Carnevalone Montese

Carnevalone Montese Carnevalone: simboli e figure. per info
https://www.montescaglioso.net/node/37820

06/03/2025

🎭 Il Carnevalone arriva anche a Bernalda 🎭

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento straordinario e unico! Le iscrizioni sono ufficialmente aperte per tutti coloro che vogliono partecipare alla sfilata.

📍 Il corteo partirà da Largo San Donato e proseguirà per tutto Corso Umberto.

Affrettati e unisciti a noi! 🤩

Carnevale di Montescaglioso 2025: un viaggio tra storia, tradizioni e spettacoli unici. Consulta il programma completo d...
06/03/2025

Carnevale di Montescaglioso 2025: un viaggio tra storia, tradizioni e spettacoli unici. Consulta il programma completo degli eventi.
Carnevale Montese il Carnevale di Montescaglioso Carnevali e Maschere della Lucania Pro Loco UNPLI Basilicata Carnevali d'Italia Carnevale Globale Pro Loco Montescaglioso Montescaglioso.net Podere Carriero Montescaglioso Olio Extra Vergine di Oliva @

Carnevale di Montescaglioso 2025: un viaggio tra storia, tradizioni e spettacoli unici. Consulta il programma completo degli eventi.

🎭 Secondo Weekend di Festa! 🎭📅 Sabato 1 Marzo & Domenica 2 Marzo🎉 Sfilate di carri allegorici, sia serali che mattutine!...
27/02/2025

🎭 Secondo Weekend di Festa! 🎭

📅 Sabato 1 Marzo & Domenica 2 Marzo

🎉 Sfilate di carri allegorici, sia serali che mattutine!
🎶 Intrattenimento, street food e tanto divertimento!
🎆 Gran finale con due artisti di fama internazionale: Albertino & Rovazzi!

🔥 Non mancare! Ti aspettiamo al Carnevale di Montescaglioso! 🔥

Avviso importante Carnevale MonteseCome da convocazione della Prefettura di Matera, martedì scorso si è  tenuto il  "Com...
27/02/2025

Avviso importante
Carnevale Montese

Come da convocazione della Prefettura di Matera, martedì scorso si è tenuto il "Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica" per il Carnevale Montese ed in particolar modo per gli appuntamenti in programma i giorni 1 - 2 e 4 marzo 2025 che prevedono l'esibizione di artisti di caratura nazionale in grado di richiamare un grande numero di gente.
A quest’ultima riunione, ne è seguito un tavolo tecnico nella giornata di ieri presso la Questura ed un ulteriore incontro nella giornata odierna.
Analizzata l’intera programmazione, il piano sicurezza ed effettuato in seguito uno scrupoloso sopralluogo, tenuto conto della massiccia affluenza prevista ed al fine di garantire il più possibile tanto gli spettatori che le forze dell’Ordine e di soccorso impegnate, anche in considerazione di maggiori vie di fuga, si è deciso che tutti gli spettacoli si terranno presso Viale Kennedy.
Pertanto, si comunica che tutti gli eventi conclusivi si svolgeranno in Viale Kennedy dove gli ingressi alla zona intrattenimento saranno contingentati da apposito personale.
I tragitti delle sfilate e corsi mascherati che restano invariati saranno completamente isolati e vigilati con supporto di forze dell'ordine.
A questo proposito si consiglia di consultare i percorsi delle sfilate sulla mappa del sito www.carnevalemontese.it

Con l’occasione si ringraziano tutti coloro che, a vario titolo, si stanno impegnando per garantire in sicurezza lo svolgimento di tutta la manifestazione.

IL SINDACO
Vincenzo ZITO

Carnevale di Montescaglioso 2025: un viaggio tra storia, tradizioni e spettacoli unici. Consulta il programma completo degli eventi.

Putignano: la notte dei “Cucibocca”27 Febbraio 20258:12Queste figure misteriose si sono aggirate per le vie del borgo an...
27/02/2025

Putignano: la notte dei “Cucibocca”
27 Febbraio 2025
8:12
Queste figure misteriose si sono aggirate per le vie del borgo antico, con lunghi aghi in mano, per “minacciare” i passanti di chiudere loro la bocca
Servizio di Guglielmina Logroscino

Riprese e Montaggio Cosimo Caragiulo https://norbaonline.it/2025/02/27/putignano-la-notte-dei-cucibocca/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1qcRgqgUMjkJbzgRnVyAvuym9Uo4m4JCxyi_J-Cy2GRfMAzd-D9Dz_8PI_aem_tGKSkeqCXIzV0rUgc6_fKQ&sfnsn=scwspwa

Queste figure misteriose si sono aggirate per le vie del borgo antico, con lunghi aghi in mano, per “minacciare” i passanti di chiudere loro la bocca Servizio di Guglielmina Logroscino Riprese e Montaggio Cosimo Caragiulo

🎭 Concorso Maschere Baby 🎭✨ Numero di partecipanti limitato! ✨Le splendide mascherine sfileranno sul palco del Villaggio...
15/02/2025

🎭 Concorso Maschere Baby 🎭

✨ Numero di partecipanti limitato! ✨

Le splendide mascherine sfileranno sul palco del Villaggio del Carnevale 🎉

🕕 Orari sfilate:
⏳ 18:30 - 20:30

🏆 Gran finale! 🏆
La sera del 2 marzo verrà proclamata e premiata la Miglior Maschera Baby 2025! 🎊

🎁 Premio garantito per tutti i partecipanti! 🎁

📌 Non perdere l’occasione di vivere la magia del Carnevale! 💫👑🎨
Carnevale Montese il Carnevale di Montescaglioso
Carnevali e Maschere della Lucania
Carnevali d'Italia
Pro Loco Montescaglioso
Pro Loco UNPLI Basilicata
Carnevale Globale
Montescaglioso.net
Podere Carriero Montescaglioso Olio Extra Vergine di Oliva
Agriturismo la Valle del Sole
Carnevalone Montese

🎭 Concorso Maschere Baby 🎭

✨ Numero di partecipanti limitato! ✨

Le splendide mascherine sfileranno sul palco del Villaggio del Carnevale 🎉

🕕 Orari sfilate:
⏳ 18:30 - 20:30

🏆 Gran finale! 🏆
La sera del 2 marzo verrà proclamata e premiata la Miglior Maschera Baby 2025! 🎊

🎁 Premio garantito per tutti i partecipanti! 🎁

📌 Non perdere l’occasione di vivere la magia del Carnevale! 💫👑🎨

🎭✨ Con grande piacere vi annunciamo che, per il primo concorso “Maschere Isolate” del Carnevale di Montescaglioso 2025, ...
14/02/2025

🎭✨ Con grande piacere vi annunciamo che, per il primo concorso “Maschere Isolate” del Carnevale di Montescaglioso 2025, abbiamo due straordinari progetti in gara! 🎉🎭

🎨 “La Nuova Era” – Tema: Immersi nella tecnologia 🤖💡
🎭 Alessandro Venezia – Tema: Generazione Touch 📱✨

📅 Date dell’evento:
🗓️ 22-23 Febbraio
🎭 1-2-3-4 Marzo

Vi aspettiamo per vivere insieme un Carnevale all’insegna della creatività e dell’innovazione! 🎉🎭🥳
Carnevale Montese il Carnevale di Montescaglioso
Carnevali e Maschere della Lucania
Carnevali d'Italia
Pro Loco Montescaglioso
Carnevale Globale
Pro Loco UNPLI Basilicata
Carnevalone Montese
Montescaglioso.net

Visita il nostro sito! 🖥️ Scopri la MAPPA INTERATTIVA con tutti i punti di interesse! 🎭✨Carnevale di Montescaglioso 2025...
10/02/2025

Visita il nostro sito! 🖥️ Scopri la MAPPA INTERATTIVA con tutti i punti di interesse! 🎭✨

Carnevale di Montescaglioso 2025 🎉🥳

Link: 👇👇👇👇

Mappa Interattiva Scopri i punti di interesse semplicemente cliccando sulle diverse aree della mappa. Ogni sezione ti guiderà verso informazioni utili e percorsi per raggiungere le destinazioni selezionate. Interagisci con la mappa per trovare ciò che ti serve in modo semplice e

Indirizzo

Montescaglioso

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carnevalone Montese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carnevalone Montese:

Condividi

Carnevalone: simboli e figure.

arnevalone di Montescaglioso. Martedì grasso. Organizzato da associazionismo locale, gruppi informali, giovani cartapestai, Comune di Montescaglioso, con il sostegno delle imprese locali.

Le feste ed i riti del Carnevale costituiscono l’occasione nella quale le pulsioni ancestrali più profonde della civiltà agropastorale del Meridione emergono in tutta la loro spettacolarità. In Basilicata, regione che conserva alcune delle tradizioni più complesse e codificate del Mezzogiorno, il Carnevalone di Montescaglioso si segnala per la notevole articolazione dei cortei carnacialeschi ed il numero e significato delle figure che sfilano.

Il Carnevalone di Montescaglioso ha orgine nel mondo contadino tra massari, pastori e braccianti. I costumi sono realizzati ogni anno con pelli di animali, tela di canapa, di juta ma anche con la plastica dei sacchi per le sementi del grano, carta, cartoni e stoffe di vecchi vestiti. Alle prime luci dell’alba del Martedì grasso, i gruppi iniziano il lungo rito della vestizione nonchè la preparazione dell’asino e del caprone. Il corteo ha precise figure e gerarchie che vanno rispettate nella collocazione e nelle funzioni all’interno del corteo. La sfilata è aperta dalla parca che rotea il lungo fuso, simbolo della ruota del tempo. Seguono i suonatori dei campanacci. La “Quaremma”, vestita di nero e con in braccio un neonato, prossima a divenire vedova di Carnevalone. La carriola e Carnevalicchio in fasce, ove depositare le offerte. La sposa gravida, più o meno legittima di Carnevalone. Il caprone simbolo delle forze della natura. La fortuna impersonata da una maschera che gira con un pappagallo addestrato, dopo una piccola offerta, ad offrire il biglietto con la frase del destino. Il Cucibocca che con un grande ago minaccia di cucire la bocca dei presenti. Chiude il corteo il vecchio Carnevalone destinato ad essere bruciato allo scoccare della mezzanotte. Verso mezzogiorno i vari cortei, giungono nella piazza principale del paese per un’ultima scampanata. Si conteggiano gli incassi in denaro e natura preparandosi alla lunga e scellerata notte di bagordi, vigilia della Quaresima.

Il pomeriggio sfilano i “ matrimoni “, gruppi di coppie, spesso di soli maschi, accompagnati da fisarmonica e possibilmente da carrozza e cavallo. Sfilano lentamente e irriconoscibili ed ogni tanto fanno una sosta ed un giro di ballo. I costumi sono tipici della buone famiglie contadine. E’un carnevale meno sguaiato e più controllato delle sfilate della mattina. A sera inoltrata cambia tutto. Entra in scena il carnevale rocchettaro e pop. Alcuni carri di notevoli dimensioni sui quali per molte settimane giovani e meno giovani hanno sudato e lavorato. Riciclano tranci di carri acquistati altrove, rimontati, integrati e riadattati secondo i temi locali. Musica a tutto volume ma soprattutto davanti al carro centinaia di giovani e giovanissimi scatenati in balli e danze. Non c’è biglietto, tutti sono liberi di partecipare. I carri sfilano per tre serate e l’ultima, il Martedì Grasso, è conclusa dall’intervento di un DJ di fama nazionale. E’ la caratteristica che fa il successo del Carnevale di Montescaglioso. A notte avanzata nel pieno del Carnevale pop, compare il funerale di Carnevalone. Un fila di preti e frati esaltati precede il feretro di Carnevalone portato a spalla dagli amici disperati e seguito dalla vedova allucinata che in grembo porta già Carnevalicchio. Il corteo si fa largo tra la folla e in piazza il feretro è bruciato, mentre la consorte dell’estinto partorisce Carnevalicchio. A mezzanotte in punto dal campanone della Chiesa Madre, partono quaranta lugubri rintocchi che segnano l’avvio della Quaresima. Inizia la penitenza, la festa è finita, ma Carnevalicchio è già nato e pronto per il prossimo anno. Anzi è già il protagonista della lunga cena notturna che chiude il Carnevale. Al mattino del Mercoledì successivo nei vicoli già compaiono le sette figure della “ Quaresima “ appese ad una corda per ricordare a tutti gli obblighi del buon cristiano per la Pasqua che è vicina. Ma questa è un’altra festa.