganza.

4️⃣ MODÀ e SAN SIRO: la carriera dei Modà è iniziata a Milano nei primi anni del 2000. Francesco “Kekko” Silvestre viveva a Cassina de’ Pecchi dove formò la band, da allora il successo è sempre andato crescendo fino a meritare il disco di diamante! Come augurio per l’annunciato concerto-evento di giugno 2025 a San Siro, abbiamo scelto per loro l’omonima
zona.

5️⃣ GUÈ e BRERA: Guè partecipa a Sanremo come featuring di Shablo. Il fondatore dei mitici Club Dogo, nato a Milano nel 1980 con il vero nome di Cosimo Fini, è legato a numerosi luoghi del centro dove è cresciuto. La sua prima band “Sacre Scuole” nasce al liceo Parini, insieme al suo compagno di classe Dargen D’Amico e a cui si aggiunge poi
Jake La Furia.

Conoscevate queste curiosità?

Vi abbiamo anche segnalato, per ogni zona, alcune delle nostre oltre 150 proposte di affitti a medio/lungo termine. Ma se volete saperne di più, seguiteci e contattateci.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when NovecentoCase posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to NovecentoCase:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share