Riviera di San Francesco

Riviera di San Francesco Istituita nel 2012 dagli imprenditori turistici della costa tirrenica che comprende i comuni da Cetr Ma l’ATS è anche altro.

Istituita nel 2012 dagli imprenditori turistici della costa tirrenica che comprende i comuni da Cetraro fino ad Amantea. L’ATS La Riviera di San Francesco nasce dall’esigenza di promuovere turisticamente un territorio ricco di bellezze culturali, naturali e storiche. Lo scopo primario è quello di fornire, ai turisti che soggiornano in questo tratto di costa, una serie di servizi turistici integrat

i per una fruizione ottimale del territorio. La particolarità è costituita dalla messe in rete delle diverse realtà: strutture ricettive diurne e notturne, attività ristorative e commerciali, associazioni culturali, società di servizi, tour operator, uniti nel perseguire l’obiettivo comune della valorizzazione, della conoscenza e dell’utilizzo delle risorse territoriali. Essa ha permesso, già con i suoi tre anni di attività, di creare quell’anello di collegamento tra le diverse realtà produttive, foriero di una diversa e migliore possibilità di crescita, per tutto il territorio. Puntando proprio sulla rete tra i vari operatori coinvolti, si è creata una collaborazione continua per quanto riguarda progetti, iniziative e attività anche organizzate da singoli componenti, dal momento che l’idea condivisa e sostenuta con impegno e forte volontà da tutti gli aderenti dell’ATS è che lo sviluppo del territorio può avvenire solo tramite l’organizzazione e la messa in rete dei servizi finalizzati al rafforzamento delle politiche del settore turistico. Con l’impegno di ciascun socio si auspica che la struttura dell’ATS La Riviera di San Francesco possa essere di supporto anche alle amministrazioni locali per perseguire lo scopo dello sviluppo territoriale.

AUGURI DI BUONA PASQUA!Cordiali auguri di Buona Pasqua da trascorrere in serenità a tutti Voi Ospiti, Associati, Amiche ...
19/04/2025

AUGURI DI BUONA PASQUA!

Cordiali auguri di Buona Pasqua da trascorrere in serenità a tutti Voi Ospiti, Associati, Amiche e Amici della Riviera di San Francesco.

EDUCATIONAL SUL TERRITORIO? LA RIVIERA È PRESENTE…Quando si dà l’occasione di vivere il nostro bel territorio, noi della...
16/04/2025

EDUCATIONAL SUL TERRITORIO? LA RIVIERA È PRESENTE…

Quando si dà l’occasione di vivere il nostro bel territorio, noi della Riviera di San Francesco siamo felici di esserci. E così, c’eravamo anche noi sul Treno della Sila, a percorrere l’altopiano fra briganti e rapimenti per gioco e bontà da degustare per davvero. Una coinvolgente esperienza e una bella iniziativa grazie ai Giovani Imprenditori di Terredamare che hanno avuto l’idea e al Consorzio Terredamare che l’ha realizzata, insieme a Destinazione Sila e con la collaborazione di Ferrovie della Calabria.

E ci saremo anche noi sul Treno della Sila!
10/04/2025

E ci saremo anche noi sul Treno della Sila!

EDUCATIONAL SULL’ALTOPIANO COL TRENO DELLA SILA

Grazie all’apertura straordinaria per il Consorzio Terredamare, Associati, Collaboratori e Simpatizzanti, sabato 12 aprile, potremo vivere tutti insieme la straordinaria avventura di una visita in Sila col famoso trenino. La partenza è da Camigliatello Silano, subito dopo il ritrovo alle ore 10.
Ulteriori informazioni e delucidazioni, in locandina allegata.
Per Info e Prenotazioni, Sara Aloise tel. 349. 5555453.
POSTI LIMITATI!!!

Vi aspettiamo per un viaggio fuori dal tempo e nella natura!

E ci saremo anche noi, sul Treno della Sila!
10/04/2025

E ci saremo anche noi, sul Treno della Sila!

EDUCATIONAL SULL’ALTOPIANO COL TRENO DELLA SILA

Grazie all’apertura straordinaria per il Consorzio Terredamare, Associati, Collaboratori e Simpatizzanti, sabato 12 aprile, potremo vivere tutti insieme la straordinaria avventura di una visita in Sila col famoso trenino. La partenza è da Camigliatello Silano, subito dopo il ritrovo alle ore 10.
Ulteriori informazioni e delucidazioni, in locandina allegata.
Per Info e Prenotazioni, Sara Aloise tel. 349. 5555453.
POSTI LIMITATI!!!

