Natale a Mineo Amarcord

Natale a Mineo Amarcord Manifestazione del Natale nei vicoli di Mineo

Domenica al Museo!!!
25/10/2024

Domenica al Museo!!!

“𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨”
𝐶𝑎𝑠𝑎 𝑀𝑢𝑠𝑒𝑜 𝐿𝑢𝑖𝑔𝑖 𝐶𝑎𝑝𝑢𝑎𝑛𝑎 - 𝑀𝑖𝑛𝑒𝑜

Ritorna la "Domenica al Museo”, iniziativa nata dalla sinergia tra l’A.P.S. “Parnaso Siculo” e il Comune di Mineo.
A cominciare da settembre, la Casa Museo Luigi Capuana si trasformerà in un ambiente in cui sarà possibile vivere delle esperienze innovative dall’alto coinvolgimento emotivo.
Anche per chi conosce gli spazi della casa natale dello scrittore verista sarà come visitarla per la prima volta.
I contesti narrativi ispirati dai molteplici interessi di Luigi Capuana renderanno ogni singolo appuntamento un motivo in più per ritornarvi per nuove scoperte e nuove esperienze.



PROGRAMMA 2024

1 – 29 SETTEMBRE
2 – 27 OTTOBRE
3 – 24 NOVEMBRE

ORARI
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
ultimo ingresso possibile alle ore 12:30

BIGLIETTI
Intero: 3,00 €
Ridotto per età 6>26 anni: 1,50 €
Gruppi min. 10 persone: 2,50 € cad.
Gratuito per età ≤ 5 anni e ≥ 65 anni

INDIRIZZO
Via Romano, 16 - 95044 Mineo (CT)

INFO E PRENOTAZIONI
e-mail: [email protected] | [email protected]
cell: 3338411602 (Parnaso Siculo) | 0933 989056 (Casa Museo)
www.parnasosiculo.it

_____

Notizie sulla Casa Museo
È connotata dai caratteri tipici del palazzetto nobiliare ottocentesco con uno sviluppo planimetrico adattato alla forma trapezoidale dell’isolato. La sua immagine urbana è quella tipica dell’architettura neoclassica siciliana, caratterizzata da una assoluta sobrietà di linee e di elementi architettonici. Particolare è la monumentale parasta in pietra, che risolve con eleganza il difficile raccordo tra le due facciate di Via Romano e di Via Capuana con il cornicione di chiusura. Nel piano terra, una volta adibito a stalle e magazzini per i prodotti agricoli provenienti dai fondi di proprietà della famiglia Capuana, si conservano gli originali vani segnati da possenti archi e alcuni elementi tipici della vita contadina di un tempo. Monumentale è l’ingresso e la scala in marmo di Carrara. Nel primo e secondo piano, precedentemente stanze di abitazione della famiglia Capuana, sono stati allocati rispettivamente la Biblioteca Comunale e il Museo Capuaniano, con l’annesso Fondo librario ex PP. Cappuccini e altri fondi librari. Nel Palazzo sono presenti tracce del periodo giovanile dello scrittore, specie al secondo piano, dove due stanze, l’alcova e lo studiolo, ne testimoniano la personalità vivace e creativa. La prima è caratterizzata da pitture murali a tempera, a trompe l’oeil, raffiguranti drappeggi di un baldacchino e la seconda tappezzata da ritagli di giornali, riviste, stampe e fotografie. (testo tratto dalla brochure della Casa Museo Luigi Capuana)

In edicola in tutto il calatino!
18/10/2024

In edicola in tutto il calatino!

Su La Gazzetta del Calatino

🌟 Ciao a tutti! 🌟Vi invito a partecipare a un evento davvero speciale: 𝐂𝐀𝐏𝐔𝐀𝐍𝐀: 𝐌𝐀𝐏𝐏𝐄 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈𝐄 - 𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐍𝐄! In occasi...
02/10/2024

🌟 Ciao a tutti! 🌟

Vi invito a partecipare a un evento davvero speciale: 𝐂𝐀𝐏𝐔𝐀𝐍𝐀: 𝐌𝐀𝐏𝐏𝐄 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈𝐄 - 𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐍𝐄! In occasione del 130° anniversario della prima pubblicazione delle novelle di Luigi Capuana, avremo l’opportunità di esplorare i vicoli suggestivi di Mineo attraverso una passeggiata immersiva.

📅 Quando: 6 Ottobre 2024 - ore 19:30 (ore 19:00 ritiro cuffie)
📍 Dove: Raduno in P.zza Buglio, Mineo (CT)
⏳ Durata: 90 minuti

L’evento, organizzato dall’Associazione "Parnaso Siculo", ci porterà in un viaggio unico nel passato siciliano, con letture e accompagnamenti musicali grazie alla tecnologia DB Silent. Cammineremo per 1,5 km, con 14 soste in cui esploreremo 10 delle 20 novelle di Capuana, terminando con una degustazione di prodotti tipici presso Casa Capuana.

