25/07/2025
Ricorderò questa giornata per due motivi. Il primo è che credo sia stata la giornata più calda e umida degli ultimi anni, se non di sempre. Il secondo motivo è che da oggi, 25 luglio 2025, la casa che ho abitato per 20 anni, e che mi ha ospitato dall'esame di maturità fino al matrimonio, affianca Il Canto di Partenope, ed è ufficialmente aperta ai viaggiatori di tutto il mondo.
Rispetto al "Canto", che è al centro di Napoli e si rivolge a chi, fino a 6 persone, sceglie di soggiornare nel cuore della città, "L'attico casalnuovese", che invece può ospitare 2 viaggiatori, su letto matrimoniale o singoli, si trova in provincia, in una posizione strategica a pochi minuti dall'aeroporto di Capodichino, dalla stazione TAV di Afragola (visibile dalla terrazza panoramica), dalle stazioni dei treni regionali, metropolitani e della Circumvesuviana, dalla tangenziale e dalle autostrade.
Trovandosi al sesto piano, all'interno di un parco chiuso, la sensazione è quella di non trovarsi al centro del comune, perché non si sentono i rumori della strada, ma, appena usciti dal parco, sul corso principale, si hanno a disposizione negozi e servizi di tutte le categorie.
Altro punto di forza è il posto auto privato, che rende l'attico adatto a chi, in viaggio itinerante cerca un punto da utilizzare come base di partenza per l'esplorazione di Napoli e provincia, Caserta, Ercolano, Vesuvio, Pompei, Pen*sola Sorrentina, Costiera Amalfitana e ovunque si decida di spingersi.
Ad accogliere gli ospiti, così come da ormai 10 anni faccio da Partenope, ci sarò io, sempre a disposizione per consigli e suggerimenti.
Vi lascio un po' di foto e, se volete, ci vediamo o a Napoli o a Casalnuovo!