Natale a Mineo Amarcord

Natale a Mineo Amarcord Manifestazione del Natale nei vicoli di Mineo

Domenica al Museo!!!
25/10/2024

Domenica al Museo!!!

โ€œ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐š๐ฅ ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จโ€
๐ถ๐‘Ž๐‘ ๐‘Ž ๐‘€๐‘ข๐‘ ๐‘’๐‘œ ๐ฟ๐‘ข๐‘–๐‘”๐‘– ๐ถ๐‘Ž๐‘๐‘ข๐‘Ž๐‘›๐‘Ž - ๐‘€๐‘–๐‘›๐‘’๐‘œ

Ritorna la "Domenica al Museoโ€, iniziativa nata dalla sinergia tra lโ€™A.P.S. โ€œParnaso Siculoโ€ e il Comune di Mineo.
A cominciare da settembre, la Casa Museo Luigi Capuana si trasformerร  in un ambiente in cui sarร  possibile vivere delle esperienze innovative dallโ€™alto coinvolgimento emotivo.
Anche per chi conosce gli spazi della casa natale dello scrittore verista sarร  come visitarla per la prima volta.
I contesti narrativi ispirati dai molteplici interessi di Luigi Capuana renderanno ogni singolo appuntamento un motivo in piรน per ritornarvi per nuove scoperte e nuove esperienze.



PROGRAMMA 2024

1 โ€“ 29 SETTEMBRE
2 โ€“ 27 OTTOBRE
3 โ€“ 24 NOVEMBRE

ORARI
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
ultimo ingresso possibile alle ore 12:30

BIGLIETTI
Intero: 3,00 โ‚ฌ
Ridotto per etร  6>26 anni: 1,50 โ‚ฌ
Gruppi min. 10 persone: 2,50 โ‚ฌ cad.
Gratuito per etร  โ‰ค 5 anni e โ‰ฅ 65 anni

INDIRIZZO
Via Romano, 16 - 95044 Mineo (CT)

INFO E PRENOTAZIONI
e-mail: [email protected] | [email protected]
cell: 3338411602 (Parnaso Siculo) | 0933 989056 (Casa Museo)
www.parnasosiculo.it

_____

Notizie sulla Casa Museo
รˆ connotata dai caratteri tipici del palazzetto nobiliare ottocentesco con uno sviluppo planimetrico adattato alla forma trapezoidale dellโ€™isolato. La sua immagine urbana รจ quella tipica dellโ€™architettura neoclassica siciliana, caratterizzata da una assoluta sobrietร  di linee e di elementi architettonici. Particolare รจ la monumentale parasta in pietra, che risolve con eleganza il difficile raccordo tra le due facciate di Via Romano e di Via Capuana con il cornicione di chiusura. Nel piano terra, una volta adibito a stalle e magazzini per i prodotti agricoli provenienti dai fondi di proprietร  della famiglia Capuana, si conservano gli originali vani segnati da possenti archi e alcuni elementi tipici della vita contadina di un tempo. Monumentale รจ lโ€™ingresso e la scala in marmo di Carrara. Nel primo e secondo piano, precedentemente stanze di abitazione della famiglia Capuana, sono stati allocati rispettivamente la Biblioteca Comunale e il Museo Capuaniano, con lโ€™annesso Fondo librario ex PP. Cappuccini e altri fondi librari. Nel Palazzo sono presenti tracce del periodo giovanile dello scrittore, specie al secondo piano, dove due stanze, lโ€™alcova e lo studiolo, ne testimoniano la personalitร  vivace e creativa. La prima รจ caratterizzata da pitture murali a tempera, a trompe lโ€™oeil, raffiguranti drappeggi di un baldacchino e la seconda tappezzata da ritagli di giornali, riviste, stampe e fotografie. (testo tratto dalla brochure della Casa Museo Luigi Capuana)

In edicola in tutto il calatino!
18/10/2024

In edicola in tutto il calatino!

Su La Gazzetta del Calatino

๐ŸŒŸ Ciao a tutti! ๐ŸŒŸVi invito a partecipare a un evento davvero speciale: ๐‚๐€๐๐”๐€๐๐€: ๐Œ๐€๐๐๐„ ๐‹๐„๐“๐“๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐„ - ๐‹๐„ ๐๐€๐„๐’๐€๐๐„! In occasi...
02/10/2024

๐ŸŒŸ Ciao a tutti! ๐ŸŒŸ

Vi invito a partecipare a un evento davvero speciale: ๐‚๐€๐๐”๐€๐๐€: ๐Œ๐€๐๐๐„ ๐‹๐„๐“๐“๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐„ - ๐‹๐„ ๐๐€๐„๐’๐€๐๐„! In occasione del 130ยฐ anniversario della prima pubblicazione delle novelle di Luigi Capuana, avremo lโ€™opportunitร  di esplorare i vicoli suggestivi di Mineo attraverso una passeggiata immersiva.

