29/07/2025
Dopo il sucesso dell'Orsara Jazz Festival, che quest'anno ha celebrato la sua trentesima edizione, da oggi martedì 29 luglio e fino al 1° agosto, nell'Abbazia Sant'Angelo sarà di scena l’Orsara Guitar Festival.
Saranno tantissimi gli eventi anche in agosto. Musica dal vivo il 2 agosto a Parco San Mauro. Stessa location il 3 agosto per le proiezioni di Cinema sotto le stelle.
Lunedì 4 agosto, invece, alle ore 18 a Palazzo De Gregorio sarà presentato “Pensieri tra le dita”, libro di poesie scritto da Michele Di Domenico. All’evento prenderanno parte Sunny Valerio e Fabrizio Voghera. Martedì 5 agosto, per la Festa della Madonna della Neve, alle ore 21 in Largo San Michele ci sarà lo spettacolo di “N’Duccio e sua orchestra”.
Il 6-7 e 8 agosto, con il sostegno della Regione Puglia, Orsara di Puglia celebrerà “La Festa del Pane”, con laboratori, degustazioni, musica e danza. Sabato 9 agosto, si terranno il “Raduno della Bande musicali” e la commedia in tre atti “U mulu sucialiste”.
Doppio appuntamento il 10 agosto: dalle ore 17, a Parco San Mauro, prenderà il via la settima edizione di Wild Fest, mentre alle ore 18, nella Chiesa dell’Annunziata, Michele Guidacci presenterà il suo libro “Memorie”. Un doppio appuntamento caratterizzerà anche l’11 agosto: alle ore 18, in aula consiliare, le migliori studentesse e i migliori studenti di Orsara saranno premiati con la consegna delle Borse di Studio; alle ore 21.30, in Piazza Municipio, dj set con musica anni ’80, ’90 e 2000 con “Beren gek live”. Verticale di vini, torneo di calcio Balilla in piazza e serata dedicata alle canzoni di Mina per il 12 agosto. Fino al 31 agosto, Orsara di Puglia sarà animata da una serie di eventi tra musica e iniziative culturali, alcune delle quali attinenti a progetti iniziati negli scorsi anni come “La Festa della Pannocchia”, “Silent Disco”, Il “Corteo storico dei monaci e cavalieri Calatrava” e molto altro ancora.
Si preannuncia emozionante e densa di significati la serata del 15 agosto, in Largo San Michele, dedicata alla memoria di Antonio Garibba, attore e regista teatrale orsarese che con la propria opera culturale ha lasciato una traccia indelebile del suo impegno per la Comuni