Infopoint Orsara di Puglia

L'Info Point Turistico del Comune di Orsara di Puglia gestisce i servizi di informazione ed accoglienza turistica, valorizza il Patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico di Orsara e del territorio dei Monti Dauni.

Seconda edizione Festa del Pane 🍞Pane, biscotti e taralli all'antica a Km 0
04/08/2025

Seconda edizione
Festa del Pane 🍞
Pane, biscotti e taralli all'antica a Km 0

Il 5 agosto si terranno i solenni festeggiamenti della 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐞𝐯𝐞. Domani si svolgerà la Santa messa vigiliare n...
03/08/2025

Il 5 agosto si terranno i solenni festeggiamenti della 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐞𝐯𝐞.
Domani si svolgerà la Santa messa vigiliare nella Chiesa della Madonna della Neve.
Martedì alle ore 9:00 verranno inaugurati i festeggiamenti con il giro bandistico per le vie del Paese, la festa si concluderà alle ore 21:00 a 📍Largo San Michele con lo spettacolo di N'Duccio e la sua orchestra.
A seguire ci sarà lo spettacolo pirotecnico presso 📍Parco San Mauro a cura della ditta FireFly Firework.
Buona Madonna della Neve a tutta la popolazione!

Vi ricordiamo l'evento "Musica dal vivo"alle ore 21.00 a Parco San Mauro‼️
02/08/2025

Vi ricordiamo l'evento "Musica dal vivo"alle ore 21.00 a Parco San Mauro‼️

𝐀 𝐎𝐫𝐬𝐚𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟏𝟎𝟎 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐬𝐞.  𝘐𝘭 9 𝘢𝘨𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘙𝘢𝘥𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘣𝘢...
02/08/2025

𝐀 𝐎𝐫𝐬𝐚𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟏𝟎𝟎 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐬𝐞. 𝘐𝘭 9 𝘢𝘨𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘙𝘢𝘥𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘣𝘢𝘯𝘥𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘪 𝘎𝘢𝘮𝘣𝘢𝘵𝘦𝘴𝘢, 𝘔𝘢𝘯𝘧𝘳𝘦𝘥𝘰𝘯𝘪𝘢, 𝘚𝘢𝘯 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘙𝘰𝘵𝘰𝘯𝘥𝘰, 𝘗𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘖𝘳𝘴𝘢𝘳𝘢.

Vivi l'estate sogna all'aperto!Scopri il nostro programma estivo e goditelo fino alla fine☀️
01/08/2025

Vivi l'estate sogna all'aperto!
Scopri il nostro programma estivo e goditelo fino alla fine☀️

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 📣 🚔𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐢𝐧𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢𝐜𝐢𝐝𝐚⚠️ 🚦𝑆𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑎𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑠𝑜...
01/08/2025

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 📣
🚔𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐢𝐧𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢𝐜𝐢𝐝𝐚⚠️
🚦𝑆𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑎𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑠𝑜:
🚫𝑁𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜;
🚫𝑁𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑒 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖;
🚫𝑇𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑠𝑒 𝑙𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒;
🚫𝑇𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑟𝑖𝑝𝑎𝑟𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖.

Comune Orsara di Puglia

Dal 26 luglio al 24 agosto, sulla Chiesa di San Pellegrino ogni sera, dalle 21 alle 21.30, saranno proiettate le immagin...
01/08/2025

Dal 26 luglio al 24 agosto, sulla Chiesa di San Pellegrino ogni sera, dalle 21 alle 21.30, saranno proiettate le immagini di un videomapping che mette in rilievo aspetti storici e culturali di un luogo molto importante per Orsara di Puglia.

Si tratta di una delle 11 azioni previste nell'ambito del progetto finanziato dal Pnrr Borghi linea B. Questo intervento, in particolare, riguarda il potenziamento dell'attrattivitá turistica del borgo attraverso alcune installazioni artistiche. Il servizio di proiezione è fornito dai volontari di ERA.

𝙊𝙍𝙎𝘼𝙍𝘼 𝘿𝘼𝙇𝙇𝘼 𝘼 𝘿𝙄 𝘼𝘾𝘾𝙊𝙂𝙇𝙄𝙀𝙉𝙕𝘼 𝘼𝙇𝙇𝘼 𝙕𝙀𝙏𝘼 𝘿𝙄 𝙄𝙉𝙏𝙀𝙂𝙍𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀. 𝘕𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢̀ 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘪𝘵𝘢̀ 𝘢𝘭 𝘚𝘈𝘐 𝘚𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝘈𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 ...
01/08/2025

𝙊𝙍𝙎𝘼𝙍𝘼 𝘿𝘼𝙇𝙇𝘼 𝘼 𝘿𝙄 𝘼𝘾𝘾𝙊𝙂𝙇𝙄𝙀𝙉𝙕𝘼 𝘼𝙇𝙇𝘼 𝙕𝙀𝙏𝘼 𝘿𝙄 𝙄𝙉𝙏𝙀𝙂𝙍𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀. 𝘕𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢̀ 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘪𝘵𝘢̀ 𝘢𝘭 𝘚𝘈𝘐 𝘚𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝘈𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘖𝘳𝘴𝘢𝘳𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘦 𝘥𝘢𝘭 2016.

Promuovere percorsi di autonomia economica e sociale delle persone rifugiate titolari di protezione internazionale e neo maggiorenni in uscita dal progetto SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione, di cui il Comune di Orsara di Puglia è titolare dal 2016.

Sono queste le finalità del nuovo progetto “Dalla A alla Z – dall’Accoglienza all’integraZione” promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Simonelli e gestito da un partenariato composto dalla cooperativa sociale Medtraining con le associazioni Mondo Nuovo Aps e Anolf Puglia Aps. L’intervento è finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) - Obiettivo Specifico 1. Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.d) - Intervento f) – “Promozione dell’autonomia sociale ed economica dei rifugiati”.

Il progetto, che prenderà il via a breve, ha l’obiettivo di favorire la realizzazione di Piani Individuali di Inserimento socio-economico, in particolare prevedendo contributi e azioni a supporto dell’autonomia abitativa, lavorativa, sociale e sanitaria, azioni di supporto alla genitorialità, oltre che azioni di sensibilizzazione territoriale. Oggi il progetto SAI di Orsara di Puglia – compreso SAI ampliamento Montaguto - accoglie 35 persone, di cui 16 bambini. Si tratta di richiedenti asilo e titolari di protezione speciale, persone in fuga dai loro Paesi a causa di guerre, violenze, persecuzioni. Numeri che, sommati a quelli degli anni passati, aiutano a comprendere bene l’impatto che questo tipo di intervento genera su tutta la comunità del paese, in riferimento ai servizi presenti sul territorio, al numero di iscrizioni negli istituti scolastici, al sostegno all’occupazione e all’economia locale. Due le famiglie che da qualche tempo sono rimaste sul territorio di

Orsara di Puglia una volta terminato il periodo di accoglienza, con i bambini che frequentano le scuole

𝟰 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢, 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 "𝗣𝗘𝗡𝗦𝗜𝗘𝗥𝗜 𝗧𝗥𝗔 𝗟𝗘 𝗗𝗜𝗧𝗔". S’intitola “Pensieri tra le dita” la raccolta di poesie che l’autore,...
01/08/2025

𝟰 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢, 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 "𝗣𝗘𝗡𝗦𝗜𝗘𝗥𝗜 𝗧𝗥𝗔 𝗟𝗘 𝗗𝗜𝗧𝗔".
S’intitola “Pensieri tra le dita” la raccolta di poesie che l’autore, l’orsarese Michele Di Domenico, dopo la presentazione lo scorso maggio in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, porterà all’attenzione dei suoi concittadini 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴, 𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗗𝗲 𝗚𝗿𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗼.

A dare voce e musica alle liriche di “Pensieri tra le dita” ci saranno, oltre all’autore, anche l’attore e cantante 𝑭𝒂𝒃𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐 𝑽𝒐𝒈𝒉𝒆𝒓𝒂 e la scrittrice-doppiatrice 𝑺𝒖𝒏𝒏𝒚 𝑽𝒂𝒍𝒆𝒓𝒊𝒐.

L’evento sarà aperto dai saluti di 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒐 𝑺𝒊𝒎𝒐𝒏𝒆𝒍𝒍𝒊, sindaco di Orsara di Puglia. A introdurre la presentazione del libro sarà 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒂 𝑮𝒓𝒊𝒍𝒍𝒐, docente e autrice della prefazione. L’incontro sarà coordinato da 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒕𝒕𝒂 𝑻𝒆𝒓𝒍𝒊𝒛𝒛𝒊, delegata comunale a Cultura e Turismo.

La poesia di Michele Di Domenico, in arte Sirius, è fluida e inafferrabile, ma allo stesso tempo sedimenta nel cuore del lettore, donando a un istante un’eco duratura. “Pensieri tra le dita”, titolo dell’ultima silloge poetica, suggerisce questo movimento: il gesto quasi involontario di chi si lascia attraversare dalle emozioni e dalle riflessioni, donandole poi alla pagina con l’autenticità di chi scrive per necessità, per impulso vitale.

𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒊 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒐 è nato e vive in Puglia, si è diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Foggia; lettore appassionato, ama la musica, la fotografia, l’informatica e lo sport. È stato assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili di Orsara di Puglia, ha lavorato come dipendente comunale e ha tenuto corsi di “Alfabetizzazione di Informatica” all’Università della Terza Età.

Ha iniziato a scrivere a fine settembre 2019 e nel gennaio 2020 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie “Per strade incerte ad inseguire un sogno” in self-publishing con Amazon e, nel giugno 2021, la seconda silloge poetica “Di luna e di stelle” con la casa editrice Dragonfly Edizioni. La terza raccolta s’intitola "Luna e altre storie", pubblicata con Nona Edizioni e presentata al Salone del Libro di Tori

Che meraviglia vedere tanti bambini impegnati a imparare divertendosi!Si sono sfidati con giochi di logica inclusivi, me...
01/08/2025

Che meraviglia vedere tanti bambini impegnati a imparare divertendosi!
Si sono sfidati con giochi di logica inclusivi, memory con le tabelline e composizioni di equivalenze. Hanno dato così vita alla "Disfida matematica" animata dal professor Rocco Dedda Un quarto d'ora con il prof che ieri ha incontrato i bambini dagli 8 anni in su nella Community Library A.LI, la Biblioteca di Comunità di Orsara di Puglia. Il momento educativo e formativo destinato ai più piccoli rientra tra le attività del “𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐨” promosso e sostenuto dal Comune Orsara di Puglia e gestito dalla cooperativa sociale Kaleidos .
L'iniziativa fa parte del percorso dell’𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 promossa sempre dal Comune Orsara di Puglia in collaborazione con la cooperativa sociale Medtraining, ente gestore del progetto “𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐎𝐫𝐬𝐚𝐫𝐚”, la Biblioteca di Foggia 'La Magna Capitana' di Foggia e Biblioteche di Puglia. Ad affiancare il professor Rocco Dedda anche i ragazzi del gruppo “𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐉𝐮𝐧𝐢𝐨𝐫” che hanno portato il loro contributo. Oltre ai laboratori i giovani partecipanti sono coinvolti in diversi giochi sportivi, vivendo momenti di socializzazione e attività fisiche.

𝗢𝗥𝗦𝗔𝗥𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗧𝗔𝗥 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟. Da oggi, martedì 29 luglio, a venerdì 1° agosto, nell’incantevole scenario dell’Abbazia Sant’Ang...
29/07/2025

𝗢𝗥𝗦𝗔𝗥𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗧𝗔𝗥 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟. Da oggi, martedì 29 luglio, a venerdì 1° agosto, nell’incantevole scenario dell’Abbazia Sant’Angelo (per gentile concessione della Parrocchia San Nicola di Bari di Orsara di Puglia, si terrà l’Orsara Guitar Festival con , , e .

