FTO

FTO FTO è un’associazione che ha l’ambizione di rappresentare l’imprenditoria e l’industria ita F.T.O. VISION
F.T.O.

Nel Sistema Confcommercio Imprese per l’Italia esistono molte Associazioni che si occupano di turismo alcune delle quali operano a livello territoriale e/o nazionale. Le aree di attività spaziano dalla produzione alla distribuzione di servizi di viaggio individuali e/o per gruppi, leisure o business. nasce allo scopo di raggruppare queste Associazioni mantenendo vive immagine e tradizioni favorend

o condizioni sinergiche e virtuose. Il comune denominatore della visione 3.0 di F.T.O. è mettere al centro dei propri obiettivi il Cliente Turista (leisure e/o business) partendo dal presupposto che qualsiasi impresa ha ragione di esistere se ha un mercato a cui offrire i propri prodotti/servizi e qualsiasi mercato esiste se vi sono Consumatori che alimentano la domanda. assicura ai propri Associati un’organizzazione operativa a garanzia del valore della quota associativa attraverso servizi di base a supporto della mission e servizi evolutivi che esprimono il potere negoziale della Federazione. A supporto del continuo miglioramento del rapporto con l’Associato F.T.O. intende studiare servizi innovativi allargati alle aree più sensibili del singolo Socio.

⭕ CROCIERE, FTO: CASO SICILIA COLPISCE INTERO SETTORE, NOI PARTE LESA. ORA SUBITO IL REGISTRO PUBBLICO DELLE AGENZIE DI ...
09/07/2025

⭕ CROCIERE, FTO: CASO SICILIA COLPISCE INTERO SETTORE, NOI PARTE LESA. ORA SUBITO IL REGISTRO PUBBLICO DELLE AGENZIE DI VIAGGI

ROMA, 9 luglio – “Siamo profondamente dispiaciuti per quanto accaduto ai clienti truffati in Sicilia da un’agenzia di viaggi che ha incassato denaro per crociere mai effettivamente prenotate, per poi cessare l’attività senza onorare gli impegni presi. Anche se non si trattava di un nostro iscritto, ci mettiamo a disposizione per supportare i malcapitati e fornire tutte le informazioni utili sulla normativa di riferimento”. Lo dice in una nota Gabriele Milani, direttore nazionale di Fto-Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio, in merito alla truffa scoperta qualche giorno fa ai danni di un gruppo di viaggiatori della Sicilia orientale.
“Chi lavora nel turismo organizzato ha una missione chiara: realizzare sogni e far vivere momenti di felicità. Quando si verificano episodi come questo è una sconfitta per tutti. Una ferita al cuore per chi mette al primo posto il rapporto di fiducia con i propri clienti – prosegue Milani –. Non bisogna mai fare di tutta l’erba un fascio, ma di fronte a vicende del genere tutto il settore ci rimette e diventa parte lesa. Ogni anno le nostre imprese sostengono costi significativi per assicurazioni e fondi di garanzia a copertura della propria eventuale insolvenza: strumenti che rappresentano un unicum nel panorama economico italiano. Solo il turismo organizzato offre ai clienti una tutela così strutturata”.
“Sarebbe paradossale penalizzare l’intero comparto per un singolo episodio e spingere i viaggiatori verso il ‘fai da te’ che peraltro aumenta i rischi di truffe e priva di sicurezza e assistenza professionale quando si organizzano viaggi in Italia e nel mondo. Ecco perché ci amareggiano le dichiarazioni di pseudo-osservatori che speculano sulle disgrazie altrui, alla ricerca disperata di un briciolo di visibilità”, rincara il direttore di Fto.
“Da anni chiediamo con forza l’istituzione di un registro pubblico, operativo e accessibile, delle agenzie di viaggi in regola, un presidio di trasparenza a beneficio di tutti i cittadini. Finalmente, grazie al proficuo dialogo con il ministero del Turismo, questo strumento è in fase di realizzazione e ci auguriamo che sarà presto operativo. Nel frattempo – prosegue Milani – abbiamo sostenuto con convinzione tutte le iniziative interne alla filiera che puntano alla piena legalità, come quella dei tour operator di collaborare esclusivamente con agenzie in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Allo stesso modo, abbiamo sollecitato le istituzioni affinché l’erogazione dei contributi pubblici fosse subordinata alla verifica dell’effettivo possesso delle garanzie, fin dal 2019”.
Quindi Milani conclude: “Colpisce constatare, nel caso siciliano, come persino una Regione solitamente attenta sui controlli non sia intervenuta in tempo contro questa attività. Su questo chiediamo una verifica puntuale delle istituzioni competenti e continueremo a difendere la professionalità dei nostri operatori che garantiscono tutele alla clientela, generando valore, occupazione e ricchezza per il sistema Paese”.

