Vedi Napoli e poi muori

Vedi Napoli e poi muori Se hai poco tempo e vuoi visitare Napoli scarica l'App "Vedi Napoli e poi muori" su Apple Store. Gui Ma non c’è certezza. Di belle e di brutte.

https://itunes.apple.com/it/app/vedinapoli-e-poi-muori-guida/id859568503?mt=8

È attribuita a Goethe la celebre frase “Vedi Napoli e poi muori”. Resta comunque un modo di dire per esaltare l’indimenticabile bellezza di questa città, sulla quale se ne dicono tante. Con questa App è possibile cogliere il bello, l’unicità, l’armonia di strade, palazzi, monumenti, “bassi” e varia umanità. Racconto di

particolarità e stranezze in percorsi non scontati, che stimolano la curiosità dei visitatori e scatenano l’amore, catturando perfino il più tenace degli scettici. Lasciamoci andare alle sensazioni per godere di questa contraddittoria “capitale”. Viviamola come si fa a teatro, perché, qui, il sipario è sempre aperto, il palcoscenico allestito. Lo spettacolo comincia. Con questa App hai Napoli a portata di mano al prezzo di due caffè.

25/07/2025

E la musica va. Nella splendida cornice partenopea del Maschio Angioino prende il via “Musica al Castello”. In un mix di Jazz, funk,

22/06/2025

CTF: “Netamiau perché sei morta”. Undicesima giornata del Festival. Prosa e cinema a Napoli il 23 giugno 2025

12/06/2025

Teatro Bolivar. Il claim della stagione 2025/2026 è “Accendi. Illumina. Scegli”, con le prime nove date in cartellone.

27/05/2025

"Racconti per ricominciare", in giro per la Campania18 spettacoli alla luce naturale del tramonto, in forma itinerante in prestigiosi siti

25/05/2025

“Una storia allucinante. Racconto a più mani” (76 pagine, costo 6,50 euro. Amazon). Gli autori sono otto amici

23/05/2025

Passione e cultura per la prima edizione del Premio NT 2025. Il magazine sul mondo del teatro, del cinema, dell'arte

22/05/2025

Il genio di questa meravigliosa città si mescola sempre più alla prepotenza, all’inciviltà, all’indifferenza. Vergogna e dolore per i napoletani.

20/05/2025

“Masaniello” di Elvio Porta e Armando Pugliese sarà rappresentata nel Cortile del Palazzo Reale di Napoli il 22 maggio

19/05/2025

Rigillo veste i panni del poeta Ezra Pound. Il Teatro Mercadante di Napoli chiude il cartellone della Stagione con Rigillo e Rossini.

17/05/2025

Cinema. La novità è quella di seguire in modo diverso il cinema d’autore, con uscite e teniture adeguate e tempestive

Un evento per chi ama il teatro, il cinema, la musica
16/05/2025

Un evento per chi ama il teatro, il cinema, la musica

Premio NT 2025. L’evento si svolgerà mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 18, nel Cineclub Teatro Materdei di Napoli

19/02/2025

Nel racconto della grande storia di Bennato nel documentario si inseriscono le voci, che parlano del valore e del talento di voce e musica

Indirizzo

Naples
80100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vedi Napoli e poi muori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vedi Napoli e poi muori:

Condividi