
05/08/2025
Ecco il programma tanto atteso che completa il tour della nostra amata Sicilia:
27 SETTEMBRE 2025:
Ore 05.40: Carico passeggeri a Montorio Al Vomano
Ore 06.00: Carico passeggeri a Teramo
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti
Ore 17.30 arrivo a Villa San Giovanni ed imbarco per Messina.
Sistemazione in hotel a Milazzo, cena e pernottamento.
28 SETTEMBRE 2025:
Dopo la colazione, partenza per San Vito Lo Capo; pranzo al Cous Cous fest.
Nel pomeriggio trasferimento del gruppo a Segesta e visita guidata del sito archeologico.
In serata trasferimento ad Erice, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
29 SETTEMBRE 2025:
Escursione Favignana-Levanzo
Prima colazione in hotel.
Partenza dal porto di Trapani alle 09:30.
Arrivo sull'isola di Favignana e sosta di circa 2 ore per la visita libera dell’isola.
A seguire tour via mare delle cale più belle con sosta per la balneazione.
Pranzo a bordo (pasta al pesto alla trapanese, frutta, acqua )
Tour panoramico della costa di Levanzo ; visita via mare del Faraglione e delle calette più suggestive . Rientro a Trapani previsto tra le 17:00.
Trasferimento ad Erice, cena e pernottamento.
30 SETEMBRE 2025:
Prima colazione in hotel.
Trasferimento del gruppo a Marsala e visita di una delle cantine locali con degustazione di vini. Al termine tempo libero per la visita in
autonomia del centro. Nel pomeriggio tour della laguna dello Stagnone con visita all’isola di Mozia. Quella di navigare all'interno della
laguna dello Stagnone è una esperienza intensa, che permetterà di conoscere paesaggi di assoluta bellezza, in cui si
imparerà ad ascoltare il silenzio e a rispettarlo, in cui ci si potrà abbandonare, lentamente ed in assoluta serenità, ad atmosfere naturali
ricche di fascino e di suggestione, per poter ritrovare, infine, la dimensione autentica della natura.
Mozia è la più importante delle isole
della laguna per l'interesse archeologico. Al termine trasferimento del
gruppo ad Erice, cena e pernottamento.
01 OTTOBRE 2025:
Colazione in hotel.
Trasferimento del gruppo a Marzara del Vallo,
incontro con la guida e visita del centro storico. Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento del gruppo a Gibellina Nuova. La città è stata
costruita ex novo in seguito al terremoto che nel 1968 distrusse la maggior parte dei comuni della valle del Belice.
Il sito su cui sorge
l’attuale centro abitato dista undici chilometri dai ruderi del vecchio paese in cui Alberto Burri ha realizzato la monumentale opera memoriale
di land art il Grande Cretto di Burri, considerata la più grande opera
di Land Art in Europa e candidata a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026.
Al termine trasferimento del gruppo in hotel a Cefalù o zone limitrofe,
cena e pernottamento.
02 OTTOBRE 2025:
Colazione in Hotel.
Trasferimento del gruppo a Bagheria, incontro con la guida e visita guidata del centro storico con ingresso a Villa
Palagonia;
pranzo libero e tempo a disposizione.
Nel pomeriggio raduno del gruppo e trasferimento in hotel a Milazzo.
Cena e pernottamento
03 OTTOBRE 2025:
Colazione in Hotel.
Ore 08.00 raduno del gruppo e partenza per il rientro
Imbarco del gruppo a Villa San Giovanni e Proseguimento per Teramo
Arrivo previsto in serata
AMUNÌ!