Pro Loco di Patti

Pro Loco di Patti La Pro Loco di Patti è un’associazione di volontariato che opera per il potenziamento, la tutela e la valorizzazione delle risorse del Comune di Patti.

La Pro Loco di Patti, costituita nel mese di febbraio dell’anno 2016, con sede a Patti (ME) in Piazza Marconi n. 11, è un’associazione di volontariato, di natura privatistica, senza fini di lucro, con valenza di pubblica utilità sociale e con rilevanza di interesse pubblico, che svolge la propria attività nell'ambito del territorio del Comune di Patti. La Pro Loco di Patti ha finalità di promozion

e sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del Comune di Patti. E' disciplinata dall’art. 8 della Legge regionale siciliana 15 settembre 2005, n.10 e dal Decreto assessoriale n. 1583/S3TUR del 27 luglio 2015, ed opera per le seguenti finalità:
a) La tutela, il miglioramento e la valorizzazione delle risorse ambientali, turistiche e culturali del luogo;
b) Il miglioramento dei servizi di accoglienza e di informazione turistica anche attraverso azioni a supporto delle attività inerenti la ricettività alberghiera ed extralberghiera;
c) La programmazione e realizzazione di iniziative atte a sensibilizzare la popolazione residente nel Comune circa le potenzialità culturali, ambientali e turistiche esistenti nel proprio territorio;
d) L’organizzazione, anche in collaborazione con enti pubblici e/o privati, di iniziative di fruizione del territorio quali visite guidate, escursioni, attività di animazione locale;
e) La gestione di monumenti e dei relativi servizi finalizzati alla loro fruizione turistica;
f) La promozione di attività di utilità sociale e di solidarietà sia verso gli associati che verso terzi, allo scopo di sviluppare forme di turismo socio-culturale, con particolare riguardo alla terza età, ai minori ed ai disabili;
g) L'apertura e gestione di un circolo per i propri soci. La Pro Loco ai sensi dell'art. 2 della Legge regionale 28 aprile 1981, n.78, intende svolgere attività di Turismo Sociale svolgendo la propria attività prevalentemente:
a) organizzando viaggi e soggiorni, individuali e collettivi, e gite a scopo ricreativo e culturale per i lavoratori, gli anziani, e giovani e le loro famiglie;
b) costruendo o gestendo complessi ed impianti ricettivi e turistici a carattere sociale, particolarmente adatti a fornire ai lavoratori, agli anziani ed ai giovani prestazioni confortevoli ed a prezzi accessibili;
c) esercendo attività comunque connesse con l'utilizzo del tempo libero, anche complementari alle attività turistiche.

01/08/2025

APPUNTAMENTO SABATO 2 AGOSTO ALLE ORE 18:30 A VILLA PISANI PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO:
"ACCADE CHE IL TEMPO INSEGNA O ANCHE NO" di Antonino Scardino.

Ogni ricordo è parte di un mosaico familiare che parla a tutti noi. Perché tutti, almeno una volta, abbiamo ascoltato una storia da chi è venuto prima – e tutti, in fondo, vogliamo lasciare qualcosa a chi verrà dopo.

È la nipotina, con la sua voce curiosa, a tenere insieme il filo del racconto. Raccoglie emozioni e le trasforma in memoria viva, rendendo eterno ciò che sembrava destinato a svanire.

Un libro che celebra il tempo, la memoria e la vita condivisa. Un invito a riscoprire la bellezza dei piccoli gesti e delle parole che diventano eredità.

Per chi ama le storie che toccano il cuore, una lettura da assaporare con lentezza e custodire con cura.

01/08/2025
16/07/2025
https://www.facebook.com/share/1ZmJSHhRGK/
11/07/2025

https://www.facebook.com/share/1ZmJSHhRGK/



👏Sabato 2 agosto a Patti Marina, alle ore 18.30, presso i giardini della Biblioteca comunale, in via Mustazzo 1, sarà presentato il libro “Accade che il tempo insegna o anche no” di Antonino Scardino, edito da EMIA Edizioni.
✍️Attraverso un dialogo immaginario con la nipotina un nonno snocciola i ricordi del suo passato: segmenti di vita, aneddoti e pillole d’insegnamento, descrivendo luoghi e situazioni reali, anteriori e contemporanei al racconto.
📖Un libro intimo e intenso, le cui pagine valgono per tutti: figli, nipoti e umanità varia.
🎤A dialogare con l'autore saranno la dottoressa Anna Ricciardi e lo storico e scrittore Nino Lo Iacono.
🎬Leggeranno brani tratti dal libro Nino Milone, presidente della Pro loco, e la piccola Marta.
👇Per chi vuole, per chi può, per chi si trova nei paraggi, l'appuntamento è in agenda.
😉Buona lettura!

03/06/2025

Si è conclusa con grande apprezzamento la rassegna del Maggio Musicale, promossa dalla Pro Loco di Patti, con il patrocinio del Comune e realizzata in collaborazione con l’Associazione Silvio Grillo sotto la direzione artistica del Maestro Lorenzo Scolaro.
La rassegna ha animato diversi angoli della nostra cittadina con proposte musicali variegate, capaci di coinvolgere un pubblico eterogeneo, grazie alla ricchezza dei generi presentati.
Gran finale il 31 maggio, con l’esibizione di un duo d’eccezione: la giovanissima Katia Mirabile, chitarrista, già distintasi in numerosi concorsi e rassegne nazionali e internazionali, accompagnata dal Maestro Giuseppe Corpina, clarinettista di lunga esperienza, noto per le sue numerose partecipazioni a concerti, masterclass e collaborazioni artistiche di alto profilo. Il programma musicale ha attraversato epoche e suggestioni molto diverse, offrendo un percorso emozionante e coinvolgente. Un concerto intenso e raffinato, nella suggestiva cornice dell’ex Convento San Francesco, che ha saputo concludere la rassegna con eleganza e profondità, confermando ancora una volta il valore di un’iniziativa che porta la grande musica nel cuore della città.
Salvatore Pizzuto

30/05/2025

📍 Domenica 1 Giugno ore 18.00, Gymnasium, Tindari.

3️⃣Buoni Motivi per ve**re a Tindari

👉🏛️Ascolteremo le storie di Quattro Donne speciali dell' età imperiale, frutto della penna di Paolo Biondi.
👑 Zenobia,Anastasia, Elena, Costanza

👉Visita gratuita dell' antica Tyndaris.

👉 Beverage al tramonto di Tindaris!

10/05/2025

In momenti come questi, le parole sembrano sempre inadeguate di fronte a un dolore così profondo.
Tuttavia, nel silenzio del lutto esiste uno spazio in cui l’affetto e la vicinanza possono trovare voce.

La Pro Loco di Patti unitamente al Presidente e ai soci tutti, desidera porgere le più sentite e affettuose condoglianze al Sindaco Gianluca Bonsignore e al Consigliere Natalia Cimino per la perdita della cara signora Rosa.

10/05/2025

Indirizzo

Patti
98066

Telefono

+393278156109

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco di Patti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco di Patti:

Condividi