I concerti, a ingresso libero, si terranno a partire dalle ore 20:30: oggi sarà protagonista la Schola Gregoriana Kalos; il 30 luglio si esibiranno Daniele Signoriello e Cristian Loreti; il 1° agosto concerto finale degli studenti con l’orchestra di chitarre.

L’Orsara Guitar Festival è organizzato dalla casa di produzione musicale Music Forge Studio in collaborazione con Holladura APS e con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Orsara di Puglia. Oltre ai concerti aperti al pubblico, la rassegna comprende la masterclass di chitarra del maestro Daniele Sardone, il laboratorio di liuteria a cura del maestro Umberto Cevoli, il laboratorio di registrazione ambientale a cura del professor Antonio Mazzeo e altri seminari, nonché una mostra fotografica di Ma**ca Fattore.

Dopo il sucesso dell'Orsara Jazz Festival, che quest'anno ha celebrato la sua trentesima edizione, da oggi martedì 29 lu...
29/07/2025

Dopo il sucesso dell'Orsara Jazz Festival, che quest'anno ha celebrato la sua trentesima edizione, da oggi martedì 29 luglio e fino al 1° agosto, nell'Abbazia Sant'Angelo sarà di scena l’Orsara Guitar Festival.

Saranno tantissimi gli eventi anche in agosto. Musica dal vivo il 2 agosto a Parco San Mauro. Stessa location il 3 agosto per le proiezioni di Cinema sotto le stelle.

Lunedì 4 agosto, invece, alle ore 18 a Palazzo De Gregorio sarà presentato “Pensieri tra le dita”, libro di poesie scritto da Michele Di Domenico. All’evento prenderanno parte Sunny Valerio e Fabrizio Voghera. Martedì 5 agosto, per la Festa della Madonna della Neve, alle ore 21 in Largo San Michele ci sarà lo spettacolo di “N’Duccio e sua orchestra”.

Il 6-7 e 8 agosto, con il sostegno della Regione Puglia, Orsara di Puglia celebrerà “La Festa del Pane”, con laboratori, degustazioni, musica e danza. Sabato 9 agosto, si terranno il “Raduno della Bande musicali” e la commedia in tre atti “U mulu sucialiste”.

Doppio appuntamento il 10 agosto: dalle ore 17, a Parco San Mauro, prenderà il via la settima edizione di Wild Fest, mentre alle ore 18, nella Chiesa dell’Annunziata, Michele Guidacci presenterà il suo libro “Memorie”. Un doppio appuntamento caratterizzerà anche l’11 agosto: alle ore 18, in aula consiliare, le migliori studentesse e i migliori studenti di Orsara saranno premiati con la consegna delle Borse di Studio; alle ore 21.30, in Piazza Municipio, dj set con musica anni ’80, ’90 e 2000 con “Beren gek live”. Verticale di vini, torneo di calcio Balilla in piazza e serata dedicata alle canzoni di Mina per il 12 agosto. Fino al 31 agosto, Orsara di Puglia sarà animata da una serie di eventi tra musica e iniziative culturali, alcune delle quali attinenti a progetti iniziati negli scorsi anni come “La Festa della Pannocchia”, “Silent Disco”, Il “Corteo storico dei monaci e cavalieri Calatrava” e molto altro ancora.

Si preannuncia emozionante e densa di significati la serata del 15 agosto, in Largo San Michele, dedicata alla memoria di Antonio Garibba, attore e regista teatrale orsarese che con la propria opera culturale ha lasciato una traccia indelebile del suo impegno per la Comuni

Indirizzo

Via Mentana, 1
Orsara Di
71027

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 22:00
Venerdì 09:00 - 22:00
Sabato 09:00 - 22:00
Domenica 09:00 - 22:00

Telefono

+393533998020

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infopoint Orsara di Puglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Infopoint Orsara di Puglia:

Condividi