Non perdete l'occasione di immergervi nella letteratura, nella musica e nella bellezza del nostro territorio! 🌊🎶

📩 Prenotazione obbligatoria entro il 3 ottobre! Scrivete a [email protected] per assicurarvi un posto.

Per ulteriori dettagli, visitate il sito: www.parnasosiculo.it

Spero di vedervi tutti lì per vivere insieme questa meravigliosa esperienza culturale! 🥳✨

📖✨ 𝐂𝐀𝐏𝐔𝐀𝐍𝐀: 𝐌𝐀𝐏𝐏𝐄 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈𝐄
𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐍𝐄
in occasione del 130° anniversario della prima pubblicazione
con il Patrocinio del Comune di Mineo
organizzato dall'Associazione "Parnaso Siculo"
a cura di Mario Luca Testa
in collaborazione con Max Salerno

🗓 𝟔 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟒 - 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟗:𝟑𝟎
📍 Raduno in P.zza Buglio - MINEO (CT)
🕰 Durata: 90 min.

L’iniziativa consiste in una passeggiata immersiva tra i suggestivi vicoli della città, arricchita dall’ausilio della tecnologia DB Silent, che permetterà ai partecipanti di godere - attraverso cuffie wi-fi - di letture e accompagnamenti musicali dedicati alle novelle di Luigi Capuana, ambientate proprio a Mineo. Il percorso si snoderà per 1,5 km e sarà suddiviso in due parti, con una sosta presso Casa Capuana, dove i partecipanti potranno degustare prodotti tipici del territorio.

La passeggiata prevede 2000 passi e 14 soste, durante le quali verranno esplorate 10 delle 20 novelle di Luigi Capuana raccolte ne “Le Paesane” (ricorre il 130° anniversario della prima pubblicazione). Questa raccolta, arricchita dall’aggiunta di “Malìa”, offre una rappresentazione vivida e coerente della realtà siciliana e provinciale dell’epoca, popolata da personaggi che incarnano i profili più caratteristici e, a tratti, pittoreschi della società isolana.

L’evento si propone non solo di valorizzare il patrimonio letterario e culturale di Mineo, ma anche di offrire ai partecipanti un’esperienza unica, in cui letteratura, musica e territorio si fondono armoniosamente, creando un viaggio sensoriale e intellettuale alla scoperta delle radici culturali della nostra terra.

🎟 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 entro il 3 ottobre
📧 Prenota scrivendo a: [email protected]
ℹ Info e costi: www.parnasosiculo.it

N.B. Il ritiro delle cuffie deve avvenire entro le ore 19:00. Non mancare!

Scopri le Mappe Letterarie dedicate a Luigi Capuana e alle sue opere
12/09/2024

Scopri le Mappe Letterarie dedicate a Luigi Capuana e alle sue opere

📖✨ 𝐂𝐀𝐏𝐔𝐀𝐍𝐀: 𝐌𝐀𝐏𝐏𝐄 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈𝐄
𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐍𝐄
in occasione del 130° anniversario della prima pubblicazione
con il Patrocinio del Comune di Mineo
organizzato dall'Associazione "Parnaso Siculo"
a cura di Mario Luca Testa
in collaborazione con Max Salerno

🗓 𝟔 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟒 - 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟗:𝟑𝟎
📍 Raduno in P.zza Buglio - MINEO (CT)
🕰 Durata: 90 min.

L’iniziativa consiste in una passeggiata immersiva tra i suggestivi vicoli della città, arricchita dall’ausilio della tecnologia DB Silent, che permetterà ai partecipanti di godere - attraverso cuffie wi-fi - di letture e accompagnamenti musicali dedicati alle novelle di Luigi Capuana, ambientate proprio a Mineo. Il percorso si snoderà per 1,5 km e sarà suddiviso in due parti, con una sosta presso Casa Capuana, dove i partecipanti potranno degustare prodotti tipici del territorio.

La passeggiata prevede 2000 passi e 14 soste, durante le quali verranno esplorate 10 delle 20 novelle di Luigi Capuana raccolte ne “Le Paesane” (ricorre il 130° anniversario della prima pubblicazione). Questa raccolta, arricchita dall’aggiunta di “Malìa”, offre una rappresentazione vivida e coerente della realtà siciliana e provinciale dell’epoca, popolata da personaggi che incarnano i profili più caratteristici e, a tratti, pittoreschi della società isolana.

L’evento si propone non solo di valorizzare il patrimonio letterario e culturale di Mineo, ma anche di offrire ai partecipanti un’esperienza unica, in cui letteratura, musica e territorio si fondono armoniosamente, creando un viaggio sensoriale e intellettuale alla scoperta delle radici culturali della nostra terra.

🎟 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 entro il 3 ottobre
📧 Prenota scrivendo a: [email protected]
ℹ Info e costi: www.parnasosiculo.it

N.B. Il ritiro delle cuffie deve avvenire entro le ore 19:00. Non mancare!