๐Ÿ“… Quando: 6 Ottobre 2024 - ore 19:30 (ore 19:00 ritiro cuffie)
๐Ÿ“ Dove: Raduno in P.zza Buglio, Mineo (CT)
โณ Durata: 90 minuti

Lโ€™evento, organizzato dallโ€™Associazione "Parnaso Siculo", ci porterร  in un viaggio unico nel passato siciliano, con letture e accompagnamenti musicali grazie alla tecnologia DB Silent. Cammineremo per 1,5 km, con 14 soste in cui esploreremo 10 delle 20 novelle di Capuana, terminando con una degustazione di prodotti tipici presso Casa Capuana.

Non perdete l'occasione di immergervi nella letteratura, nella musica e nella bellezza del nostro territorio! ๐ŸŒŠ๐ŸŽถ

๐Ÿ“ฉ Prenotazione obbligatoria entro il 3 ottobre! Scrivete a [email protected] per assicurarvi un posto.

Per ulteriori dettagli, visitate il sito: www.parnasosiculo.it

Spero di vedervi tutti lรฌ per vivere insieme questa meravigliosa esperienza culturale! ๐Ÿฅณโœจ

๐Ÿ“–โœจ ๐‚๐€๐๐”๐€๐๐€: ๐Œ๐€๐๐๐„ ๐‹๐„๐“๐“๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐„
๐‹๐„ ๐๐€๐„๐’๐€๐๐„
in occasione del 130ยฐ anniversario della prima pubblicazione
con il Patrocinio del Comune di Mineo
organizzato dall'Associazione "Parnaso Siculo"
a cura di Mario Luca Testa
in collaborazione con Max Salerno

๐Ÿ—“ ๐Ÿ” ๐Ž๐“๐“๐Ž๐๐‘๐„ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ - ๐Ž๐‘๐„ ๐Ÿ๐Ÿ—:๐Ÿ‘๐ŸŽ
๐Ÿ“ Raduno in P.zza Buglio - MINEO (CT)
๐Ÿ•ฐ Durata: 90 min.

Lโ€™iniziativa consiste in una passeggiata immersiva tra i suggestivi vicoli della cittร , arricchita dallโ€™ausilio della tecnologia DB Silent, che permetterร  ai partecipanti di godere - attraverso cuffie wi-fi - di letture e accompagnamenti musicali dedicati alle novelle di Luigi Capuana, ambientate proprio a Mineo. Il percorso si snoderร  per 1,5 km e sarร  suddiviso in due parti, con una sosta presso Casa Capuana, dove i partecipanti potranno degustare prodotti tipici del territorio.

La passeggiata prevede 2000 passi e 14 soste, durante le quali verranno esplorate 10 delle 20 novelle di Luigi Capuana raccolte ne โ€œLe Paesaneโ€ (ricorre il 130ยฐ anniversario della prima pubblicazione). Questa raccolta, arricchita dallโ€™aggiunta di โ€œMalรฌaโ€, offre una rappresentazione vivida e coerente della realtร  siciliana e provinciale dellโ€™epoca, popolata da personaggi che incarnano i profili piรน caratteristici e, a tratti, pittoreschi della societร  isolana.

Lโ€™evento si propone non solo di valorizzare il patrimonio letterario e culturale di Mineo, ma anche di offrire ai partecipanti unโ€™esperienza unica, in cui letteratura, musica e territorio si fondono armoniosamente, creando un viaggio sensoriale e intellettuale alla scoperta delle radici culturali della nostra terra.

๐ŸŽŸ ๐๐ซ๐ž๐ง๐จ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐จ๐›๐›๐ฅ๐ข๐ ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š entro il 3 ottobre
๐Ÿ“ง Prenota scrivendo a: [email protected]
โ„น Info e costi: www.parnasosiculo.it

N.B. Il ritiro delle cuffie deve avvenire entro le ore 19:00. Non mancare!

Scopri le Mappe Letterarie dedicate a Luigi Capuana e alle sue opere
12/09/2024

Scopri le Mappe Letterarie dedicate a Luigi Capuana e alle sue opere

๐Ÿ“–โœจ ๐‚๐€๐๐”๐€๐๐€: ๐Œ๐€๐๐๐„ ๐‹๐„๐“๐“๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐„
๐‹๐„ ๐๐€๐„๐’๐€๐๐„
in occasione del 130ยฐ anniversario della prima pubblicazione
con il Patrocinio del Comune di Mineo
organizzato dall'Associazione "Parnaso Siculo"
a cura di Mario Luca Testa
in collaborazione con Max Salerno

๐Ÿ—“ ๐Ÿ” ๐Ž๐“๐“๐Ž๐๐‘๐„ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ - ๐Ž๐‘๐„ ๐Ÿ๐Ÿ—:๐Ÿ‘๐ŸŽ
๐Ÿ“ Raduno in P.zza Buglio - MINEO (CT)
๐Ÿ•ฐ Durata: 90 min.

