Rete Op. Turistici Olevano Sul Tusciano

Rete Op. Turistici Olevano Sul Tusciano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Rete Op. Turistici Olevano Sul Tusciano, Centro di informazioni turistiche, Olevano sul Tusciano.

La Rete degli Operatori Turistici di Olevano Sul Tusciano, nasce con l'obiettivo di offrire un'offerta turistica unitaria, completa ed unica, per far si che tutte/i possano vivere esperienze indimenticabili.

La grotta vista dal piazzale di Cannabosto dove inizia la via del Pellegrino,iSentieri di “Pampogna” e “Luzzano” vecchi ...
11/05/2022

La grotta vista dal piazzale di Cannabosto dove inizia la via del Pellegrino,i
Sentieri di “Pampogna” e “Luzzano” vecchi sentieri,sapientemente ripristinati, che costituivano l’antico collegamento tra i casali Salitto e Monticelli …… ma questa è altra storia che vi spiegherò più in là 😘😎😜

La prima colazione per i nostri ospiti pronti ad accogliere ogni vostra richiesta con la prima colazione tipica dolce o ...
11/05/2022

La prima colazione per i nostri ospiti pronti ad accogliere ogni vostra richiesta con la prima colazione tipica dolce o salata



https://youtu.be/K2PcMffHQqw La nostra principale attrazione Grotta di rilievo sia storico che religioso,con annessi per...
11/05/2022

https://youtu.be/K2PcMffHQqw

La nostra principale attrazione

Grotta di rilievo sia storico che religioso,con annessi percorsi di mountain bike, trekking e per i più preparati perché no,anche in gravel !!
A qualche decina di km dalle 2 costiere che il mondo ci invidia:
Costiera amalfitana e la costiera cilentana; il tuo soggiorno in completo relax nella valle media del fiume Tusciano!



Un viaggio alla scoperta del santuario di San Michele ad Olevano sul Tusciano (SA), nel cuore del Mezzogiorno longobardo. La Grotta di San Michele si apre su...

La domenica è un rito, dopo aver fatto ebike tra i sentieri di   ,le nostre strutture sono pronte ad accogliervi con la ...
08/05/2022

La domenica è un rito, dopo aver fatto ebike tra i sentieri di ,le nostre strutture sono pronte ad accogliervi con la cucina di tradizione e di qualità




Tappa obbligata sotto la centrale Per il pieno d’acqua Poi decidi tu che trail seguire Parco San Michele fin su a Cannab...
07/05/2022

Tappa obbligata sotto la centrale
Per il pieno d’acqua
Poi decidi tu che trail seguire
Parco San Michele fin su a Cannabosto

Oppure Seguire i 2 borghi
Ar**no e Monticello e procedere poi verso Battipaglia sul parco urbano del Castelluccio




14/04/2022

In e-bike tra i borghi di
Monticelli e Ar**no

07/03/2022
06/03/2022

Giffoni Valle Piana, 6 marzo 2022

Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 4 marzo, in un clima di grande partecipazione il
Convegno “Contratto di Fiume dal PNRR al LEADER”, nonostante l’organizzazione
mista, con modalità a distanza, con 67 registrazioni, ed in presenza, significativo, oltre
che emozionante e di buon auspicio, è stato il ritorno in presenza con il salone pieno di
persone: tecnici, amministrativi, imprese, ecc., che si sono incontrati per conoscere,
discutere, elaborare, con il supporto del GAL, nuove strategie e nuove opportunità
concrete di sviluppo ed occupazione per i nostri territori.
Il Convegno si è aperto con la dichiarazione del Coordinatore Eligio Troisi, a nome
di tutte le Istituzioni che vi hanno aderito oltre al GAL: Istituto Nazionale di Urbanistica,
Comune di Pontecagnano Faiano, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Salerno,
Università di Napoli Federico II ed Università di Salerno “ RIPUDIAMO LA GUERRA
ED AFFERMIAMO LA PACE COME VALORE UNIVERSALE E DIRITTO
IRRINUNCIABILE DELL’UMANITA’ ”. Il convegno, per la elevata qualità,
competenze accademiche ed esperienze dei relatori, ha rappresentato un punto di
confronto e di discussione di profilo nazionale, ed inoltre è stato utile a fornire elementi
di grande concretezza e spunti di approfondimento sul lavoro che si sta conducendo per
la costituzione del Contratto di Fiume Picentino. Il GAL si è sentito onorato di tanta
attenzione e considerazione che si è sostanziata non solo nella presenza e nelle
considerazioni di autorevoli Docenti Universitari e Ricercatori dei due più importanti
Atenei della Campania, Federico II ed Università di Salerno, ma nella presenza e nelle
parole del Professor Massimo Bastiani Coordinatore del Tavolo Nazionale dei
Contratti di Fiume che è ritenuto, a ragione, tra i massimi esperti in Italia sui Contratti di
Fiume; ed è stato, altrettanto, motivo di prestigio, l’intervento della dott.ssa Marcella
Cipriani Vicepresidente Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.
Le conclusioni sono state affidate all’On. Franco Picarone Presidente della Commissione
Bilancio Regione Campania, che ci ha consegnato, con soddisfazione, il suo
apprezzamento e l’apprezzamento del Governo Regionale e l’incoraggiamento a
proseguire sul percorso intrapreso, sapendo di poter contare sul sostegno e supporto della
Regione Campania per la candidatura del Contratto di Fiume Picentino. Infatti, già a
partire dai prossimi giorni, insieme al soggetto Capofila, Sindaco di Pontecagnano Faiano
Giuseppe Lanzara, si definiranno le tappe successive per dare vita agli organismi previsti
dalla normativa e per completare il lavoro di elaborazione strategica e di costruzione del
CdF Picentino.

25/02/2022

Indirizzo

Olevano Sul Tusciano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rete Op. Turistici Olevano Sul Tusciano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rete Op. Turistici Olevano Sul Tusciano:

Condividi