03/06/2025
Signore e Signori,
cittadini, amici,
continua un progetto ambizioso, un sogno collettivo che guarda al futuro del nostro territorio con speranza, visione e concretezza.
il nostro movimento civico per la promozione del turismo crocieristico ad Ortona, una città che, da sempre, ha nel suo porto il cuore pulsante di storia, scambi e possibilità.
📍 Ortona non è un porto qualunque:
è porto di interesse nazionale, strategico per l’Adriatico e per l’intero Mediterraneo. Un’infrastruttura naturale e già pronta, che può diventare il vero snodo turistico d’Abruzzo, capace di accogliere navi da crociera, crocieristi internazionali e investimenti sostenibili.
⚓ Perché crediamo nel porto di Ortona
È una porta d’ingresso naturale all’Abruzzo: una regione ricca, bella, spesso troppo nascosta.
Può generare un giro d’affari milionario tra:
servizi portuali,
escursioni organizzate,
accoglienza turistica,
attività locali e artigianali.
Crea posti di lavoro diretti e indiretti: guide turistiche, ristoratori, tassisti, agenzie, produttori locali.
Rappresenta una svolta sostenibile e non invasiva per il nostro tessuto urbano: ogni crocierista è un ambasciatore del territorio.
🗺️ Cosa proponiamo ai visitatori internazionali
Abbiamo un Abruzzo da raccontare, far vivere, assaporare. Ecco l’itinerario ideale per ogni crociera che tocchi Ortona:
Turismo religioso: San Tommaso a Ortona, San Gabriele, il Volto Santo di Manoppello.
Turismo culturale: le città d’arte, i trabocchi, i borghi autentici come Guardiagrele, Sulmona, Lanciano.
Turismo naturalistico: le colline della Majella, le riserve marine e le passeggiate tra mare e vigneti.
Turismo enogastronomico e del vino: Montepulciano d’Abruzzo, Pecorino, arrosticini, olio, pasta fatta in casa.
Un viaggio nei sapori che nessun crocierista potrà dimenticare.
📈 L’indotto economico stimato (esempio)
Con una media di 3 navi al mese, ognuna con 1.500 passeggeri, il potenziale annuo è:
+50.000 visitatori in città e nell’hinterland
+10 milioni di euro di indotto diretto (trasporti, guide, ristorazione, shopping, ticket musei)
+100 nuovi posti di lavoro tra pubblico e privato
E questo è solo l’inizio.
🤝 Il nostro movimento civico è…
Un gruppo trasversale di cittadini, imprenditori, operatori culturali, associazioni e professionisti che credono nelle potenzialità del nostro territorio e vogliono creare una rete stabile tra pubblico e privato, senza colori politici, ma con una sola bussola: il bene comune.
✨ Conclusione
Il nostro sogno è semplice:
vedere Ortona diventare la “Porta Blu d’Abruzzo”, punto di arrivo e di partenza verso una regione che ha tutto, ma chiede solo di essere scoperta.
Siamo pronti.
Il mare ci aspetta.
E con lui, un nuovo futuro per Ortona e per l’intero Abruzzo.
Grazie.