Agenzia per l'immigrazione-JCLL Smart Assist

Agenzia per l'immigrazione-JCLL Smart Assist La Nostra Agenzia offre servizi integrati ad ogni bisogno per tutti gli Immigrati e Anche Visti turi

Domande dal: 18/03/2025 , ore 10:00Scade il: 16/04/2025 , ore 16:00Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nucl...
10/04/2025

Domande dal: 18/03/2025 , ore 10:00
Scade il: 16/04/2025 , ore 16:00

Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport. Presentazione della domanda dalle 10.00 del 18 marzo 2025 entro e non oltre le ore 16.00 del 16 aprile 2025.

Servizi può essere effettuata a partire dall’ 8 aprile 2025 ore 12.00 e fino al 22 maggio 2025 ore 12.00.
10/04/2025

Servizi può essere effettuata a partire dall’ 8 aprile 2025 ore 12.00 e fino al 22 maggio 2025 ore 12.00.

Correct Information for Italian Citizenship application: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
04/04/2025

Correct Information for Italian Citizenship application: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

La Carta Europea della Disabilità è il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, ...
21/01/2025

La Carta Europea della Disabilità è il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.
Recto della carta

Recto della carta con Accompagnatore

Verso della Carta

La Carta Europea della Disabilità rientra all'interno del progetto europeo "EU Disability Card" che ha come obiettivo il mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i paesi aderenti.

Chi può richiederla
Invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata pari o maggiore del 67%
Invalidi civili minorenni
Cittadini con indennità di accompagnamento
Cittadini con certificazione ai sensi della Legge 104/1992, Art 3 comma 3
Ciechi civili
Sordi civili
Invalidi e inabili ai sensi della Legge 222/1984
Invalidi sul lavoro con invalidità certificata pari o maggiore del 35%
Invalidi sul lavoro o con diritto all'assegno per l'assistenza personale e continuativa o con con menomazioni dell'integrità psicofisica
Inabili alle mansioni (ai sensi della Legge 379/1955, del DPR 73/92 e del DPR 171/2011) e inabili (ai sensi della Legge 274/1991, art. 13 e Legge 335/1995, art. 2)
Cittadini titolari di Trattamenti di privilegio ordinari e di guerra

14/01/2025

Iscrizioni alle scuole primarie e secondarie:

Dal 21 gennaio al 10 febbraio sarà possibile effettuare le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 alle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Case popolari: presenta la domanda avviso 9500 piano anno 2024È stato pubblicato l'Avviso pubblico n. 9500 piano anno 20...
01/06/2024

Case popolari: presenta la domanda avviso 9500 piano anno 2024
È stato pubblicato l'Avviso pubblico n. 9500 piano anno 2024 per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale del Comune di Milano, di proprietà del Comune di Milano e Aler Milano.

Dalle ore 09:00 del 10/05/2024 alle ore 12:00 del 23/09/2024 è possibile presentare la domanda online cliccando sul bottone in basso.

Agenzia delle Entrate, puoi dire addio ai tuoi debiti: la proposta da prendere in considerazioneAprile 20, 2024 di Anna ...
27/04/2024

Agenzia delle Entrate, puoi dire addio ai tuoi debiti: la proposta da prendere in considerazione
Aprile 20, 2024 di Anna Peluso
Il metodo utile e semplice per cancellare gli eventuali debiti con il fisco utilizzando il Modello 730. La proposta da considerare e la procedura da effettuare.

La proposta tramite 730 per cancellare i debiti con il Fisco (CodiciAteco.it)
Il Modello 730, come sappiamo, è il documento/modulo più utilizzato per la dichiarazione dei redditi. Attraverso la sua compilazione, che quest’anno cambia, si comunica allo Stato e al Fisco quali sono le spese effettuate nell’arco dell’anno e qual è il reddito a disposizione per affrontarle.

Aspetto fondamentale della presentazione del 730 è che è possibile chiedere il rimborso di parecchie delle spese affrontate nell’arco dell’anno, in questo modo è possibile recuperare una parte di denaro e ridefinire le tasse da pagare. Dall’affitto di casa passando per le spese mediche fino alle bollette, inserire queste voci all’interno del modulo è diventato non solo pratica comune ma indispensabile.

Quando si presenta la dichiarazione dei redditi partono poi i controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate; intanto per capire se redditi e spese combaciano, ma anche per determinare se quelle detrazioni spettano oppure no. Cosa vuol dire questo? Che prima di restituire il denaro l’AdE controlla eventuali cartelle esattoriali in pendenza al persona. Nel caso in cui il sistema riscontri l’effettiva presenza di debiti, l’Agenzia blocca i rimborsi e avvia la proposta di compensazione delle cartelle.
Compensazione delle cartelle esattoriali tramite 730, come funziona

Con i rimborsi spettanti dal 730 è possibile fare la compensazione dei debiti (CodiciAteco.it)
Nel momento in cui l’Agenzia delle Entrare riscontra la presenza di debiti del cittadino con il fisco comunica questo aspetto alla sezione di Riscossione che a sua volta contatta il debitore insolvente e propone la compensazione delle cartelle esattoriali attraverso la rinuncia ai rimborsi spettanti.
Il meccanismo è molto semplice; se si ha diritto a dei rimborsi ma si hanno dei debiti con il fisco si rinuncia ai primi per pagare i secondi. Nel momento in cui la proposta arriva e il contribuente accetta, quest’ultimo deve seguire la procedura definita dall’AdE stessa che prevede, sostanzialmente, la compilazione del modulo F24 messo a disposizione esclusivamente tramite i servizi telematici sul sito dell’Agenzia. Così facendo, il contribuente insolvente chiude entrambe le pratiche e se il debito non è consistente può considerare il rapporto con il fisco completamente risolto.

L’utilizzo del condizionale è però d’obbligo; questo perché a procedura di compensazione è facoltativa. In altre parole, il contribuente debitore può rifiutare la proposta e in questo caso l’Agenzia delle Entrate è obbligata a procedere con l’accredito dei rimborsi, mentre resta aperta il fascicolo debiti e tutta la procedura che ne consegue, che arriva al pignoramento o al fermo amministrativo.
Verso una compensazione obbligatoria
Un vecchio provvedimento dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione, risalente al 2008, prevede e definisce anche quei casi in cui la compensazione è obbligatoria nonostante il cittadino debitore abbia rifiutato la proposta.
In ogni caso, l’indirizzo politico attuale è quello di avviarsi verso una compensazione delle cartelle esattoriali tramite presentazione del Modello 730 che sia obbligatoria, così da garantire allo Stato il recupero dei debiti insoluti

codiciateco Elenco completo di tutti i codici Ateco aggiornati all'ultima versione ISTAT, completi di codice attività e descrizione.

18/02/2024
17/01/2024
I diritti e doveri di un cittadino italiano The rights & responsibilities of the Italian citizen Tutta l’informazione ut...
19/12/2023

I diritti e doveri di un cittadino italiano
The rights & responsibilities of the Italian citizen
Tutta l’informazione utile in lingua italiana e Inglese 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

Indirizzo

Via Giovanni Lulli 1
Milan
20131

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 14:00 - 19:00
Sabato 12:30 - 17:00

Telefono

+390229528520

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agenzia per l'immigrazione-JCLL Smart Assist pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi