
05/07/2025
Petacciato, più vicino di quanto immagini ❤️
Arrivare a 𝐏𝐞𝐭𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 è sorprendentemente semplice.
Che tu parta da 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨, 𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 o persino da 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐞, c’è sempre una strada che conduce a questo piccolo borgo affacciato sul mare.
🚘 In auto, scendi dall’autostrada Adriatica e in pochi minuti sei tra ulivi, campi dorati e vicoli silenziosi.
🚂In treno, puoi scegliere la linea costiera: la stazione di Petacciato-Montenero ti accoglie con il suono delle cicale e la brezza che arriva dal mare.
🛩️E se atterri in aereo, hai più opzioni di quanto immagini: Pescara, Bari, Napoli, Roma e ora anche Foggia — tutti aeroporti ben collegati per chi vuole rallentare e ripartire alla scoperta.
Petacciato non è remota. È discreta. È lì, pronta ad accoglierti, senza clamore.
E appena metti piede tra le sue strade, ti accorgi che non è solo un punto d’arrivo. È una porta. Una chiave. Un invito a scoprire il Molise… una terra che non ha bisogno di effetti speciali, perché è vera, gentile e sorprendente.
Dal centro del paese puoi abbracciare, con lo sguardo, colline morbide e un orizzonte blu che sfiora le 𝐈𝐬𝐨𝐥𝐞 𝐓𝐫𝐞𝐦𝐢𝐭𝐢. Puoi scegliere di restare e respirare l’anima del borgo, o partire all’avventura: verso i 𝐭𝐫𝐚𝐛𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝’𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨, le 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐩𝐢𝐧𝐨, i sentieri di 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐌𝐢𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨, i 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 che profumano di mosto, pane e memoria.
E se stai cercando dove dormire a Petacciato, 𝑝𝑢𝑜𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑢𝑒𝑠𝑡ℎ𝑜𝑢𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙 𝑃𝐸𝑇𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜: 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐢, 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐞 𝐛𝐞𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚. Un perfetto punto di partenza per vivere una vacanza tra mare e collina, in un borgo autentico del Molise.
𝐒e𝐦p𝐥i𝐜e d𝐚 𝐫a𝐠g𝐢u𝐧g𝐞r𝐞, d𝐢f𝐟i𝐜i𝐥e d𝐚 𝐝i𝐦e𝐧t𝐢c𝐚r𝐞:
Petacciato è la chiave. Il Molise, la meraviglia.