Visit Patrica

Visit Patrica Tutte le informazioni di cui hai bisogno per visitare il borgo di Patrica, piccolo centro nel cuore della Ciociaria in provincia di Frosinone.

Storia e natura, cultura e turismo, enogastronomia ed eventi. è la pagina ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Patrica in cui trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per visitare il borgo di Patrica, piccolo centro nel cuore della Ciociaria in provincia di Frosinone.

promuove e valorizza il territorio che interessa il borgo di Patrica e il comprensorio nat

uralistico del Monte Cacume con il suo Sentiero di Dante, una “passeggiata dantesca”costituita da 12 installazioni in corten, raffiguranti i personaggi che il Sommo poeta cita o incontra lungo il suo viaggio narrato nella Divina Commedia.

racconta la storia e le bellezze del cosiddetto “balcone dei Lepini” - per il modo caratteristico in cui le case che compongono il centro abitato sono arroccate su un ripido costone roccioso - e del territorio circostante.

ti suggerisce come raggiungerci, dove mangiare e dove alloggiare per una sosta più lunga, quale sentiero naturale o itinerario culturale è più adatto alle tue esigenze. Per maggiori informazioni vai sul sito www.visitpatrica.it
Seguici anche su Instagram e taggaci nelle tue foto!

La storia

Patrica è un paesino di circa 3.000 abitanti nella valle del Sacco, situato a pochi chilometri da Frosinone. Sorge a ridosso dei Monti Lepini, su un colle vicino a Monte Cacume, al quale si arriva attraverso un sentiero che parte dal centro storico del paese. La sua forma singolare, la sua posizione isolata e la caratteristica croce in ferro eretta nel 1903 sulla vetta, rendono Monte Cacume facilmente riconoscibile anche da lunghe distanze. La storia del borgo – che custodisce un patrimonio storico e culturale di valore - è scritta tra le strade, i vicoli, le piazze, le chiese (la chiesa di San Pietro, la più grande del paese e della diocesi Frosinone-Ferentino-Veroli; la chiesa di San Giovanni Battista e la Chiesa della Madonna della Pace), i castelli (Palazzo Spezza e Palazzo Colonna) e i palazzi storici (Palazzo Moretti). I primi insediamenti urbani, anche se non ancora suffragati da fonti, sono sicuramente precedenti al periodo romano e alla prima comparsa della Comunità nella storia. I primi documenti che parlano del centro risalgono al IX secolo, precisamente nell'anno 817, quando Ludovico I, figlio di Carlo Magno, con "l'Atto di Donazione" conferma al papa Pasquale I il possesso dei domini della Chiesa, tra cui il CASTRUM PATRICIAE CUM TERRE ET CACUMINE. Già feudo dei Conti di Ceccano, e poi antico feudo della Camera Apostolica, passò ai Conti e dopo un breve periodo in cui venne tenuta dai Santacroce passò nel 1625 ai Colonna con titolo di marchesato che la tennero fino all'eversione della feudalità (1816).

Torna il BORGO DI NATALE A PATRICA! 🎄🎅Lasciatevi incantare dalla magia del Natale che trasforma il delizioso Borgo di Pa...
26/11/2024

Torna il BORGO DI NATALE A PATRICA! 🎄🎅

Lasciatevi incantare dalla magia del Natale che trasforma il delizioso Borgo di Patrica in un luogo magico!🥰

🪄Villaggio di Babbo Natale, Musica, Concerti, Tombolata, Mercatini, Stand Enogastronomici, l’arrivo della Befana, accensione delle luminarie, filodiffusione e tanto altro ancora 🤩

🗓️Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio nel Centro Storico di Patrica.

È arrivato il momento più magico dell’anno, vieni a viverlo con noi!😍✨

Torna il BORGO DI NATALE A PATRICA! 🎄🎅Lasciatevi incantare dalla magia del Natale che trasforma il delizioso Borgo di Pa...
26/11/2024

Torna il BORGO DI NATALE A PATRICA! 🎄🎅

Lasciatevi incantare dalla magia del Natale che trasforma il delizioso Borgo di Patrica in un luogo magico!🥰

🪄Villaggio di Babbo Natale, Musica, Concerti, Tombolata, Mercatini, Stand Enogastronomici, l’arrivo della Befana, accensione delle luminarie, filodiffusione e tanto altro ancora 🤩

🗓️Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio nel Centro Storico di Patrica.

È arrivato il momento più magico dell’anno, vieni a viverlo con noi!😍✨

Siamo entusiasti di presentarvi il programma dell’Estate Patricana 2024! ☀️😎🍉🍹🎶💃 Serate musicali e danzanti, eventi spor...
04/07/2024

Siamo entusiasti di presentarvi il programma dell’Estate Patricana 2024! ☀️😎🍉🍹

🎶💃 Serate musicali e danzanti, eventi sportivi, trekking e collaborazioni con associazioni e privati.

🕯️✨Torna Illumina - Candele nel Borgo, con la partecipazione di artisti e gruppi di notevole successo.

🌭🌐 Le notti bianche di Patrica - Street Food. Due serate di concerti, esibizioni culturali ed artistiche circensi e food truck.

Consulta il programma completo, condividi e partecipa! 👇🏻

Buona Estate Patricana a tutti!🌻

🌺PRIMAVERA DANTESCA🌺Pasquetta è alle porte e noi vi presentiamo il programma della PASQUETTA POPOLARE🌷🐣Dalle ore 10:00 p...
26/03/2024

🌺PRIMAVERA DANTESCA🌺

Pasquetta è alle porte e noi vi presentiamo il programma della PASQUETTA POPOLARE🌷🐣

Dalle ore 10:00 presso l’area pic nic in Località Cascianotto:
🪗Musica popolare
🏴‍☠️Caccia al tesoro
🃏Torneo di carte
🐴🚲🛺 Passeggiata nel Sentiero con Cavalli, biciclette e macchinine elettriche

Vi aspettiamo! 💚

🌺PRIMAVERA DANTESCA 🌺La Primavera Dantesca inizia con il  , una giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighie...
19/03/2024

🌺PRIMAVERA DANTESCA 🌺

La Primavera Dantesca inizia con il , una giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri ⭐️

Festeggiamola insieme Domenica 24 Marzo, lungo il Sentiero di Dante.
Ritrovo alle ore 8:30 presso l’area antistante il tunnel con colazione di benvenuto e partenza verso il sentiero.

🏹 Esecuzione di brani medievali e dimostrazione di arceria storica.
👕Maglia del Sentiero di Dante in omaggio.
🧺 Pranzo al sacco.
🍪 Biscotto personalizzato.

Vi aspettiamo!

Nel mezzo del Cammin di nostra vita mi ritrovai…NELLA PRIMAVERA DANTESCA 🌸🌺🌷🌹🌼 Quattro giornate alla scoperta della natu...
05/03/2024

Nel mezzo del Cammin di nostra vita mi ritrovai…
NELLA PRIMAVERA DANTESCA 🌸🌺🌷🌹🌼

Quattro giornate alla scoperta della natura di Patrica:
👨‍💼Dantedì
🐣Pasquetta Popolare
🚶Rievocazione storica Antichi Sentieri
⚽️Giornata dello sport

Un viaggio, come quello di Dante, che inizia in Primavera.
Vi aspettiamo per viverlo insieme🥰

25/07/2023

BORGO DI MARE 🐟🏖️🐠🌈
Ecco a voi il video di presentazione 🤩🌊⚓️🐬🐳

Entriamo nel vivo dell’Estate Patricana! ☀️🍹🍉⛱️🐠🐚 Quest’anno il Centro Storico di Patrica si trasforma nel Borgo di Mare...
11/07/2023

Entriamo nel vivo dell’Estate Patricana! ☀️🍹🍉⛱️

🐠🐚 Quest’anno il Centro Storico di Patrica si trasforma nel Borgo di Mare, un percorso itinerante con allestimenti in stile marino.🐙⛵️

🎶👯‍♀️ Immancabili le serate musicali, danzanti, comiche e teatrali. Concerti di ogni genere, mostre fotografiche, eventi sportivi, trekking e tante collaborazioni con le associazioni e privati.

