01/05/2025
Buon Primo Maggio
https://www.facebook.com/share/18TTeGAokZ/
In occasione del ponte del Primo Maggio, i musei che costituiscono il Circuito Museale di Senigallia accoglieranno i visitatori con un itinerario dedicato alla scoperta del ricco patrimonio culturale cittadino.
A Palazzo del Duca è allestita in modo permanente l'esposizione Il Realismo magico di Mario Giacomelli. Questa mostra presenta una selezione di opere fotogra-fiche provenienti dalla Raccolta Civica di Senigallia, illustrando la traiettoria artistica di uno dei maestri fondamentali della fotografia italiana.
Presso il Palazzetto Baviera sarà possibile visitare le mostre temporanee che chiu-deranno il prossimo 18 maggio: Elisabetta Gut Plume De Poète e Performance74 nelle Immagini di Antonio D’Agostino. L'omaggio a Elisabetta Gut espone una scelta di creazioni originali dall'Archivio di Poesia Visiva e del Librismo del museo mentre la mostra Performance74 raccoglie cinquanta scatti di Antonio D'Agostino che documentano azioni performative cruciali di artisti di fama internazionale legati al movimento Fluxus, emerso a New York negli anni '60 e poi diffusosi globalmente.
In occasione del ponte, Il Palazzo del Duca e il Palazzetto Baviera saranno aperti da giovedì a domenica, con orario continuato dalle 15 alle 20. L'ingresso a queste sedi è a pagamento.
Negli stessi giorni e orari (giovedì-domenica, 15-20), si potrà accedere gratuita-mente all'Area Archeologica Museo La Fenice per ammirare gli antichi resti di epoca romana della città.
Una parte della Raccolta Civica dedicata alle fotografie di Mario Giacomelli, foca-lizzata in particolare sul paesaggio, è custodita e visitabile anche presso il Museo di Storia della Mezzadria "Sergio Anselmi". Queste immagini si integrano perfettamente al percorso tematico del Museo che espone oggetti legati alla vita quotidiana del mondo contadino. Il Museo di Storia della Mezzadria osserverà i seguenti orari di apertura: da venerdì a domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.
Fino all'11 maggio, la Galleria Expo-Ex ospiterà la Biennale Istituzionale d’Arte Città di Senigallia, mentre la Rocca Roveresca sarà accessibile, con ingresso a pagamento, tutti i giorni, dalle 8,30 alle 19,30.
La Pinacoteca Diocesana, recentemente rinnovata nel suo allestimento con l'introduzione di contenuti inediti, sarà visitabile gratuitamente da giovedì a domenica, sia al mattino (9-12) che al pomeriggio (16-19). Infine, la Casa Museo Pio IX accoglierà i visitatori gratuitamente venerdì dalle 9 alle 14 e sabato dalle 15 alle 20