Lโ€™iniziativa consiste in una passeggiata immersiva tra i suggestivi vicoli della cittร , arricchita dallโ€™ausilio della tecnologia DB Silent, che permetterร  ai partecipanti di godere - attraverso cuffie wi-fi - di letture e accompagnamenti musicali dedicati alle novelle di Luigi Capuana, ambientate proprio a Mineo. Il percorso si snoderร  per 1,5 km e sarร  suddiviso in due parti, con una sosta presso Casa Capuana, dove i partecipanti potranno degustare prodotti tipici del territorio.

La passeggiata prevede 2000 passi e 14 soste, durante le quali verranno esplorate 10 delle 20 novelle di Luigi Capuana raccolte ne โ€œLe Paesaneโ€ (ricorre il 130ยฐ anniversario della prima pubblicazione). Questa raccolta, arricchita dallโ€™aggiunta di โ€œMalรฌaโ€, offre una rappresentazione vivida e coerente della realtร  siciliana e provinciale dellโ€™epoca, popolata da personaggi che incarnano i profili piรน caratteristici e, a tratti, pittoreschi della societร  isolana.

Lโ€™evento si propone non solo di valorizzare il patrimonio letterario e culturale di Mineo, ma anche di offrire ai partecipanti unโ€™esperienza unica, in cui letteratura, musica e territorio si fondono armoniosamente, creando un viaggio sensoriale e intellettuale alla scoperta delle radici culturali della nostra terra.

๐ŸŽŸ ๐๐ซ๐ž๐ง๐จ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐จ๐›๐›๐ฅ๐ข๐ ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š entro il 3 ottobre
๐Ÿ“ง Prenota scrivendo a: [email protected]
โ„น Info e costi: www.parnasosiculo.it

N.B. Il ritiro delle cuffie deve avvenire entro le ore 19:00. Non mancare!

10/09/2024

โ€œIl vicolo bluโ€, โ€œIl sarto della stradalungaโ€, โ€œLa divina forestaโ€ e โ€œO corpo sospirosoโ€ sono stati i brani letti dagli โ€œallieviโ€ del corso di lettura espressiva al pubblico presente allโ€™evento dedicato alla Giornata della lettura, organizzato dal Comune di Mineo in collaborazi...

Con la conclusione della VII edizione di "Capuana: Mappe Letterarie โ€“ Narrazioni mormorate dal vento", si chiude una ser...
23/08/2024

Con la conclusione della VII edizione di "Capuana: Mappe Letterarie โ€“ Narrazioni mormorate dal vento", si chiude una serata di grande suggestione e intensitร . La splendida cornice di Contrada Santa Margherita, unita alla magia delle cuffie DB SILENT, ha permesso di vivere un'esperienza unica, in cui letteratura e musica si sono intrecciate per celebrare l'opera e i luoghi della memoria di Luigi Capuana.
L'evento ha visto un'ampia partecipazione e ha riscosso apprezzamenti unanimi, confermando ancora una volta la capacitร  di questa iniziativa di coinvolgere ed emozionare. Un ringraziamento particolare va a Max Salerno - mft il cui contributo รจ stato fondamentale per la riuscita dell'evento.
Si chiude cosรฌ una serata memorabile, con l'augurio che le emozioni vissute possano accompagnarci ancora a lungo.
[Ricordi dโ€™infanzia e di giovinezza, Luigi Capuana]

Ultimi posti disponibili!!!
20/08/2024

Ultimi posti disponibili!!!

๐ถ๐ด๐‘ƒ๐‘ˆ๐ด๐‘๐ด: ๐‘€๐ด๐‘ƒ๐‘ƒ๐ธ ๐ฟ๐ธ๐‘‡๐‘‡๐ธ๐‘…๐ด๐‘…๐ผ๐ธ
๐๐š๐ซ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฆ๐จ๐ซ๐ฆ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐ž ๐๐š๐ฅ ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ

Reading โ€“ VII edizione
Dedicato a Luigi Capuana

Letteratura e musica
si incontrano in una location suggestiva per
๐‘ผ๐‘ต ๐‘ฌ๐‘ฝ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ ๐‘ซ๐‘ฉ ๐‘บ๐‘ฐ๐‘ณ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป

๐Ÿ๐Ÿ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ โ€“ ๐Ž๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ—:๐Ÿ๐Ÿ“
๐‚.๐๐š ๐’๐š๐ง๐ญ๐š ๐Œ๐š๐ซ๐ ๐ก๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐š - ๐’.๐. ๐Ÿ๐ŸŽ๐ŸŽ - ๐Œ๐ข๐ง๐ž๐จ (๐‚๐“)

Organizzato dallโ€™Associazione โ€œParnaso Siculoโ€
in collaborazione con Max Salerno
con il patrocinio del Circolo Santa Agrippina

Prenotazione obbligatoria entro giorno 20 agosto
allโ€™indirizzo e-mail: [email protected]

N.B. Il ritiro delle cuffie deve avvenire entro
e non oltre le ore 19:00

Contrada Santa Margherita รจ una delle location piรน suggestive del territorio di Mineo, dove i fenomeni della natura non hanno mai smesso di stupire con i loro effetti benevoli.
Lo sapeva bene Luigi Capuana che, pur potendo limitarsi a godere lโ€™ozio della sua residenza estiva, si poneva in ascolto per raccogliere le suggestioni di una terra incantevole, lasciandoci a sua volta, per mezzo della scrittura, narrazioni sempre vive.
Questโ€™anno, la VII edizione dellโ€™evento presenterร  contenuti completamente nuovi, che rivivranno grazie alla lettura, alla musica e alle innovative tecnologie DB SILENCE. Avremo lโ€™opportunitร  di scoprire le vicende umane raccontate da Capuana, assistere allo spettacolo del tramonto, e immergerci nel suono delle parole in unโ€™atmosfera di โ€œsilenzioโ€ e โ€œlibertร โ€.
___________
Per info:
www.parnasosiculo.it

19/08/2024

๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—” ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—ง๐—” ๐—”๐—š๐—ฅ๐—œ๐—ฃ๐—ฃ๐—œ๐—ก๐—” | ๐— ๐—œ๐—ก๐—˜๐—ข
๐——๐—”๐—Ÿ ๐Ÿญ๐Ÿณ ๐—”๐—Ÿ ๐Ÿฎ๐Ÿฑ ๐—”๐—š๐—ข๐—ฆ๐—ง๐—ข ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฐ

๐—Ÿ.๐—š๐—ข ๐—ฆ.๐— ๐—”๐—ฅ๐—œ๐—” ๐— ๐—”๐—š๐—š๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—˜ - ๐— ๐—œ๐—ก๐—˜๐—ข
๐—Ÿ๐—จ๐—ก๐—˜๐——๐—œฬ€ ๐Ÿญ๐Ÿต ๐—”๐—š๐—ข๐—ฆ๐—ง๐—ข - ๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿฎ๐Ÿญ,๐Ÿฌ๐Ÿฌ
๐—˜ฬ€ ๐—จ๐—ก ๐—ฅ๐—ข๐—ฆ๐—ฆ๐—˜๐—š๐—š๐—œ๐—”๐—ฅ ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—˜๐—ฆ๐—–๐—›๐—œ ๐—˜ ๐——'๐—”๐—Ÿ๐—•๐—œ๐—–๐—ข๐—–๐—–๐—›๐—œ
Omaggio culturale a Giuseppe Bonaviri nel I centenario dalla nascita. Recitals del Mยฐ tenore Andrea Antonio Siragusa accompagnato al piano dal Mยฐ Agrippino Bonacia. Letture tematiche del dott. Mario Luca Testa.

14/08/2024

La contrada Santa Margherita, una delle location piรน suggestive del territorio di Mineo, รจ la location della VII edizione di โ€œNarrazioni mormorate dal ventoโ€ delle Mappe Letterarie di Capuana dove letteratura e musica si incontrano per un evento in โ€œdb silentโ€, giovedรฌ 22 agosto allo ore ...

Come tradizione vuole, ma con alcune novitร .
03/08/2024

Come tradizione vuole, ma con alcune novitร .

๐ถ๐ด๐‘ƒ๐‘ˆ๐ด๐‘๐ด: ๐‘€๐ด๐‘ƒ๐‘ƒ๐ธ ๐ฟ๐ธ๐‘‡๐‘‡๐ธ๐‘…๐ด๐‘…๐ผ๐ธ
๐๐š๐ซ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฆ๐จ๐ซ๐ฆ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐ž ๐๐š๐ฅ ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ

Reading โ€“ VII edizione
Dedicato a Luigi Capuana

Letteratura e musica
si incontrano in una location suggestiva per
๐‘ผ๐‘ต ๐‘ฌ๐‘ฝ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ ๐‘ซ๐‘ฉ ๐‘บ๐‘ฐ๐‘ณ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป

๐Ÿ๐Ÿ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ โ€“ ๐Ž๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ—:๐Ÿ๐Ÿ“
๐‚.๐๐š ๐’๐š๐ง๐ญ๐š ๐Œ๐š๐ซ๐ ๐ก๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐š - ๐’.๐. ๐Ÿ๐ŸŽ๐ŸŽ - ๐Œ๐ข๐ง๐ž๐จ (๐‚๐“)

Organizzato dallโ€™Associazione โ€œParnaso Siculoโ€
in collaborazione con Max Salerno
con il patrocinio del Circolo Santa Agrippina

Prenotazione obbligatoria entro giorno 20 agosto
allโ€™indirizzo e-mail: [email protected]

N.B. Il ritiro delle cuffie deve avvenire entro
e non oltre le ore 19:00

Contrada Santa Margherita รจ una delle location piรน suggestive del territorio di Mineo, dove i fenomeni della natura non hanno mai smesso di stupire con i loro effetti benevoli.
Lo sapeva bene Luigi Capuana che, pur potendo limitarsi a godere lโ€™ozio della sua residenza estiva, si poneva in ascolto per raccogliere le suggestioni di una terra incantevole, lasciandoci a sua volta, per mezzo della scrittura, narrazioni sempre vive.
Questโ€™anno, la VII edizione dellโ€™evento presenterร  contenuti completamente nuovi, che rivivranno grazie alla lettura, alla musica e alle innovative tecnologie DB SILENCE. Avremo lโ€™opportunitร  di scoprire le vicende umane raccontate da Capuana, assistere allo spettacolo del tramonto, e immergerci nel suono delle parole in unโ€™atmosfera di โ€œsilenzioโ€ e โ€œlibertร โ€.
___________
Per info:
www.parnasosiculo.it

๐•๐ˆ ๐„๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐š๐ซ๐ง๐š๐ฌ๐จ ๐’๐ข๐œ๐ฎ๐ฅ๐จ ๐๐จ๐จ๐ค ๐…๐ž๐ฌ๐ญCasa Museo Luigi Capuana, Mineo โ€“ 21-28 Luglio 2024Domenica 28 luglio si รจ concl...
31/07/2024

๐•๐ˆ ๐„๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐š๐ซ๐ง๐š๐ฌ๐จ ๐’๐ข๐œ๐ฎ๐ฅ๐จ ๐๐จ๐จ๐ค ๐…๐ž๐ฌ๐ญ
Casa Museo Luigi Capuana, Mineo โ€“ 21-28 Luglio 2024

Domenica 28 luglio si รจ conclusa la VI edizione del Parnaso Siculo Book Fest, che si รจ svolta nella splendida cornice della Casa Museo Luigi Capuana a Mineo. Una settimana ricca di cultura, arte e letteratura.

Il Parnaso Siculo Book Fest รจ diventato, nel corso degli anni, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di libri e per chiunque ami la cultura in tutte le sue forme. Questo festival rappresenta unโ€™opportunitร  unica per immergersi nel mondo letterario e per incontrare autori, studiosi e artisti che con il loro talento e la loro passione hanno arricchito le nostre serate.

Nel corso di questa settimana, abbiamo avuto il privilegio di assistere a presentazioni di libri affascinanti, come โ€œLa scuola del silenzioโ€ di Ninni Bruschetta, โ€œAdelaide Bernardini. La ยซchimeraยป della letteraturaโ€ di Dora Marchese, โ€œChiodo della terraโ€ di Roberto Zito, โ€œSulle note della fine del mondoโ€ di Manuela De Quarto, e โ€œLโ€™ira di Dioโ€ di Costanza di Quattro. Abbiamo esplorato insieme il mestiere del traduttore grazie a Martina Testa e concluso con la presentazione di โ€œViaeโ€ di GiuseppeAllega, Alberto Castro, Alessio Drago, Domenico Santonocito, Chiara Scattina, Massimo Siragusa. Senza trascurare gli interventi di Ilaria Muoio, Marzia Dโ€™Amplo e Daniele Monaco.

Le mostre โ€œLibrinoโ€ di Antonio Pignato e โ€œCapuana lโ€™ecletticoโ€ hanno arricchito ulteriormente il nostro festival.

Non possiamo dimenticare gli eventi collaterali, come il laboratorio di scrittura creativa di Manuela De Quarto e il laboratorio di lettura espressiva di Ketty Governali. Lโ€™intrattenimento musicale dellโ€™Associazione Musicale โ€œLuigi Pescettiโ€. Lo spettacolo โ€œIncanto Notturnoโ€, momento di grande emozione e partecipazione. La passeggiata culturale organizzata dallโ€™Associazione ProLoco di Mineo APS โ€œLe finestre panoramiche dellโ€™antica Menรฆโ€ ha permesso di scoprire i luoghi piรน suggestivi della nostra cittร .

