Fondazione MIdA

Fondazione MIdA MIdA - Musei Integrati dell'Ambiente è un sistema museale integrato, un tour tra la natura e modelli divulgativi a forte impatto spettacolare.

La Fondazione MIdA – Musei Integrati dell’Ambiente è costituita dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dai comuni di Auletta e Pertosa. Nasce nel 2004 e si adopera per la valorizzazione di un territorio unico nel suo genere, inserito nelle rete mondiale UNESCO dei Geoparchi, dando vita ad iniziative mirate a promuoverne le risorse ambientali e culturali. Al centro di queste iniziati

ve ci sono i comuni di Auletta e Pertosa con le loro formidabili Grotte, che rappresentano uno dei siti ambientali più affascinanti del nostro Paese. Accanto alle Grotte, la Fondazione ha creato un sistema museale con sezioni geo-speleologica e botanico-paesaggistica, oltre a spazi espositivi per mostre e convegni, al fine di implementare l’offerta turistica. A queste attività di promozione del territorio, la Fondazione affianca un lavoro di ricerca in agricoltura e nei sistemi ambientali in maniera partecipata con gli attori locali. Il suo modello di gestione e sviluppo, fondato sulla cultura e la valorizzazione di patrimoni ambientali, è stato riconosciuto come modello di eccellenza a livello nazionale, trovando ampio riscontro nei libri di famosi giornalisti: Pino Aprile (Mai più terroni) e Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo (Se muore il sud).

🦇✨ Scoprire la magia nel cuore della terra! Ogni visita alle Grotte di Pertosa-Auletta è un viaggio affascinante tra sto...
18/07/2025

🦇✨ Scoprire la magia nel cuore della terra!
Ogni visita alle Grotte di Pertosa-Auletta è un viaggio affascinante tra storia, natura e meraviglia.
Oggi vogliamo condividere con voi un momento speciale: un gruppo di giovani esploratori immersi nello spettacolo sotterraneo delle nostre grotte, dove luci e colori svelano i segreti scolpiti dal tempo.
🗿 Tra stalattiti, stalagmiti e pareti millenarie, si cammina in un mondo sospeso tra scienza e mistero, guidati dalla forza della natura.
Ma il viaggio non finisce qui! 🌱 I ragazzi hanno scoperto anche il 𝘔𝘶𝘴𝘦𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘚𝘶𝘰𝘭𝘰, un luogo unico in Italia dove il terreno si racconta in tutte le sue forme, rivelando quanto sia fondamentale per la vita del pianeta.
🌍 Un'esperienza completa e coinvolgente, da vivere con gli occhi… e con il cuore.
📅 Prenota la tua visita e lasciati sorprendere → https://fondazionemida.com/acquista-online-il-tuo-biglietto

🌊 “Mare? No, grazie. Il giovedì si va in barca... sotto casa!”Lo sapevi che non serve arrivare al mare per salire in bar...
14/07/2025

🌊 “Mare? No, grazie. Il giovedì si va in barca... sotto casa!”
Lo sapevi che non serve arrivare al mare per salire in barca e trovare un po’ di fresco?�Nel cuore della tua terra, le Grotte di Pertosa-Auletta ti aspettano con un’esperienza unica, dove l’acqua scorre sotto la roccia e il silenzio racconta storie antiche.
💚 Ogni giovedì, se sei residente nel Vallo di Diano, nella Valle del Tanagro o negli Alburni, puoi entrare gratis e riscoprire il privilegio di avere un patrimonio così straordinario... a pochi passi da casa.
Vivi la tua grotta. Condividila. Sentiti parte di qualcosa di unico.
📲 Prenota online e regalati una pausa di bellezza e freschezza.

🌊 “Mare? No, grazie. Il giovedì si va in barca... sotto casa!”
Lo sapevi che non serve arrivare al mare per salire in barca e trovare un po’ di fresco?�Nel cuore della tua terra, le Grotte di Pertosa-Auletta ti aspettano con un’esperienza unica, dove l’acqua scorre sotto la roccia e il silenzio racconta storie antiche.
💚 Ogni giovedì, se sei residente nel Vallo di Diano, nella Valle del Tanagro o negli Alburni, puoi entrare gratis e riscoprire il privilegio di avere un patrimonio così straordinario... a pochi passi da casa.
Vivi la tua grotta. Condividila. Sentiti parte di qualcosa di unico.
📲 Prenota online e regalati una pausa di bellezza e freschezza.

Scopri 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 tra natura, scienza e storia: dalle profondità della Terra alle palafitte preistoriche.  Un sist...
10/07/2025

Scopri 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 tra natura, scienza e storia: dalle profondità della Terra alle palafitte preistoriche. Un sistema museale spettacolare che emoziona, educa e riconnette con la bellezza del nostro pianeta.
Vieni a vivere l’esperienza MIdA: grotte, suolo, archeologia… 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶!

07/07/2025

🚤 "Chi ha detto che d’estate si va in barca solo al mare?"

❄️ 𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶 𝟰𝟬 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗶? 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼, 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝟭𝟲.Alle 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗼𝘀𝗮-𝗔𝘂𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 la temperatura è costante tutto l’anno:🌡️ 16-18°C natur...
03/07/2025

❄️ 𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶 𝟰𝟬 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗶? 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼, 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝟭𝟲.

Alle 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗼𝘀𝗮-𝗔𝘂𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 la temperatura è costante tutto l’anno:🌡️ 16-18°C naturali, senza condizionatori.È geologia, ma anche biospeleologia: un ambiente unico che rigenera corpo e mente.

💧 𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗮, 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼, 𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗮 𝘃𝗶𝘃𝗮:una passeggiata nel cuore della Terra che rinfresca sul serio.
🎒 Porta una felpa.📍Vieni a ricaricarti sotto la superficie.

30/06/2025

🏛️ 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮… 𝗰’e' 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶
Ci troviamo nel cuore della montagna e davanti a noi si apre uno spazio sorprendente: la 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗦𝗮𝗹𝗮 delle Grotte di Pertosa-Auletta.
𝗔𝗹𝘁𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝟮𝟰 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶, questa cavità potrebbe contenere – per intenderci – un palazzo di otto piani o persino l’Arco della Pace di Milano… con tutto il suo slancio neoclassico.
Ma ciò che colpisce davvero non è solo la dimensione, bensì l’atmosfera: un’architettura scolpita dalla natura, fatta di stalattiti, stalagmiti e pareti sinuose, illuminate da riflessi minerali che sembrano dipinti. 𝗤𝘂𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼: 𝘀𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮. Un’esperienza che emoziona, incuriosisce e… ci ricorda quanto sia straordinaria la Terra sotto i nostri piedi.

Giugno per noi è stato un mese speciale. Un mese in cui abbiamo visto l’inclusione diventare esperienza concreta, vissut...
27/06/2025

Giugno per noi è stato un mese speciale. Un mese in cui abbiamo visto l’inclusione diventare esperienza concreta, vissuta e condivisa.

Abbiamo avuto il piacere di accogliere gli atleti della Baskin Dream Cup per una visita alle Grotte di Pertosa-Auletta: ragazzi e ragazze che dimostrano, con ogni passaggio di palla, che lo sport può e deve davvero essere per tutti.
E poi, ieri sera, abbiamo ospitato il concerto-spettacolo, organizzato con il lavoro prezioso del Consorzio Sociale Vallo di Diano e del Centro Colibrì di Caggiano. Un momento intenso, fatto di suoni e parole emozionanti con musiche di Santina D’Elia, testi di Pasquale Sorrentino e la voce e la sensibilità artistica di Filippo Gazzaneo. E, soprattutto, la partecipazione degli ospiti del Centro Colibrì, cuore pulsante di questa serata.

Siamo grati a chi ha scelto le nostre Grotte per raccontare, attraverso l’arte e lo sport, una visione più aperta e coraggiosa del mondo.

25/06/2025

💥 𝗖𝗼𝘀’𝗲̀ 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗹𝗶𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼?
Una goccia. Una roccia. Un tempo lunghissimo.
È 𝗹𝘂𝗶 che crea le forme più iconiche delle grotte.
Stalattiti, stalagmiti, colonne… tutto nasce da lì. 💧

Nelle 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗼𝘀𝗮-𝗔𝘂𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 puoi 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗹𝗼. Dopo, non guarderai più una goccia d’acqua allo stesso modo.

23/06/2025

🪨 𝗨𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗿𝗼𝗰𝗰𝗲, 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮!
Per i bambini dai 6 ai 13 anni c’è un modo unico per festeggiare:
🎈 Una visita emozionante nelle 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗼𝘀𝗮-𝗔𝘂𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 o nei nostri 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶
🎲 Un 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗴𝗶𝗴𝗮𝗻𝘁𝗲 con quiz su speleologia, ambiente e archeologia
🥳 Un compleanno fuori dal comune, dove si impara giocando!
Alla fine della giornata, ogni bimbo potrà dire:
📣 "𝘖𝘨𝘨𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘰, 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘢𝘨𝘳𝘰𝘯𝘰𝘮𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘰!"
📅 Prenota la tua data e regala una festa che unisce 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮!

🎬✨ 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲!Domenica 22 giugno alle 17:30 vi aspettiamo alle 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗼𝘀𝗮-𝗔𝘂𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 per un evento...
19/06/2025

🎬✨ 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲!
Domenica 22 giugno alle 17:30 vi aspettiamo alle 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗼𝘀𝗮-𝗔𝘂𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 per un evento imperdibile!
📽 Proiezione del docufilm "I Segreti dei Luoghi Perduti"
🎻 Concerto dell’Orchestra Filarmonica “Franco Caracciolo”
Un doppio spettacolo in un luogo magico, tra suoni, luci e natura.
🌟 Evento promosso dalla 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗿𝘂𝗻𝗼
🎟 Ingresso gratuito – posti limitati
Non mancate, vi aspettiamo nel cuore della bellezza!

🎉 𝗨𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲📍 Location: Grotte, Museo del Suolo o Museo Speleo-Archeologico🎈 Stai cercando un’idea ori...
17/06/2025

🎉 𝗨𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲

📍 Location: Grotte, Museo del Suolo o Museo Speleo-Archeologico

🎈 Stai cercando un’idea originale per il compleanno dei tuoi bambini?
Noi ti portiamo 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮, 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮!

Con il nostro pacchetto compleanno, i piccoli festeggiati (dai 6 ai 13 anni) potranno:
✅ Visitare le nostre Grotte, il Museo del Suolo o il Museo Speleo Archeologico
✅ Divertirsi con un gioco a quiz gigante
✅ Imparare e sentirsi come veri 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶!

🎁 Un compleanno indimenticabile che fa felici 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶!
📩 Scrivici per info e prenotazioni!

Lo sapevi che nelle Grotte di Pertosa-Auletta c’è una cascata... sotterranea?Nel cuore della montagna, all’interno delle...
17/06/2025

Lo sapevi che nelle Grotte di Pertosa-Auletta c’è una cascata... sotterranea?

Nel cuore della montagna, all’interno delle nostre grotte, scorre un fiume che si può navigare in barca: un’esperienza unica in Europa.

Durante la visita, il silenzio domina ogni cosa… finché, all’improvviso, il suono cambia. È il fragore della cascata sotterranea, una meraviglia naturale che versa tra i 300 e i 600 litri d’acqua al secondo.

È qui che l’acqua della sorgente sotterranea si manifesta con più forza, dando energia e continuità al fiume Negro, che prende vita proprio in questo luogo suggestivo, tra rocce antiche e luci che ne esaltano la bellezza.

La incontrerai alla fine del percorso in barca, in uno scenario mozzafiato, dove il suono dell’acqua rompe il silenzio con energia e la natura sotterranea si rivela in tutta la sua intensità.

📌 Vieni a scoprirla dal vivo. Ti portiamo noi… al centro della Terra.

MeraviglieDellaNatura

𝗟𝗼 𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗼𝘀𝗮-𝗔𝘂𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰’𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗰𝗮𝘁𝗮...𝘀𝗼𝘁𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮?

Nel cuore della montagna, all’interno delle nostre grotte, scorre un fiume che si può navigare in barca: un’esperienza unica in Europa.

Durante la visita, il silenzio domina ogni cosa… finché, all’improvviso, il suono cambia. È il fragore della cascata sotterranea, una meraviglia naturale che versa tra i 300 e i 600 litri d’acqua al secondo.

È qui che l’acqua della sorgente sotterranea si manifesta con più forza, dando energia e continuità al fiume Negro, che prende vita proprio in questo luogo suggestivo, tra rocce antiche e luci che ne esaltano la bellezza.

La incontrerai alla fine del percorso in barca, in uno scenario mozzafiato, dove il suono dell’acqua rompe il silenzio con energia e la natura sotterranea si rivela in tutta la sua intensità.

📌 Vieni a scoprirla dal vivo. Ti portiamo noi…al centro della Terra.

Indirizzo

Pertosa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione MIdA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione MIdA:

Condividi