⭕ FTO ed ECTAA accolgono con favore il voto della Commissione IMCO sulla revisione della Direttiva Viaggi Organizzati, m...
26/06/2025

⭕ FTO ed ECTAA accolgono con favore il voto della Commissione IMCO sulla revisione della Direttiva Viaggi Organizzati, ma avvertono sui rischi di frammentazione e ritorni al passato normativo

Bruxelles / Milano, 26 giugno 2025 – La Federazione Turismo Organizzato (FTO) e l’associazione europea ECTAA accolgono positivamente il voto della Commissione Mercato Interno e Protezione dei Consumatori (IMCO) del Parlamento Europeo sulla revisione della Direttiva sui pacchetti turistici (PTD), avvenuto oggi. Il rapporto approvato contiene diverse semplificazioni e miglioramenti significativi.

Tuttavia, ECTAA e FTO sottolineano che restano punti critici da affrontare in vista del voto in plenaria e dei futuri negoziati interistituzionali.

🔎Progressi su semplificazione e chiarezza giuridica
ECTAA e FTO sostengono gli sforzi della Commissione IMCO per snellire la direttiva e ridurre oneri normativi non necessari. Accolgono con favore, in particolare, l’esclusione dei viaggi d’affari dal campo di applicazione, che elimina vincoli amministrativi non rilevanti per i servizi corporate. Anche la soppressione del criterio del “luogo di residenza”, fonte di confusione giuridica, è un passo avanti verso un’applicazione più chiara e coerente. Positivi anche i miglioramenti nelle definizioni, come l’eliminazione del riferimento ai pacchetti acquistati entro 3 ore, che rafforzano la certezza giuridica per operatori e consumatori.

🔎Addio alle LTA: chiarezza o nuove incertezze?
L’eliminazione del concetto di “Linked Travel Arrangements” (LTA) è accolta favorevolmente, in quanto complessa da applicare e fonte di confusione per i clienti. Tuttavia, le nuove regole pensate per sostituire le LTA – come quelle per i pacchetti prenotati entro 24 ore – rischiano di riproporre gli stessi dubbi giuridici e difficoltà operative. Potrebbero infatti confondere la distinzione tra pacchetti e servizi singoli, generando variazioni contrattuali inaspettate, problemi di prezzo e rappresentazioni fuorvianti del prodotto turistico.
ECTAA invita i legislatori a garantire che le nuove disposizioni siano davvero chiare e applicabili, evitando che l’ambiguità si ripresenti sotto altra forma.

🔎Pagamenti anticipati: evitare la frammentazione del mercato interno
Soddisfazione per la soppressione del controverso articolo 5a, che avrebbe imposto limiti rigidi e standardizzati ai pagamenti anticipati. Tuttavia, la possibilità concessa agli Stati membri di fissare restrizioni nazionali rischia di creare un mosaico normativo a livello UE. Ciò comporterebbe maggiore complessità per gli operatori transfrontalieri, distorsioni della concorrenza e un indebolimento del mercato interno. ECTAA e FTO chiedono un quadro armonizzato per garantire parità di condizioni per le imprese turistiche in tutta Europa.