Avere un festival del libro come il Parnaso Siculo Book Fest spero sia per lโ€™intera cittร  di Mineo un vero privilegio e un vanto. In un mondo dove si consumano il tempo e lo spazio e ci si allontana dalla lettura, eventi come questo ci ricordano lโ€™importanza di un libro, che non รจ solo un insieme di pagine stampate, ma un veicolo di idee, emozioni e conoscenza. Un festival del libro รจ un faro di cultura che illumina e arricchisce la nostra comunitร , offrendo a tutti lโ€™opportunitร  di crescere attraverso la lettura e lโ€™incontro con autori e pensatori.
Inoltre, questo festival si incastona perfettamente nel contesto del turismo letterario, un fenomeno in crescente espansione. Il turismo letterario non รจ solo una visita ai luoghi fisici legati a scrittori e libri, ma รจ un viaggio nella storia, nella cultura e nellโ€™anima di un territorio. La nostra Mineo, con la sua ricca tradizione letteraria e il suo patrimonio culturale, รจ una destinazione ideale per questo tipo di turismo che dovrebbe far coppia con quello religioso. Lโ€™associazione Parnaso Siculo auspica di far crescere ulteriormente il Book Fest, cosรฌ come ha dimostrato in queste due ultime edizioni, e si impegna a contribuire per mettere in luce le meraviglie della nostra terra, potenziale attrattore di visitatori creando un connubio perfetto tra cultura e turismo.

In conclusione, colgo lโ€™occasione propizia per esaltare lโ€™importanza delle sinergie che hanno reso possibile questo festival. Collaborazioni tra enti pubblici, sponsor, partner e associazioni locali hanno creato una rete di supporto indispensabile per il successo del Parnaso Siculo Book Fest. รˆ grazie a queste sinergie che siamo riusciti a offrire un programma cosรฌ ricco e variegato, che ha soddisfatto e arricchito tutti i partecipanti.
Le sinergie non sono solo una questione di supporto logistico ed economico; sono il risultato di una condivisione di valori, di passione per la cultura e di un impegno comune per promuovere il nostro patrimonio letterario e artistico. Quando diverse realtร  si uniscono con un obiettivo condiviso, i risultati non possono che essere straordinari.
Quindi, un grazie ancora a tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questa edizione del festival. Insieme, abbiamo dimostrato che unendo le forze possiamo creare eventi che non solo celebrano la cultura, ma che lasciano un segno duraturo nella nostra comunitร  e non solo.

Un sentito ringraziamento va allโ€™Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e al Comune di Mineo, al sindaco Giuseppe Mistretta e alla sua giunta.

Si ringrazia il personale della Casa Museo Luigi Capuana e i ragazzi del servizio civile per la fondamentale collaborazione.

Un grazie speciale va anche a tutti gli sponsor e i partner che hanno reso possibile questa edizione: Viagrande Studios, Libreria Dovilio, Associazione BookBack, News&Papers, Associazione Musicale Luigi Pescetti, ProLoco APS Mineo, Circolo Santa Agrippina, Il vecchio pasticcere Pino Sidoti (che ha offerto la degustazione di granite), Despar di Giulio Salamanca, Pane e tradizioni Antonio Damigella, Mo.Se., Arance Marletta, di Chiara Cutrona, Pirotecnica Dโ€™Amplo, Azienda Manuel Alessandro.

Grazie ai soci dellโ€™Associazione Parnaso Siculo: Federica, Salvatore, Denise che hanno curato la parte logistica, e poi Marzia, Agrippina e Adriana.

Grazie agli amici dellโ€™Associazione Parnaso Siculo, che non sono pochi e che hanno contribuito nel silenzio e nellโ€™anonimato.

Grazie allโ€™instancabile Antonio Amato che cura la parte tecnica.

Infine, un grazie di cuore a tutto il meraviglioso pubblico per aver partecipato con entusiasmo e passione. รˆ grazie a voi che il Parnaso Siculo Book Fest continua a crescere e a regalare momenti indimenticabili.

Con lโ€™auspicio di ritrovarci il prossimo anno per unโ€™altra edizione ancora piรน ricca e coinvolgente, vi invito a continuare a celebrare la cultura, che รจ il vero cuore pulsante della nostra comunitร .

Grazie e arrivederci al prossimo anno!

