Notturni nelle Rocche

Notturni nelle Rocche Pagina dedicata alla rassegna di passeggiate notturne estive "Notturni nelle Rocche" del Roero. I cani sono i benvenuti, con obbligo del guinzaglio.

NOTTURNI NELLE ROCCHE 2019
12^ edizione
Camminate naturalistiche notturne con animazioni teatrali, momenti musicali, racconti al chiaro di luna, approfondimenti botanici, faunistici, storici. Le passeggiate estive notturne proposte dall’Ecomuseo, in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni locali del territorio, coinvolgeranno in totale 18 comuni, portando la rassegna a coprire quasi tutto

il territorio del Roero. Saranno proposte in totale 18 passeggiate, fissate il martedì e il venerdì dei mesi di Giugno, Luglio e metà Settembre. Le passeggiate hanno una durata di 2 ore circa (compresa l’animazione o l'approfondimento) e si svolgono su sentieri che non presentano particolari difficoltà tecniche. Ogni passeggiata terminerà con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte. Sono OBBLIGATORIE le SCARPE SPORTIVE, mentre è consigliato munirsi di torcia e bastone. Si invita a munirsi di TAZZA O BICCHIERE per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta). Anche quest’anno è previsto il NOTTURNO BIKE: oltre che a piedi, sarà possibile percorrere in MTB alcune passeggiate su itinerari alternativi guidati, per ricongiungersi ai camminatori nei momenti di animazione e rinfresco finale. Per il NOTTURNO BIKE sono obbligatori il casco, le luci e una bici adatta ai sentieri; su prenotazione è possibile affittare la bici e l’attrezzatura. COSTO delle PASSEGGIATE: 6 € (Gratuite per i bambini fino ai 10 anni)
IN CASO DI MALTEMPO LE PASSEGGIATE SONO ANNULLATE


CALENDARIO

Per visualizzare tutte le date,
visita il sito dell'Ecomuseo delle Rocche del Roero alla pagina:
https://www.ecomuseodellerocche.it/it/news/12/notturni-nelle-rocche-2019


I NOTTURNI NELLE ROCCHE sono realizzati in collaborazione con:

Compagnie teatrali: Compagnia Teatrale Coincidenze, Fronda Anomala, Compagnia Teatrale Macramé, Perla Corsara - UILT, Piccolo Teatro Di Bra, Il Teatro Delle Dieci, Teatro di TELA. Associazioni:
Amici del Castello Alfieri, Anforianus, Arti e Mestieri di Cisterna, Asfodelo, Bel Monteu, Biblioteca Civica di Ceresole d’Alba, Biblioteca Popolare di Govone, Castrum Aynaldi, Camminare Lentamente, Canale Ecologia, Centro Culturale San Bernardino, Giù la testa, Ass. Franco Casetta, Il Paese, Gli Amici di Baldissero d’Alba, di Fiaba SdB, Pro Loco Canale, Pro Loco Cisterna d’Asti, Pro Loco Corneliano, Pro Loco Montà, Pro Loco Montaldo Roero, Pro Loco Monticello d’Alba, Pro Loco S.Stefano Roero, Pro Loco Sommariva Perno, MTB Langhe&Roero. Iniziativa realizzata con il contributo della FONDAZIONE CRC

Partner tecnico: Bordino Franco Sport - Campeggio, Trekking, Sport

Info: Ecomuseo delle Rocche del Roero
Piazzetta della Vecchia Segheria2/B, Montà
+39 0173 976181
[email protected]

Ieri sera a Cisterna d'Asti una splendida data dei Notturni nelle Rocche a CISTERNA D'ASTI con Paolo Tibaldi: La Merica ...
30/07/2025

