Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo

Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo La storia dei luoghi e delle persone che fanno Palermo. Aperture monumentali, tour, eventi culturali

-> http://www.terradamare.org/chi-siamo

TerradaMare è una Cooperativa Turistica formata da un gruppo di esperti del settore Artistico|Turistico|Web che opera nel territorio di Palermo con l’obiettivo primario di promuovere sistemi di rete a supporto del turismo: una vera e propria rete culturale, sociale e religiosa all’interno del territorio della città di Palermo. Attraverso la sua attività, T

erradaMare si propone di implementare l’offerta turistica palermitana mediante la realizzazione di un ‘contenitore’ innovativo, basato sull’integrazione tra la piccola ricettività e un ampio ventaglio d’occasioni quali: itinerari turistici, corsi|laboratori, manifestazioni ed eventi, al fine di valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale nonché sviluppare e promuovere una concezione di turismo culturale. Un viaggio lento, una passeggiata contemplativa all’interno delle vie di una città ricca di storia e di storie, permettendo di instaurare un rapporto diretto, privo di mediazioni tra il viaggiatore-pellegrino e il territorio. Pensando al territorio quale laboratorio sociale, vengono studiati pacchetti personalizzati in base all’’utenza con proposta di itinerari assistiti, stimolando dunque la possibilità di integrare e abbinare l’offerta culturale, enogastronomica, scolastica, religiosa, crocieristica e congressuale in un’esperienza unica. TerradaMare mette a disposizione del turista: servizi ricettivi, ristorativi, di accoglienza, di intermediazione e di assistenza sia telefonica sia telematica e si propone di promuovere e valorizzare le risorse del territorio, esaltando le potenzialità del patrimonio artistico, culturale e delle strutture ricettive messe a disposizione dalle Diocesi di Palermo. Al momento sono operative le strutture del ‘Complesso Monumentale Santa Chiara’ e della ‘Chiesa di San Nicolò di Bari all’Albergheria’ e l’annessa Torre del XIII secolo.

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da venerdì 25 a domenica 27 aprile xalla Torre di San Nicolò, Palazzo Castelnuo...
22/04/2025

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da venerdì 25 a domenica 27 aprile xalla Torre di San Nicolò, Palazzo Castelnuovo e il rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale, Museo geologico Gemmellaro e alla Sorgente del Fiume Oreto terradamare.org/eventi

𝑉𝐸𝑁𝐸𝑅𝐷𝐼̀ 25 𝐴𝑃𝑅𝐼𝐿𝐸
• 𝐒𝐮𝐢 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨. 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨̀ fino alla terrazza panoramica. Speciale Festa della Liberazione

𝑆𝐴𝐵𝐴𝑇𝑂 26 𝐴𝑃𝑅𝐼𝐿𝐸
• 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐀𝐥𝐥𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚. 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 nella dimora nobiliare che domina piazza Bologni (dalle 17 alle 20);

𝐷𝑂𝑀𝐸𝑁𝐼𝐶𝐴 27 𝐴𝑃𝑅𝐼𝐿𝐸
• 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐟𝐮𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐚𝐞𝐫𝐞𝐨. 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 al Palazzo appartenuto ai principi di Castelnuovo e al sotterraneo rifugio della Seconda Guerra Mondiale, nel cuore dell’Albergheria (dalle 10 alle 13);
• 𝐋𝐚 𝐒𝐨𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐞𝐭𝐨. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 alla scoperta del fiume di città (alle 10);
• 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐠𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐆𝐞𝐦𝐦𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐨, il prezioso scrigno che illustra la storia geologica della Sicilia (dalle 16 alle 20)
___
𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑢 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
𝐼𝑛𝑓𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒: 3207672134 – 3478948459 - [email protected]
𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐨: terradamare.org/eventi
Foto: Vincenzo Russo, Terradamare

Il Venerdì Santo della Chiesa dei Fornai 📷
19/04/2025

Il Venerdì Santo della Chiesa dei Fornai
📷

17/04/2025

Per la vostra passeggiata di stasera 💖
Sepolcri del Giovedì Santo’, la tradizionale visita agli altari della Reposizione allestiti nelle chiese

Nelle immagini di repertorio:
• Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
• Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
• Chiesa di Sant’Antonio Abate
• Chiesa di Santa Maria La Nova
• Chiesa di San Francesco D’Assisi
• Chiesa di San’Anna la Misericordia
• Chiesa dei Fornai
• Chiesa di San Domenico
• Chiesa di San Nicolò di Bari all’Albergheria
• Chiesa di Santa Ninfa

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da venerdì 18 a sabato 19 aprile a Palazzo Valguarnera Gangi, Palazzo...
14/04/2025

