AdPunctum

AdPunctum Spettacoli e Corsi di TEATRO

- Corsi e Laboratori di Teatro a Verona e Pescantina.
- Preparazione ai Provini.

- Vacanze Studio di Teatro e di Metodo Feldenkrais® in luoghi ad alto impatto paesaggistico.

- Lezioni di Metodo Feldenkrais®: info sul sito www.attraversoilmovimento.it

🎭 Siamo in tanti e stiamo per tornare in teatro! 🤩🔜 A breve tutte le info per la nuova stagione di corsi. 📲www.adpunctum...
21/08/2025

🎭 Siamo in tanti e stiamo per tornare in teatro! 🤩
🔜 A breve tutte le info per la nuova stagione di corsi.

📲www.adpunctum.it
☎️ 348 590 2168
📧 [email protected]

Grazie a Giandomenico Quarella per lo sguardo appassionato che ci ha regalato questa immagine.

🎭 Un altro mondo 🌳🌲Vacanze Teatro Ragazzi, solo con AdPunctum 😎 Prossimo turno 25-29 agosto.
16/07/2025

🎭 Un altro mondo 🌳🌲Vacanze Teatro Ragazzi, solo con AdPunctum 😎 Prossimo turno 25-29 agosto.

🎭👠 Anche dopo 15 anni il Corso nei Weekend di AdPunctum è sempre più attraente 🍸Nella stagione ‘24/25 siamo stati raggiu...
10/07/2025

🎭👠 Anche dopo 15 anni il Corso nei Weekend di AdPunctum è sempre più attraente 🍸
Nella stagione ‘24/25 siamo stati raggiunti da Castelmassa (RO), Lonato (BS), Legnago, Nogarole Rocca, Angiari, San Giovanni L., Villafranca, Castelnuovo d/G, Pastrengo, Verona… per prendere parte a questo percorso di ricerca e approfondimento teatrale. Grazie a tutti gli allievi che hanno scelto di fare così tanta strada per unirsi a noi 🔥
Il corso rientra nel macro progetto “Conoscere il Teatro / Conoscersi a Teatro” patrocinato dal Comune di Pescantina.

😍 Riunione soci con alcuni allievi teatro under 18 ✌️ Ecco cosa fanno i ragazzi a Pescantina 🔥 Costruiscono
02/07/2025

😍 Riunione soci con alcuni allievi teatro under 18 ✌️ Ecco cosa fanno i ragazzi a Pescantina 🔥 Costruiscono

“Sono un insegnante di una scuola primaria in centro a Verona e grazie a questo progetto ho potuto sperimentare con i mi...
09/06/2025

“Sono un insegnante di una scuola primaria in centro a Verona e grazie a questo progetto ho potuto sperimentare con i miei alunni di 5^ la bellezza del fare teatro....Anche se breve.... è stata un’esperienza bellissima!!! Nicolò e Liyu hanno saputo conoscere in poco tempo i ragazzi, tirar fuori un bellissimo spirito di gruppo e a partire dagli alunni stessi con la loro storia.... scrivere un copione molto bello, divertente e veritiero! Ho visto brillare la luce in tutti i loro occhi nell’interpretare la parte!!! Bellissimo!
Spero di collaborare con loro ancora per molto tempo!
Maestra Cri”
Grazie, grazie, grazie! 😍 Una fortuna lavorare in questa scuola di qualità, con questa maestra al nostro fianco… in un contesto di cura e attenzione i ragazzi rispondono agli stimoli in maniera sorprendente 😮

“…È una cosa importante che serve al nostro pianeta” 😲 Grazie Alberto!!! 💙
04/06/2025

“…È una cosa importante che serve al nostro pianeta” 😲 Grazie Alberto!!! 💙

🌱 Ieri il Teatro Comunale di Pescantina scoppiava di salute 💗  Per questa volta siamo riusciti a salvare l’umanità… dagl...
26/05/2025

🌱 Ieri il Teatro Comunale di Pescantina scoppiava di salute 💗 Per questa volta siamo riusciti a salvare l’umanità… dagli “alieni”… 🛸🤣 Il futuro è già a Pescantina, e siamo felici di prenderne parte 🥹🖖

🎭 "Alieni - appunti sull'umanità" 🎩 Di Liyu Jin e Nicolò Todeschini 👘👫 Con gli allievi dei corsi annuali AdPunctum 6-10 ...
19/05/2025

🎭 "Alieni - appunti sull'umanità"
🎩 Di Liyu Jin e Nicolò Todeschini 👘
👫 Con gli allievi dei corsi annuali AdPunctum 6-10 anni

📆 domenica 25 maggio
⏰ Ore 18.00
📍 Teatro Comunale G. Bianchi di Pescantina
🎟️ https://adpunctum.it/prodotto/alieni/

📝 Dalle note di regia: “Forse abbiamo bisogno di occhi altri (dal latino ‘alienus, alieni’ ovvero altrui) per vederci e conoscerci, che poi significa aver bisogno degli altri in senso più ampio: per vivere, per crescere, per amare… e per questo è necessario imparare a convivere, riconoscere quando si è protagonisti e quando si è coro, stare in ascolto con prontezza e disponibilità.
Quest’anno abbiamo scelto di costruire un testo completamente inedito a partire dall’incontro con i bambini dei corsi 6-10 anni e da tutte le situazioni nate dallo stare insieme, comprese le difficoltà dell’essere un gruppo di persone che vogliono costruire qualcosa insieme condividendo un percorso. Ciascuno con la propria testa.
Abbiamo quindi immerso i bambini in alcune situazioni problematiche della quotidianità per osservare e accettare anche i lati oscuri dello stare insieme, quanto sia difficile avere a che fare con gli altri, che non pensano e non sentono come noi. Ne è emerso uno spettacolo di spericolato onirismo, sostanzialmente filosofico, che affronta in termini semplici l’eterno “problema” della complessità della vita.”

I corsi di teatro AdPunctum rientrano nel macroprogetto "Conoscere il Teatro / Conoscersi a Teatro" patrocinato dal Comune di Pescantina.

Gli alieni sono arrivati. Un po' controvoglia, a dire la verità, ma la missione è importante: cercare di capire in che cosa consista essere umani... Pare ci sia una certa confusione sulla Terra, i comportamenti degli umani sembrano incomprensibili per chi li osserva da molto lontano e pensava di ...

🎭 "Disputa World - Chi tradisce per primo?" 🎩 Di Liyu Jin e Nicolò Todeschini 👘👫 Con gli allievi dei corsi annuali AdPun...
18/05/2025

🎭 "Disputa World - Chi tradisce per primo?"
🎩 Di Liyu Jin e Nicolò Todeschini 👘
👫 Con gli allievi dei corsi annuali AdPunctum 11-16 anni

📆 sabato 24 maggio
⏰ Ore 18.00
📍 Teatro Comunale G. Bianchi di Pescantina

📝 Dalle note di regia: "C’è differenza tra uomini e donne? Qual è? E cos’è il maschile e cos’è il femminile? Difficile dare risposte certe e precise, ma sono domande buone per aprire una questione enorme e che potrebbe portare un po’ di consapevolezza per mettere ordine nelle relazioni e nella scoperta della propria identità. Ci è sembrato un tema importante da affrontare in un’età di forti cambiamenti e sconvolgimenti come l’adolescenza. Abbiamo scelto come riferimento “La disputa” di Pierre de Marivaux, un testo del settecento, che nonostante, o forse proprio grazie! alla distanza da noi, ha permesso agli allievi di riconoscersi con ancora più nitidezza nei comportamenti delle giovani Egle e Adina e dei giovani Azor e Merino. Abbiamo preso dal testo tutti gli elementi che ci servivano per giocare attorno a questi temi con molta irriverenza, moltiplicando i ruoli in un continuo gioco di specchi, prendendo poi il largo verso un viaggio fantastico che parte da un salotto in cui un gruppo di amici sta seguendo un’importante finale calcistica per arrivare poi nello studio televisivo dove si registra una challenge dal sapore YouTube. Ci siamo mossi tentando un equilibrio tra leggerezza di stile e complessità di temi, affrontando la superficialità dilagante di una società che impone ritmi frettolosi e che appiattisce la realtà rendendoci incapaci di quelle differenziazioni che ci permettono di cogliere e amare le sfumature della vita, e quindi di noi stessi e di chi ci è accanto."

I corsi di teatro AdPunctum rientrano nel macroprogetto "Conoscere il Teatro / Conoscersi a Teatro" patrocinato dal Comune di Pescantina.

C'è differenza tra uomini e donne? Qual è? E cos'è il maschile e cos'è il femminile? Difficile dare risposte certe e precise, ma sono domande buone per aprire una questione enorme e che potrebbe portare un po' di consapevolezza per mettere ordine nelle relazioni e nella scoperta della propria id...

⚡️ Anche quest’anno ci siamo! 🎭 Piccolo Festival del Teatro dei Ragazzi👫 Tutti i nostri allievi dei corsi annuali 6-10 e...
17/05/2025

⚡️ Anche quest’anno ci siamo!
🎭 Piccolo Festival del Teatro dei Ragazzi
👫 Tutti i nostri allievi dei corsi annuali 6-10 e 11-16 anni
📆 sabato 24 e domenica 25 maggio
⏰ Ore 18.00
📍 Teatro Comunale G. Bianchi di Pescantina

Al via la II edizione del Piccolo Festival del Teatro dei Ragazzi con tutti gli allievi dei corsi AdPunctum 6-10 e 11-16 anni. 24-25 maggio, ore 18.00, al Teatro Comunale G. Bianchi di Pescantina.

Indirizzo

Via Marconi 42
Pescantina
37026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AdPunctum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AdPunctum:

Condividi