Visit Ovada IAT del Monferrato Ovadese

Visit Ovada IAT del Monferrato Ovadese Ufficio del turismo di Ovada e del Monferrato Ovadese Pagina ufficiale sulle attività, le manifestazioni e le bellezze del Monferrato Ovadese.

Qui troverete tutte le informazioni turistiche e ricettive sulla nostra zona.

Preparatevi per la 34° Rassegna Nazionale "Ai Bravi Burattinai d'Italia" a Comune di Silvano d'Orba ! Dal 14 al 18 lugli...
12/07/2025

Preparatevi per la 34° Rassegna Nazionale "Ai Bravi Burattinai d'Italia" a Comune di Silvano d'Orba !
Dal 14 al 18 luglio 2025, vi aspettano spettacoli, divertimento e il Premio "Silvano d'Orba" 2025.

Ingresso Libero!😊

Ecco un assaggio del programma:
- Lunedì 14 luglio: Spettacolo finale del laboratorio "I bambini incontrano il magico mondo dei burattini"
- Martedì 15 luglio: "Fagiolino Pescatore" de I Burattini di Mattia (Bologna) - una storia di magia, pesci, intrighi di corte e molto altro
- Mercoledì 16 luglio: "Le Avventure di Pulcinella" di Orlando Della Morte (Milano/Napoli) - un burattino alla ricerca della felicità.
- Giovedì 17 luglio: "Che Scotchatura!" del Teatro Bandito (Milano) - teatro e burattini tenuti insieme con lo scotch!
- Venerdì 18 luglio: "Storie di Arlecchino" della Compagnia Barbariccia (Sasso Marconi) - la vivace vita quotidiana di un burattino.

Tutti gli spettacoli si terranno presso la Corte Padre Dionisio dalle ore 21:00.

VisitPiemonte

In epoca altomedievale, San Cristoforo ebbe un ruolo strategico. Nel X secolo fu edificata un'alta torre a poligono irre...
10/07/2025

In epoca altomedievale, San Cristoforo ebbe un ruolo strategico. Nel X secolo fu edificata un'alta torre a poligono irregolare, la "Torre del Gazzolo", che faceva parte di un sistema di avvistamento (insieme a Monte Colma, Albarola, Castello di Parodi e Capriata) per segnalare con fuochi le incursioni dei Saraceni dalla Liguria. Il nome "Torre del Gazzolo" deriva dal vicino bosco, detto "Gazzolo", che era una bandita (gahagi) dove i re longobardi cacciavano i cervi.🤭🤭

ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato I Gran Monferrato I VisitPiemonte

Uno sguardo al cuore di Prasco: la foto mostra un esempio dell'architettura locale, con edifici in pietra che si inseris...
08/07/2025

Uno sguardo al cuore di Prasco: la foto mostra un esempio dell'architettura locale, con edifici in pietra che si inseriscono nel paesaggio circostante.
Il campanile emerge tra la vegetazione, un elemento distintivo del borgo. Le strutture in pietra raccontano la storia di questo luogo, invitando a una visita per esplorare le sue caratteristiche.
Prasco offre l'opportunità di passeggiate tranquille e di scoprire il patrimonio locale, in un contesto naturale caratteristico del Monferrato🏞🏰

ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato I Gran Monferrato I VisitPiemonte

Lasciatevi incantare dalla bellezza senza tempo di Casaleggio Boiro! La foto cattura perfettamente l'anima del borgo: an...
05/07/2025

Lasciatevi incantare dalla bellezza senza tempo di Casaleggio Boiro! La foto cattura perfettamente l'anima del borgo: antiche mura in pietra che sussurrano storie di secoli passati, archi maestosi che incorniciano scorci indimenticabili e l'imponente profilo del castello, sentinella silenziosa sulla valle.🏞️🏰

ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato I Gran Monferrato I VisitPiemonte

04/07/2025

E a pochi giorni ecco a voi il programma completo!

Augurandovi un meraviglioso weekend vi diamo appuntamento VENERDI 4 LUGLIO per il primo appuntamento estivo in Ovada!

Tante attività, cibo, bevande, gelati,🍭🧁🍻🥃🍦🍨 palloncini 🎈, teatro, musica , super eroi e forze dell'ordine 🚓🚒🚑 , musica e Dj set 🪩🪩🪩
ma soprattutto lo shopping serale
🫰🔥
🛍️🛍️🛍️🛍️🛍️🛍️🛍️🛍️🛍️🛍️🛍️🛍️

03/07/2025

Giovedì 3 luglio Ovada si accende di musica con Le Notti del Vino, le Notti dell'Ovada DOCG! 🎶

Nel suggestivo cortile di Palazzo Delfino, Mario Venuti porta in scena un concerto speciale, tra emozioni e poesia. Un’occasione unica per ascoltare dal vivo il nuovo album “Tra la carne e il cielo”, insieme ai suoi grandi successi.

📍 Ovada – Palazzo Delfino, via Torino 69
🕤 Ore 21.30

👉 Non perdere la magia di una notte di grande musica!

Per l'occasione sarà presente il Tavolo delle Eccellenze, per degustare il nostro vino l'Ovada DOCG e i prodotti della filiera corta del Progetto ORI - Ovadese Risorse Identitarie

🚗 Indicazioni utili per i parcheggi nelle vicinanze:

Parcheggio Piazza Martiri della Benedicta:
https://maps.app.goo.gl/cKWsF9WkWYoU4iDj6

Parcheggio viale della rimembranza:
https://maps.app.goo.gl/Lk2jQdgkamdvf9Xt5

Piazzale Caduti di Nassiriya:
https://maps.app.goo.gl/MWLgRAxDHgt9h2s2A

Piazza Guido Testore:
https://maps.app.goo.gl/UDSheYPhfbm4sHwr5

L’evento è organizzato dall’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, dal Comune di Ovada, da Fondazione Monferrato On Stage e con il contributo di ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato.
Il concerto rientra nella rassegna nazionale “Le Notti del Vino” promosso dall'Associazione Città del Vino

In collaborazione con: Regione Piemonte, Piemonte is, Consorzio dell'Ovada DOCG, Associazione Musicale Rebora, Consorzio Gran Monferrato.

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027, Intervento SRG07.1 regione.piemonte.it/svilupporurale Progetto di cooperazione ORI - Ovadese Risorse Identitarie

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche

Eccoci a Capriata d'Orba!!💪L’abitato, che esisteva già in epoca romana come testimoniano alcuni ritrovamenti di monete e...
01/07/2025

Eccoci a Capriata d'Orba!!💪
L’abitato, che esisteva già in epoca romana come testimoniano alcuni ritrovamenti di monete e tombe, è dominato dai resti del Castelvecchio. Dell’antica fortificazione sono ancora visibili la torre del XII sec, le mura di cinta e le porte di ingresso al paese.
La zona, attraversata da percorsi che inerpicandosi lungo le valli raggiungevano i passi montani scendendo poi al mare, era abitata anche in epoca preistorica.🏰

Comune di Capriata d’Orba I ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato

Uno scorcio incantevole di Molare! 🏞️ Questo borgo piemontese, con le sue case colorate che si arrampicano sulla collina...
28/06/2025

Uno scorcio incantevole di Molare! 🏞️ Questo borgo piemontese, con le sue case colorate che si arrampicano sulla collina e il verde rigoglioso della natura che lo circonda, è un vero gioiello da scoprire. Ammirate il torrente che serpeggia ai suoi piedi e le torri che svettano nel cielo...

Proloco Molare I ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato

Secondo la tradizione il primo insediamento di Belforte Monferrato sorse per opera di San Colombano, monaco irlandese e ...
26/06/2025

Secondo la tradizione il primo insediamento di Belforte Monferrato sorse per opera di San Colombano, monaco irlandese e fondatore dell’abbazia di Luxeuil in Borgogna, da cui deriva l’antico nome di Belforte Uxetium (piccola Luxeuil)

Comune di Belforte Monferrato I ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato

🎉 I festeggiamenti di San Giovanni a Ovada continuano! 🎉Martedì 24 giugno, la giornata sarà ricca di tradizione e musica...
24/06/2025

🎉 I festeggiamenti di San Giovanni a Ovada continuano! 🎉

Martedì 24 giugno, la giornata sarà ricca di tradizione e musica:

Alle ore 17:30 non perdete la suggestiva Processione di San Giovanni per le Vie del Centro Storico.
La sera, alle 21:15 in Piazza Assunta, vi aspetta il gran Concerto del Corpo Bandistico ""A. Rebora"", diretto dal Maestro Giovanni B. Olivieri.
Vi aspettiamo per celebrare insieme!

Proloco Ovada e del Monferrato Ovadese I Gian Franco Comaschi - Sindaco Ovada

Torna la CorriMornese con la sua 7° edizione! Un evento imperdibile per chi ama correre, camminare e vivere la natura tr...
21/06/2025

Torna la CorriMornese con la sua 7° edizione!
Un evento imperdibile per chi ama correre, camminare e vivere la natura tra le splendide colline piemontesi.

➡️La gara è competitiva (8,5 km collinare/misto) e approvata FIDAL e UISP.

‼️MORNESE E20, invece, organizza anche una camminata ludico-motoria aperta a tutti, perfetta per chi vuole solo godersi il percorso in tranquillità‼️

I vincitori saranno premiati con prodotti enogastronomici locali!

ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato I Gran Monferrato I VisitPiemonte

CuriositàDalla postazione di Località Chiappini si possono osservare una successione di strati formati da sabbie medio g...
17/06/2025

Curiosità
Dalla postazione di Località Chiappini si possono osservare una successione di strati formati da sabbie medio grossolane cementate (areniti), con livelli conglomeratici contenenti ciottoli di varie dimensioni. Questi sedimenti, di età Oligocene inferiore (33.9-28.1 milioni di anni fa), derivano dalla deposizione in una zona costiera di un antico mare chiamato Bacino Terziario Piemontese (BTP). I sedimenti che si depositarono in questo mare si osservano attualmente in superficie nelle Langhe, nell’Alto Monferrato e in una parte dell’attuale Liguria.

Pro Loco CassinelleI VisitPiemonte I ALEXALA - Tourist Board Alessandria & Monferrato

Indirizzo

Ovada

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00

Telefono

+390143821043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Ovada IAT del Monferrato Ovadese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Ovada IAT del Monferrato Ovadese:

Condividi