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da venerdì 18 a sabato 19 aprile a Palazzo Valguarnera Gangi, Palazzo Francavilla e il tramonto sui tetti di Palermo dalla terrazza panoramica della Torre di San Nicolò: terradamare.org/eventi
𝑉𝐸𝑁𝐸𝑅𝐷𝐼̀ 18 𝐴𝑃𝑅𝐼𝐿𝐸
• 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐠𝐮𝐚𝐫𝐧𝐞𝐫𝐚-𝐆𝐚𝐧𝐠𝐢, la magnifica dimora resa celebre dal ballo del Gattopardo di Luchino Visconti (posti esauriti);
• 𝐓𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐢 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨. Visite alla Torre di San Nicolò Visite alla Torre di San Nicolò fino alla terrazza panoramica (alle 19:15)
𝑆𝐴𝐵𝐴𝑇𝑂 19 𝐴𝑃𝑅𝐼𝐿𝐸
• 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚, la dimora nobiliare che si affaccia sul Teatro Massimo (dalle 16 alle 20)
___
𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑢 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
𝐼𝑛𝑓𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒: 3207672134 – 3478948459 - [email protected]
𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐨: terradamare.org/eventi

Soffitti lignei dipinti del XV secolo, affreschi         settecenteschi di Vito D’Anna e Gaspare Serenario, porte dorate...
10/04/2025

Soffitti lignei dipinti del XV secolo, affreschi settecenteschi di Vito D’Anna e Gaspare Serenario, porte dorate in oro zecchino, collezioni di armi e ceramiche antiche: il viaggio nel tempo di Palazzo Conte Federico 💛
____
Foto: Vincenzo Russo | Terradamare
Info sulle visite: terradamare.org/visite-palazzo-conte-federico

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da sabato 12 a domenica 13 aprile a Palazzo Conte Federico, Castello di Solanto...
07/04/2025

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da sabato 12 a domenica 13 aprile a Palazzo Conte Federico, Castello di Solanto e Catacombe dei Cappuccini: terradamare.org/eventi
𝑆𝐴𝐵𝐴𝑇𝑂 12 𝐴𝑃𝑅𝐼𝐿𝐸
• 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨, un viaggio nel tempo di Palermo (dalle 17 alle 21);
𝐷𝑂𝑀𝐸𝑁𝐼𝐶𝐴 13 𝐴𝑃𝑅𝐼𝐿𝐸
• La città dei morti. 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐭𝐚𝐜𝐨𝐦𝐛𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 (alle 10);
• 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐧𝐭𝐨, alla scoperta di uno dei più antichi feudi siciliani e il suo castello a picco sul mare (dalle 10:30 alle 13:30)
___
𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑢 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
𝐼𝑛𝑓𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒: 3207672134 – 3478948459 - [email protected]
𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐨: terradamare.org/eventi
Foto: Vincenzo Russo - Terradamare

05/04/2025

Tutta la bellezza del nostro calendario di aprile: le visite a Villa Palagonia, Villa Malfitano, Palazzo Conte Federico, Catacombe dei Cappuccini, Castello di Solanto, Torre medievale di San Nicolò, Palazzo Valguarnera Gangi, Palazzo Francavilla, Palazzo Alliata di. Villafranca, Palazzo Castelnuovo e il sottostante Rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale, Museo Geologico Gemmellaro, e la sorgente del fiume ORETO 💖
Info su: terradamare.org/eventi

Buon week end!Ci vediamo a Villa Palagonia e a Villa Malfitano Whitaker: terradamare.org/eventi  💖
05/04/2025

Buon week end!
Ci vediamo a Villa Palagonia e a Villa Malfitano Whitaker: terradamare.org/eventi 💖

Il nostro calendario apre le porte della storia di Palermo: dai Florio al Liberty palermitano, l ’arabo-normanno, il barocco, tra monumenti, cantine storiche, palazzi nobiliari, fabbriche storiche e luoghi inediti; tutti i nostri itinerari tematici esclusivi: dagli antichi mercati storici ai prodo...

Stamattina, in esplorazione urbana e laboratorio didattico ‘𝑪𝒖𝒓𝒊𝒐𝒔𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒂𝒍𝒍’𝑨𝒍𝒃𝒆𝒓𝒈𝒉𝒆𝒓𝒊𝒂’A Piazza ...
04/04/2025

Stamattina, in esplorazione urbana e laboratorio didattico ‘𝑪𝒖𝒓𝒊𝒐𝒔𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒂𝒍𝒍’𝑨𝒍𝒃𝒆𝒓𝒈𝒉𝒆𝒓𝒊𝒂’
A Piazza Bellini, Via del Ponticello, Vicolo Cagliostro, Piazza Sette Fate, Torre di San Nicolò
Tra i vicoli dell’antico quartiere dell’Albegheria, narriamo storie di bizzarri personaggi, di maghi furfanti, di fate bellissime che rapivano gli uomini portandoli in luoghi incantevoli; di leggende lontane e affascinanti.
Al termine della passeggiata, nelle sale della Torre di San Nicolò: lettura di una fiaba palermitana e realizzazione con materiali di riciclo di uno dei personaggi incontrati
In collaborazione con
📷 terradamare.org

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da sabato 5 a domenica 6 aprile a Villa Palagonia e a Villa Malfitano Whitaker:...
02/04/2025

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da sabato 5 a domenica 6 aprile a Villa Palagonia e a Villa Malfitano Whitaker: terradamare.org/eventi
𝑆𝐴𝐵𝐴𝑇𝑂 5 𝐴𝑃𝑅𝐼𝐿𝐸
• 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐚. 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 alla celebre villa dei mostri di Bagheria (dalle 17 alle 22);
𝐷𝑂𝑀𝐸𝑁𝐼𝐶𝐴 6 𝐴𝑃𝑅𝐼𝐿𝐸
• 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐥𝐟𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐖𝐡𝐢𝐭𝐚𝐤𝐞𝐫. Apertura straordinaria domenicale della dimora inglese di via Dante, asse rappresentativo del Liberty a Palermo (dalle 10 alle 18)
___
𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑢 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
𝐼𝑛𝑓𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒: 3207672134 – 3478948459 - [email protected]
𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐨: terradamare.org/eventi
Foto: Vincenzo Russo - Terradamare

I mostri di Villa Palagonia, durante le visite serali 🖤__info sulle visite: terradamare.org/notte-villa-palagonia
31/03/2025

I mostri di Villa Palagonia, durante le visite serali 🖤
__
info sulle visite: terradamare.org/notte-villa-palagonia

Buon week end!Ci vediamo a Villa Spina nella Piana dei Colli, Casa Florio all'Arenella, Villa Malfitano Whitaker e alle ...
29/03/2025

Buon week end!
Ci vediamo a Villa Spina nella Piana dei Colli, Casa Florio all'Arenella, Villa Malfitano Whitaker e alle Cantine Florio di Marsala
Info e prenotazioni:

Il nostro calendario apre le porte della storia di Palermo: dai Florio al Liberty palermitano, l ’arabo-normanno, il barocco, tra monumenti, cantine storiche, palazzi nobiliari, fabbriche storiche e luoghi inediti; tutti i nostri itinerari tematici esclusivi: dagli antichi mercati storici ai prodo...

Sapevi che puoi vedere da vicino la “Vittoria alata”, più nota come “Statua della Libertà”, a Villa Malfitano? Tra le ta...
26/03/2025

Sapevi che puoi vedere da vicino la “Vittoria alata”, più nota come “Statua della Libertà”, a Villa Malfitano?
Tra le tante collezioni della splendida villa Inglese di Via Dante, è conservato un modellino della statua, ideata, nel 1930, da Mario Rutelli che si ispirò alle fattezze della figlia Maria
Info sulle visite: terradamare.org/villa-malfitano-whitaker-visite

Palazzina Cinese, particolari 💜📷 terradamare.org
25/03/2025

Palazzina Cinese, particolari 💜

📷 terradamare.org

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da sabato 29 a domenica 30 marzo a Villa Spina nella Piana dei Colli, Casa Flor...
24/03/2025

𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, da sabato 29 a domenica 30 marzo a Villa Spina nella Piana dei Colli, Casa Florio all'Arenella, Villa Malfitano Whitaker e alle Cantine Florio di Marsala: terradamare.org/eventi

𝑆𝐴𝐵𝐴𝑇𝑂 29 𝑀𝐴𝑅𝑍𝑂

• 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐢𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢, la dimora a due passi dalla Palazzina Cinese (dalle 10 alle 13);

• 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐅𝐥𝐨𝐫𝐢𝐨, Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella, l’ultima dimora della famiglia che rese grande Palermo (dalle 15 alle 21);

𝐷𝑂𝑀𝐸𝑁𝐼𝐶𝐴 30 𝑀𝐴𝑅𝑍𝑂

• 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐥𝐟𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐖𝐡𝐢𝐭𝐚𝐤𝐞𝐫. Apertura straordinaria domenicale della dimora inglese di via Dante, asse rappresentativo del Liberty a Palermo (dalle 10 alle 18);

• 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐅𝐥𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚, una delle più antiche case vinicole di Sicilia, che ha fatto grande la fama del vino Marsala nel mondo ( alle 11:30)
____
per partecipare agli eventi è necessario prenotare
Infoline: tel. 320.7672134 – 347.894 8459 terradamare.org/eventi [email protected]
Foto: Vincenzo Russo, Terradamare

Buon week end! Ci vediamo a Palazzo Drago Ajroldi di Santacolomba, museo geologico Gemmellaro e a Monte Pellegrino con l...
22/03/2025

