Terredamare

Terredamare Benvenuti nella pagina Facebook
di CONSORZIO TERREDAMARE. Di seguito i nostri contatti:
https://te

Il Consorzio Terredamare è nato come rete di operatori turistici del Tirreno cosentino, per sviluppare nuove strategie nel settore balneare, avviare e sostenere un processo di crescita nell'economia turistica dei luoghi interessati e migliorare costantemente l'offerta di beni e servizi nel settore della vacanza marina. Col tempo, si è progressivamente esteso il numero dei Comuni aderenti alla ret

e e quello delle strutture ricettive diurne e notturne consorziate tanto che oggi, del Consorzio fanno parte 18 Comuni e 36 strutture turistiche calabresi delle province di Cosenza, Vibo Valentia e Reggio Calabria e strutture turistiche lucane della provincia di Matera. L'attenzione alla crescita costante dell'offerta professionale e qualitativa di beni e servizi, del settore balneare in particolare e di quello turistico in generale; la sensibilità riguardo alla valorizzazione del territorio considerato nel suo insieme di Ambiente, Pesaggio, Storia, Cultura, Arte, Archeologia, Risorse e Tradizioni Eno-gastrononomiche, fanno oggi del Consorzio Terredamare una realtà imprenditoriale proiettata nel futuro che tesorizza elementi fondanti e caratteristici del suo passato. E che ha assunto il motto del "Fare, Saper Fare e Far Sapere", anche attraverso la sua rivista ufficiale.

AUGURI DI BUONA PASQUACordiali auguri ai nostri gentili Ospiti, ai nostri associati, agli amici e alle amiche, di Terred...
19/04/2025

AUGURI DI BUONA PASQUA

Cordiali auguri ai nostri gentili Ospiti, ai nostri associati, agli amici e alle amiche, di Terredamare.

GRANDI NUMERI E GRAN SUCCESSO PER TRENO IN SILASu iniziativa del gruppo Giovani Imprenditori Terredamare, sabato scorso ...
16/04/2025

GRANDI NUMERI E GRAN SUCCESSO PER TRENO IN SILA

Su iniziativa del gruppo Giovani Imprenditori Terredamare, sabato scorso abbiamo partecipato all’Educational Treno della Sila. Dalla stazione di Camigliatello Silano siamo partiti alla volta di San Nicola Silano, con una gradita sosta a Sculca, dove abbiamo vissuto, come intrattenimento, le esperienze di un assalto di briganti con relativo rapimento di nobili e uomini d’arme e quella gustosa di un assaggio, molto generoso, di bontà silane. Un grazie di cuore ai nostri partner di Destinazione Sila e alle Ferrovie della Calabria che ci hanno permesso di vivere questa entusiasmante esperienza.

EDUCATIONAL SULL’ALTOPIANO COL TRENO DELLA SILAGrazie all’apertura straordinaria per il Consorzio Terredamare, Associati...
10/04/2025

EDUCATIONAL SULL’ALTOPIANO COL TRENO DELLA SILA

Grazie all’apertura straordinaria per il Consorzio Terredamare, Associati, Collaboratori e Simpatizzanti, sabato 12 aprile, potremo vivere tutti insieme la straordinaria avventura di una visita in Sila col famoso trenino. La partenza è da Camigliatello Silano, subito dopo il ritrovo alle ore 10.
Ulteriori informazioni e delucidazioni, in locandina allegata.
Per Info e Prenotazioni, Sara Aloise tel. 349. 5555453.
POSTI LIMITATI!!!

Vi aspettiamo per un viaggio fuori dal tempo e nella natura!

PROSSIMO APPUNTAMENTO VINITALY 2025Tra i tanti impegni di questo periodo, per Terredamare continua anche quello di esser...
04/04/2025

PROSSIMO APPUNTAMENTO VINITALY 2025

Tra i tanti impegni di questo periodo, per Terredamare continua anche quello di essere presente agli appuntamenti più prestigiosi delle eccellenze italiane. Saremo dunque anche alla 57a edizione del Vinitaly a Verona e l’occasione sarà propizia per un piacevole e particolare incontro con le aziende calabresi.

A CARIATI, IN VISITA DA IGRECODa sempre, la conoscenza diretta del territorio, delle imprese e soprattutto delle persone...
29/03/2025

A CARIATI, IN VISITA DA IGRECO

Da sempre, la conoscenza diretta del territorio, delle imprese e soprattutto delle persone che si dedicano alla produzione, è un obiettivo che perseguiamo nell’ottica di maturare delle esperienze e di poter offrire il meglio ai nostri ospiti. Per questo motivo, qualche giorno fa, con piacere abbiamo fatto visita all’azienda IGreco, a Cariati, produttrice di ottimi olio e vino, che abbiamo degustato grazie alla squisita ospitalità dei padroni di casa e, ci auguriamo, per la futura soddisfazione degli ospiti di Terredamare.

