Borghi Uniti per la Rigenerazione della Valle del Turano

Borghi Uniti per la Rigenerazione della Valle del Turano E' un'iniziativa ambiziosa finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Borghi uniti per la rigenerazione culturale e sociale della Valle del Turano" è un'iniziativa ambiziosa coordinata dal Comune di Paganico Sabino, in collaborazione con i Comuni di Castel di Tora e Collalto Sabino. Finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del fondo Next Generation EU per il periodo 2023-2026, il progetto mira a revitalizzare il patrimonio storico-cult

urale della Valle del Turano attraverso 15 interventi sinergici distribuiti su sei linee d'azione principali e 15 interventi.

🎭 METAMORFOSII racconti di Ovidio prendono vita tra danza, poesia e meraviglia📅 19 luglio 2025🕘 Ore 21:00📍 Piazza della ...
14/07/2025

🎭 METAMORFOSI
I racconti di Ovidio prendono vita tra danza, poesia e meraviglia

📅 19 luglio 2025
🕘 Ore 21:00
📍 Piazza della Chiesa di San Nicola, Paganico Sabino (RI)

Un suggestivo spettacolo-lettura ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, in cui mito e creatività si fondono tra parole, movimento e immagini evocative. Un viaggio affascinante attraverso i racconti dell'antichità, reinterpretati con poesia, danza e magia scenica, pensato per coinvolgere bambini a partire dagli 8 anni… e incantare anche gli adulti.

✨ Ingresso libero

📚 A cura di JOBEL
🔗 jobel.art.it | Instagram:

Un evento nell’ambito del progetto Borghi del Turano, con il sostegno dell’Unione Europea – NextGenerationEU, del Ministero della Cultura e dell’iniziativa Italiadomani.



Danilo D'Ignazi
Pro Loco Paganico Sabino

14/07/2025

🧭 Turano Archaeo Survey vi invita a partecipare al primo appuntamento di Survey partecipato!
Martedì 15 luglio, alle ore 15:30, vi aspettiamo per un pomeriggio di ricognizione con rilievo archeologico presso Rocca Salce-Colle di Tora.
Un’occasione unica per scoprire insieme il territorio, condividere saperi e contribuire alla ricostruzione della storia locale. Tutte le info in locandina.
📍 Non serve esperienza, solo curiosità e voglia di esplorare!



Associazione Culturale Giovanile Riattivati Borghi Uniti per la Rigenerazione della Valle del Turano di Colle di Tora

13/07/2025
📍Castel di tora
12/07/2025

📍Castel di tora

⛪ Un angolo di silenzio dove il tempo si fa preghiera.📍 Chiesa di San Giovanni in Fistola – Collalto Sabino (RI)Tra le c...
10/07/2025

⛪ Un angolo di silenzio dove il tempo si fa preghiera.
📍 Chiesa di San Giovanni in Fistola – Collalto Sabino (RI)

Tra le colline che abbracciano il cielo sorge una chiesa semplice e senza tempo: San Giovanni in Fistola.

Una piccola meraviglia romanica che resiste da secoli, custodita dalla natura e dal silenzio. Qui, l’essenziale parla forte: pietra, luce e quiete.
Un luogo che invita alla riflessione, alla lentezza, alla bellezza delle cose autentiche.

🌿 Perfetta per chi cerca non solo da vedere, ma anche da sentire. Un tuffo nell’arte sacra rurale del Lazio.

📸 Fermati, ascolta, respira. Anche qui passa la storia, anche qui vive il senso profondo del viaggio lento nei borghi d’Italia.

____________________________________________________

⛪ A quiet corner where time becomes a prayer.
📍 Church of San Giovanni in Fistola – Collalto Sabino (RI)

Among the hills that seem to embrace the sky stands a small, timeless church: San Giovanni in Fistola.

A Romanesque gem that has endured for centuries, sheltered by nature and silence. Here, the essential speaks clearly: stone, light, and peace.
A place that invites reflection, slowness, and the beauty of all things authentic.

🌿 Perfect for those looking not just for something to see, but something to feel. A glimpse into Lazio’s sacred rural heritage.

📸 Stop, listen, breathe. History flows even here — and so does the deeper meaning of slow travel through Italy’s villages.

