Arte a Palazzo - Silvia Gullì

Arte a Palazzo - Silvia Gullì Amo l' Ottocento e i Palazzi Storici. Arte a Palazzo è una pagina che vi farà viaggiare nei secoli. Perché questa pagina? Cosa ci troverete?

Benvenuti sulla mia pagina, sono Silvia Guida Turistica Abilitata. Faccio tour a Pisa, Lucca, Firenze,Volterra e relative province oltre che in Veneto. Vi spetto per farvi conoscere la bellezza dei luoghi e la loro Arte! Tutto quello che riguarda l'arte all'interno dei palazzi e ville storiche. Dipinti, sculture, arredamento, moda e la loro evoluzione attraverso i secoli. Perché aspiro a questo:

farvi conoscere i luoghi meno battuti dai classici percorsi turistici e, di solito, sono proprio i palazzi i grandi esclusi. Amate viaggiare attraverso i secoli? Questa è la pagina che fa per voi, seguitemi!!

Rubens , Cristo risorto, 1616. Firenze, Galleria Palatina di Palazzo Pitti.📸Foto da webBuona  Pasqua a tutti! ,         ...
20/04/2025

Rubens , Cristo risorto, 1616. Firenze, Galleria Palatina di Palazzo Pitti.
📸Foto da web

Buona Pasqua a tutti!

,

🖼️Michelangelo, Pietà, 1497-1499. Roma, Città del Vaticano, Basilica di San Pietro.Si tratta della prima Pietà realizzat...
19/04/2025

🖼️Michelangelo, Pietà, 1497-1499. Roma, Città del Vaticano, Basilica di San Pietro.

Si tratta della prima Pietà realizzata dall’artista appena ventiduenne, è considerata il suo primo capolavoro.

La commissione risale al primo viaggio a Roma dell’artista e le venne commissionata da Jacopo Galli su richiesta del cardinale francese Jean de Bilhères, ambasciatore di Carlo VIII presso papa Alessandro VI.

Inizialmente l’opera era destinata (e lì è stata in un primo momento collocata) alla ca****la di Santa Petronilla, dove il cardinale fu sepolto, tanto che si pensa la scultura fosse destinata al suo monumento funebre.

Poco prima del 1517 la scultura fu spostata a S. Pietro dove ebbe diverse collocazioni.

Creata in marmo di Carrara, l’artista si recò egli stesso alle cave per scegliere il blocco da scolpire, l’opera è perfettamente definita in ogni suo dettaglio.

Michelangelo firmò l’opera sulla fascia a tracolla che regge il manto della Vergine:
MICHAEL. A[N]GRLVS BONAROTVS FLORENT [INVS] FACIEBAT.

Il Vasari lodò l'opera, scrivendo: «[Riguardo alla Pietà] non pensi mai, scultore né artefice raro, potere aggiungere di disegno né di grazia, né con fatica poter mai di finezza, pulitezza e di traforare il marmo tanto con arte, quanto Michelangelo vi fece, perché si scorge in quella tutto il valore et il potere dell'arte».

❤️ Se ami l’arte seguimi su: www.arteapalazzo.it

A. da Messina, Cristo alla colonna, 1476-1478. Parigi, Louvre.📸Foto da webL’intensità di questo sguardo mi ha sempre mes...
18/04/2025

A. da Messina, Cristo alla colonna, 1476-1478. Parigi, Louvre.
📸Foto da web

L’intensità di questo sguardo mi ha sempre messo i brividi.

Antonello da Messina, che entra presto in contatto con la cultura fiamminga, riesce ad infondere un forte pathos al volto di Cristo.

Le lacrime, la sofferenza di Cristo sono vere e tangibili, così come il nodo della corda che si appoggia alla cornice del dipinto.

# ,

🪺Pasqua è ormai alle porte e tutti noi amiamo le uova di Pasqua…🪺L’ usanza di regalare uova di Pasqua risale al Medioevo...
17/04/2025

🪺Pasqua è ormai alle porte e tutti noi amiamo le uova di Pasqua…

🪺L’ usanza di regalare uova di Pasqua risale al Medioevo, in Germania, dove si distribuivano uova bollite, avvolte in foglie e fiori in modo che si colorassero naturalmente.

🪺Tra i nobili e gli aristocratici invece si diffuse l’abitudine di fabbricarne alcune di argento, platino, oro decorate.

❓Ma chi inventò l’uovo di cioccolato tanto amato?

‼️C’è chi sostiene che sia stato inventato da Luigi XIV, il Re Sole, che ad inizio Settecento fece realizzare un uovo di crema di cacao al suo cioccolatiere di corte.

⁉️E la classica sorpresa dentro l’uovo?

⁉️La sua origine è contesa fra Fabergé, il creatore delle uova preziose, che lo avrebbe progettato insieme ai suoi orafi nel 1885 su commissione dello zar Alessandro III di Russia come sorpresa di Pasqua per la moglie Maria Fëdorovna.

‼️Ma c’è chi sostiene che già dal Settecento in Piemonte, dalle parti di Torino, c’era l’usanza di inserire un piccolo dono dentro le uova di cioccolato.

Conoscevate queste origini?
Scrivetemelo nei commenti!

❤️Se ami l’arte seguimi su
www.arteapalazzo.it

,

Leonardo da Vinci, Volto di donna. Disegno. Gabinetto Disegni e Stampe. Galleria degli Uffizi, Firenze📸Foto: webIl 15 ap...
16/04/2025

Leonardo da Vinci, Volto di donna. Disegno. Gabinetto Disegni e Stampe. Galleria degli Uffizi, Firenze
📸Foto: web

Il 15 aprile 1452 nasce ad Anchiano di Vinci il grande genio del Rinascimento, Leonardo Da Vinci.

Lo voglio ricordare oggi, con una carrellata di frasi scritte da lui sul senso della vita.

✨Buona serata a tutti!

🪶“Chi poco pensa, molto erra.”

🪶“La vita bene spesa lunga è.”

🪶“L’esperienza non falla mai: soltanto i nostri giudizi falliscono.”

🪶“Come una giornata ben spesa dà lieto dormire, così una vita ben usata dà lieta morte.”

🪶“La sapienza è figlia dell’esperienza.”

🪶“Chi disputa allegando l’autorità, non adopra l’ingegno ma piuttosto la memoria.”

🪶“Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri.”

🪶“La natura è piena d’infinite ragioni che non furono mai in isperienza.”

🪶“L’uomo e il mondo sono una medesima cosa.”

🪶“Tristo è quello discepolo che non avanza il suo maestro.”

🪶“L’ostinazione è nemica della buona intelligenza.”

🪶“Chi non punisce il male, comanda che si faccia.”

🪶“La vita senza amore è come un albero senza fiori né frutti.”

🪶“Ogni nostra cognizione principia dai sentimenti.”

🪶“La semplicità è l’estrema sofisticazione.”

❤️Se ami l’arte seguimi su
www.arteapalazzo.it

G. Caillebotte, Strada di Parigi in un giorno di pioggia, 1877. Chicago, Art Institute.📸Foto da webUn pittore impression...
16/04/2025

G. Caillebotte, Strada di Parigi in un giorno di pioggia, 1877. Chicago, Art Institute.
📸Foto da web

Un pittore impressionista molto particolare, che amo molto, con il suo stile lucido, raffinato e descrittivo è Caillebotte.

Caillebotte ci regala uno scorcio di una strada parigina in un giorno di pioggia.

L’artista rappresenta l’incrocio tra rue de Moscou, rue Clapeyron e rue de Turin la strada che dal primo piano si perde in lontananza verso lo sfondo.

È l’immagine della nuova città creata dal barone Hausmann che alla Parigi medievale sostituisce la città nuova che rinasce dopo la sconfitta di Sedan.

Hausmann crea i grandi boulevards, che non subito, per la verità piacquero a tutti.

Parigi respira un’aria di modernità grazie anche all’installazione dei lampioni elettrici, le strade acciottolate, cui l’artista dedica gran parte del dipinto.

Innovativa nel taglio compositivo, l’opera risente molto dell’influenza della fotografia.

Tutto bello eppure respiriamo un senso di profondo smarrimento e di estraneità.

Le opere di Caillebotte ci regalano un tempo quasi sospeso come se l’artista avesse bloccato i passanti per strada per bloccare l’attimo.

I passanti sono chiusi in se stessi, ognuno prosegue per la sua strada: la vera protagonista del dipinto è, in sostanza, la solitudine che attanaglia la nuova borghesia, oppressa da una sorta di spleen, lo stesso cantato da Baudelaire nei Fiori del male.

Forse solo la coppia in primo piano è più presente e guarda la realtà intorno a sé.

Elegante lei con un cappellino e un luminoso orecchino di perla, una giacca guarnita con ermellino, mentre l’uomo indossa un ‘elegante tuba, un cappotto a tunica e pantaloni grigio tortora. Immancabile il papillon.

Entrambi sono attratti da un qualcosa che l’artista non ci mostra, ma che ci lascia solamente immaginare.

❤️Se ami l’arte seguimi su
www.arteapalazzo.it

E. Boudin, Trouville il molo con l’alta marea, 1888-1895. Carn, Association Peindre en NormandieA. Stevens, L’arrivo del...
15/04/2025

E. Boudin, Trouville il molo con l’alta marea, 1888-1895. Carn, Association Peindre en Normandie

A. Stevens, L’arrivo del temporale, 1893.
Cane, Collezione , Peindre en Normandie

Boggs, Dieppe, nebbia mattutina,1881.
Cane, Collezione Association Peindre en Normandia
📸Foto da web

Approfittando della ricorrenza della Prima Mostra Impressionista ho pubblicato oggi sul mio blog un articolo dove vi racconto la nascita del movimento impressionista, ricordando anche l’attuale Impressionisti in Normandia tutt’ora in corso al Museo degli Innocenti a Firenze!

🔗 https://www.arteapalazzo.it/mostre/impressionisti/

❤️Se ami l’arte seguimi su:
www.arteapalazzo.it


Monet, Impression. Soleil Levant, 1872. Parigi, Musée Marmottan🖼️Il 15 aprile del 1874 nello studio del fotografo Nadar ...
15/04/2025

Monet, Impression. Soleil Levant, 1872. Parigi, Musée Marmottan

🖼️Il 15 aprile del 1874 nello studio del fotografo Nadar si tiene la prima mostra degli Impressionisti.

🖌️L’esposizione fu un disastro, nessuno capiva la nuova pittura “moderna”.

🖌️Il critico Leroy sul giornale satirico Lo Charivari derise il movimento, e dette involontariamente il nome al gruppo: “ Cosa rappresenta questo dipinto? Nulla è un’ impressione”.

🖌️Il movimento Impressionista è nato.

🖌️Qual è il vostro pittore impressionista preferito?

🖌️🖌️Scrivetemelo nei commenti!

❤️Se amate l’arte, seguitemi su:
www.arteapalazzo.it

Giotto, Gesù entra a Gerusalemme la domenica delle palme, part. dal ciclo della Ca****la degli Scrovegni a Padova, 1303-...
13/04/2025

Giotto, Gesù entra a Gerusalemme la domenica delle palme, part. dal ciclo della Ca****la degli Scrovegni a Padova, 1303-1305
📸Foto da web

Un dettaglio che esprime la gioia di questo giorno: un bambino si arrampica con gioia sull’albero d’ulivo per festeggiare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme la domenica delle Palme.

Giotto il maestro dei sentimenti, colui che portò per primo il realismo nella storia dell’arte.

