Umbria Green Holidays

Umbria Green Holidays Umbria Green Holidays propone le migliori soluzioni per la tua vacanza verde in Umbria.

25/12/2024
Via di Francesco: un cammino tra storia, natura e spiritualità💚San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, è una delle fig...
23/12/2024

Via di Francesco: un cammino tra storia, natura e spiritualità💚

San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, è una delle figure più amate e conosciute della storia cristiana. Nato ad Assisi nel 1181 o 1182, trascorse la sua giovinezza in una famiglia agiata, ma scelse di abbracciare una vita di povertà e amore per il prossimo. La sua predicazione e il suo esempio hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura e nella spiritualità.

La Via di Francesco è un cammino che ripercorre i luoghi legati alla vita del santo, immergendo i pellegrini nei paesaggi dell’Umbria, tra natura, arte e storia. L’itinerario proposto da Citerna a Gubbio si sviluppa in sei giorni e cinque notti, toccando borghi medievali, eremi e chiese che raccontano secoli di fede e bellezza.

Itinerario
Giorno 1: Partenza da Citerna, uno dei borghi più belli d’Italia, con visita alla Madonna di Donatello nella chiesa di San Francesco e pernottamento in agriturismo.
Giorno 2: Cammino verso Città di Castello attraverso colline coltivate e il suggestivo podere di Archeologia Arborea. (19 km, +630 mt)
Giorno 3: Da Città di Castello a Pietralunga, con una sosta alla chiesa di Pieve de’ Saddi e relax in un agriturismo immerso nella natura. (23 km, +790 mt)
Giorno 4: Da Pietralunga a Gubbio, città del lupo di San Francesco e delle affascinanti storie medievali. (28 km, accorciabili a 16 km)

Un percorso che unisce escursioni impegnative, soste rigeneranti e il fascino senza tempo dei luoghi francescani.

16/12/2024

📺 Umbria Green Holidays in TV! 🌿

Siamo entusiasti di annunciare che Umbria Green Holidays è stato protagonista su Umbria TV nel TG10! 🗞️ Un’occasione importante per raccontare il nostro impegno nel promuovere il turismo sostenibile e le esperienze autentiche nel cuore verde d’Italia.

Grazie a Umbria TV per averci dato l’opportunità di condividere la nostra missione e il nostro amore per l’Umbria con un pubblico sempre più ampio. 💚

Confagricoltura Umbria CAI - Club Alpino Italiano

🌍✨

📢Oggi presso il Palazzo Donini, (PG) si è tenuta la Conferenza Stampa, Save the Date!!  Sono Intervenuti:👉 Gino Martinel...
13/12/2024

📢Oggi presso il Palazzo Donini, (PG) si è tenuta la Conferenza Stampa, Save the Date!!

Sono Intervenuti:

👉 Gino Martinelli - Presidente Umbria Green Holidays
👉 Maria Luisa Spantini - Presidente Gruppo Regionale CAI Umbria
👉 Federico Sisti - Segretario Generale CCIAA Umbria
👉 Luca Santini - Presidente FEDERPARCHI Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali

"Viaggio nel cuore dell'Umbria"
🌿 Un progetto di rete per il futuro: Parco Naturale diffuso della Regione Umbria 🌿
Un appuntamento imperdibile per scoprire il nuovo progetto di valorizzazione del territorio umbro. "Viaggio nel cuore dell'Umbria" mira a promuovere l'Umbria come un grande Parco Naturale Diffuso, un'iniziativa strategica per la tutela ambientale, la valorizzazione turistica e la crescita sostenibile.
Confagricoltura Umbria Regione Umbria Comune di Perugia CAI - Club Alpino Italiano Federparchi Europarc Italia Camera Commercio Umbria

🚵‍♂️Umbria in bici: scopri i percorsi ciclabili più belli! 🚵‍♂️L'Umbria è una destinazione perfetta per gli amanti della...
13/12/2024

🚵‍♂️Umbria in bici: scopri i percorsi ciclabili più belli! 🚵‍♂️

L'Umbria è una destinazione perfetta per gli amanti della bicicletta, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e ai percorsi adatti a tutti i livelli. Ecco alcuni itinerari da non perdere:
1️⃣ Ciclovia del Fiume Tevere
Un percorso pianeggiante lungo il fiume, da Città di Castello a Orvieto: perfetto per famiglie e principianti.
2️⃣ Ciclovia Assisi-Spoleto-Norcia
Dal patrimonio UNESCO di Assisi al fascino della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia, un’esperienza unica tra storia e natura.
3️⃣ Anello del Lago Trasimeno
70 km di panorami sul lago, passando per borghi come Castiglione del Lago e Passignano.
4️⃣ Ciclovia della Valle Umbra
Collega Assisi, Foligno e Spoleto con un percorso pianeggiante tra vigneti e borghi.
5️⃣ Ciclovia del Nera
Pedala lungo la Valnerina, con tappe spettacolari come la Cascata delle Marmore e borghi pittoreschi.

Che aspetti? L’Umbria ti aspetta con i suoi paesaggi, la sua storia e percorsi indimenticabili!

Hai già provato uno di questi itinerari? Raccontacelo nei commenti! ⬇️

📢 Evento: Save the DateConferenza Stampa "Viaggio nel cuore dell'Umbria" 📢🗓️ Data: Venerdì 13 dicembre🕚 Ora: 11:00📍 Luog...
09/12/2024

📢 Evento: Save the Date
Conferenza Stampa "Viaggio nel cuore dell'Umbria" 📢

🗓️ Data: Venerdì 13 dicembre
🕚 Ora: 11:00
📍 Luogo: Palazzo Donini, Corso Vannucci, Perugia

🌿 Un progetto di rete per il futuro: Parco Naturale diffuso della Regione Umbria 🌿

Un appuntamento imperdibile per scoprire il nuovo progetto di valorizzazione del territorio umbro. "Viaggio nel cuore dell'Umbria" mira a promuovere l'Umbria come un grande Parco Naturale Diffuso, un'iniziativa strategica per la tutela ambientale, la valorizzazione turistica e la crescita sostenibile.

🏔️Le vette più belle da esplorare in Umbria 💚L’Umbria, con le sue colline e montagne mozzafiato, offre itinerari imperdi...
09/12/2024

🏔️Le vette più belle da esplorare in Umbria 💚

L’Umbria, con le sue colline e montagne mozzafiato, offre itinerari imperdibili per gli amanti del trekking e della natura. Ecco alcune delle vette più spettacolari da conquistare:
1️⃣ Monte Subasio (1.290 m)
Simbolo di Assisi e Spello, questa montagna offre panorami mozzafiato sulla Valle Umbra. Perfetta per escursioni immerse nella natura e nei luoghi di San Francesco.
2️⃣ Monte Cucco (1.566 m)
Un paradiso per escursionisti e appassionati di speleologia. Situato nel Parco Regionale del Monte Cucco, regala viste spettacolari sugli Appennini e sentieri adatti a ogni livello.
3️⃣ Monte Tezio (961 m)
Una vetta facilmente raggiungibile da Perugia, ideale per passeggiate rilassanti e per godere di una vista unica sul Lago Trasimeno e la Valle del Tevere.
4️⃣ Monte Vettore (2.476 m)
La vetta più alta dei Monti Sibillini. Da Castelluccio di Norcia, il percorso verso la cima ti farà attraversare paesaggi incantati e panorami che tolgono il fiato.
5️⃣ Monti Martani
Un gruppo montuoso ideale per trekking e mountain bike. Il Monte Torre Maggiore (1.120 m) offre un panorama incredibile su Todi, Spoleto e le colline umbre.
6️⃣ Monte Peglia (837 m)
Un luogo tranquillo, perfetto per una giornata nella natura. Riconosciuto Patrimonio UNESCO come Riserva della Biosfera, è ideale per camminate rigeneranti.
7️⃣Monte Acuto (926 m)
Sotto la vetta, il monte custodisce importanti ritrovamenti archeologici, tra cui resti di un santuario e manufatti dell’età del Ferro e romana. Questi reperti suggeriscono che il monte fosse un luogo di culto e osservazione astronomica, rendendolo una meta ideale per escursionisti e appassionati di archeologia.

Vivi l’emozione della montagna!
Che tu sia un trekker esperto o un amante della natura, le vette umbre sapranno conquistarti.
Qual è la tua vetta preferita? Condividi nei commenti!

🌍 Umbria Green Holidays ha partecipato con entusiasmo al BITESP  – Borsa del Turismo Esperienziale Internazionale, che s...
27/11/2024

🌍 Umbria Green Holidays ha partecipato con entusiasmo al BITESP – Borsa del Turismo Esperienziale Internazionale, che si è tenuto a Venezia. ✨

Abbiamo promosso l'Umbria come meta ideale per esperienze sostenibili, autentiche e indimenticabili!

✨Scopri Umbriagreenholidays.it! ✨ Regione Umbria Umbria tourism

🌳 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮! 🌳📅  𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰Unisciti a noi per un’esperie...
08/11/2024

🌳 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮! 🌳
📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰
Unisciti a noi per un’esperienza immersiva nella Foresta Demaniale di Pietralunga, un territorio che custodisce due preziose Aree Natura 2000: i Boschi di Pietralunga e i Boschi dei Monti Sodolungo e Rosso.
Guidati da esperti della Fattoria Didattica La Cerqua e dallo zoologo dell’Associazione Wild Umbria, esploreremo i segreti della natura e riscopriremo il patriarca dei nostri boschi, il maestoso Quercione Castagnaro. 🍂
Programma:
▪️ Ore 10.00 - Ritrovo a San Felice. Percorreremo un itinerario ad anello di circa 8 km con un dislivello di 300 m, risalendo l’antica strada romana di Casalecchi e attraversando il torrente Carpina, la f***a faggeta e il ginepraio.
▪️ Ore 12.45 - Ristoro e sosta presso Caignagni vecchio, con degustazione di prodotti tipici e presentazione del progetto per la valorizzazione delle aree Natura 2000.
▪️ Ore 14.30 - Conclusione a Caiburoni, con una dolce degustazione del liquore Sollucchero di Montevalentino. 🍂🍷
👟 Equipaggiamento consigliato: Scarpe da trekking, zaino con borraccia, giacca impermeabile e qualche snack. Preparati a una camminata di media difficoltà, perfetta per ammirare i colori autunnali e respirare l’aria fresca dei boschi!
📞 Info e prenotazioni: Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria entro venerdì 8 novembre.
Contattaci al 338.2722679 o scrivi a [email protected].
Vieni a vivere una giornata immersa nella natura, tra scorci unici e storie di boschi antichi. Ti aspettiamo per CamminaBosco 2024! 🍁 Comune di Pietralunga

✨Umbria Green Holidays” sotto i riflettori al TTG di Rimini. Il progetto per la promozione di un turismo consapevole e s...
14/10/2024

✨Umbria Green Holidays” sotto i riflettori al TTG di Rimini. Il progetto per la promozione di un turismo consapevole e sostenibile – targato Confagricoltura Umbria – è stato illustrato al mondo del turismo internazionale dal padiglione della Regione a Riminifiera✨

 

✨ Umbria Green Holidays al TTG Travel Experience di Rimini! ✨Siamo entusiasti di aver partecipato al TTG Travel Experien...
14/10/2024

✨ Umbria Green Holidays al TTG Travel Experience di Rimini! ✨

Siamo entusiasti di aver partecipato al TTG Travel Experience presso la Fiera di Rimini, uno degli eventi più importanti del settore turistico in Italia! 🎉 È stata un'occasione preziosa per far conoscere la nostra rete di esperienze sostenibili e autentiche, immerse nella meravigliosa natura umbra. 🌿🏞️

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che sono passati al nostro stand, condividendo con noi la passione per il turismo green e la scoperta di luoghi unici. 💚

Restate connessi, ci sono tante novità in arrivo! 🚀

20/09/2024

🌿🚗 Un viaggio straordinario tra natura, tradizione e sostenibilità 🌿
In questo episodio di Una gita fuoriporta, esploreremo il cuore pulsante di questa regione con 𝐔𝐦𝐛𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐇𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐲𝐬, un progetto che trasforma ogni viaggio in un’esperienza indimenticabile.
Agriturismi accoglienti, fattorie didattiche, le aree protette della Rete Natura 2000 con numerosi sentieri per respirare la vera essenza dell’Umbria: un Parco Naturale Diffuso, il Cuore Verde d’Italia.
Un itinerario che ci porterà nelle due provincie, Perugia e Terni, per apprezzare le innumerevoli attività outdoor, sinonimo di un vivere sano e di gusto.
Umbria Green Holidays ci aspetta, siete pronti a partire con David Romano per Una gita fuoriporta?!! 📺💚


Agriturismo Romitorio Agriturismo Nestore Trattoria Tugurio Poggiovalle Tenuta Italiana Talacchio Agriturismo Fattoria il Bruco - Pila - Perugia - Umbria Agriturismo Il Casalino Frantoio Pistelli Agriturismo Le Rondini di Francesco di Assisi Cantina Brugnoni Castello di Pupaggi Agriturismo Agriturismo Marzolano Agriturismo La Ginestrella Locanda Orvieto Agriturismo Agriturismo Miralduolo Agriturismo Santa Maria - San Venanzo Agriturismo Marano Agriturismo Malagronda Bio Agriturismo La Cerqua Agriturismo Il Cerreto- Farmhouse

Indirizzo

Via Catanelli 70
Perugia
06135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Umbria Green Holidays pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Umbria Green Holidays:

Condividi