Ieri sera a Cisterna d'Asti una splendida data dei Notturni nelle Rocche a CISTERNA D'ASTI con Paolo Tibaldi: La Merica e i piemontesi d'Argentina oggi... 🌙🌳🔦🥾
A camminare capitananti da Pietro Bodda e dalla Pro Loco di Cisterna d'Asti una meravigliosa marea umana di oltre cento camminatori notturni, a godere dei panorami aperti del territorio verso il Monferrato.
E poi la ciliegina sulla torta 🍒: la narrazione di Paolo Tibaldi tra gli ulivi di Bougard sotto un cielo di soffici nuvole bianche: un succoso report di viaggio dall'Argentina, ricco di aneddoti divertenti e suggestioni, citazioni e memorie di un'emigrazione che, giocoforza, si evolve e si adatta al tempo che passa. Grazie Paolo per l'intensa passione che ci hai regalato, l' esperienza che hai vissuto è ancora forte e vivida, ci hai messo sul gusto del tuo nuovo spettacolo MERICA!
Grazie anche a Mary Accossato, Gianluca e a tutti i ragazzi della Pro Loco, per i sopralluoghi e per i lavori di manutenzione del percorso, è stato una favola, dislivelli compresi! 😊
Cisterna d'Asti è davvero un bellissimo paese che sa fare rete e proporsi al meglio per il pubblico...
Grazie anche al sindaco Renzo Peletto per averci salutati ed accolti ad inizio passeggiata!
Ora non ci resta che augurarvi un 🏝🏔 di riposo a passo lento, ovunque lo trascorriate...!!
E se rimanete in zona, come vi abbiamo ricordato ieri sera, non perdetevi le due date dei Notturni sulla Strada Romantica - trekking serali, musica e degustazioni organizzati da Turismo in Langa!
Ecco le date:
🗓️ VEZZA D’ALBA – MERCOLEDÌ 6 AGOSTO
🗓️ SINIO – VENERDÌ 8 AGOSTO

Ci rivediamo a Settembre! 😊👋👋🌙

📸Foto di Mary Accossato, Albanese Antonello, Patrizia Patri Marsero e Tiziana Mo 🙏

🌙🌳🔦🥾 Martedì 29 Luglio chiudiamo le passeggiate di Luglio con i Notturni nelle Rocche a CISTERNA D'ASTI con Paolo Tibald...
28/07/2025

🌙🌳🔦🥾 Martedì 29 Luglio chiudiamo le passeggiate di Luglio con i Notturni nelle Rocche a CISTERNA D'ASTI con Paolo Tibaldi: La Merica e i piemontesi d'Argentina oggi!!
Passeggiata naturalistica di 4,9 km organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Cisterna d'Asti su parte del Sentiero dei Pini Silvestri 🌲🌲, con ampie vedute panoramiche in un bosco di cresta. Nei pressi di un antico toponimo, Bougard (“Belriguardo”: La vista da lì è un incanto sul Monferrato) l’ospite della serata Paolo Tibaldi interverrà con un approfondimento su “La Merica e i piemontesi d’Argentina oggi”, 🇦🇷🇦🇷🇦🇷raccontando al pubblico del suo viaggio per una recente tournèe in Argentina e dello stato dell’arte delle comunità piemontesi oltreoceano.
📌 Ritrovo h. 20.45, partenza h.21 presso p.za Maggiore Hope.
(Geolocalizzazione QUI: https://maps.app.goo.gl/qqtCDez8JN7nvMLo6)

ℹ️📌INFORMAZIONI E DETTAGLI:
COSTO delle PASSEGGIATE: 10 €
GRATUITE PER BAMBINI fino ai 12 anni, ma consigliate a partire dagli 8 anni in su (se più piccoli, con buon allenamento a camminare).
NON È NECESSARIO PRENOTARE, ci si iscrive sul posto.
IN CASO DI MALTEMPO LE PASSEGGIATE SONO ANNULLATE

Si invita a munirsi di tazza o bicchiere per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta).
Iniziativa realizzata con il contributo della Fondazione CRC
Con il patrocinio di Visit Langhe Monferrato Roero e Rete Ecomusei Piemonte

Info: Ecomuseo delle Rocche del Roero
Vi Cavour 20, Montà
+39 0173 976181
[email protected]

🌙🌳🔦🥾   PER PREVISTO   la passeggiata di questa sera, venerdì 25 Luglio, ⚠️⚠️ANNULLATA PER MALTEMPO Notturni nelle Rocche...
24/07/2025

🌙🌳🔦🥾 PER PREVISTO la passeggiata di questa sera, venerdì 25 Luglio, ⚠️⚠️ANNULLATA PER MALTEMPO Notturni nelle Rocche a BALDISSERO D'ALBA
😌😌😌
Ci era andata bene fino ad ora...
Non annulliamo mai a cuor leggero ma la decisione, ponderata e condivisa con i ragazzi di RoeroTrails e Proloco Baldissero d'Alba è univoca: alto di 🌧️⛈️⛈️ dal tardo pomeriggio in avanti, ma anche durante la sera. Il percorso nei boschi non ci lascerebbe vie di fuga e risulterebbe fangoso, anche per via dell' abbondante pioggia scesa due giorni fa, quindi verrebbero meno le condizioni di sicurezza per camminare agevolmente.
Un 🙏🙏 a tutti i nostri collaboratori di Baldissero d'Alba, alle guide del percorso che hanno effettuato i sopralluoghi, ed agli addetti al rinfresco finale. 💚💚💚

Ci vediamo martedì prossimo ai Notturni nelle Rocche a CISTERNA D'ASTI con Paolo Tibaldi: La Merica e i piemontesi d'Argentina oggi !!