๐ผ๐‘™ ๐‘ƒ๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐ด๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ โ€œ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘›๐‘Ž๐‘ ๐‘œ ๐‘†๐‘–๐‘๐‘ข๐‘™๐‘œโ€

๐•๐ˆ ๐„๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐š๐ซ๐ง๐š๐ฌ๐จ ๐’๐ข๐œ๐ฎ๐ฅ๐จ ๐๐จ๐จ๐ค ๐…๐ž๐ฌ๐ญ
Casa Museo Luigi Capuana, Mineo โ€“ 21-28 Luglio 2024

Domenica 28 luglio si รจ conclusa la VI edizione del Parnaso Siculo Book Fest, che si รจ svolta nella splendida cornice della Casa Museo Luigi Capuana a Mineo. Una settimana ricca di cultura, arte e letteratura.

Il Parnaso Siculo Book Fest รจ diventato, nel corso degli anni, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di libri e per chiunque ami la cultura in tutte le sue forme. Questo festival rappresenta unโ€™opportunitร  unica per immergersi nel mondo letterario e per incontrare autori, studiosi e artisti che con il loro talento e la loro passione hanno arricchito le nostre serate.

Nel corso di questa settimana, abbiamo avuto il privilegio di assistere a presentazioni di libri affascinanti, come โ€œLa scuola del silenzioโ€ di Ninni Bruschetta, โ€œAdelaide Bernardini. La ยซchimeraยป della letteraturaโ€ di Dora Marchese, โ€œChiodo della terraโ€ di Roberto Zito, โ€œSulle note della fine del mondoโ€ di Manuela De Quarto, e โ€œLโ€™ira di Dioโ€ di Costanza di Quattro. Abbiamo esplorato insieme il mestiere del traduttore grazie a Martina Testa e concluso con la presentazione di โ€œViaeโ€ di GiuseppeAllega, Alberto Castro, Alessio Drago, Domenico Santonocito, Chiara Scattina, Massimo Siragusa. Senza trascurare gli interventi di Ilaria Muoio, Marzia Dโ€™Amplo e Daniele Monaco.

Le mostre โ€œLibrinoโ€ di Antonio Pignato e โ€œCapuana lโ€™ecletticoโ€ hanno arricchito ulteriormente il nostro festival.

Non possiamo dimenticare gli eventi collaterali, come il laboratorio di scrittura creativa di Manuela De Quarto e il laboratorio di lettura espressiva di Ketty Governali. Lโ€™intrattenimento musicale dellโ€™Associazione Musicale โ€œLuigi Pescettiโ€. Lo spettacolo โ€œIncanto Notturnoโ€, momento di grande emozione e partecipazione. La passeggiata culturale organizzata dallโ€™Associazione ProLoco di Mineo APS โ€œLe finestre panoramiche dellโ€™antica Menรฆโ€ ha permesso di scoprire i luoghi piรน suggestivi della nostra cittร .

Avere un festival del libro come il Parnaso Siculo Book Fest spero sia per lโ€™intera cittร  di Mineo un vero privilegio e un vanto. In un mondo dove si consumano il tempo e lo spazio e ci si allontana dalla lettura, eventi come questo ci ricordano lโ€™importanza di un libro, che non รจ solo un insieme di pagine stampate, ma un veicolo di idee, emozioni e conoscenza. Un festival del libro รจ un faro di cultura che illumina e arricchisce la nostra comunitร , offrendo a tutti lโ€™opportunitร  di crescere attraverso la lettura e lโ€™incontro con autori e pensatori.
Inoltre, questo festival si incastona perfettamente nel contesto del turismo letterario, un fenomeno in crescente espansione. Il turismo letterario non รจ solo una visita ai luoghi fisici legati a scrittori e libri, ma รจ un viaggio nella storia, nella cultura e nellโ€™anima di un territorio. La nostra Mineo, con la sua ricca tradizione letteraria e il suo patrimonio culturale, รจ una destinazione ideale per questo tipo di turismo che dovrebbe far coppia con quello religioso. Lโ€™associazione Parnaso Siculo auspica di far crescere ulteriormente il Book Fest, cosรฌ come ha dimostrato in queste due ultime edizioni, e si impegna a contribuire per mettere in luce le meraviglie della nostra terra, potenziale attrattore di visitatori creando un connubio perfetto tra cultura e turismo.