🔎Tutela contro l’insolvenza: sì, ma con proporzionalità
Sebbene la protezione del consumatore sia una priorità, ECTAA e FTO sottolineano che richiedere livelli massimi di garanzia in ogni momento – anche nei periodi di bassa stagione – rappresenta un carico economico eccessivo, soprattutto per le piccole e medie imprese. Ciò potrebbe tradursi in costi più elevati per i clienti, senza vantaggi realmente proporzionati.

Frank Oostdam, Presidente di ECTAA, ha dichiarato:
“Accogliamo con favore l’impegno della Commissione IMCO per la semplificazione, ma non possiamo ignorare il rischio di nuove ambiguità e burocrazia. Chiarezza normativa e parità di condizioni sono imprescindibili. La prossima fase dovrà produrre una direttiva che rafforzi – e non indebolisca – il mercato turistico europeo.”

Franco Gattinoni, Presidente di FTO, ha aggiunto:
“Il lavoro fatto fin qui in sede europea rappresenta un primo passo positivo, ma il percorso verso una Direttiva realmente equilibrata è ancora in corso. Come FTO – Confcommercio stiamo contribuendo attivamente sia a livello nazionale, collaborando con il Ministero del Turismo e le principali associazioni di categoria, sia a livello europeo attraverso il nostro ruolo all’interno di ECTAA. Il coordinamento con le istituzioni e con i nostri partner internazionali ha permesso di rappresentare le esigenze delle imprese del turismo organizzato con una voce forte e unitaria.
Tra i temi ancora aperti, riteniamo fondamentale che nella versione definitiva della Direttiva venga chiarita in modo inequivocabile la nozione di ‘circostanze inevitabili e straordinarie’, affinché non si presti a interpretazioni soggettive – come malattie o impedimenti personali – che rischiano di compromettere la sostenibilità economica degli operatori. Continueremo a lavorare affinché il nuovo impianto normativo sia chiaro, applicabile e coerente con la complessità del nostro settore.”

FTO ed ECTAA restano impegnate a dialogare con le istituzioni europee per assicurare una Direttiva sui pacchetti turistici che sia realmente chiara, equa e armonizzata in tutta l’Unione Europea.

⭕️ Diritti dei passeggeri: il rimborso delle commissioni di intermediazione mette a rischio gli agenti di viaggioBruxell...
25/06/2025

⭕️ Diritti dei passeggeri: il rimborso delle commissioni di intermediazione mette a rischio gli agenti di viaggio

Bruxelles / Milano, 24 giugno 2025

FTO – Federazione Turismo Organizzato e ECTAA – l’associazione europea che rappresenta agenti di viaggio e tour operator – esprimono forte preoccupazione e sconcerto per il recente voto della Commissione Trasporti del Parlamento europeo (TRAN), che ha approvato due proposte in materia di diritti dei passeggeri introducendo il diritto al rimborso delle commissioni di intermediazione qualora venga rimborsato anche il biglietto a causa della cancellazione del servizio di trasporto.

Una misura profondamente ingiusta e pericolosa, che rischia di mettere in ginocchio migliaia di agenzie di viaggio, il 98% delle quali sono micro o piccole-medie imprese, già oggi in equilibrio precario per la quasi totale assenza di remunerazione da parte dei vettori aerei e ferroviari.
Gli agenti di viaggio non ricevono commissioni (o ne ricevono di minime) da parte dei fornitori e per poter garantire un servizio professionale, efficiente e responsabile, devono applicare una commissione di intermediazione diretta al cliente.

Questa copre una serie di servizi distinti e autonomi rispetto al trasporto:
• ricerca e comparazione delle soluzioni,
• gestione della prenotazione,
• assistenza al cliente in ogni fase,
• gestione di modifiche, cancellazioni e rimborsi.

Anche quando il trasporto viene cancellato, l’agente ha svolto il suo lavoro e va retribuito per questo.

