Milano 50&Più

Milano 50&Più Importanti occasioni di socializzazione, eventi e manifestazioni culturali, coinvolgenti iniziative

50&Più Milano offre ai propri Soci importanti occasioni di socializzazione, organizzando eventi e manifestazioni culturali, proponendo coinvolgenti iniziative turistiche e ricreative e fornendo una vasta gamma di servizi e convenzioni.

03/09/2025

Dal 6 all’11 settembre torna a BAM Biblioteca degli Alberi e in altri luoghi della città "Back to the City", percorso alla scoperta della musica classica tra concerti diffusi, laboratori e approfondimenti, a cura di Fondazione Riccardo Catella.

L'iniziativa è parte del progetto “BAM Fair Play”, dedicato all’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e ai suoi valori, un viaggio in 70 tappe tra performing arts e azioni partecipative, con l’obiettivo di promuovere i valori Olimpici e Paralimpici attraverso cultura, educazione e sport.

Primo appuntamento il 6 settembre alle 16.00 a Palazzo dei Giureconsulti con il Coro 200.COM, composto da oltre 200 elementi di tutte le età e le provenienze, tra amatori e professionisti che, ispirandosi al programma del concerto, intonerà il “Va’ Pensiero” da Nabucco di Verdi coinvolgendo gli spettatori e i cittadini presenti.
L’11 settembre alle 20.00, nel parco di BAM da non perdere “Back to the City Concert”, che quest’anno propone un viaggio ideale tra identità, natura e spirito olimpico con capolavori di Beethoven e Verdi.

Info e prenotazioni: https://bam.milano.it/
BAM - Biblioteca degli Alberi Milano



Foto: Archivio fotografico BAM, A. Villa

Suona la campanellascopa scopa la bidella,viene il bidello ad aprire il portone,viene il maestro dalla stazioneviene la ...
02/09/2025

Suona la campanella
scopa scopa la bidella,
viene il bidello ad aprire il portone,
viene il maestro dalla stazione
viene la mamma, o scolaretto,
a tirarti giù dal letto…
Viene il sole nella stanza:
su, è finita la vacanza.
Metti la penna nell’astuccio,
l’assorbente nel quadernuccio,
fa la punta alla matita e corri a scrivere la tua vita.
Scrivi bene, senza fretta ogni giorno una paginetta.
Scrivi parole diritte e chiare:
Amore, lottare, lavorare.

Gianni Rodari

🗞 Sul numero di 𝟱𝟬&𝗣𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 parliamo di 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢.
Abbiamo ascoltato le voci di chi tra pochi giorni ‘torna in classe’. Genitori, nonni, insegnanti e presidi raccontano il loro ruolo nell’educazione dei ragazzi e spiegano come dovrà essere la scuola del futuro.

🎬 Micheal Douglas fa il punto sulla sua carriera e il ritiro dalle scene con una riflessione sulla funzione dei social e dell’Intelligenza artificiale.
🎤 Johnson Righeira svela la nascita dell’ultimo tormentone estivo e Riccardo Cucchi, storico radiocronista, spiega come – secondo lui – sta cambiando il mondo del calcio a pochi giorni dall’inizio del nuovo campionato di Serie A.

➡Parliamo di linguaggio con la fondatrice dell’Associazione Parole O_Stili, di eccellenze italiane che vivono all’estero con l’intervista al dottor Mazzei, Cavaliere della Stella d’Italia, impegnato a Dubai e parliamo anche di Linguaggio dei segni raccontando l’ultima impresa del Centro di ricerca sardo.

➡️A settembre ricorre anche il 40esimo anniversario dell’uccisione del giornalista Giancarlo Siani e con un’intervista al fratello Paolo ripercorriamo la giornata dell’omicidio e parliamo dell’impegno delle istituzioni per contrastare la criminalità.
Giuseppe Fanfani, Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana, fa il punto sulla condizione delle carceri e sulla necessità di una rivoluzione culturale.

👉A settembre parliamo anche di arte, del ‘mondo della notte’, di anniversari e di cinema. Con le consuete rubriche di Lidia Ravera, Marco Trabucchi e Francesca Santolini.

29/08/2025

A cosa serve l'esperienza? Eccovela qui servita 😍

"Diventa virale. Migliaia di follower. Ma lui se ne frega. Vuole solo che il nipote si fermi, lo ascolti. Lo faccia entrare nel suo mondo. E alla fine succede. Il nipote lo raggiunge in diretta. Giocano insieme. Ridono. Parlano". 👇

‼️ Allerta rossa a partire dalla mezzanotte di giovedì 28 agosto su Laghi e Prealpi Varesine, nelle aree di Valchiavenna...
27/08/2025

‼️ Allerta rossa a partire dalla mezzanotte di giovedì 28 agosto su Laghi e Prealpi Varesine, nelle aree di Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali. È prevista, inoltre, allerta arancione e gialla in altre zone della Lombardia 👇

Per la restante parte della giornata di oggi 27/08 sono attesi rovesci o temporali isolati sui rilievi lombardi e sui settori occidentali della regione, più diffusi da metà pomeriggio ed in intensificazione su Piemonte, Ticinese e settori di Nord-Ovest della Lombardia con precipitazioni localmente intense, persistenti nella notte.

Per la giornata di domani 28/08 sono previste precipitazioni forti e diffuse su Alpi e Prealpi già dalla notte, in particolare al confine Nord-occidentale della regione, in estensione nella giornata anche ai rilievi centrali ed orientali e, più sparse ed intermittenti, anche alla Pianura Occidentale e all'Appennino; sono previste precipitazioni più isolate sulla Pianura Orientale. Da metà giornata il progressivo ingresso di aria più fresca in quota andrà infatti ad aumentare la probabilità di rinforzo a carattere temporalesco delle precipitazioni, inizialmente sui settori occidentali della regione e a seguire sui settori centrali ed orientali.
Complessivamente sono previste precipitazioni areali tra 100 e 150mm/24 su Laghi e Prealpi Varesine e porzioni occidentali delle aree di Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali; tra 70 e 120 mm/24h sulle aree di Media-Bassa Valtellina e Orobie bergamasche; tra 50 e 100mm/24 sui settori di Valcamonica ed Alta Valtellina; tra 40 e 70 mm/24h sulle aree del Nodo idraulico di Milano e Prealpi Orientali. Saranno possibili picchi locali oltre 200mm/24h sui settori Alpini e Prealpini centro orientali. Inoltre, l’intensificazione dell’attività eolica prevista potrebbe causare raffiche tra i 45 ed i 65 km/h sui settori di Pianura ed Appennino e tra i 65 e 90km/h sulle aree Prealpine contrassegnate da codice giallo per Vento Forte.

27/08/2025

👉❗️Previsto, per tutta la durata della manifestazione, un fitto programma di eventi, tra concerti, degustazioni, dibattiti. Il 31 agosto alle 18.30, la tavola rotonda sulla Terra Santa, a cui prenderà parte anche l’arcivescovo Delpini.

Ma i nostri soci che partecipano alle   lo sanno bene, o ci sbagliamo?
27/08/2025

Ma i nostri soci che partecipano alle lo sanno bene, o ci sbagliamo?

Il cellulare squilla. Lei, che è in vacanza in montagna, non poteva essere altrove: su un sentiero in salita, direzione rifugio. Col respiro incredibilmente regolare avvisa: «Sentiamoci più tardi». Emma Mazzenga, padovana di 92 anni, è campionessa di atletica e detiene 11 titoli mondiali (ma anche 31 europei e 115 italiani). Corre praticamente da sempre. O meglio, l’ha fatto quando era giovane e poi si è fermata per riprendere a livello agonistico quando di anni ne aveva già 53. Oggi ha un fisico a tal punto invidiabile da essere diventato oggetto di studio di diverse università (la Marquette University di Milwaukee e l’Università di Pavia). «Mi hanno detto che ho i muscoli di una settantenne e l’ossigenazione cellulare di una ventenne — scherza lei — mi sembra incredibile. Una cosa è certa: io ferma non ci sono stata mai».

Ci racconta la sua giornata tipo?
«Ho sempre dormito poco. Quando andavo a scuola (ha insegnato scienze al liceo scientifico, ndr) preparavo le lezioni dalle 5 alle 7 di mattina. E anche oggi, alle cinque, mi faccio il caffè, poi torno a letto a leggere. Faccio colazione alle otto, con un panino al prosciutto. Poi esco».

Dove va?
«A fare la spesa al mercato oppure faccio un po’ di pulizie. Dopo pranzo mi riposo un paio d’ore leggendo e poi esco nuovamente per andare al cinema, al gruppo lettura, per incontrarmi con le amiche o per allenarmi. La sera guardo la televisione, vado a letto verso le 23».

Cosa si mangia per restare così in forma fino a 92 anni?
«Un po’ di tutto. Adesso che sono anziana limito le porzioni. A pranzo mi preparo 30 o 40 grammi di pasta o riso, cui aggiungo un secondo e la verdura cotta. Alterno carne e pesce. La sera invece mi basta un po’ di verdura e un pezzetto di formaggio. Ah, ogni giorno bevo mezzo bicchiere di vino rosso a pranzo e mezzo a cena. E ogni tanto mi faccio qualche ricetta veneta». 👉 L'intervista di Alice D'Este prosegue sul sito del Corriere

👉 «L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete c...
26/08/2025

👉 «L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto». Tocca, dunque, anche ai corpi intermedi raccogliere l’appello finale di Draghi a trasformare lo «scetticismo» in «azione».

❓ E voi? Che ne pensate? Ditecelo nei commenti.

26/08/2025

"Ever-green" è la mostra dell’artista lombarda Lady Be, visitabile gratuitamente fino al 3 settembre presso lo spazio IsolaSET a Palazzo Lombardia. Un percorso espositivo che ripercorre le tappe più importanti della sua carriera artistica.

In mostra 64 opere realizzate interamente con plastica di recupero, raffiguranti icone della musica, del cinema, dello sport e della politica entrate nell’immaginario collettivo.

👉 Scopri giorni e orari di apertura: http://reglomb.it/1xyN50Wu5Zb

Cari soci, anche per noi sta per arrivare il momento di staccare la spina: i nostri uffici saranno chiusi per ferie dal ...
06/08/2025

Cari soci, anche per noi sta per arrivare il momento di staccare la spina: i nostri uffici saranno chiusi per ferie dal 7 al 27 agosto compresi. Torneremo operativi il 28 agosto, pronti ad accogliervi con il solito sorriso.

04/08/2025
  Basta poco per proteggersi in modo efficace e contribuire alla sicurezza di tutti. I consigli di Regione Lombardia per...
01/08/2025



Basta poco per proteggersi in modo efficace e contribuire alla sicurezza di tutti. I consigli di Regione Lombardia per scoprire i comportamenti consigliati.👇

Sembra facile ...
30/07/2025

Sembra facile ...

NON LASCIARE ENTRARE IL VECCHIO!

Questa è la risposta che il venerato attore novantenne ha dato al cantante country , quando gli ha chiesto quale fosse il suo segreto per rimanere attivo e brillante alla sua età.

"Ogni giorno, quando mi sveglio, non lascio entrare il vecchio. Dal 1959 il mio segreto è sempre lo stesso: tenermi occupato. Non permetto mai al vecchio di entrare in casa. Ho dovuto cacciarlo fuori perché si era già sistemato comodamente, infastidendomi a tutte le ore e riempiendomi di nostalgia. Bisogna rimanere attivi, vivi, felici e forti. E tutto nella nostra mente, nel nostro atteggiamento e nella nostra mentalità. Siamo giovani indipendentemente dall'età. Bisogna imparare a non lasciarsi scoraggiare dal vecchio che ci aspetta stanco sul ciglio della strada."

"Non lascio entrare il vecchio spirito critico, ostile e invidioso, che scava nel nostro passato per legarci a lamentele e dolori. Bisogna voltare le spalle al vecchio brontolone, pieno di rabbia e lamentele, privo di coraggio, che non crede che la vecchiaia possa essere creativa, decisa e piena di luce. Invecchiare può essere piacevole, e persino divertente, se sai come usare il tempo, se sei soddisfatto di ciò che hai realizzato e se continui a mantenere la passione", , aggiunge Clint Eastwood, una leggenda che ha ricevuto dieci candidature all'Oscar, vincendone quattro. Tutti questi premi sono arrivati dopo i sessant'anni. Questo si chiama "non lasciare entrare il vecchio in casa".

Queste parole hanno colpito così profondamente il cantante country Toby Keith che lo hanno ispirato a scrivere la canzone "Don't Let the Old Man In" (Non lasciare entrare il vecchio), dedicata al leggendario attore.

"Non permettere mai che l'età diventi un limite ai tuoi sogni." ⭐️

Indirizzo

Corso Venezia 47/49
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
13:30 - 14:30
Martedì 08:30 - 12:30
13:30 - 14:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
13:30 - 14:30
Giovedì 08:30 - 12:30
13:30 - 14:30
Venerdì 08:30 - 12:30
13:30 - 14:30

Telefono

+390276281227

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Milano 50&Più pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Milano 50&Più:

Condividi

In esclusiva per i nostri Soci

La 50&Più Card ti offre tante occasioni di risparmio su un’ampia selezione di grandi marchi esclusivamente scelti per te.

Le Convenzioni nazionali con Axa, Hertz, Italo, Dolomiti Energia, Mondadori, Amplifon, Touring Club Italiano, Ottica Salmoiraghi e Viganò, A.S.C., Medical Dimensioni, Special Senior, RBM salute e molti altri.

Le Convenzioni locali, stipulate con imprese ed esercizi commerciali di Milano e provincia grazie alla collaborazione con l'ufficio marketing della Confcommercio locale, affiancano le già numerose convenzioni nazionali, ampliano le vostre opportunità di risparmio: la tessera Smart Plus di Ente Mutuo regionale, gli ingressi a Teatri e Musei e gli sconti per acquisti nelle categorie che spaziano dal tempo libero - casa e famiglia, salute, benessere e shopping vario.

Per ricevere il volantino delle convenzioni scrivi a: [email protected] o contatta 0276281227.