10/09/2024

“Il vicolo blu”, “Il sarto della stradalunga”, “La divina foresta” e “O corpo sospiroso” sono stati i brani letti dagli “allievi” del corso di lettura espressiva al pubblico presente all’evento dedicato alla Giornata della lettura, organizzato dal Comune di Mineo in collaborazi...

Con la conclusione della VII edizione di "Capuana: Mappe Letterarie – Narrazioni mormorate dal vento", si chiude una ser...
23/08/2024

Con la conclusione della VII edizione di "Capuana: Mappe Letterarie – Narrazioni mormorate dal vento", si chiude una serata di grande suggestione e intensità. La splendida cornice di Contrada Santa Margherita, unita alla magia delle cuffie DB SILENT, ha permesso di vivere un'esperienza unica, in cui letteratura e musica si sono intrecciate per celebrare l'opera e i luoghi della memoria di Luigi Capuana.
L'evento ha visto un'ampia partecipazione e ha riscosso apprezzamenti unanimi, confermando ancora una volta la capacità di questa iniziativa di coinvolgere ed emozionare. Un ringraziamento particolare va a Max Salerno - mft il cui contributo è stato fondamentale per la riuscita dell'evento.
Si chiude così una serata memorabile, con l'augurio che le emozioni vissute possano accompagnarci ancora a lungo.
[Ricordi d’infanzia e di giovinezza, Luigi Capuana]

Ultimi posti disponibili!!!
20/08/2024

Ultimi posti disponibili!!!

𝐶𝐴𝑃𝑈𝐴𝑁𝐴: 𝑀𝐴𝑃𝑃𝐸 𝐿𝐸𝑇𝑇𝐸𝑅𝐴𝑅𝐼𝐸
𝐍𝐚𝐫𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐦𝐨𝐫𝐦𝐨𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨

Reading – VII edizione
Dedicato a Luigi Capuana

Letteratura e musica
si incontrano in una location suggestiva per
𝑼𝑵 𝑬𝑽𝑬𝑵𝑻𝑶 𝑫𝑩 𝑺𝑰𝑳𝑬𝑵𝑻

𝟐𝟐 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 – 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟏𝟓
𝐂.𝐝𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐡𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 - 𝐒.𝐏. 𝟐𝟎𝟎 - 𝐌𝐢𝐧𝐞𝐨 (𝐂𝐓)

Organizzato dall’Associazione “Parnaso Siculo”
in collaborazione con Max Salerno
con il patrocinio del Circolo Santa Agrippina

Prenotazione obbligatoria entro giorno 20 agosto
all’indirizzo e-mail: [email protected]

N.B. Il ritiro delle cuffie deve avvenire entro
e non oltre le ore 19:00

Contrada Santa Margherita è una delle location più suggestive del territorio di Mineo, dove i fenomeni della natura non hanno mai smesso di stupire con i loro effetti benevoli.
Lo sapeva bene Luigi Capuana che, pur potendo limitarsi a godere l’ozio della sua residenza estiva, si poneva in ascolto per raccogliere le suggestioni di una terra incantevole, lasciandoci a sua volta, per mezzo della scrittura, narrazioni sempre vive.
Quest’anno, la VII edizione dell’evento presenterà contenuti completamente nuovi, che rivivranno grazie alla lettura, alla musica e alle innovative tecnologie DB SILENCE. Avremo l’opportunità di scoprire le vicende umane raccontate da Capuana, assistere allo spettacolo del tramonto, e immergerci nel suono delle parole in un’atmosfera di “silenzio” e “libertà”.
___________
Per info:
www.parnasosiculo.it

19/08/2024

𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗔 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗣𝗣𝗜𝗡𝗔 | 𝗠𝗜𝗡𝗘𝗢
𝗗𝗔𝗟 𝟭𝟳 𝗔𝗟 𝟮𝟱 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟰

𝗟.𝗚𝗢 𝗦.𝗠𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗘 - 𝗠𝗜𝗡𝗘𝗢
𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜̀ 𝟭𝟵 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 - 𝗢𝗥𝗘 𝟮𝟭,𝟬𝟬
𝗘̀ 𝗨𝗡 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗘𝗚𝗚𝗜𝗔𝗥 𝗗𝗜 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗛𝗜 𝗘 𝗗'𝗔𝗟𝗕𝗜𝗖𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜
Omaggio culturale a Giuseppe Bonaviri nel I centenario dalla nascita. Recitals del M° tenore Andrea Antonio Siragusa accompagnato al piano dal M° Agrippino Bonacia. Letture tematiche del dott. Mario Luca Testa.

14/08/2024

La contrada Santa Margherita, una delle location più suggestive del territorio di Mineo, è la location della VII edizione di “Narrazioni mormorate dal vento” delle Mappe Letterarie di Capuana dove letteratura e musica si incontrano per un evento in “db silent”, giovedì 22 agosto allo ore ...

Indirizzo

Piazza Buglio
Mineo
95044

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Natale a Mineo Amarcord pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi