Valdicecina Outdoor

Valdicecina Outdoor L’Alta Val di Cecina, terra bellissima e selvaggia, in cui, da millenni, convivono uomo e natura.

Il CEA è un presìdio culturale, fatto di persone, saperi ed azioni, impegnato a migliorare la qualità ambientale e culturale del territorio nell'ottica di una saggezza ecologica che mira ad uno sviluppo sostenibile dell'Alta Val di Cecina. Le strutture ricettive, all'interno di aree naturali protette, o posizionate in luoghi naturalistici, storici e culturali di pregio sono in fase di allestiment

o. Il CEA propone, in collaborazioni con numerose associazioni ed enti, un programma di escursioni, visite guidate ed eventi, che insiemi ai percorsi didattici ed ai Sentieri Natura delle Riserve Naturali offrono occasioni di valorizzazione ambientale e di riscoperta culturale per far crescere a giovani ed adulti l’importanza di alcuni valori che i nostri territori conservano. Non solo camminare, non solo partire ed arrivare
ma vivere a pieno l‘esperienza profonda della
Natura, a volte aspra e selvaggia, a volte dolce
ed accogliente che si compenetra nella Cultura
dei popoli e restituisce un Paesaggio unico, un
mosaico prezioso modellato sapientemente dalle
civiltà che si sono succedute nei millenni nel cuore
dell’Etruria. Terra di contrasti naturali, terra di mezzo, di passaggio,
di tensione culturale, un articolato mosaico
ambientale che regala sorprese una dietro
l’altra sul filo di un delicato equilibrio ambientale
che merita di essere conosciuto, compreso e
salvaguardato. Flora di aree costiere e flora di ambienti montani,
aree di nuovo percorse dal lupo e da rari uccelli
ed altri animali, borghi, castelli, pievi, antiche
miniere ed altri insediamenti umani, terreni
rocciosi aridi a formare paesaggi lunari, torrenti
appenninici per lunghi tratti con acqua anche nel
periodo estivo,estese foreste, si compenetrano a
formare ambienti unici ed inimitabili. Terra ricca di risorse minerarie la Val di Cecina,
ancor più di altre zone della Toscana, presenta un
emergente paesaggio geologico, ben evidente
nel campo geotermico di Larderello, con fumarole,
putizze e sorgenti termali, nelle suggestive
Balze di Volterra, nelle pendici argillose con
calanchi e “biancane” o nei vasti affioramenti di
rocce verdi. Tutto questo in 3 straordinarie Riserve Naturali
(Foresta di Berignone, Foresta di Monterufoli-Caselli e
Montenero), classificate anche come Siti di Interesse
Comunitario o Regionale e Zone di Protezione Speciale
ed altri 4 siti di cui uno di Importanza Comunitaria
e Zona di Protezione Speciale (Fiume Cecina da
Berignone a Ponteginori) e tre di Interesse Regionale
(Campi di alterazione geotermica di M. Rotondo e
Sasso Pisano, Valle del Pavone e Rocca Sillana, Balze
di Volterra e crete circostanti). Circa 12.000 ettari di grandissimo valore in cui percorrere
i sentieri escursionistici, i sentieri natura
e i percorsi didattici opportunamente allestiti,
regala davvero grandi scoperte ed emozioni.

📌 Martedì 26 agosto: Rocca Sillana sotto le stelle✨👉Ultimo appuntamento con la superba fortezza medicea🏰 e l'incanto🤩 de...
23/08/2025

📌 Martedì 26 agosto: Rocca Sillana sotto le stelle✨

👉Ultimo appuntamento con la superba fortezza medicea🏰 e l'incanto🤩 della sua suggestione al chiaro di luna🌛

🕤Prima visita guidata ore 21:00; seconda visita guidata ore 22:30.
▶️Partenza dal parcheggio sottostante la fortezza, sempre accompagnati dalla guida🚶‍♀️
Biglietto €8; gratuito under 14.
Non è richiesta la prenotazione.

INFO:
Ufficio Turistico di Pomarance
📞 0588 62089
📧 [email protected]

👉 Castello di MONTEGEMOLI🏰📌 22 ▪️ 23 ▪️ 24 agosto: Festa di S. Bartolomeo✨
18/08/2025

👉 Castello di MONTEGEMOLI🏰
📌 22 ▪️ 23 ▪️ 24 agosto: Festa di S. Bartolomeo✨

👉 Dal 18 al 24 agosto tutti a MONTECERBOLI: c'è la 50^ Festa Paesana🎊
15/08/2025

👉 Dal 18 al 24 agosto tutti a MONTECERBOLI: c'è la 50^ Festa Paesana🎊

👉 Il GIOVEDÌ della GEOTERMIA ▪️Tour geotermico 🌪Tutti i giovedì lo spettacolo🤩 dei fenomeni geotermici raccontato in mod...
12/08/2025

👉 Il GIOVEDÌ della GEOTERMIA ▪️Tour geotermico 🌪
Tutti i giovedì lo spettacolo🤩 dei fenomeni geotermici raccontato in modo chiaro e coinvolgente.
Un tour guidato che sarà un’occasione speciale per scoprire un territorio straordinario conosciuto come la "Valle del Diavolo"😈 e considerato il cuore❤️ caldo delle Toscana.
👇
PROGRAMMA:
🔸 Ritrovo: ore 16:30, Punto Accoglienza del Museo della Geotermia (Larderello).
🔹 Visita guidata del Museo della Geotermia di Larderello.
🔹 Apertura del Soffione (pozzo di estrazione del vapore).
🔹 Visita guidata all’interno dell'area protetta delle Fumarole di Sasso Pisano.
🔹 Degustazione finale presso il birrificio artigianale "Vapori di Birra", (Sasso P.no).
- Biglietto: intero € 10; ridotto € 3 (ragazzi 6-13 anni); gratuito

La ROCCA SILLANA dopo il tramonto🌅👉tutti i martedì di agosto❗️⏱ Prima visita guidata ore 21:00; seconda visita guidata o...
10/08/2025

La ROCCA SILLANA dopo il tramonto🌅
👉tutti i martedì di agosto❗️
⏱ Prima visita guidata ore 21:00; seconda visita guidata ore 22:30.
▶️Partenza dal parcheggio sottostante la fortezza, sempre accompagnati dalla guida🚶‍♀️
Biglietto €8; gratuito under 14.
Non è richiesta la prenotazione.

INFO:
Ufficio Turistico di Pomarance
📞 0588 62089
📧 [email protected]

📌 Venerdì 8 agosto - LUSTIGNANO:😎 SUMMER PARTY 🥳
08/08/2025

📌 Venerdì 8 agosto - LUSTIGNANO:
😎 SUMMER PARTY 🥳

La ROCCA SILLANA dopo il tramonto🌅Tutti i martedì di agosto visite notturne nell'imponente fortezza medicea🏰👉Martedì 5 -...
03/08/2025

La ROCCA SILLANA dopo il tramonto🌅
Tutti i martedì di agosto visite notturne nell'imponente fortezza medicea🏰

👉Martedì 5 - 12 - 19 - 26 agosto.
Prima visita guidata ore 21:00. Seconda visita guidata ore 22:30.
Partenza dal parcheggio sottostante la Rocca, sempre accompagnati dalla guida.
▪️Biglietto: intero €8. Gratuito under 14; residenti nel Comune di Pomarance.
➡Prenotazione non richiesta.

ℹ️ INFO:
Ufficio Turistico di Pomarance
☎️ 0588 62089
📧 [email protected].

⭐️ROCCA SILLANA sotto le stelle✨Spettacolare e imponente di giorno, magica e suggestiva di notte. Nel mese di agosto, la...
29/07/2025

⭐️ROCCA SILLANA sotto le stelle✨
Spettacolare e imponente di giorno, magica e suggestiva di notte.
Nel mese di agosto, la Rocca Sillana🏰 apre al pubblico anche di sera🌙: un'occasione unica per immergersi nel fascino🤩 senza tempo dell'inespugnabile fortezza millenaria.
👇
QUANDO:
Tutti i martedì di agosto.
▪️Prima visita guidata ore 21:00. Seconda visita guidata ore 22:30.
👉Si accede solo con visita guidata. Partenza dal parcheggio sottostante la Rocca, sempre accompagnati dalla guida. Non occorre la prenotazione.
🔹Biglietto: intero €8; gratuito visitatori

📍 Sabato 26 - domenica 27 luglio:FESTA del CIAMBELLINO MICCIANESE🫓Il borgo di Micciano ha una storia millenaria che risu...
24/07/2025

📍 Sabato 26 - domenica 27 luglio:
FESTA del CIAMBELLINO MICCIANESE🫓

Il borgo di Micciano ha una storia millenaria che risuona nel nome di origine romana e si ammira nella sua struttura di castello medievale🏰.
Sorto su uno sperone di gabbro, dalle mura del paese si ammira un panorama sconfinato🤩.
👇
Un borgo antico quanto una delle sue tradizioni più gioiose: il ciambellino miccianese😋.

Si tratta di un dolce, simbolo di abbondanza💰, che un tempo veniva preparato in occasione dei matrimoni e lanciato agli sposi💏 come augurio di felicità.

👉Un augurio che si rinnova anche quest’anno con la “Sagra del Ciambellino Miccianese”, due giorni di festa🎊 all’insegna del gustoso dolce e della cucina tipica toscana.

🌪Tour geotermico & degustazione finale 🍺🥪➡️Tutti i giovedì, alle 16:30, partenza dal Punto Accoglienza del Museo della G...
14/07/2025

🌪Tour geotermico & degustazione finale 🍺🥪
➡️Tutti i giovedì, alle 16:30, partenza dal Punto Accoglienza del Museo della Geotermia di Larderello.
❗️Prenotazione obbligatoria👇

IL GIOVEDÌ della GEOTERMIA 👉Tutti i giovedì, dal 17 luglio al 18 settembre, andremo alla scoperta dell'unicità dell'Area...
09/07/2025

IL GIOVEDÌ della GEOTERMIA
👉Tutti i giovedì, dal 17 luglio al 18 settembre, andremo alla scoperta dell'unicità dell'Area Geotermica.
👇
Un’escursione guidata nel cuore🖤 della Valle del Diavolo👹per vivere davvero lo spettacolo dei fenomeni geotermici🌪 naturali.

Viviamo in un territorio straordinario, famoso nel mondo per i suoi fenomeni singolari e "diabolici"😈.
Scoprire le ragioni che rendono questi luoghi così preziosi sarà un viaggio affascinante nelle viscere della Terra🌎 che ci spiegherà come mai le aree geotermiche, come quella toscana, sono così rare in tutto il pianeta.
👇
PROGRAMMA:
🔹 Visita guidata del Museo della Geotermia di Larderello.
🔹 Apertura del Soffione (pozzo di estrazione).
🔹 Visita guidata all’interno dell'area protetta delle Fumarole di Sasso Pisano.
🔹 Degustazione finale presso il birrificio artigianale "Vapori di Birra", (Sasso P.no).

🔸 Ritrovo: ore 16:30, Punto Accoglienza del Museo della Geotermia (Larderello).
- Biglietto: intero € 10; ridotto € 3 (ragazzi 6-13 anni); gratuito

📍 5 - 6 luglio - Montecastelli Pisano:🥳Montecastelli in Festa🎊
26/06/2025

📍 5 - 6 luglio - Montecastelli Pisano:
🥳Montecastelli in Festa🎊

Indirizzo

Monteverdi Marittimo
56040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valdicecina Outdoor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Valdicecina Outdoor:

Condividi

Our Story

Il Centro Educazione Ambientale Alta Val di Cecina nasce nel 1995 all’interno delle Riserve Naturali. Il Centro corrisponde fisicamente alla Villa di Monterufoli ed in via transitoria le attività hanno fatto riferimento in passato all’Ostello della Gioventù di Volterra. Oggi oltre alla Villa di Monterufoli comprende anche la fattoria di Caselli entrambe nella omonima Riserva Naturale di Monterufoi-Caselli.

Il CEA è un presidio culturale aperto a persone, saperi ed azioni, utili a migliorare la qualità ambientale e culturale del territorio nell'ottica dello sviluppo sostenibile dell'Alta Val di Cecina.

Attualmente funziona come strumento “contenitore” a disposizione del personale di gestione delle Riserve e delle Guide Ambientali dell’Alta val di Cecina e delle Guide specializzate delle Riserve Naturali per attività di valorizzazione e conservazione del patrimonio naturale ed ambientale.