La nostra sottorete La Riviera di San Francesco, sempre operativa e sempre più indirizzata verso lo sviluppo del territo...
20/03/2025

La nostra sottorete La Riviera di San Francesco, sempre operativa e sempre più indirizzata verso lo sviluppo del territorio

VERSO IL DISTRETTO TURISTICO REGIONALE

Ad un anno esatto dall’avvio operativo del Laboratorio Turistico, fortemente voluto dalla Riviera di San Francesco, e dopo una serie di incontri preliminari e la delibera del 13 febbraio scorso, si avvia la fase propedeutica per la candidatura della Riviera di San Francesco e dei territori limotrofi a Distretto Turistico Regionale.

UNA … GUSTOSA ATTIVITÀ FORMATIVA SU RE CAPPUCCIOOggi, un ristretto gruppo di soci ha partecipato all’attività formativa ...
14/03/2025

UNA … GUSTOSA ATTIVITÀ FORMATIVA SU RE CAPPUCCIO

Oggi, un ristretto gruppo di soci ha partecipato all’attività formativa su “l’Arte del Cappuccino”, organizzata da Calabria Service, in collaborazione con AICAF – Accademia Italiana Maestri del Caffè, sotto la guida del coffee trainer Gianni Cocco. L’occasione è stata propizia per gettare le basi per un’ulteriore giornata, dedicata a tutti i soci di Terredamare, che stiamo programmando per il prossimo mese di aprile.
Grazie ad organizzatori, padroni di casa e trainer che ci hanno ospitato e ci hanno dato la possibilità di accrescere le nostre conoscenze.

A TUTTO VAPORE I LAVORI DELLA RIVISTATra fiere, impegni istituzionali e ordinaria amministrazione, vanno avanti speditam...
07/03/2025

A TUTTO VAPORE I LAVORI DELLA RIVISTA

Tra fiere, impegni istituzionali e ordinaria amministrazione, vanno avanti speditamente anche i lavori della rivista. Gruppo di lavoro sempre al top in quanto a coesione, attenzione e creatività.
In foto è ritratta solo una parte, il resto lavora dietro le quinte, ma siamo tutti al gran completo per preparare la magnifica edizione 2025….

E ANCHE LA BTM DI BARI È FATTADopo Carrara, di filato a Bari, dove si è svolto Business Tourism Management, l’importante...
04/03/2025

E ANCHE LA BTM DI BARI È FATTA

Dopo Carrara, di filato a Bari, dove si è svolto Business Tourism Management, l’importante evento dedicato al Turismo dove abbiamo potuto registrare un crescente interesse verso la nostra Calabria e interessanti contatti soprattutto nella formula del B2B.
Grazie al connubio fra Terredamare e Destinazione Sila molto soddisfacenti si sono rivelati gli incontri svolti e gli accordi presi con alcuni operatori turistici.
Un grazie doveroso all’ospitalità della Regione Calabria, dove eravamo ospiti con il nostro desk e agli addetti allo stand che ci hanno supportato con la loro presenza.

BALNEARIA E TIRRENO CT. SEMPRE SUL PEZZO PER LE NOVITÀAnche l’aggiornamento continuo è un mood di Terredamare. Ecco perc...
28/02/2025

BALNEARIA E TIRRENO CT. SEMPRE SUL PEZZO PER LE NOVITÀ

Anche l’aggiornamento continuo è un mood di Terredamare.
Ecco perché siamo sempre presenti, anche in nutrita rappresentanza, alle fiere di settore che si susseguono in questo periodo. Di ritorno da Balnearia torniamo carichi di novità per quanto riguarda le ultime tendenze di mercato nel settore Arredo Spiaggia; mentre nell’ambito di Tirreno CT – soprattutto per ciò che riguarda la ristorazione – abbiamo preso nota in anteprima delle tendenze da proporre ai nostri ospiti.
Stimolante, la vita dei pionieri…

IL SODALIZIO DI TERREDAMARE E FRONERI CONTINUA ALL’INSEGNA DELLA SODDISFAZIONENei giorni scorsi, vertici e soci del nost...
22/02/2025

IL SODALIZIO DI TERREDAMARE E FRONERI CONTINUA
ALL’INSEGNA DELLA SODDISFAZIONE

Nei giorni scorsi, vertici e soci del nostro Consorzio sono stati ospiti, nella sede produttiva, di Froneri Italy di Ferentino, in provincia di Frosinone, forti del rinnovato accordo commerciale per i prossimi tre anni, che esce ulteriormente rafforzato alla luce dei risultati raggiunti e degli obiettivi da raggiungere.
Con l’occasione, noi di Terredamare abbiamo potuto osservare la filiera della catena produttiva, la qualità delle materie prime, la professionalità degli addetti ai lavori, che si sono rivelate della eccellente qualità a noi ben nota.
Per l’ospitalità, la visita e le degustazioni in anteprima delle novità per la stagione 2025, ringraziamo cordialmente l’azienda Froneri.
E adesso riprendiamo il lavoro comune per le prossime mete…

BIT MILANO 2025. TERREDAMARE PRESENTE GRAZIE ALLA RETEImpegnati.. in casa e fuori casa, fra diverse scadenze e appuntame...
14/02/2025

BIT MILANO 2025. TERREDAMARE PRESENTE GRAZIE ALLA RETE

Impegnati.. in casa e fuori casa, fra diverse scadenze e appuntamenti di inizio anno, in questa edizione 2025 della Bit siamo stati presenti virtualmente a Milano, grazie alla rete creata con Destinazione Sila.
La “Calabria Straordinaria” siamo tutti noi che ci dedichiamo ogni giorno a renderla forte con la solidità delle reti che non finiamo mai di tessere….

GIOVANI IMPRENDITORI TERREDAMARE SEMPRE IN MOVIMENTOSempre carichi di energia ed entusiasmo, i nostri giovani di Terreda...
07/02/2025

GIOVANI IMPRENDITORI TERREDAMARE SEMPRE IN MOVIMENTO

Sempre carichi di energia ed entusiasmo, i nostri giovani di Terredamare una ne fanno e cento ne pensano. L’operazione, fra tante altre, per cui si stanno adoperando e che produrrà i primi risultati con la bella stagione si chiama Digital Ambassador Terredamare.
Siamo tutti curiosi di saperne di più. Ulteriori dettagli nelle prossime settimane. Quindi, seguiteci….

NUOVE MAGLIE PER LA RETE DI TERREDAMARELa primavera è stagione di nuovi germogli e in Terredamare è vicina. Come ogni an...
01/02/2025

NUOVE MAGLIE PER LA RETE DI TERREDAMARE

La primavera è stagione di nuovi germogli e in Terredamare è vicina. Come ogni anno, in questo periodo focalizziamo l’attenzione alle richieste di ingresso che ci pervengono da ogni parte della regione. Quest’anno, uno sguardo più attento sarà rivolto alle Associazioni Turistiche già operative, come La Riviera di San Francesco e la Riviera dei Sibariti, ma vaglieremo anche nuovi ingressi direttamente nella compagine consortile e indirettamente nelle sottoreti delle associazioni turistiche. Il tutto entro la fine di febbraio.
La leadership di Terredamare, dunque, troverà nuovo vigore nel segno del nostro claim – che sottolinea il nostro modus operandi – Calabria Turismo in rete.

SIGEP 2025 A RIMINI. TERREDAMARE, PRESENTE!Avevamo appena disfatto le valigie reduci dal meeting trentino di Andalo e si...
24/01/2025

SIGEP 2025 A RIMINI. TERREDAMARE, PRESENTE!

Avevamo appena disfatto le valigie reduci dal meeting trentino di Andalo e siamo ripartiti e stati presenti a Rimini, per la 46a edizione del SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione artigianale e Caffè.
Un aggiornamento che ci è stato utile per rendere le nostre belle Terredamare anche più… dolci.

20/01/2025

GRAZIE AL TG REGIONALE CALABRIA
Sempre più attenzione per il nostro Consorzio Terredamare e il meeting che da otto edizioni organizza ad Andalo, nel distretto della Paganella, in Trentino. Quest’anno, oltre ai consueti appuntamenti istituzionali, di promozione del territorio, di guerrilla marketing e formazione, aggiungiamo un claim che racchiude l’essenza del nostro operare da sempre: Calabria Turismo in Rete.

ANDALO 2025 – MEETING COINVOLGENTE, BILANCIO STRAORDINARIOAlla fine del meeting 2025, tracciamo un bilancio di attività ...
18/01/2025

ANDALO 2025 – MEETING COINVOLGENTE, BILANCIO STRAORDINARIO

Alla fine del meeting 2025, tracciamo un bilancio di attività svolte e risultati ottenuti.
Come sempre, siamo stati impegnati in attività formative e abbiamo messo a punto qualche golosità per Terredamare, grazie alla guida di Alfonso Poldi, Maestro Gelataio dell’Accademia Antica Gelateria del Corso.
Dopo lunga progettazione, siamo riusciti ad organizzare un ricchissimo aperitivo (in realtà, vera e propria degustazione) di prodotti calabresi al Rifugio Pian Dosson, alla presenza di Fabrizio Tonidandel, Direttore dei Rifugi della Paganella e delle istituzioni locali e al seguito di Terredamare, che ha riscosso uno strepitoso successo, al pari della guerrilla marketing che si è svolta nei giorni del meeting che ha visto protagonisti i prodotti calabresi e il nuovo claim di Terredamare: Calabria Turismo in Rete.
Abbiamo scambiato esperienze, dati e numeri nell’incontro istituzionale con i nostri rappresentanti e amministratori e l’amministrazione comunale e l’APT della Paganella, a chiusura del quale ci è stata comunicata la notizia che, a tutti gli effetti, il Meeting di Terredamare è stato inserito nel calendario ufficiale degli eventi del Comune di Andalo.
Cosa aggiungere? Senza adagiarci sugli allori, riprendiamo col vento in poppa e lo sguardo puntato al Meeting 2026. E non solo…

ANDALO 2025 – INCONTRO ISTITUZIONALE CALABRIA-TRENTINOA conclusione dell’ottavo meeting trentino di Terredamare, come di...
15/01/2025

ANDALO 2025 – INCONTRO ISTITUZIONALE CALABRIA-TRENTINO

A conclusione dell’ottavo meeting trentino di Terredamare, come di consueto, si è svolto oggi pomeriggio l’incontro fra rappresentanti istituzionali calabresi e trentini per discutere su “Modelli di governance turistica condivisa tra pubblico e privato: dall’esperienza del Trentino un’opportunità per la Calabria,” Sono stati presenti sindaco e vicesindaco di Andalo, rispettivamente Alberto Perli e Ruggero Ghezzi; il direttore dell'APT Dolomiti Paganella Luca D'Angelo; presidente e direttore generale del Consorzio Terredamare, rispettivamente Marco Cupello e Francesco Imbroisi. Hanno arricchito il confronto il presidente del Gal S.T.S “Terre Brettie”, Luigi Provenzano; il presidente del Consiglio comunale di Paola, Mattia Marzullo; il vicesindaco di Falconara Albanese, Carmelo de Virgiliis. Presenti tra gli altri, il presidente regionale Confesercenti Calabria, Vincenzo Farina; il presidente dell’ATS La riviera di San Francesco, Giuseppe Ollio, il facilitatore Max Bindi e il membro del CDA del GAL S.T.S “Terre Brettie, Francesco Saverio Falsetta.
Ricco e stimolante lo scambio di idee ed esperienze e fermo il proposito di continuare il confronto.

Indirizzo

Corso Roma, 3
Paola
87027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terredamare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terredamare:

Condividi

LA NOSTRA STORIA I NOSTRI ORIZZONTI

Noi del Consorzio Terredamare siamo nati come Rete di operatori turistici del Tirreno cosentino, per sviluppare nuove strategie nel settore balneare, avviare e sostenere un processo di crescita nell'economia turistica dei luoghi interessati e migliorare costantemente l'offerta di beni e servizi nel settore della vacanza marina. Col tempo, abbiamo visto progressivamente estendere il numero dei Comuni aderenti alla rete e quello delle strutture ricettive diurne e notturne consorziate tanto che oggi, del Consorzio fanno parte quattro ATS consorziate su Tirreno e Ionio (per un totale di 35 strutture turistiche e complessive 500 aziende del settore su 35 comuni coinvolti) dislocati in Calabria e Lucania. L'attenzione alla crescita costante dell'offerta professionale e qualitativa di beni e servizi, del settore balneare in particolare e di quello turistico in generale; la sensibilità riguardo alla valorizzazione del territorio considerato nel suo insieme di Ambiente, Paesaggio, Storia, Cultura, Arte, Archeologia, Risorse e Tradizioni Eno-gastrononomiche, fanno oggi del nostro Consorzio Terredamare una realtà imprenditoriale proiettata nel futuro che tesorizza elementi fondanti e caratteristici del suo passato. Il nostro motto è "Fare, Saper Fare e Far Sapere" nel rigoroso ordine cronologico in cui il motto è enunciato. E forse, è questo che ci distingue.