21/03/2025
GISELLA e IL PONTE DI BEMA
(Il centenario del Ponte e i quindici anni dalla scomparsa della Poetessa)
Giornata Mondiale della Poesia: un ponte tra passato e futuro.
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, rendiamo omaggio a Gisella Passarelli – giornalista, scrittrice e, soprattutto, poetessa italiana nata a Morbegno nel 1913 –, di cui quest'anno ricorreranno i 15 anni dalla scomparsa, avvenuta l'11 luglio 2010.
Nella sua produzione poetica, il tema del forte legame con la sua terra d'origine è ricorrente. Tra le decine di poesie dedicate ai luoghi e agli eventi legati a Morbegno e alla Bassa Valtellina, oggi ricordiamo "Il Ponte di Bema", struttura costruita un secolo fa per risolvere il problema delle periodiche e violente alluvioni del Bitto che, in passato, spazzavano via i ponti e causavano l'isolamento dell'abitato di Bema.
Quest'anno si dovrebbe celebrare il centenario della costruzione del ponte, completato probabilmente tra la tarda primavera e l'autunno del 1925. La data esatta di completamento dei lavori non mi è nota. Di certo, il 23 aprile 1925 "si procedette al varo della travata Eiffel di 18 metri per la luce centrale". La "travata in ferro, montata su una armatura di legno provvisoria nella luce destra [...] fu vista scorrere dolcemente su ruote, sospesa a 26 metri sopra l’impetuoso Bitto, verso il pilone sinistro, fra l’entusiasmo degli operai e dei presenti".
Di sicuro, l'isolamento di Bema ebbe termine nella primavera successiva (il 7 aprile 1926), con la conclusione dei lavori per la strada carraia che avrebbe collegato il comune alla esistente rete stradale (Morbegno - Albaredo per San Marco).
All'epoca Gisella aveva undici anni. Non so se fosse presente o se, qualche settimana dopo, assistette al primo passaggio di genti e carri sul nuovo ponte, ma nei versi che scrisse molti anni dopo (il 20 agosto 1987) forse si ode il ricordo di quei giorni: «Quel ponte che finalmente / ci accoglie là dove / la voce del Bitto / diventa cascata...»
Che questa giornata sia un ponte fra il passato e il futuro, un invito a costruire sempre nuovi legami!
Pro Loco Bema APS