🕯️Il progetto Illumina - Candele nel Borgo. Un grande evento unico nel suo genere, dove il Centro Storico, completamente al buio, sarà illuminato da migliaia di candele.

Rimani sintonizzato per non perdere aggiornamenti sugli eventi dell’Estate Patricana.👀

Consulta il programma sulla pagina Facebook e sul sito istituzionale del Comune di Patrica.

PATRICA: INAUGURAZIONE PANCHINA DEI LEPINI! 🎊Una panchina gigante dalla quale è possibile godere un panorama mozzafiato!...
18/06/2023

PATRICA: INAUGURAZIONE PANCHINA DEI LEPINI! 🎊

Una panchina gigante dalla quale è possibile godere un panorama mozzafiato!🤩

📸Scatta la tua foto e tagga le pagine Facebook e Instagram di Visit Patrica.

PATRICA: INAUGURAZIONE PANCHINA DEI LEPINI! 🟢😍La natura dei Monti Lepini avrà la sua panchina gigante, che verrà inaugur...
14/06/2023

PATRICA: INAUGURAZIONE PANCHINA DEI LEPINI! 🟢😍

La natura dei Monti Lepini avrà la sua panchina gigante, che verrà inaugurata a Patrica Domenica 18 Giugno.
L’ imponente struttura della misura di tre metri per due, sarà posta alle pendici del Centro Storico, dalla quale sarà possibile godersi un bellissimo panorama che affaccia sulla Valle.
È la prima grande panchina realizzata nella nostra zona territoriale, un elemento decorativo raggiungibile con una breve passeggiata, a cavallo o in bici e che ha il chiaro intento di proseguire nella promozione turistica del territorio, attraverso la valorizzazione dei nostri scorci, dei paesaggi che ci circondano e degli splendidi sentieri sui quali abbiamo e stiamo investendo da tempo.
Vi aspettiamo, quindi, Domenica 18 Giugno con ritrovo alle ore 10:00 presso la curva “Padre Pio”, dove sarà installata una bacheca segnaletica, per poi proseguire a piedi su Via Per Calciano, la Pedemontana che collega Patrica con Giuliano di Roma.

☀️ ESTATE PATRICANA 2023 ☀️Entra a far parte dell’   Patricana e inviaci la tua proposta per organizzare un evento music...
04/05/2023

☀️ ESTATE PATRICANA 2023 ☀️

Entra a far parte dell’ Patricana e inviaci la tua proposta per organizzare un evento musicale, culturale, sportivo o ricreativo. 🎵🏸🖼️🏇🍹🎨🎯🤹‍♀️

Mancano pochi giorni a Pasquetta 🌼🐣 E quale il modo migliore se non passarla immersi nella natura? 🌳L’Amministrazione Co...
05/04/2023

Mancano pochi giorni a Pasquetta 🌼🐣
E quale il modo migliore se non passarla immersi nella natura? 🌳

L’Amministrazione Comunale di Patrica vi aspetta Lunedì 10 Aprile, dalle ore 10:30 nell’Area Pic Nic di Cascianotto, con la PATRICANA:

🎶 Musica dal vivo
🐥 Mascotte
👯‍♂️ Balli di gruppo e baby dance
🍦 Zucchero filato
🧺 Pranzo al sacco

Divertiamoci insieme, non mancate! 😎☀️

Indirizzo

Via Del Plebiscito 1
Patrica
03010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Patrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Patrica:

Condividi