“È profondamente ingiusto richiedere il rimborso della commissione di intermediazione quando l’agente ha già svolto il proprio servizio, distinto e indipendente dal trasporto”, dichiara Frank Oostdam, Presidente ECTAA. “Significherebbe penalizzare migliaia di imprese per eventi completamente al di fuori del loro controllo. Questa proposta mina l’intero sistema di distribuzione turistica e deve essere urgentemente rivista.”

A rincarare la dose è Franco Gattinoni, Presidente FTO, che afferma con determinazione:

“Incomprensibile, incoerente, inaccettabile. Non si possono cancellare i diritti di chi lavora seriamente, con professionalità e a tutela del consumatore, e danneggiare un intero comparto e migliaia di imprese per responsabilità non proprie. Se passasse questa proposta, si scaricherebbe anche questa volta sugli agenti di viaggio l’inefficienza dei vettori. FTO si opporrà con ogni strumento legittimo a questa deriva pericolosa: non possiamo permettere che venga smantellato un intero sistema a colpi di slogan populisti e scelte miopi.”

FTO e ECTAA invitano con forza la Commissione TRAN a rivedere gli emendamenti approvati e a garantire che le commissioni di intermediazione restino non rimborsabili quando il servizio dell’agente è stato correttamente svolto. Difendere l’equità e la sostenibilità della distribuzione turistica è un dovere delle istituzioni europee.
________________________________________

🔎 Il Contesto
La Commissione Europea ha proposto due iniziative legislative per rafforzare i diritti dei passeggeri:
• una per migliorare l’applicazione delle norme esistenti su tutti i mezzi di trasporto,
• l’altra per introdurre nuovi diritti per i viaggi multimodali.

L’obiettivo è semplificare i rimborsi, specie se i biglietti sono stati acquistati tramite agenzia, stabilendo tempi certi e responsabilità chiare tra vettori e intermediari. Tuttavia, la Commissione TRAN ha introdotto una modifica che estende il rimborso anche alla commissione di intermediazione, pur trattandosi di un servizio svolto e completato.

Una simile proposta rappresenta un colpo durissimo all’intermediazione professionale, compromettendo la sopravvivenza del sistema distributivo e indebolendo le tutele dei consumatori stessi.

10/06/2025
20/05/2025

Con la Travel AI-gency Challenge impari a lavorare davvero con l'IA:

💥 partecipa a una sfida gratuita di 5 giorni per agenti di viaggio e tour operator curiosi, ambiziosi e pronti a cambiare marcia.

📅 Dal 26 al 30 maggio riceverai ogni mattina un video con una missione da completare in 15 minuti.

Niente teoria, solo strumenti gratuiti, esercizi pratici e idee subito applicabili.

🎯 L’obiettivo? Aiutarti a lavorare meglio, comunicare con più impatto, liberare tempo.

🧠 Non serve essere esperti: bastano curiosità, connessione e voglia di mettersi in gioco.

✅ Iscriviti entro il 25 maggio cliccando qui:

👉 https://forms.gle/8bb56hiet6xx143eA

📩 Riceverai tutto via mail ogni mattina.

🎤 Idee, sperimentazioni, visioni.Ieri abbiamo partecipato all'AI WEEK e fatto il pieno di ispirazione su come l’intellig...
14/05/2025

🎤 Idee, sperimentazioni, visioni.
Ieri abbiamo partecipato all'AI WEEK e fatto il pieno di ispirazione su come l’intelligenza artificiale stia cambiando (davvero) il modo di lavorare.

Dalle immagini generate con ComfyUI alla voce sintetica di ElevenLabs, dalle novità targate Google agli strumenti per scrivere e progettare in modo nuovo e fluido.

