
25/04/2025
C'è un borgo sulle Alpi piemontesi che si rifiuta di scomparire. Ostana, piccolo gioiello della Valle Po in provincia di Cuneo, sembrava destinato all'oblio dopo aver perso quasi tutti i suoi abitanti nel secolo scorso.
Quando ormai molti lo davano per spacciato, qualcosa di straordinario è accaduto in questo angolo remoto del Piemonte. Un gruppo di persone ha deciso che le luci di Ostana non si sarebbero spente.
La svolta è arrivata con la creazione di una cooperativa di comunità, VISO A VISO, che ha preso in mano il destino del borgo. Hanno raccolto fondi per acquistare uno spazzaneve, organizzato servizi essenziali e sviluppato un modello di turismo che valorizza cultura e tradizioni locali.
Non solo hanno fermato lo spopolamento, ma hanno invertito la tendenza. Nuove famiglie sono arrivate, opportunità di lavoro sono state create, edifici abbandonati sono tornati a vivere.
Ostana oggi ci ricorda che il futuro dei borghi italiani è ancora tutto da scrivere, e che la risposta non arriva sempre dall'alto, ma spesso dal coraggio di chi decide di restare e di costruire insieme.