Vi aspettiamo per un viaggio fuori dal tempo e nella natura!

TRA UNA RICORRENZA E L’ALTRA ASPETTANDO MAGGIOIl dies natalis è appena trascorso ma la devozione dei fedeli è sempre alt...
03/04/2025

TRA UNA RICORRENZA E L’ALTRA ASPETTANDO MAGGIO
Il dies natalis è appena trascorso ma la devozione dei fedeli è sempre altissima, fervida e intensa e come ogni anno cresce in attesa dei preparativi per la grande festa dei primi giorni di maggio, Santo dei cammini, della gente di mare, della Calabria e dei calabresi.

(ph Piero Sciammarella)

TUTTI INSIEME VERSO IL DISTRETTO TURISTICOBelmonte Calabro ha ospitato la riunione con la quale Consorzi Turistici, Asso...
31/03/2025

TUTTI INSIEME VERSO IL DISTRETTO TURISTICO

Belmonte Calabro ha ospitato la riunione con la quale Consorzi Turistici, Associazioni di Promozione Turistica, Pro Loco e Gal si sono ritrovati per avviare il percorso finalizzato all’ottenimento del riconoscimento di Distretto Turistico Regionale del Basso Tirreno Cosentino. Pubblico e privato, territorio e attori locali insieme per un grande progetto per il bene del territorio.

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDELA PROCESSIONE IN MARE DI SAN BENEDETTO – CETRAROIn memoria dell’aiut...
27/03/2025

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDE
LA PROCESSIONE IN MARE DI SAN BENEDETTO – CETRARO

In memoria dell’aiuto divino che, secondo la leggenda, San Benedetto avrebbe dato contro l’invasione turca, mettendo in fuga le navi nemiche, la comunità di Cetraro, ogni anno, alla vigilia della festa onora il suo patrono con una suggestiva processione in mare che dal porto di Cetraro, passando per la Marina, nel borgo di San Marco, arriva a Capo Fella e fa ritorno.

(Ph Proloco Civitas Citrarii)

VERSO IL DISTRETTO TURISTICO REGIONALEAd un anno esatto dall’avvio operativo del Laboratorio Turistico, fortemente volut...
20/03/2025

VERSO IL DISTRETTO TURISTICO REGIONALE

Ad un anno esatto dall’avvio operativo del Laboratorio Turistico, fortemente voluto dalla Riviera di San Francesco, e dopo una serie di incontri preliminari e la delibera del 13 febbraio scorso, si avvia la fase propedeutica per la candidatura della Riviera di San Francesco e dei territori limotrofi a Distretto Turistico Regionale.

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDEGUARDIA PIEMONTESE – LO SCOGLIO DELLA REGINAAl di là dell’aspetto amb...
13/03/2025

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDE
GUARDIA PIEMONTESE – LO SCOGLIO DELLA REGINA

Al di là dell’aspetto ambientale e paesaggistico, lo Scoglio della Regina, per i rivieraschi e i cosentini è un luogo intorno al quale si è sviluppato un ampio pezzo di cultura vacanziera, specie quando lo scoglio era per metà sulla spiaggia.
Riparo ombroso, meta di giochi per i bimbi e da qualche sporgenza raggiungibile, trampolino di lancio per gli arrampicatori e i nuotatori arditi…

(ph Piero Sciammarella)

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDEOMAGGIO ALL’EMIGRANTE – PAOLASul lungomare di Paola, una magnifica st...
06/03/2025

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDE
OMAGGIO ALL’EMIGRANTE – PAOLA

Sul lungomare di Paola, una magnifica statua che ritrae San Francesco, in realtà è dedicata all’Emigrante, il viaggiatore per bisogno, colui che lascia la propria terra per cercare lavoro o miglior fortuna.
Quale Protettore celeste migliore del Santo Patrono anche della gente di mare?
(Ph Piesse)

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDEFALCONARA ALBANESE – LE FONTANE VECCHIEQuelle che oggi sono semplici ...
27/02/2025

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDE
FALCONARA ALBANESE – LE FONTANE VECCHIE

Quelle che oggi sono semplici e sempre preziose “fontane vecchie”, come vengono appellate localmente, un tempo erano il lavatoio pubblico, nella piazza principale intitolata all’eroe nazionale Skanderberg; luogo di ritrovo per le donne, che nel rito collettivo del bucato ricreavano il loro mondo al di fuori delle mura domestiche, scambiando notizie, chiacchiere, confidenze. Pietre ed acqua custodi di tanta memoria…

(ph Pietro Nesci)

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDEIL MAUSOLEO DI MICHELE BIANCHI – BELMONTE CALABROPreceduto da una mon...
21/02/2025

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDE
IL MAUSOLEO DI MICHELE BIANCHI – BELMONTE CALABRO

Preceduto da una monumentale scalinata, fiancheggiata da alti cipressi, con lo sfondo del centro storico che lo sovrasta, il monumento funerario dedicato al triumviro fascista Michele Bianchi ed eretto sul colle Bastia, fu progettato dall’architetto Ettore Drei che si ispirò alla Colonna Traiana.

(ph Proloco Belmonte Calabro)

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDESAN LUCIDO – LA VIA DEI LAMPADARIUn’idea semplicemente geniale per cr...
13/02/2025

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDE
SAN LUCIDO – LA VIA DEI LAMPADARI

Un’idea semplicemente geniale per creare l’attrattiva turistica, riempiendola di contenuti culturali: illuminare una strada come fosse un grande corridoio o una sala domestica, dove lo spettacolo è di casa: mostre di pittura, spettacoli musicali e concerti, reading e presentazioni di libri e tanta buona cucina: questo e tanto altro ancora è la Via dei Lampadari a San Lucido, ogni estate!



(ph Salvatore Rago)

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDEAMANTEA – LE CASE SCIULLATENell’area nota come Paraporto, nel centro ...
06/02/2025

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDE
AMANTEA – LE CASE SCIULLATE

Nell’area nota come Paraporto, nel centro storico di Amantea, nella zona di Pantalia, quelle dette localmente Case Sciullate sono in realtà palazzi nobiliari e di pregio distrutti dai bombardamenti americani del 1943.
Una sorta di monumento "naturale" alle brutture della guerra…

(ph Piero Sciammarella)

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDEFIUMEFREDDO BRUZIO – IL MEDAGLIONE LA FORTUNALe tracce artistiche di ...
31/01/2025

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDE
FIUMEFREDDO BRUZIO – IL MEDAGLIONE LA FORTUNA

Le tracce artistiche di un figlio d’elezione prediletto, in uno dei borghi più belli d’Italia come Fiumefreddo Bruzio non si contano. Salvatore Fiume ha disseminato di gemme il centro storico e nella piazzetta La Rupe si staglia il Medaglione La Fortuna. Davvero un buon auspicio per viaggiatori e turisti.

(ph Alessandra Porto)

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDEPAOLA - IL GRUPPO SCULTOREO DELL’ULTIMA CENA In contrada Gaudimare, a...
23/01/2025

LA RIVIERA TRA CULTURA, STORIA, ARCHITETTURA E FEDE
PAOLA - IL GRUPPO SCULTOREO DELL’ULTIMA CENA

In contrada Gaudimare, a Paola, nella Sala Museale "Osvaldo Iorio", indimenticato e indimenticabile maestro d’arte, si trova la monumentale Ultima Cena, opera in ferro battuto che ritrae a grandezza naturale le figure di Gesù e degli apostoli riuniti a celebrare l’Eucaristia.
L’Associazione intitolata al compianto maestro promuove l’arte in tutte le sue forme.

(Ph Paolo Riggio)

AL MEETING DI ANDALO 2025 PRESENTE LA RIVIERA DI SAN FRANCESCOCom’è ormai consuetudine, anche la Riviera di San Francesc...
16/01/2025

AL MEETING DI ANDALO 2025 PRESENTE LA RIVIERA DI SAN FRANCESCO

Com’è ormai consuetudine, anche la Riviera di San Francesco ha preso parte con una buona rappresentanza al meeting di Andalo del Consorzio Terredamare.
Una partecipazione sentita, entusiastica e soprattutto foriera di ottimi spunti di lavoro. Da domani si riparte con tante idee e una nuova energia…

NELLA RIVIERA DI SAN FRANCESCO SI CONTINUA A PARLARE DI TURISMO Movimento continuo - e non potrebbe essere altrimenti, v...
09/01/2025

NELLA RIVIERA DI SAN FRANCESCO SI CONTINUA A PARLARE DI TURISMO

Movimento continuo - e non potrebbe essere altrimenti, visto che si tratta di “Turismo Dinamico” - nella Riviera di San Francesco, dove sabato 11 gennaio, alle ore 15,30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Paola, si discute del presente e delle opportunità future del turismo nelle sue diverse forme nel territorio della Riviera.

Indirizzo

Corso Roma, 3
Paola
87027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riviera di San Francesco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Riviera di San Francesco:

Condividi