Abbiamo partecipato a talk ricchi di spunti:

🔹 La rivoluzione della Voice AI
🔹 L’ecosistema Google AgentSpace
🔹 Generazione immagini con flussi personalizzati
🔹 Multimodalità in tempo reale con Gemini 2.5
🔹 Governance e sicurezza nei processi AI
🔹 AI generativa e contenuti cross-platform

🧠 Tante idee da riportare anche nel nostro settore. Perché il turismo organizzato ha bisogno di innovazione vera, che semplifica, potenzia e avvicina.

Costruire ponti, non solo itinerari.Con emozione e rispetto accogliamo l’elezione di Papa Leone XIV, guida nuova per tem...
09/05/2025

Costruire ponti, non solo itinerari.

Con emozione e rispetto accogliamo l’elezione di Papa Leone XIV, guida nuova per tempi complessi.
Nel suo primo saluto, ci ha ricordato il valore del dialogo e dell’incontro per costruire la pace.
Anche il turismo organizzato ha questa vocazione: unire culture, avvicinare persone, superare barriere.
Ogni viaggio che organizziamo è un piccolo ponte verso un mondo più connesso, più umano, più in cammino.

Che il suo pontificato sia luce e cammino per tutti i popoli.

Il nostro lavoro non lo trovi sui motori di ricerca.È nella fiducia di chi ci chiede: “Mi organizzi il mio viaggio?”Nell...
01/05/2025

Il nostro lavoro non lo trovi sui motori di ricerca.
È nella fiducia di chi ci chiede: “Mi organizzi il mio viaggio?”
Nella voce calma durante il caos di un volo cancellato.
Nella pazienza di chi sa che ogni viaggio comincia molto prima del decollo.

Il lavoro nobilita l’uomo.
Ma quando è fatto con passione, diventa eredità.

Buon Primo Maggio a chi ha scelto un mestiere fatto di persone,
non solo di destinazioni.

Buon Primo Maggio agli Agenti di Viaggio.

🌿 Pasqua è presenza.Essere dove conta davvero.Con la testa, con il cuore, con la responsabilità di chi costruisce legami...
20/04/2025

🌿 Pasqua è presenza.

Essere dove conta davvero.
Con la testa, con il cuore, con la responsabilità di chi costruisce legami, esperienze, fiducia.

Nel nostro settore, la presenza non è solo fisica.
È ascolto, è prendersi cura del cliente prima ancora del viaggio.
È esserci quando tutto funziona… e anche quando serve rimettere insieme i pezzi.

In questa Pasqua, celebriamo il valore di esserci davvero.
Per le persone, per i viaggiatori, per un turismo che ha ancora molto da raccontare.

✨ Buona Pasqua da FTO.
A chi è presente ogni giorno, con professionalità, passione e visione.

🎨 Hai mai desiderato creare grafiche accattivanti per la tua agenzia, senza dover chiamare un grafico ogni volta?Con Can...
17/04/2025

🎨 Hai mai desiderato creare grafiche accattivanti per la tua agenzia, senza dover chiamare un grafico ogni volta?

Con Canva si può. E noi di FTO siamo qui per accompagnarti passo dopo passo.

Il 24 aprile e il 9 maggio, dalle 13:00 alle 14:30, tornano gli FTO Lab: due appuntamenti formativi, pratici e pensati su misura per le agenzie di viaggio.

👉 Nel primo incontro scopriamo (o ripassiamo) le funzionalità base di Canva, modificando insieme una locandina, in stile “imparo facendo”.
👉 Nel secondo appuntamento, invece, saliamo di livello: strumenti avanzati, AI, novità Pro e la creazione di un contenuto completo, perfetto per il mondo del turismo.

Tutti i webinar sono e saranno sempre gratuiti per i nostri associati.
Ed è proprio questo il punto: far parte di FTO significa crescere, condividere competenze, avere strumenti concreti per affrontare il mercato di oggi e di domani.

📩 Scrivici a [email protected] per tutte le info su come associarti e partecipare alle nostre iniziative.

FTO è la casa del turismo organizzato. E tu, ci sei?

🤝 Incontro Istituzionale con il Consolato Generale del Brasile a MilanoOggi, presso la sede di Confcommercio Milano Lodi...
04/04/2025

🤝 Incontro Istituzionale con il Consolato Generale del Brasile a Milano

Oggi, presso la sede di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza a Palazzo Castiglioni, abbiamo avuto il piacere di ospitare una delegazione brasiliana composta dal Consórcio Nordeste e da Embratur, l’Ente Brasiliano per la promozione turistica internazionale.

Un momento di confronto prezioso per rafforzare le relazioni tra l’Italia e il Brasile nel settore del turismo organizzato e dell’accoglienza.

Per il sistema Confcommercio erano presenti:
🔹 Gabriele Milani – Direttore Nazionale FTO
🔹 Maurizio Naro – Presidente Federalberghi Milano
🔹 Carlo Maderna – Consigliere Fiavet Lombardia

Rivolgiamo un sentito ringraziamento al Consolato Generale del Brasile a Milano, al Consórcio Nordeste e a Embratur per questa preziosa occasione di dialogo e collaborazione.

------ 🇧🇷

🤝 Encontro Institucional com o Consulado-Geral do Brasil em Milão

Hoje, na sede da Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, no Palazzo Castiglioni, tivemos o prazer de receber uma delegação brasileira composta pelo Consórcio Nordeste e pela Embratur, a Agência Brasileira de Promoção Internacional do Turismo.

Foi um momento valioso de diálogo para fortalecer as relações entre a Itália e o Brasil no setor do turismo organizado e da hospitalidade.

Estiveram presentes representando o sistema Confcommercio:
🔹 Gabriele Milani – Diretor Nacional da FTO
🔹 Maurizio Naro – Presidente da Federalberghi Milano
🔹 Carlo Maderna – Conselheiro da Fiavet Lombardia

Agradecemos sinceramente ao Consulado-Geral do Brasil em Milão, ao Consórcio Nordeste e à Embratur por esta importante oportunidade de colaboração institucional.

Embratur Consórcio Nordeste Fiavet Confcommercio Milano Federalberghi Milano Lodi Monza e Brianza

💶 Liquidità: una sfida cruciale per le agenzie di viaggio | Il commento del direttore FTO, Gabriele MilaniIn un periodo ...
01/04/2025

💶 Liquidità: una sfida cruciale per le agenzie di viaggio | Il commento del direttore FTO, Gabriele Milani

In un periodo di forte incertezza, le agenzie di viaggio devono prestare particolare attenzione alla gestione della liquidità per evitare che flussi di cassa irregolari possano compromettere la loro attività. Monitorare costantemente i flussi di cassa, assicurarsi che acconti e saldi vengano rispettati e avere contratti chiari con i clienti sono tutti passi cruciali per garantire la stabilità finanziaria e la crescita dell’agenzia.

Investire in una pianificazione accurata significa non solo affrontare le sfide di oggi, ma anche prepararsi a un futuro prospero e sostenibile nel lungo periodo.

A tal fine, Fto è già attivamente impegnata nell’erogazione di formazione legale e fiscale, e a breve verranno avviati corsi specifici in controllo di gestione e pianificazione finanziaria per supportare le agenzie in questo processo cruciale. Inoltre, abbiamo in essere convenzioni con partner finanziari che consentono la gestione automatizzata degli incassi, l’ottimizzazione dei costi finanziari e a breve una soluzione per la gestione della firma digitale dei clienti. Questi strumenti e percorsi formativi sono pensati per aiutare le agenzie a migliorare la loro efficienza operativa e a garantire una gestione finanziaria solida e sostenibile nel tempo.

Leggi l'articolo integrale di Laura Dominici su GuidaViaggi.it ⬇

Per le agenzie di viaggio, la pianificazione finanziaria è un elemento cruciale per una gestione efficace dell'azienda

Indirizzo

Corso Venezia, 47
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39027750386

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FTO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FTO:

Condividi