In conclusione, colgo lโ€™occasione propizia per esaltare lโ€™importanza delle sinergie che hanno reso possibile questo festival. Collaborazioni tra enti pubblici, sponsor, partner e associazioni locali hanno creato una rete di supporto indispensabile per il successo del Parnaso Siculo Book Fest. รˆ grazie a queste sinergie che siamo riusciti a offrire un programma cosรฌ ricco e variegato, che ha soddisfatto e arricchito tutti i partecipanti.
Le sinergie non sono solo una questione di supporto logistico ed economico; sono il risultato di una condivisione di valori, di passione per la cultura e di un impegno comune per promuovere il nostro patrimonio letterario e artistico. Quando diverse realtร  si uniscono con un obiettivo condiviso, i risultati non possono che essere straordinari.
Quindi, un grazie ancora a tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questa edizione del festival. Insieme, abbiamo dimostrato che unendo le forze possiamo creare eventi che non solo celebrano la cultura, ma che lasciano un segno duraturo nella nostra comunitร  e non solo.

Un sentito ringraziamento va allโ€™Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e al Comune di Mineo, al sindaco Giuseppe Mistretta e alla sua giunta.

Si ringrazia il personale della Casa Museo Luigi Capuana e i ragazzi del servizio civile per la fondamentale collaborazione.

Un grazie speciale va anche a tutti gli sponsor e i partner che hanno reso possibile questa edizione: Viagrande Studios, Libreria Dovilio, Associazione BookBack, News&Papers, Associazione Musicale Luigi Pescetti, ProLoco APS Mineo, Circolo Santa Agrippina, Il vecchio pasticcere Pino Sidoti (che ha offerto la degustazione di granite), Despar di Giulio Salamanca, Pane e tradizioni Antonio Damigella, Mo.Se., Arance Marletta, di Chiara Cutrona, Pirotecnica Dโ€™Amplo, Azienda Manuel Alessandro.

Grazie ai soci dellโ€™Associazione Parnaso Siculo: Federica, Salvatore, Denise che hanno curato la parte logistica, e poi Marzia, Agrippina e Adriana.

Grazie agli amici dellโ€™Associazione Parnaso Siculo, che non sono pochi e che hanno contribuito nel silenzio e nellโ€™anonimato.

Grazie allโ€™instancabile Antonio Amato che cura la parte tecnica.

Infine, un grazie di cuore a tutto il meraviglioso pubblico per aver partecipato con entusiasmo e passione. รˆ grazie a voi che il Parnaso Siculo Book Fest continua a crescere e a regalare momenti indimenticabili.

Con lโ€™auspicio di ritrovarci il prossimo anno per unโ€™altra edizione ancora piรน ricca e coinvolgente, vi invito a continuare a celebrare la cultura, che รจ il vero cuore pulsante della nostra comunitร .

Grazie e arrivederci al prossimo anno!

๐ผ๐‘™ ๐‘ƒ๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐ด๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ โ€œ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘›๐‘Ž๐‘ ๐‘œ ๐‘†๐‘–๐‘๐‘ข๐‘™๐‘œโ€

Grazie a La Gazzetta del Calatino
27/07/2024

Grazie a La Gazzetta del Calatino

Continua il grande successo della VI edizione del Parnaso Siculo che ha visto ieri sera i vicoli della cittร  risuonare delle parole e delle immagini evocate dagli arabi, dagli spagnoli e dagli scrittori che hanno reso immortale la variopinta Sicilia. In questo scenario suggestivo e inedito, le inte...

Ho voluto fortemente un momento teatrale nel festival, sperando che si potesse inserire perfettamente nellโ€™atmosfera rap...
27/07/2024

Ho voluto fortemente un momento teatrale nel festival, sperando che si potesse inserire perfettamente nellโ€™atmosfera rappresentata dai vicoli di Mineo. Giovanni Peligra cโ€™รจ riuscito e il pubblico ha risposto egregiamente!

26/07/2024

โ€œIl mestiere del traduttoreโ€ con Martina Testa รจ lโ€™appuntamento previsto per sabato 27 luglio alle ore 19.30 presso Casa Museo Luigi Capuana nellโ€™ambito del programma del Parnaso Book Fest che si concluderร  domenica 28 luglio con la Presentazione del libro โ€œViaeโ€ di Giuseppe Allegra, A...

Ieri,  Modica ha dialogato con Costanza DiQuattro in occasione della presentazione del romanzo storico โ€œLโ€™ira di Dioโ€. U...
26/07/2024

Ieri, Modica ha dialogato con Costanza DiQuattro in occasione della presentazione del romanzo storico โ€œLโ€™ira di Dioโ€. Un momento di straordinario valore culturale, che ha preso vita dallโ€™intreccio delle vicende narrate dal romanzo, le circostanze storiche di riferimento e lโ€™attualitร . Unโ€™emozionante esplorazione della Sicilia del Seicento, tra passioni, distruzione e rinascita, raccontata con maestria da Costanza di Quattro.

https://www.facebook.com/share/p/4Qnab6A2hupSoKWn/

Indirizzo

Piazza Buglio
Mineo
95044

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Natale a Mineo Amarcord pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi