Visit Novello

Visit Novello Vini pregiati, natura, sentieri, botteghe, cicloturismo, locali tipici, trekking e un paesaggio unico al mondo. Tutto questo è Novello, nelle Langhe del Barolo.

Novello, nel cuore delle Langhe del Barolo, un paese unico e suggestivo. Vigneti, boschi, prati, un borgo ricco di storia dove poter passare momenti indimenticabili durante le vostre vacanze, alla scoperta della buona cucina e del buon vino. Novello, la tua vacanza ideale nelle Langhe del Barolo: natura, bici, trekking, vino, cibo, cultura. Visit Novello è un progetto Gustowave

CRONACHE DI NOVELLO Molti novellesi hanno ben presente queste due immagini. Si tratta di due nobili rappresentati sulle ...
04/03/2025

CRONACHE DI NOVELLO
Molti novellesi hanno ben presente queste due immagini. Si tratta di due nobili rappresentati sulle colonne della chiesa di San Michele. Molti non sanno però che questi due personaggi sono rimasti nascosti fino al 1942, anno in cui venne restaurata la chiesa e scoperti i due affreschi che erano stati coperti da carta da parati. Non è dato sapere chi siano, non ci sono fonti scritte e purtroppo non sappiamo nemmeno del perchè vennero coperti e così cancellati dalla storia di Novello.

CRONACHE DI NOVELLO Elogio Funebre del Marchese Carlo Oreglia di Novello, 1828(collezione privata)Con la morte di Carlo ...
26/02/2025

CRONACHE DI NOVELLO
Elogio Funebre del Marchese Carlo Oreglia di Novello, 1828
(collezione privata)
Con la morte di Carlo Oreglia si conclude la linea di discendenza dei marchesi e Novello (già da tempo sotto i Savoia) viene affidato ai Luserna di Rorà. La sorella Adelaide è moglie di Maurizio Luserna di Rorà e il loro figlio Emanuele Luserna di Rorà, nipote quindi del nostro Carlo, sarà, oltre che deputato del Regno, sindaco di Torino. Emanuele guiderà la città sabauda in un periodo molto critico, dal 1862 al 1865. Nel 1864 Torino p***e il ruolo di capitale in favore di Firenze. Questa decisione scatenò l'ira di molti torinesi sfociati nella cosiddetta "strage di Torino" in cui il Regio Esercito si scontrò con i manifestanti provocando la morte di 47 civili.
Emanuele Luserna di Rorà rifiutò l'indennizzo del governo per aver perso lo status di Capitale affermando che "Torino non è in vendita".
Ai Marchesi Oreglia è intitolata una strada nel centro storico di Novello. Fa strano di come invece ai Marchesi Del Carretto che hanno posseduto per 500 anni il borgo e hanno vissuto anche in paese (a differenza degli Oreglia) non sia mai stato dedicato alcun luogo novellese.

CRONACHE DI NOVELLOEl ciuceto del me matot - Mario Dadone, 1960 Ed Milano (collezione privata)L’amministrazione comunale...
17/02/2025

CRONACHE DI NOVELLO
El ciuceto del me matot - Mario Dadone, 1960 Ed Milano (collezione privata)
L’amministrazione comunale di Novello, qualche giorno fa, come molti avranno visto, ha voluto omaggiare la figura del dottor Dadone. Nel 1960 Mario Dadone decide di pubblicare le sue poesie tutte in un libro, lasciandoci una eredità preziosa. La sua era una poesia dialettale semplice ma di effetto, capace di scaldare l’animo con pochi versi. Nel 1987 la famiglia del dottor Dadone, a seguito di numerose richieste decise di ristampare l’opera in una rilegatura più moderna.

CRONACHE DI NOVELLO Pittori e pittura contemporanea - Catalogo 1972 Ed Il Quadrato(collezione privata)Oreste Tarditi e G...
13/02/2025

CRONACHE DI NOVELLO
Pittori e pittura contemporanea - Catalogo 1972 Ed Il Quadrato
(collezione privata)
Oreste Tarditi e Gianpiero Riva vengono inseriti nel catalogo redatto da Giorgio Falossi, un volume di circa 1400 pagine con oltre 5000 pittori italiani, tutti quotati. La particolarità per entrambe i pittori novellesi è che viene pubblicata una piccola biografia e una loro opera (cosa non scontata visto che per molti artisti del catalogo invece viene fatta menzione solo della quotazione di mercato). Il catalogo rappresenta una preziosa vetrina di ciò che era l'arte dell'epoca: Vedova, Santomaso, Burri, Lattes, Sismonda...Immagino che per entrambi essere inseriti in un catalogo del genere sia stato motivo d'orgoglio e dovrebbe esserlo anche per i novellesi di oggi.

CRONACHE DI NOVELLO Mario "Giani" Clizia, litografia, 1990 Novello via Zabaldano. (collezione privata). Clizia fu pittor...
31/01/2025

CRONACHE DI NOVELLO
Mario "Giani" Clizia, litografia, 1990 Novello via Zabaldano. (collezione privata). Clizia fu pittore ma soprattutto ceramista torinese di fama internazionale. Sul finire degli anni '60 fu il creatore della comunità artistica di Bussana, ancora oggi attiva. A portare Clizia a Novello fu la Sig.a Maria Beccaria, già proprietaria del ristorante Barbabuc, appassionata di arte, fautrice di diverse iniziative culturali a Novello. Clizia frequentò assiduamente il nostro paese tanto da lasciarne tracce in alcune sue opere. In questa in particolare, lo scorcio è lo stesso di un acquerello di Oreste Tarditi del 1965 e, pur non avendo prove, mi piace pensare che sia un omaggio di Clizia al pittore novellese.

Con questa inizia una piccola rubrica, solo su Facebook, che vi racconterà di volta in volta storie e aneddoti di Novello. Se avete racconti e foto che volete far uscire dall'oblio contattate.

Si sta procedendo alla digitalizzazione professionale in alta qualità di parte dell'archivio fotografico del maestro Gio...
22/07/2024

Si sta procedendo alla digitalizzazione professionale in alta qualità di parte dell'archivio fotografico del maestro Giovanni Ferrero. Un lavoro lungo e costoso ma si tratta di un patrimonio da curare e salvaguardare. Riguarda foto dagli anni '30 agli anni '70, con alcune eccezioni di reperti fotografici, ovviamente delle copie, di fotografie di fine '800. Questo lavoro permetterà poi l'utilizzo di tali fotografie anche per la stampa in grandi formati.
Qui i reduci di Etiopia sfilano per il paese, 1936.

Novello è quel luogo dove, ovunque tu posi lo sguardo, trovi qualcosa di magnifico.
15/12/2023

Novello è quel luogo dove, ovunque tu posi lo sguardo, trovi qualcosa di magnifico.

Indirizzo

Via Roma 8
Novello
12060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Novello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Novello:

Condividi

Our Story

Novello, un paese unico e suggestivo. Vigneti, boschi, prati, un borgo ricco di storia dove poter passare momenti indimenticabili durante le vostre vacanze, alla scoperta della buona cucina e del buon vino. Novello, la tua vacanza ideale nelle Langhe del Barolo: natura, bici, trekking, vino, cibo, cultura.