****ladegliscrovegni

H. Fantin Latour, Dalie, 1782. Collezione privata📸Foto da web🎨Henri Fantin Latour è stato un pittore francese della seco...
12/04/2025

H. Fantin Latour, Dalie, 1782. Collezione privata
📸Foto da web

🎨Henri Fantin Latour è stato un pittore francese della seconda metà dell’Ottocento, contemporaneo si pittori Impressionisti.

🖼️Il suo genere preferito era la natura morta che rende con un realismo lirico e intimista che mette in risalto il carattere costruttivo della composizione.

🌹Dalie, peonie, rose, sono le sue opere principali: Latour utilizza una pennellata minuta, precisa con cui rende i petali dei fiori; il tutto impostato su uno sfondo scuro che fa risaltare ancora di più il vaso con i fiori.

🌺 Pensate che proprio in un periodo in cui stavano nascendo gli Impressionisti, conobbe Manet ma non volle mai aderire all’Impressionismo, la sua pittura riscosse un notevole successo proprio perché ancorata al passato.

🌹Fantin si creò infatti un gran giro d’affari perché questi soggetti così semplici erano commissionati da una vasta clientela che voleva i suoi dipinti da appendere alle pareti dei raffinati ed eleganti palazzi dell’epoca.

Chardin, Il «Cestino di fragole di bosco» di Jean-Baptiste Siméon Chardin, 1760 ca. Parigi, Louvre📸Foto da webBuongiorno...
12/04/2025

Chardin, Il «Cestino di fragole di bosco» di Jean-Baptiste Siméon Chardin, 1760 ca. Parigi, Louvre
📸Foto da web

Buongiorno con quest’opera di J. Baptiste Simeon Chardin.

Chardin è da considerare un po’ come il Caravaggio francese del Settecento per la bellezza e la verità delle sue nature morte.

La sua pittura rende la verità dell’oggetto rappresentato conferendogli una vita interiore.

Le fragole succose di cui percepiamo il profumo, la trasparenza del bicchiere, la delicatezza del fiore.

Una pittura sensoriale che, non a caso, ebbe molto successo.

#

G. Boldini, Morning stroll, 1873. Collezione privata📸 Foto da webOggi la giornata si presenta esattamente così come ques...
11/04/2025

G. Boldini, Morning stroll, 1873. Collezione privata
📸 Foto da web

Oggi la giornata si presenta esattamente così come questo bel dipinto di Giovanni Boldini, La passeggiata del mattino.

La graziosa parigina ritratta è Berthe, all’epoca modella e compagna dell’artista.

Lo stile è quello di un Boldini giovane, da poco arrivato a Parigi dove inizia a lavorare per il mercante d’arte Goupil.

Con una pittura minuta, definita da piccole pennellate, Boldini immerge l’immagine di Berthe in una campagna circondata da alberi con foglie definite da una tavolozza che varia dal verde al marrone.

Il punto di fuga spostato nel lato destro del dipinto dona profondità all’opera.

Berthe avanza lentamente, preceduta dal cagnolino bianco. Sotto il braccio tiene un cesto con deliziose primizie di stagione.

Una splendida immagine di Lina Cavalieri, ritratta da Giovanni Boldini.La grande cantante lirica conobbe Boldini, amante...
26/03/2025

Una splendida immagine di Lina Cavalieri, ritratta da Giovanni Boldini.

La grande cantante lirica conobbe Boldini, amante della musica, e subito volle farsi effigiare dal suo pennello.

Con lo stile che gli è proprio Boldini esalta la bellezza della donna, creando il volto con una pennellata più definita, mentre il cappello ed il décolleté sono definiti con quella linea “a fuoco d’artificio “ che rende inconfondibili le sue opere.

❤️ Se ami l’arte seguimi su:
www. arteapalazzo.it

, , , , , , ,

Indirizzo

Via Di Popogna
Padua
57128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arte a Palazzo - Silvia Gullì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Arte a Palazzo - Silvia Gullì:

Condividi

Our Story

Benvenuti nella mia pagina di guida turistica. Vi aspetto per raccontarvi storie ed emozioni dei miei tour e non solo! Seguitemi!!