06/03/2022
Giffoni Valle Piana, 6 marzo 2022
Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 4 marzo, in un clima di grande partecipazione il
Convegno “Contratto di Fiume dal PNRR al LEADER”, nonostante l’organizzazione
mista, con modalità a distanza, con 67 registrazioni, ed in presenza, significativo, oltre
che emozionante e di buon auspicio, è stato il ritorno in presenza con il salone pieno di
persone: tecnici, amministrativi, imprese, ecc., che si sono incontrati per conoscere,
discutere, elaborare, con il supporto del GAL, nuove strategie e nuove opportunità
concrete di sviluppo ed occupazione per i nostri territori.
Il Convegno si è aperto con la dichiarazione del Coordinatore Eligio Troisi, a nome
di tutte le Istituzioni che vi hanno aderito oltre al GAL: Istituto Nazionale di Urbanistica,
Comune di Pontecagnano Faiano, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Salerno,
Università di Napoli Federico II ed Università di Salerno “ RIPUDIAMO LA GUERRA
ED AFFERMIAMO LA PACE COME VALORE UNIVERSALE E DIRITTO
IRRINUNCIABILE DELL’UMANITA’ ”. Il convegno, per la elevata qualità,
competenze accademiche ed esperienze dei relatori, ha rappresentato un punto di
confronto e di discussione di profilo nazionale, ed inoltre è stato utile a fornire elementi
di grande concretezza e spunti di approfondimento sul lavoro che si sta conducendo per
la costituzione del Contratto di Fiume Picentino. Il GAL si è sentito onorato di tanta
attenzione e considerazione che si è sostanziata non solo nella presenza e nelle
considerazioni di autorevoli Docenti Universitari e Ricercatori dei due più importanti
Atenei della Campania, Federico II ed Università di Salerno, ma nella presenza e nelle
parole del Professor Massimo Bastiani Coordinatore del Tavolo Nazionale dei
Contratti di Fiume che è ritenuto, a ragione, tra i massimi esperti in Italia sui Contratti di
Fiume; ed è stato, altrettanto, motivo di prestigio, l’intervento della dott.ssa Marcella
Cipriani Vicepresidente Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.
Le conclusioni sono state affidate all’On. Franco Picarone Presidente della Commissione
Bilancio Regione Campania, che ci ha consegnato, con soddisfazione, il suo
apprezzamento e l’apprezzamento del Governo Regionale e l’incoraggiamento a
proseguire sul percorso intrapreso, sapendo di poter contare sul sostegno e supporto della
Regione Campania per la candidatura del Contratto di Fiume Picentino. Infatti, già a
partire dai prossimi giorni, insieme al soggetto Capofila, Sindaco di Pontecagnano Faiano
Giuseppe Lanzara, si definiranno le tappe successive per dare vita agli organismi previsti
dalla normativa e per completare il lavoro di elaborazione strategica e di costruzione del
CdF Picentino.