
24/03/2024
🚧 Architettura non estrattiva e bioedilizia 🚧
Riflessioni su un possibile futuro alternativo per l’architettura nell’entroterra siciliano
25 Marzo ore 17:00
Presso
Lisca Bianca, Via Anwar Sadat, 13 Padiglione 5B, 90142 Palermo PA
BC Materials, spin-off dello studio belga BC architects & studies, rappresenta l’avanguardia per l’architettura nella ricerca, sperimentazione e applicazione dei materiali sostenibili in Europa. Nell’ambito del progetto CLIMAX - Ricostruire un patrimonio partecipato, LOTS invita a BC Materials a presentare la loro pratica e suggerire, grazie alla loro esperienza, possibili soluzioni per nuovo modo di costruire in Sicilia, più sostenibile e legato alle risorse del territorio.
In Belgio ogni anno vengono estratte nei cantieri più di 36 milioni di tonnellate di terra. Due milioni di tonnellate solo a Bruxelles. Questo materiale non è facile da conservare, immagazzinare e trasportare, quindi il 60% di esso viene gettato come rifiuto. Dal 2019 BC Materials recupera questi scarti per convertirli in nuovi materiali da costruzione.
L’obiettivo di BC Materials non è solo quello di produrre e commercializzare mattoni di terra, ma di cambiare l’intera cultura edilizia standard e convenzionale, stimolando nuovi modi di costruire nelle città.
In occasione della presentazione, l’associazione Lisca Bianca accompagnerà il pubblico a visitare gli spazi di lavoro condiviso presso Scalo 5b, disponibili per studenti e professionisti.
Ospite: BC Materials (Belgio)