Guide Val Cedra Bratica e Parma

Guide Val Cedra Bratica e Parma Guide Ambientali Escursionistiche della Provincia di Parma

Una semplice escursione per scoprire sapori, odori, profumi...6 luglio, Valditacca, leggi il programma e se ti va...pren...
27/06/2025

Una semplice escursione per scoprire sapori, odori, profumi...6 luglio, Valditacca, leggi il programma e se ti va...prenota.
Guida G*E Monica cell 348 8224846
Visit Monchio delle Corti

Il bosco del miele: l’ape sul fior del Castagno, Domenica 6 luglio un'escursione esperienziale con , fatta di scoperte, profumi e colori nel Parco Regionale dei Cento Laghi con la guida Monica Valenti.
Un castagneto, un frutto, il suo fiore… un’ape viene attratta dal profumo, se ne innamora e nasce un Miele.
Nel bellissimo borgo appenninico di Valditacca (Monchio delle Corti (PR) conosceremo "Mimmi" l'apicoltrice dell'Azienda Agricola Il Bafardel che ci affiancherà lungo il nostro cammino per immergerci nell'affascinante mondo delle api e per scoprire l'importanza di questi piccoli e laboriosi impollinatori.

Lungo il cammino ci attenderanno diversi momenti esplorativi e conoscitivi.

Per finire in bellezza per chi vuole ci sarà la possibilità di assaporare piatti tipici locali con menù alla carta all'ALBERGO RISTORANTE "DA RITA" a Valditacca e chissà magari troveremo assaggi dell'Azienda Agricola Il Bafardel.
Dislivelli complessivi: circa 100 metri. - Grado di difficoltà: facile
Prenotazione obbligatoria: cell 📱 3488224846

Info, costi e contatti▶ https://bit.ly/bosco_miele

Aree protette, Foreste e Natura 2000 in Emilia-Romagna Visit Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti Guide Val Cedra Bratica e Parma

🐝🐝🐝🚶‍♂️🚶‍♀️🚶Visit Monchio delle Corti Parchi del Ducato Per info i dettagli su CamminaParchi 2025/2026A breve programma ...
27/06/2025

🐝🐝🐝🚶‍♂️🚶‍♀️🚶
Visit Monchio delle Corti
Parchi del Ducato
Per info i dettagli su CamminaParchi 2025/2026

A breve programma dettagliato.
Per info
Monica 348 8224846

IL BOSCO DEL MIELE: L'ape 🐝 sul fior di castagno. Domenica 6 luglio Valditacca. Monchio delle Corti.Escursione adatta a ...
24/06/2025

IL BOSCO DEL MIELE:
L'ape 🐝 sul fior di castagno.

Domenica 6 luglio
Valditacca. Monchio delle Corti.

Escursione adatta a tutti inserita nel calendario ufficiale CamminaParchi 2025/2026.

Visit Monchio delle Corti
Comune di Monchio delle Corti
Parchi del Ducato

20/06/2025

Tramonto sulla Via Longobarda di Strognano, martedì 24 Giugno con
Via Longobarda è una direttrice storica che collegava Parma con il fondovalle del Magra, seguendo la dorsale tra la Val Baganza e la Val Parma.
In questa passeggiata guidata dalla G*E Alessandro Bazzini percorrerete un anello lungo la Via tra la frazione di Strognano (Langhirano, PR) e Monte Milano, tra paesaggi collinari modellati dall'uomo che offrono bellissime vedute sulle valli circostanti. L'occasione sarà ottima anche per raccontare la flora e la fauna che ci circonda.
Dislivelli complessivi: 300 m circa - Grado di difficoltà: T (media)
Prenotazione obbligatoria: 📧 [email protected] – 📱3290047306
Info e costi▶ https://bit.ly/tramonto_Long
Scopri di più su Via Longobarda⤵
https://bit.ly/ViaLongobarda

Aree protette, Foreste e Natura 2000 in Emilia-Romagna IAT Torrechiara - Langhirano

13/06/2025

Tramonto sulla Via Longobarda di Strognano, martedì 17 Giugno con
Via Longobarda è una direttrice storica che collegava Parma con il fondovalle del Magra, seguendo la dorsale tra la Val Baganza e la Val Parma. In questa passeggiata guidata dalla G*E Alessandro Bazzini percorrerete un anello lungo la Via tra la frazione di Strognano (Langhirano, PR) e Monte Milano, tra paesaggi collinari modellati dall'uomo che offrono bellissime vedute sulle valli circostanti. L'occasione sarà ottima anche per raccontare la flora e la fauna che ci circonda.
Dislivelli complessivi: 300 m circa - Grado di difficoltà: T (media)
Prenotazione obbligatoria: 📧 [email protected] – 📱3290047306

Info e costi▶ https://bit.ly/tramonto_Long
Scopri di più su Via Longobarda⤵
https://bit.ly/ViaLongobarda

IAT Torrechiara - Langhirano Aree protette, Foreste e Natura 2000 in Emilia-Romagna

Un trekking semplice in Val Bratica.NaturaAria buonaProfumiColoriSe vi va ci troviamo in Piazza a Corniglio dalla 8.45 a...
29/05/2025

Un trekking semplice in Val Bratica.
Natura
Aria buona
Profumi
Colori

Se vi va ci troviamo in Piazza a Corniglio dalla 8.45 alle 9.20.
Ore 9.30 partiamo in compagnia.

27/05/2025

Si parte🥾... Domenica 1 Giugno con Camminaparchi 2025-26. L'Anello degli "zaffiri" è la prima escursione e la Guida Alessandro Bazzini vi porterà tra i laghi glaciali dell'alto Appennino parmense tra il nostro Parco Regionale dei Cento Laghi e il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano.

Bellissima e spettacolare escursione verso il crinale Appenninico incontrando 7 laghi di origine glaciale che, con la loro bellezza cristallina, rifletteranno a specchio il blu intenso del cielo.

Dislivelli complessivi: 900 m - Difficoltà: EE – difficile - Durata: 8 ore pause incluse.
Prenotazione obbligatoria: [email protected] – 3290047306
+info, costi e contatti▶ https://bit.ly/anellozaffiri

IAT Torrechiara - Langhirano Visit Emilia Aree protette, Foreste e Natura 2000 in Emilia-Romagna Visit Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti

27/05/2025

State familiarizzando con questo logo? Cambia spesso colore, ma resta simbolo di una nuova stagione di escursioni guidate nelle nostre Aree Naturali Protette.
Domenica 1 Giugno inizia la nuova stagione Camminaparchi 2025/26 il ricco calendario ufficiale di escursioni che finirà esattamente tra un anno!
☑85 uscite
☑10 delle nostre Aree Naturali Protette attraversate (Pachi, Riserve e altro...)
☑️12 mesi di natura e divertimento.
☑️più di 20 Guide Ambientali Escursionistiche e ☑1 Guida di Equiturismo coinvolte.
Tante proposte per diversi target: famiglie con bambini, chi desidera semplici passeggiate fino agli escursionisti che cercano trekking più lunghi. Suggestive le escursioni serali e le ciaspolate invernali.
Qui➡ https://bit.ly/Camminaparchi25_26 troverete, via via, tutte le escursioni in calendario.
📆Si parte Domenica 1 Giugno con: L'Anello degli "zaffiri", un'escursione condotta dalla Guida Alessandro Bazzini in Appennino parmense verso i laghi glaciali tra il nostro Parco Regionale dei Cento Laghi e il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano.
ℹ costi e contatti ➡ https://bit.ly/anellozaffiri
Vi aspettiamo!

Aree protette, Foreste e Natura 2000 in Emilia-Romagna Visit Emilia IAT Torrechiara - Langhirano Visit Piacenza Valli di Parma Ufficio Turistico Castell'Arquato Ufficio Turistico Colorno AIG*E Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Engea - Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali Terre Emerse Appennineggiando BenNature ESPERTA Srl Simona Piaggi Barbara Sesenna Sara Boninsegna EVA gruppo Esploratori Val d'Arda Laura Alda Ferrari Antonio Rinaldi Monica Valenti Elisa Lorenzani Matteo Andreoni Rossana Rossi Comune di Sorbolo Mezzani Comune di Sala Baganza Comune di Collecchio Comune di Corniglio Comune di Tizzano Val Parma Tizzano Turismo Comune di Neviano degli Arduini - Parma Comune di Monchio delle Corti Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi Comune Fornovo di Taro Comune di Medesano Comune di Salsomaggiore Terme Visit Salsomaggiore Terre di Verdi

01/01/2025
31/12/2024

Ultima domenica del 2024. Sole, temperature alte, cielo limpido, qualche accumulo di neve, un po' di neve ghiacciata e Guide Val Cedra Bratica e Parma non resistono al richiamo e sono ancora in cammino! Da un Passo all'altro, un passo dopo l'altro! Per godersi il panorama, la "giusta" fatica e i silenzi in 20 km dove non abbiamo incontrato nessuno! Buon anno a tutti/e voi e Buon passo, sperando di rivedervi presto su questi ed altri sentieri!

Monica Valenti
Alessandro Bazzini
Serena Bertogli
Visit Monchio delle Corti

Indirizzo

Parma

Telefono

+393290047306

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guide Val Cedra Bratica e Parma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Guide Val Cedra Bratica e Parma:

Condividi