Ecomuseo Terra del Castelmagno

Ecomuseo Terra del Castelmagno Una comunità vive negli occhi della sua gente: benvenuti nel nostro piccolo angolo di mondo! Il mondo di un gruppo di "resistenza umana".

Il nostro spirito sta nella voglia di vivere e far vivere la Valle Grana. "Vivere" per chi, come noi, si trova tutto l'anno a r-esistere in zona. "Far vivere" a chi sceglie di ve**re a conoscerci ed ha la curiosità di scoprire qualcosa di nuovo. Fai una passeggiata virtuale, sperando che tu abbia voglia di continuare il giro camminando con noi.
..Contattaci! Saremo lieti di poter condividere concretamente con te il nostro mondo.

🌸🎶 Musica tra le nostre montagne: arriva la Power Flower Orchestra!Dal 26 al 29 giugno San Pietro di Monterosso Grana os...
24/06/2025

🌸🎶 Musica tra le nostre montagne: arriva la Power Flower Orchestra!
Dal 26 al 29 giugno San Pietro di Monterosso Grana ospiterà il ritiro estivo della Power Flower Orchestra: 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶 in arrivo per un fine settimana di pratica musicale, momenti ricreativi e scoperta del territorio.

🎻 Un’esperienza di musica e condivisione che si concluderà con il 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼, dell'ensemble d’archi, aperto a tutti:
👉🏻 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬
📍 Dehor de L’Oste de Senpìe – San Pietro

Vi aspettiamo! Lasciatevi avvolgere dalla magia della musica nella splendida cornice della Valle Grana!

Visit Valle Grana Unione Montana Valle Grana

🌀 Ancora pochi giorni per visitare la mostra fotografica “𝗗𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝗹𝗶𝗻𝗶”, un racconto fatto di ingranaggi e stori...
20/06/2025

🌀 Ancora pochi giorni per visitare la mostra fotografica “𝗗𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝗹𝗶𝗻𝗶”, un racconto fatto di ingranaggi e storie d’acqua!

𝗙𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 vi aspettiamo per gli ultimi due weekend di esposizione: un viaggio attraverso l’evoluzione dei mulini, dalla proto-industria alle realtà industriali, con documenti e fotografie che raccontano l’ingegno e il legame con il territorio.
Con la partecipazione di AIAMS - Sezioni Piemonte e Valle d'Aosta.

📍 Sabato, domenica e festivi | Ore 15:00 – 18:00
🎟 Ingresso libero

Nell’ambito della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo del Comune di Bernezzo, vi segnaliamo un 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹...
19/06/2025

Nell’ambito della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo del Comune di Bernezzo, vi segnaliamo un 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲: la proiezione all’aperto del docufim: 𝕀𝕝 𝕡𝕒𝕖𝕤𝕖 𝕔𝕙𝕖 (𝕟𝕠𝕟) 𝕒𝕧𝕖𝕧𝕒 𝕚𝕝 𝕛𝕦𝕜𝕖𝕓𝕠𝕩 𝗱𝗶 𝗘𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗟𝗶𝗳𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼, co-prodotto da La Cevitou e Contardo Ferrini / Cinema-Teatro. Sarà presente anche la regista, Erica Liffredo, per il commento del film dal vivo!

🎥 Un viaggio nei ricordi della villeggiatura in Valle Grana, tra memorie intime e immagini d’archivio.
🌌 Appuntamento alla Magnesia, sotto le stelle
Iniziativa a cura della Libroteca

Un racconto che parla anche un po’ di tutti noi...
__________
𝕀𝕝 𝕡𝕒𝕖𝕤𝕖 𝕔𝕙𝕖 (𝕟𝕠𝕟) 𝕒𝕧𝕖𝕧𝕒 𝕚𝕝 𝕛𝕦𝕜𝕖𝕓𝕠𝕩
𝗱𝗶 𝗘𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗟𝗶𝗳𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼
𝔽𝕠𝕥𝕠𝕘𝕣𝕒𝕗𝕚𝕒 𝕖 𝕄𝕠𝕟𝕥𝕒𝕘𝕘𝕚𝕠 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼
𝕍𝕠𝕔𝕖 ℕ𝕒𝕣𝕣𝕒𝕟𝕥𝕖 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶
ℝ𝕚𝕡𝕣𝕖𝕤𝕖 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼
𝕊𝕦𝕠𝕟𝕠 𝕚𝕟 ℙ𝕣𝕖𝕤𝕒 𝔻𝕚𝕣𝕖𝕥𝕥𝕒 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗗𝗲𝗶𝗱𝗱𝗮 𝕖 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼
𝕊𝕠𝕦𝕟𝕕 𝔻𝕖𝕤𝕚𝕘𝕟 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗗𝗲𝗶𝗱𝗱𝗮
ℙ𝕠𝕤𝕥 ℙ𝕣𝕠𝕕𝕦𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕍𝕚𝕕𝕖𝕠 𝗬𝗮𝗹𝗺𝗮𝗿 𝗗𝗲𝘀𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝘀
𝔸𝕣𝕔𝕙𝕚𝕧𝕚 𝕧𝕚𝕕𝕖𝕠 𝗡𝗶𝗻𝗼 𝗧𝗼𝘀𝗲𝗹𝗹𝗶
𝗖𝗢𝗡
Graziella Menardo, Maria Ferrero, Anna Cerutti, Andreina Morino, Maddalena Damiano, Elisa Amedeo, Pier Andrea Amedeo, Giuseppe Luciano, Aldo Damiano, Riccardo Torino, Matteo e Massimiliano Doets, Michelangelo Damiano.

Una produzione 𝗘𝗰𝗼𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗺𝗮𝗴𝗻𝗼, 𝗟𝗮 𝗖𝗲𝘃𝗶𝘁𝗼𝘂, Contardo Ferrini / Cinema-Teatro, in collaborazione con NiniQa, Museo Nazionale della Montagna, con il sostegno di Fondazione CRC, FONDAZIONE CRT, Regione Piemonte, 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗘𝗰𝗼𝗺𝘂𝘀𝗲𝗶

Cosa succede questa settimana in 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗮?😋 Tra le attività in programma che trovate nel post sotto, vi segnaliamo l'...
18/06/2025

Cosa succede questa settimana in 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗮?

😋 Tra le attività in programma che trovate nel post sotto, vi segnaliamo l'𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼 firmata Ecomusei del Gusto in Valle Grana:

🧀 La Valle Grana e il Castelmagno DOP
📍 Sabato 21 giugno
Un’intera giornata per scoprire i sapori autentici della Valle Grana: visita a un’azienda produttrice di Castelmagno DOP, tappa al Santuario di San Magno e nel pomeriggio visita al Museo Terra del Castelmagno e al suggestivo Paese senza Tempo.

👉🏻 Scopri il programma completo su: www.terradelcastelmagno.it/expaviage

17 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 - 24 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚?

👉 SPETTACOLO TEATRALE “VIAGGI DI SNOZZE”
Giovedì 19 giugno, ore 20:45 - Valgrana, Piazza Marconi
In occasione della rassegna “Teatro in cortile… e non solo” verrà presentato lo spettacolo teatrale "Viaggi di snozze” a cura degli allievi dei “Mangiatori di nuvole”, con regia di Giulia Brenna e Omar Ramero.
Per maggiori info: 3472511830

👉 ESCURSIONE RASSEGNA “TROBAR LEU”
Sabato 21 giugno - Castelmagno
Per la terza escursione organizzata in occasione della rassegna "TROBAR LEU - La cultura Occitana per tutti", una guida di EmotionAlp vi porterà alla scoperta del vallone di Narbona tra cultura, natura e leggende con un percorso ad anello...
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE (OBBLIGATORIA ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE): www.emotionalp.com

👉 ESPERIENZE DI GUSTO- LA VALLE GRANA E IL CASTELMAGNO DOP
Sabato 21 giugno - Valle Grana
Una giornata tra degustazioni di Castelmagno DOP, arte e natura, organizzato dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno
Maggiori info e programma completo: www.terradelcastelmagno.it/expaviage
La prenotazione è obbligatoria al 3345336868

👉 SPETTACOLO TEATRALE “VIAGGI DI SNOZZE”
Sabato 21 giugno, ore 20:45 - Caraglio, Teatro Civico
Spettacolo teatrale "Viaggi di snozze” a cura degli allievi dei “Mangiatori di nuvole”, con regia di Giulia Brenna e Omar Ramero.

👉 FIERA DI PRIMAVERA (IL RECUPERO) E FESTA DELL’AGLIO NUOVO
Domenica 22 e lunedì 23 giugno - Caraglio
Domenica 22 ci sarà il recupero della “Fiera di primavera” che era stata rimandata a causa del maltempo.
Lunedì 23, invece, ci sarà come ogni anno la festa dell’aglio nuovo con la presentazione del nuovo raccolto, la distribuzione ai nati nell'anno 2024 dell'aglio bambino e a seguire il falò.
Per il programma completo: www.insiemepercaraglio.it

👉 VISITE GUIDATE CA****LA SAN SEBASTIANO
Domenica 22 giugno, dalle 10 - Monterosso Grana
Dopo due anni di lavori, viene ufficialmente inaugurata la Ca****la di San Sebastiano venerdì 20 giugno. Per l’occasione, il Comune di Monterosso ha affidato alla delegazione FAI di Saluzzo il compito di organizzare delle visite guidate domenica 22 giugno alle 10, 10.45, 11.30, 14.15, 15, 15.45.
Non è necessaria la prenotazione e verrà chiesto un contributo minimo volontario di €3 che sarà devoluto al FAI per tutelare e valorizzare il patrimonio culturale.

👉 PASSEGGIATA TRA ARTE E STORIA A SAN MICHELE DI CERVASCA
Domenica 22 giugno - Cervasca
Passeggiata facile, in lieve salita, di circa 3 km, tra affreschi di Pocchiola e Boneto, fino alle splendide tele e sculture della parrocchiale. A seguire ci sarà un aperitivo.
Per info e prenotazione (obbligatoria entro il 20/06): 3297317740

🐑 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 potrai vivere da vicino una tradizione antichissima: camminare insieme al gregge di pecore sambucan...
17/06/2025

🐑 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 potrai vivere da vicino una tradizione antichissima: camminare insieme al gregge di pecore sambucane, accompagnando il pastore 𝗔𝗿𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗥𝗶𝗻𝗮𝘂𝗱𝗼 lungo i pascoli tra Desertetto e il Colle dell’Arpione.

Un’occasione unica per partecipare a una giornata di 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝗻𝘇𝗮, scoprendo storie di montagna, antichi saperi e il prezioso lavoro dei pastori — veri custodi della biodiversità.

🧭 A guidare l’escursione ci sarà Francesco Giraudo, Guida Parco, pronto a raccontarvi il paesaggio, la convivenza con i predatori e i segreti di un mestiere che resiste nel tempo.

🥪 Pranzo al sacco a base di prodotti del territorio preparato dalla Locanda Alpina Balma Meris.

🎒 Un'esperienza EXPA Viage organizzata da Aree Protette Alpi Marittime, per chi vuole conoscere la montagna autentica… passo dopo passo.

📍 Ritrovo: ore 8:45 – Desertetto (Valdieri, CN)
🎟 Quota: €30 adulti | €25 bambin* 4–10 anni | Gratis sotto i 4 anni
📌 Posti limitati – 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗱𝗼𝗻𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯, prenota al seguente link: https://shorturl.at/omf6I
🚫 Cani non ammessi

Gli escursionisti avranno l’opportunità di camminare insieme al gregge di pecore sambucane, tra boschi di faggio e ampi pascoli, da Desertetto fino Colle dell'Arpione

Grazie a 𝗨𝗡𝗜𝗧𝗥𝗘 𝗖𝘂𝗻𝗲𝗼 per aver scelto il nostro territorio per l’uscita culturale del 7 giugno.Una bella giornata tra tr...
15/06/2025

Grazie a 𝗨𝗡𝗜𝗧𝗥𝗘 𝗖𝘂𝗻𝗲𝗼 per aver scelto il nostro territorio per l’uscita culturale del 7 giugno.
Una bella giornata tra tradizione e natura: dalla visita al caseificio dell’ Agriturismo "Il Falco", con degustazione di Castelmagno DOP, fino al pomeriggio al 𝗦𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗗𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗴𝗻𝗼 [www.santuariosanmagno.it].

✨ Siamo felici di accogliere chi desidera conoscere da vicino la storia, le produzioni e i luoghi simbolo della nostra valle!

A luglio partiranno anche le visite guidate al Santuario di San Magno: scopri tutti i dettagli qui 👉🏻 Santuario Diocesano San Magno - Visite Guidate | Estate 2025

🥖 Profumo di pane e tradizione in alta Valle Gesso: torna "𝗙𝗮𝗿 𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗻", l’esperienza firmata Ecomusei del Gusto 🍞 Insiem...
13/06/2025

🥖 Profumo di pane e tradizione in alta Valle Gesso: torna "𝗙𝗮𝗿 𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗻", l’esperienza firmata Ecomusei del Gusto

🍞 Insieme all’𝗘𝗰𝗼𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗮𝗹𝗲 accenderemo il forno comunitario, impasteremo il pane barbarià seguendo le antiche ricette delle donne del paese, visiteremo il Museo della Civiltà della Segale e scopriremo il tetto in paglia, custode di un sapere antico.

😋 Non mancherà ovviamente un pranzo genuino con i sapori del territorio!

📍 Quando? Domenica 22 giugno e domenica 21 settembre
👇🏼 Trovi tutti i dettagli della giornata nella locandina!

ℹ️ 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
☎️ +39 3345336868
📧 [email protected]
➡️ https://www.terradelcastelmagno.it/expaviage/

𝗘𝗰𝗼𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗮𝗹𝗲
☎️ +39 0171 976800
📧 [email protected]
➡️ www.ecomuseosegale.it

Visit Cuneese Visit Valle Gesso Associazione Culturale e Naturalistica Rete Ecomusei Piemonte

🌼 Escursioni, sapori e storie di montagna: tornano gli   nelle Aree Protette Alpi Marittime!Esperienze tra natura e trad...
12/06/2025

🌼 Escursioni, sapori e storie di montagna: tornano gli nelle Aree Protette Alpi Marittime!

Esperienze tra natura e tradizione in compagnia dei produttori del Marchio Qualità Parco APAM: pascoli, miele, formaggi e selvaggina saranno i protagonisti di 4 giornate imperdibili, in luoghi autentici e panorami mozzafiato.

🐑 Si comincia domenica 22 giugno a Desertetto con “In cammino col pastore”: un’escursione unica, camminando dentro un gregge e ascoltando storie vere d’alpeggio.

📌 Prenotazioni entro giovedì 19 giugno → https://shorturl.at/tSS8T

👉🏻 Tutti gli appuntamenti sono su: https://shorturl.at/N21fx

📸 Vivi, scopri, assaggia.

La rassegna di escursioni gastronomiche "Assaggi di Biodiversità" riparte domenica 22 giugno e proseguirà fino all'autunno. I posti sono limitati, cosa aspetti a iscriverti?

😋 Torna l’estate del gusto in Valle Grana con le esperienze firmate Ecomusei del Gusto!Una giornata tra degustazioni di ...
11/06/2025

😋 Torna l’estate del gusto in Valle Grana con le esperienze firmate Ecomusei del Gusto!
Una giornata tra degustazioni di 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗺𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗗𝗢𝗣, arte e natura, per visitare il Santuario di San Magno [www.santuariosanmagno.it] e vivere l’atmosfera unica del “𝗣𝗮𝗲𝘀𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼”, a San Pietro Monterosso Grana, abitato dai nostri babaciu.

📍𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲: 𝟮𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝟮𝟲 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝟭𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Prenotazione obbligatoria – posti limitati!
👇🏼 Trovi tutti i dettagli della giornata nella locandina!

ℹ️ 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
☎️ +39 3345336868
📧 [email protected]
➡️ https://www.terradelcastelmagno.it/expaviage/

Visit Cuneese | Unione Montana Valle Grana | Visit Valle Grana | Rete Ecomusei Piemonte

Indirizzo

Via Mistral, 89 Villa San Pietro
Monterosso Grana
12020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ecomuseo Terra del Castelmagno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ecomuseo Terra del Castelmagno:

Condividi