💧 Dove l’acqua sussurra e il tempo rallenta.📍 Cascate delle Vallocchie – Castel di Tora (RI)Le Cascate delle Vallocchie ...
10/07/2025

💧 Dove l’acqua sussurra e il tempo rallenta.

📍 Cascate delle Vallocchie – Castel di Tora (RI)

Le Cascate delle Vallocchie sono un piccolo paradiso dove la natura si mostra in tutta la sua delicatezza.

🌿 Qui, ogni passo è un invito a rallentare. A respirare. A riscoprire il piacere della vita lenta tra i borghi autentici del Lazio, dove il turismo non consuma, ma arricchisce.

🚶‍♀️ Un percorso semplice ma emozionante, perfetto per famiglie, camminatori e spiriti curiosi che cercano qualcosa di vero, sostenibile e profondamente umano.

Portati via una foto, ma lascia qui il rumore. Questo è un luogo da ascoltare.
______________________________________________________

💧 Where water whispers and time slows down.

📍 Cascate delle Vallocchie – Castel di Tora (RI)

The Vallocchie Waterfalls are a hidden paradise where nature reveals itself in all its quiet beauty.

🌿 Here, every step invites you to slow down. To breathe. To rediscover the joy of slow living among the authentic villages of Lazio — where tourism doesn’t consume, but enriches both visitors and locals.

🚶‍♀️ A simple yet moving trail, perfect for families, hikers, and curious souls seeking something real, sustainable, and deeply human.

Take a photo with you, but leave the noise behind. This is a place to be listened to.

🌄 Scavata nel tempo, scolpita nella storia.📍 Pietra Scritta – Paganico Sabino (RI)Tra i boschi silenziosi e l’aria pura ...
10/07/2025

🌄 Scavata nel tempo, scolpita nella storia.

📍 Pietra Scritta – Paganico Sabino (RI)

Tra i boschi silenziosi e l’aria pura del Lazio nascosto, si cela un gioiello che parla direttamente dall’epoca romana:
la Pietra Scritta.

Un’enigmatica iscrizione incisa nella roccia, sopravvissuta per secoli, racconta ancora oggi il passaggio di uomini, legioni e storie che hanno attraversato questi monti.

🔍 Un monumento unico, immerso nella natura, che unisce archeologia, mistero e bellezza paesaggistica. Perfetto per gli amanti del trekking, della storia… e delle meraviglie autentiche, lontane dalle solite rotte turistiche.

📸 Vieni a scoprirla, fermati ad ammirarla, portati a casa un pezzo di storia millenaria.

Scopri di più:
https://www.percorsidellacultura.it/la-pietra-scritta/

______________________________________________

🌄 Carved by time, sculpted by history.

📍 Pietra Scritta – Paganico Sabino (RI)

Hidden among the silent woods and fresh air of Lazio’s secret heart lies a true gem that speaks straight from the Roman era:
the Pietra Scritta.

An enigmatic inscription carved into stone, surviving through the centuries, still tells the story of people, legions, and lives that once crossed these ancient mountains.

🔍 A one-of-a-kind monument, immersed in nature — where archaeology, mystery, and breathtaking landscapes come together.
Perfect for lovers of hiking, history… and authentic wonders far from the usual tourist routes.

📸 Come and discover it, stop to admire it, and take home a piece of millennia-old history.

Find out more:
https://www.percorsidellacultura.it/la-pietra-scritta/

10/07/2025

Un viaggio teatrale sotto le stelle della Valle del Turano Il 10 luglio 2025 alle ore 21:00, Piazza San Giovanni a Castel di Tora si trasforma in palcoscenico per uno spettacolo che unisce teatro, avventura e riflessione: “Colombo – al di là del Mare” Uno spettacolo teatrale intenso e coinvol...

09/07/2025

Primo appuntamento con i Laboratori Aperti del progetto Turano Archaeo Survey, un’occasione unica per scoprire l’archeologia da vicino e partecipare attivamente al lavoro degli archeologi! Si parte da Paganico Sabino, comune capofila dei Borghi Uniti per la Rigenerazione della Valle del Turano, ...

Indirizzo

Pagánico Sabino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Borghi Uniti per la Rigenerazione della Valle del Turano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Borghi Uniti per la Rigenerazione della Valle del Turano:

Condividi