Info: Ecomuseo delle Rocche del Roero
Vi Cavour 20, Montà
+39 0173 976181
[email protected]

23/07/2025
🌙🌳🥾🔦Di nuovo quasi   💯camminatori ieri ai Notturni nelle Rocche a CORNELIANO D'ALBA (Cn) con Compagnia teatrale Macramè ...
23/07/2025

🌙🌳🥾🔦Di nuovo quasi 💯camminatori ieri ai Notturni nelle Rocche a CORNELIANO D'ALBA (Cn) con Compagnia teatrale Macramè a godere di panorami favolosi che mettono in pace con il mondo! E c'è n'è molto bisogno in questo periodo globale, come ci ha ricordato Camminare lentamente ad inizio serata 🙄🕊️
Paolo e Susan di Camminare Lentamente, freschi di patentino da accompagnatori naturalistici, ci hanno condotti in uno zig zag nei freschi fondovalle dietro Corneliano, per risalire sull'S4/Roero Bike Tour e respirare la notte col grandangolo! 🤭
Divertenti, sottili ed originali sollecitazioni poi ci sono arrivate dagli attori di Compagnia Teatrale Macramé , bianche apparizioni nel pianoro panoramico della Confraternita di S. BERNARDINO...
La conclusione con gli spiedini di frutta e lo spuntino della buonanotte con il giovane e rinnovato direttivo della Pro Loco Corneliano d'Alba è stata la ciliegina sulla torta! Grazie ragazzi per la splendida accoglienza e in bocca al lupo per la vostra imminente Festa del paese! 🫶🫶
Infine, complimenti ai (ed ai brillanti genitori 😉) presenti alla passeggiata : siete stati grintosissimi!

👉👉Vi aspettiamo venerdí 25 Luglio con i Notturni nelle Rocche a BALDISSERO D'ALBA con Enrico M. Di Palma, autore del podcast "Verba manent" !!

... E NON DITE CHE NON VE L'AVEVAMO DETTO! 😅 QUESTA SERA, martedì 22 Luglio, ci sono ottimi motivi per ve**re a camminar...
22/07/2025

... E NON DITE CHE NON VE L'AVEVAMO DETTO! 😅 QUESTA SERA, martedì 22 Luglio, ci sono ottimi motivi per ve**re a camminare con noi!! 🚶🚶🚶
👉L' , panoramico e non eccessivamente lungo, pur con qualche salita corroborante
👉Loro! Il ritorno dei simpaticissimi attori della Compagnia Teatrale Macramé , che hanno in serbo per noi una nuova 🎶🎧🎤, originale ed inedita composta apposta per il nostro pubblico! Siamo sicuri diventerà il dei Notturni nelle Rocche 2025!! 😎😂😂
In questo video il brano dedicato alla Luna del 2023!! !!

Martedì 22 luglio passeggiata dei Notturni nelle Rocche a CORNELIANO D'ALBA (Cn) con Compagnia teatrale Macramè  (Cn) , ...
21/07/2025

Martedì 22 luglio passeggiata dei Notturni nelle Rocche a CORNELIANO D'ALBA (Cn) con Compagnia teatrale Macramè (Cn) , organizzata con Camminare lentamente e Pro Loco Corneliano d'Alba. 🔦🚶‍♀️🌙
Percorreremo un itinerario prevalentemente di cresta da cui si gode di un panorama unico su tutto il Roero centrale. A farci da sentinella la Torre decagonale medievale, per arrivare al giardino della Confraternita di San Bernardino, dove assisteremo all'animazione teatrale " " della Compagnia Teatrale Macramé , ispirata alle creature della notte, filo conduttore dei Notturni nelle Rocche 2025.
Concludiamo con tisane, frutta e biscotti.
☺️🔦
📌 Ritrovo h.20.45, partenza h.21 davanti al Palazzetto dello Sport in via dei Giardini.
GEOLOCALIZZAZIONE QUI: https://goo.gl/maps/TMcj2Ajs2hGSdxzH8
Vi aspettiamo!

ℹ️ INFO LOGISTICHE:
Passeggiata di circa 5 km, durata di 2,5 ore circa (compresa l’animazione o l'approfondimento).
Ogni passeggiata termina con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte.
Sono obbligatorie le scarpe sportive e la torcia.

INFORMAZIONI E DETTAGLI:
COSTO delle PASSEGGIATE: 10 €
GRATUITE PER BAMBINI fino ai 12 anni, ma consigliate a partire dagli 8 anni in su (se più piccoli, con buon allenamento a camminare).
NON È NECESSARIO PRENOTARE, ci si iscrive sul posto.
IN CASO DI MALTEMPO LE PASSEGGIATE SONO ANNULLATE
Si invita a munirsi di tazza o bicchiere per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta).
Iniziativa realizzata con il contributo della Fondazione CRC
Con il patrocinio di Visit Langhe Monferrato Roero e Rete Ecomusei Piemonte

Info: Ecomuseo delle Rocche del Roero
Vi Cavour 20, Montà
+39 0173 976181
[email protected]

Ecco il     dei Notturni nelle Rocche a GOVONE (Cn) con Compagnia Teatro di TELA !!Serata particolarmente rilassante, fo...
19/07/2025

Ecco il dei Notturni nelle Rocche a GOVONE (Cn) con Compagnia Teatro di TELA !!
Serata particolarmente rilassante, forse per le ampie vedute panoramiche e il fresco fondovalle tra noccioleti e boschetti: il territorio di Govone è un vero spettacolo 🤩🤩 e Beppe Malvicino della Biblioteca Popolare di Govone ci ha guidati in un crinale di campagne appartate tra Roero e Monferrato!
Nel giardino del Convento di Craviano gli attori del Teatro di TELA 🎭 ci hanno "travolti" con un'energica ed ironica piece teatrale sulle creature della notte, con inserti di musica e ballo davvero d'effetto: complimenti ragazzi, avevate un fan club invidiabile, e del tutto meritato! ☺️☺️
La Pro Loco di Craviano ci ha poi messo a disposizione la magnifica location del cortile delle vecchie scuole per il nostro rinfresco finale.
Serata che ci rimarrà nel cuore per un pò...🥰🥰
🙏🏻🙏🏻🙏🏻
📸 Foto di Silvano Bertaina

Venerdì 18 Luglio, Notturni nelle Rocche a GOVONE (Cn) con Compagnia Teatro di TELA !!!🥾🌙🔦La Biblioteca Popolare di Govo...
17/07/2025

Venerdì 18 Luglio, Notturni nelle Rocche a GOVONE (Cn) con Compagnia Teatro di TELA !!!🥾🌙🔦
La Biblioteca Popolare di Govone ci porterà alla scoperta delle morbide vallette nella località di Craviano, tra campagne coltivate e vedute aperte sulle colline del Monferrato!🌙
Un anello di 5 km che toccherà Valle Crösa e Valzello, area boscosa battuta dai trifolao in ogni stagione.
Verso la fine della passeggiata, nel panoramico giardino del Convento di Craviano, la compagnia Teatro di TELA ci proporrà l'animazione "Tratto da una storia vera...forse", dedicata alle Creature della Notte 🌃
Concluderemo con tisane, frutta e biscotti! ☕🍑🍪
Ritrovo h.20.45 nel piazzale del Cimitero di Govone, all'imbocco di Strada Craviano.
(📌GEOLOCALIZZAZIONE: https://maps.app.goo.gl/ZBJeweuyuHgHweX37 )

🟢INFO PER PARTECIPARE:
Le passeggiate hanno una durata di 2,5 ore circa (compresa l’animazione o l'approfondimento), ed una media di 5 km di lunghezza.
Ogni passeggiata termina con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte.
Sono le scarpe da trekking e consigliata la torcia.
COSTO delle PASSEGGIATE: 10 €
GRATUITE PER BAMBINI fino ai 12 anni, ma consigliate a partire dagli 8 anni in su (se più piccoli, con buon allenamento a camminare).
IN CASO DI MALTEMPO LE PASSEGGIATE SONO ANNULLATE.
Si invita a munirsi di tazza o bicchiere per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta).
Iniziativa realizzata con il contributo della Fondazione CRC 🙏🙏
Ed il patrocinio di Visit Langhe Monferrato Roero e Rete Ecomusei Piemonte .

Vi aspettiamo! ☺️

Grazie a Silvano Bertaina che segue data per data la rassegna dei Notturni nelle Rocche per La voce di Alba 🌙☺️🫶🏻
16/07/2025

Grazie a Silvano Bertaina che segue data per data la rassegna dei Notturni nelle Rocche per La voce di Alba 🌙☺️🫶🏻

Nelle prossime settimane tappe a Corneliano d’Alba, Baldissero d’Alba e Cisterna d’Asti. La compagnia Macramè, Enrico Di Palma e Paolo Tibaldi protagonisti delle animazioni

👉👉Ottima la prima ai Notturni nelle Rocche a SOMMARIVA PERNO - Fraz. San Giuseppe - "Elementi di paleobotanica"   !! 🌙🔦🥾...
16/07/2025

👉👉Ottima la prima ai Notturni nelle Rocche a SOMMARIVA PERNO - Fraz. San Giuseppe - "Elementi di paleobotanica" !! 🌙🔦🥾🌳
Anche ieri una passeggiata notturna da ricordare, in primis per l'incantevole itinerario inedito, dapprima ampiamente panoramico con la luce del giorno a calare dietro la chiesetta di Madonna della Guardia, spaziando su viste "mai viste" tra Roero centrale e Langhe, poi appartato in un fitto bosco di cresta, tra tane di tassi e un ricco sottobosco!
Ospiti della serata e dell'Università di Torino, brillantissimi studenti che sono riusciti nell’impresa – quasi impossibile- di sintetizzare in 25 minuti gli aspetti principali, i campi di applicazione ed alcune curiosità sulla disciplina della .🌳🌿
Complimenti per l'eccellente preparazione ma soprattutto per la passione che ci hanno trasmesso 🔥🔥: un energico e traboccante fuoco da veri cultori della materia.
E la chiusura del loro intervento con una notissima terzina di : coup de théâtre!! 😮😮
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza": per sottolineare come il sapere e la conoscenza vadano perseguiti senza fini utilitaristici ma come principale nutrimento dell'animo umano 🥰
Grazie di cuore ad Alfredo Torasso e all' Acli San Giuseppe per la calorosa accoglienza e per la coccola finale: abbiamo apprezzato moltissimo l'anguria fresca e i tavoli imbanditi 😄

Grazie a voi tutti partecipanti, ci vediamo venerdì 18 luglio ai Notturni nelle Rocche a GOVONE (Cn) con Compagnia Teatro di TELA !! 📍🎭

📸Report fotografico di Antonello Albanese 🙏

 , col bene che ti voglio! 🔦🥾🌳🌙Le     per camminare insieme con i Notturni nelle Rocche:🌙Martedì 15 luglio Notturni nell...
15/07/2025

, col bene che ti voglio! 🔦🥾🌳🌙
Le per camminare insieme con i Notturni nelle Rocche:
🌙Martedì 15 luglio
Notturni nelle Rocche a SOMMARIVA PERNO - Fraz. San Giuseppe - "Elementi di paleobotanica"

🌙 Venerdì 18 Luglio
Notturni nelle Rocche a GOVONE (Cn) con Compagnia Teatro di TELA

🌙Martedì 22 luglio
Notturni nelle Rocche a CORNELIANO D'ALBA (Cn) con Compagnia teatrale Macramè

🌙 venerdì 25 luglio
Notturni nelle Rocche a BALDISSERO D'ALBA con Enrico M. Di Palma, autore del podcast "Verba manent"

🌙 Martedì 29 Luglio
Notturni nelle Rocche a CISTERNA D'ASTI con Paolo Tibaldi: La Merica e i piemontesi d'Argentina oggi

ℹ️ INFO LOGISTICHE:
Passeggiate di circa 5 km, durata di 2,5 ore circa (compresa l’animazione o l'approfondimento).
Ogni passeggiata termina con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte.
Sono obbligatorie le scarpe sportive e la torcia.

🔦🥾INFORMAZIONI E DETTAGLI:
COSTO delle PASSEGGIATE: 10 €
GRATUITE PER BAMBINI fino ai 12 anni, ma consigliate a partire dagli 8 anni in su (se più piccoli, con buon allenamento a camminare).
NON È NECESSARIO PRENOTARE, ci si iscrive sul posto.
IN CASO DI MALTEMPO LE PASSEGGIATE SONO ANNULLATE
Si invita a munirsi di tazza o bicchiere per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta).
Iniziativa realizzata con il contributo della Fondazione CRC🙏🏻
E con il patrocinio di Visit Langhe Monferrato Roero e Rete Ecomusei Piemonte.
Ecomuseo delle Rocche del Roero

Indirizzo

Montà

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notturni nelle Rocche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notturni nelle Rocche:

Condividi