23/12/2024
Via di Francesco: un cammino tra storia, natura e spiritualità💚
San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, è una delle figure più amate e conosciute della storia cristiana. Nato ad Assisi nel 1181 o 1182, trascorse la sua giovinezza in una famiglia agiata, ma scelse di abbracciare una vita di povertà e amore per il prossimo. La sua predicazione e il suo esempio hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura e nella spiritualità.
La Via di Francesco è un cammino che ripercorre i luoghi legati alla vita del santo, immergendo i pellegrini nei paesaggi dell’Umbria, tra natura, arte e storia. L’itinerario proposto da Citerna a Gubbio si sviluppa in sei giorni e cinque notti, toccando borghi medievali, eremi e chiese che raccontano secoli di fede e bellezza.
Itinerario
Giorno 1: Partenza da Citerna, uno dei borghi più belli d’Italia, con visita alla Madonna di Donatello nella chiesa di San Francesco e pernottamento in agriturismo.
Giorno 2: Cammino verso Città di Castello attraverso colline coltivate e il suggestivo podere di Archeologia Arborea. (19 km, +630 mt)
Giorno 3: Da Città di Castello a Pietralunga, con una sosta alla chiesa di Pieve de’ Saddi e relax in un agriturismo immerso nella natura. (23 km, +790 mt)
Giorno 4: Da Pietralunga a Gubbio, città del lupo di San Francesco e delle affascinanti storie medievali. (28 km, accorciabili a 16 km)
Un percorso che unisce escursioni impegnative, soste rigeneranti e il fascino senza tempo dei luoghi francescani.