Buon week end! Ci vediamo a Palazzo Drago Ajroldi di Santacolomba, museo geologico Gemmellaro e a Monte Pellegrino con l'escursione naturalistica 'Il Sacro Monte'
• 𝑠𝑎𝑏𝑎𝑡𝑜 22 𝑚𝑎𝑟𝑧𝑜
___
Tutti gli eventi si svolgono su prenotazione
Infoline: tel. 320.7672134 – 347.894 8459 terradamare.org/eventi [email protected]

Il nostro calendario apre le porte della storia di Palermo: dai Florio al Liberty palermitano, l ’arabo-normanno, il barocco, tra monumenti, cantine storiche, palazzi nobiliari, fabbriche storiche e luoghi inediti; tutti i nostri itinerari tematici esclusivi: dagli antichi mercati storici ai prodo...

Palazzo Drago dispiega la leggiadria dei cieli settecenteschi, la magnificenza dei decori baroccheggianti, l’intensità d...
21/03/2025

Palazzo Drago dispiega la leggiadria dei cieli settecenteschi, la magnificenza dei decori baroccheggianti, l’intensità dei colori della seconda metà del 1800 nella Palermo felicissima che i grandi viaggiatori hanno ammirato

Le visite nostre visite si svolgono lungo i suoi magnifici saloni, gli splendidi affreschi e gli arredi, esempi pregevoli degli usi della nobiltà siciliana
📷 Vincenzo Russo, Terradamare
___
Info sulle visite: terradamare.org/visite-palazzo-drago-palermo

Durante il nostro tour barocco per le scuole 💙Info: terradamare.org/scuole
20/03/2025

Durante il nostro tour barocco per le scuole 💙
Info: terradamare.org/scuole

Indirizzo

Via Nunzio Nasi, 18
Palermo
90134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo:

Condividi

TERRADAMARE

Dal barocco della chiesa del Complesso Monumentale di Santa Chiara alle memorie puniche del suo stesso teatro e inoltre: il medioevo della torre di San Nicolò e la sua vista straordinaria sull’odierno centro storico; le maioliche della cupola della chiesa del Carmine Maggiore e le migliaia di maioliche collezionate da Pio Mellina a Stanze al Genio, esposizione raddoppiata con il crowdfunding di Wearegenio: il mosaico di Demetra ‘la pupa del Capo’, restaurato da Franco Fazzio grazie alla raccolta fondi di Salvare Palermo e i Social influencer; la vista sulla Cattedrale dal Museo Palazzo Asmundo e le collezioni della famiglia Martorana Genuardi. Gli itinerari del Genio e ‘Palermo di Carta, la mappa letteraria di Palermo dal libro edito da Il Palindromo; il rifugio antiaereo nell’originale racconto storico di Wil Rothier e Samuel Romeo; i saloni sfarzosi di Palazzo Alliata a piazza Bologni e la fontana Pretoriadavanti a Palazzo Bonocore, fino ad arrivare a San Cataldo a piazza Bellini, vista dalle finestre di Palazzo delle Aquile.

www.facebook.com/terradamarePA/videos/1019955368107590

Da porta Felice a Porta Nuova fino Porta Sant’Agata, dove si incastona l’oratorio del Carminello; Il Blu oceanico della Camera delle Meraviglie della famiglia Cadili, tra Palazzo dei Normanni e San Giovanni degli Eremiti; e il bianco della carta dei libri in festa a Jingle Books con gli Editori allo Scoperto. Le storie dei bottegai dell’antico mercato insieme all’artigianato del birrificio Ballarak e la fabbrica di caramelle Terranova del tour ‘I mestieri di Ballarò‘, e le storie di migrazioni dell’itinerario ‘Attraverso i miei occhi’insieme a Moltivolti. E ancora: il percorso dell’Oreto dalla foce alla sorgente del fiume di Palermo, e I palazzi nobiliari’ e ‘La strada marmorea’. Lo sguardo moderno sui beni culturali delle Invasioni digitali, insieme alle suggestioni antiche dei libri custoditi nell’Archivio Storico. Gli spettacoli del fuoco al Carmine Maggiore e le acrobazie del Ballarò Buskers, i balli gattopardeschi nei salotti e le tarantelle a Ballarò, le letture in memoria di Giuseppina Turrisi Colonna, i tour cuntati nelle Visite Animate con Salvo Piparo e Costanza Licata, la rievocazione di donna Agata Valguarnera di Francesca Picciurro. La street art di Ballarò Tale, i palazzi di via Maqueda Città in festa, le parate di talenti al mercato storico con SOS Ballarò, il Cassaro d’Amare e il Cassaro Alto.

Cinque anni fa siamo nati come una Cooperativa Turistica, oggi siamo di fatto una Comunità Turistica. Grazie Palermo, Marco Sorrentino, Eleonora Lo Iacono, Rosalia Ceruso