
18/04/2025
Il Venerdì Santo di Monterubbiano la statua del Cristo viene portata in processione. Tutto il momento è suggestivo e denso di emozione.
La statua, nella sua bara, viene issata sul cosiddetto “Trionfo”, un grande carro su ruote risalente agli anni Settanta dell’800, mosso all’interno da otto persone e condotto da un guidatore. Il Trionfo è costituito da una base e tre ordini di ripiani dipinti ed illuminati e raggiunge i sei metri di altezza. La processione, organizzata dalla Confraternita di Maria Santissima del Suffragio, è quindi scenografica anche per la presenza di figuranti in costume militare romano, da donne vestite a lutto che portano il simbolo della Passione, da uomini in divisa nera della Confraternita. Emblematico è poi l’uomo misterioso che interpreta Gesù, con il volto coperto ed una pesante croce di legno sulle spalle.
Oltre alla sontuosità di questo momento, c’è un’altra particolarità di questa celebrazione, ovvero che si svolge a Monterubbiano solo negli anni pari. Quindi per noi l’appuntamento è all’anno prossimo!
Tutto questo è il “Cristo Morto”.
A Monterubbiano l’emozione si vive.
📷 Serenella Stefani e Mariano Fanini