quipedesina.it

quipedesina.it Promozione del territorio di Pedesina e delle Valli del Bitto di Gerola e di Albaredo Pedesina e le Valli del Bitto di Gerola e di Albaredo!

Sito di informazione alternativa, curato e gestito dal piccolo gruppo di volontari chiamato P.C.A.P., Promozione Culturale "Amici di Pedesina", e con i contributi fotografici-videografici-letterari di qualche altro esaltato che ama e vuol promuovere il territorio. Il fine ultimo di quiPedesina.it è la promozione gratuita del territorio di Pedesina e delle Valli del Bitto di Gerola e di Albaredo: l

'ambiente, la storia, la cultura, le tradizioni e, dove possibile, le attività di turismo sociale e culturale di questi territori.

17/06/2025

Vi aspettiamo giovedì!

16/06/2025

🔝 6ª VERTICAL LINO – Circuito GOINUP
🏔️ Mercoledì 2 luglio 2025 – Bema (SO)
✨ Corsa in montagna + solidarietà = una serata da non perdere!

🗺️ Il percorso:
Partenza dal Ponte del Bitto, con arrivo nel cuore del centro storico di Bema, a 800 m di quota.
Gli atleti affronteranno la storica mulattiera San Carlo, un antico sentiero immerso nella natura.
📏 Lunghezza: 2,75 km
📈 Dislivello positivo: 390 m

⏰ Partenza ore 20.00 – una gara serale dal fascino unico, in un borgo illuminato dalla passione per la montagna.

💖 Il ricavato sarà devoluto alle associazioni del territorio, per sostenere chi ogni giorno si impegna per la comunità.

📌 ISCRIZIONI:
🔗 Online su www.goinupvertical.it
🛍️ Presso il negozio 3 PASSI PATAGONIA OUTDOOR – Morbegno
💰 10€ (online/negozio) – 15€ il giorno stesso in loco

📍 Bema ti aspetta con i suoi paesaggi mozzafiato, il calore della sua gente e l’energia di un evento che unisce sport e solidarietà.
Corri con noi per una buona causa! 🏃‍♀️❤️🏃‍♂️



Goinup
Consorzio Turistico Porte di Valtellina

Il Rifugio Alpe Stavello rimarrà chiuso per la stagione 2025 per ristrutturazioni.
06/06/2025

Il Rifugio Alpe Stavello rimarrà chiuso per la stagione 2025 per ristrutturazioni.

ScorciPedesina (in alto nella foto) e Bema (località "la röla" o poco più a monte)
01/06/2025

Scorci

Pedesina (in alto nella foto) e Bema (località "la röla" o poco più a monte)

25/04/2025

✅️L' Amministrazione Comunale è lieta di invitarVi a partecipare alla cerimonia commemorativa in occasione del 25 Aprile, Anniversario della Liberazione

🇮🇹La ricorrenza rappresenta un momento di memoria collettiva e riflessione sui valori della libertà, della democrazia e della pace, fondamenta della nostra Repubblica.

781 ANNI: AUGURI, PEDESINA!Anniversario della citazione più antica del toponimo di  , documentato in un'investitura live...
28/03/2025

781 ANNI: AUGURI, PEDESINA!
Anniversario della citazione più antica del toponimo di , documentato in un'investitura livellaria dei di , riguardante alcuni beni acquistati dal monastero di il 28 marzo 1244. Il nome del luogo, per l'appunto, esisteva già – e chissà da quanto! –, ma da quel giorno ebbe inizio la dei suoi abitanti.

21/03/2025

GISELLA e IL PONTE DI BEMA
(Il centenario del Ponte e i quindici anni dalla scomparsa della Poetessa)

Giornata Mondiale della Poesia: un ponte tra passato e futuro.

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, rendiamo omaggio a Gisella Passarelli – giornalista, scrittrice e, soprattutto, poetessa italiana nata a Morbegno nel 1913 –, di cui quest'anno ricorreranno i 15 anni dalla scomparsa, avvenuta l'11 luglio 2010.
Nella sua produzione poetica, il tema del forte legame con la sua terra d'origine è ricorrente. Tra le decine di poesie dedicate ai luoghi e agli eventi legati a Morbegno e alla Bassa Valtellina, oggi ricordiamo "Il Ponte di Bema", struttura costruita un secolo fa per risolvere il problema delle periodiche e violente alluvioni del Bitto che, in passato, spazzavano via i ponti e causavano l'isolamento dell'abitato di Bema.

Quest'anno si dovrebbe celebrare il centenario della costruzione del ponte, completato probabilmente tra la tarda primavera e l'autunno del 1925. La data esatta di completamento dei lavori non mi è nota. Di certo, il 23 aprile 1925 "si procedette al varo della travata Eiffel di 18 metri per la luce centrale". La "travata in ferro, montata su una armatura di legno provvisoria nella luce destra [...] fu vista scorrere dolcemente su ruote, sospesa a 26 metri sopra l’impetuoso Bitto, verso il pilone sinistro, fra l’entusiasmo degli operai e dei presenti".

Di sicuro, l'isolamento di Bema ebbe termine nella primavera successiva (il 7 aprile 1926), con la conclusione dei lavori per la strada carraia che avrebbe collegato il comune alla esistente rete stradale (Morbegno - Albaredo per San Marco).

All'epoca Gisella aveva undici anni. Non so se fosse presente o se, qualche settimana dopo, assistette al primo passaggio di genti e carri sul nuovo ponte, ma nei versi che scrisse molti anni dopo (il 20 agosto 1987) forse si ode il ricordo di quei giorni: «Quel ponte che finalmente / ci accoglie là dove / la voce del Bitto / diventa cascata...»

Che questa giornata sia un ponte fra il passato e il futuro, un invito a costruire sempre nuovi legami!



Pro Loco Bema APS

Il 30 novembre 1424, il Vescovo Frate Pantaleo da Brescia, delegato del Vescovo di Como, consacra la prima chiesa di Ped...
30/11/2024

Il 30 novembre 1424, il Vescovo Frate Pantaleo da Brescia, delegato del Vescovo di Como, consacra la prima chiesa di Pedesina, dedicata alla Santa Croce e a Sant'Antonio Abate.
Sùbito, nel 1424, è una semplice cappellania. Viene nominato un cappellano, probabilmente aggregato a Rasura; cappellano che però viene nominato dagli abitanti di Pedesina.
Dal 1493 è vice-cura; e diventa parrocchia con pienezza di titolo nel 1624.

[ Il testo è la trascrizione di un estratto dei racconti del Prof. Cirillo Ruffoni , che anticipò questi anniversari durante le serate storiche di dieci anni fa (altro anniversario!) ]

30/10/2024
BENTORNATA, ORA SOLARE! 😄🌞
27/10/2024

BENTORNATA, ORA SOLARE! 😄🌞

Indirizzo

Piazza Pesc, 1
Pedesina
23010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando quipedesina.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a quipedesina.it:

Condividi