ProLoco Petralia Francesco Tropea

ProLoco Petralia Francesco Tropea Pagina ufficiale della ProLoco di Petralia Sottana (PA). Tutte le info turistiche su www.petraliavisit.it

L’idea di costituzione di Pro Loco non esisteva ancora quando un gruppo di petraliesi amanti della
storia, della natura, dell’arte e delle tradizioni locali decise di costituire un Comitato Pro Petralia il
21 aprile del 1934; a seguito delle norme emanate dal Ministero della Cultura Popolare, il 7 gennaio
1937 nacque ufficialmente la Pro Loco di Petralia Sottana e formalmente il 4 marzo 1937 (Verb

ale
n 4, 24 maggio 1937 “Il Presidente ha informato che l’atto costitutivo dell’Associazione Pro
Petralia è stato rogato il giorno 4 marzo XV dal Notaro Dott. Francesco Saverio Di liberto Di
Chiara, al n. 226 del Repertorio...”)
Da sempre l’associazione è stata promotrice e realizzatrice di avvenimenti ed eventi sociali e
culturali, culla e fucina di idee, dell’idea di un museo civico archeologico e della cultura popolare,
di valorizzazione dell’aspetto più puro della vocazione turistica della nostra cittadina e
all’avanguardia nella proposizione di interventi anche di carattere pubblico (tra i più prestigiosi: la
fondazione della biblioteca comunale, la collaborazione agli scavi archeologici presso la Grotta del
Vecchiuzzo, ). Dal suo seno sono nate diverse associazioni che operano a Petralia Sottana quali: la
Polisportiva Petralia Sottana, l'Associazione “Ballo Pantomima della Cordella” (divenuta
associazione indipendente nel 1988, in precedenza inglobata nella Pro Loco sin dalla fondazione),
l'Associazione culturale teatrale “Teatro della “Rabba” e l’associazione “Il Petrino” che pubblica il
mensile omonimo. Attualmente conta circa 80 membri che portano avanti ancora oggi l’attività dei
suoi fondatori. Le principali attività consistono nell’incremento del turismo locale, l’organizzazione
di eventi, seminari e sagre, visite guidate per scolaresche e turisti in genere. L'Associazione
collabora fattivamente con le numerose realtà associazionistiche locali favorendone e
promuovendone lo sviluppo e la realizzazione delle attività.

Un pomeriggio di intrattenimento e cultura, quello che la Pro Loco “F. Tropea” di Petralia Sottana e l'Amministrazione C...
09/08/2025

Un pomeriggio di intrattenimento e cultura, quello che la Pro Loco “F. Tropea” di Petralia Sottana e l'Amministrazione Comunale ieri hanno dedicato alla musica, alla lettura ed all’arte lungo Corso Paolo Agliata.
Lo slargo antistante la chiesa di San Francesco ha ospitato l’artista ragusano Giancarlo Burgio, che ha esposto alcune delle sue celebri sculture ispirate al barocco siciliano, realizzate in pietra di Noto.
Burgio in diretta ha ultimato un’opera dedicata a Petralia, un giglio di roccia abbracciato a madre natura, simbolo di bellezza e fertilità, opera donata a Pro Loco e Comune per ringraziare la comunità per l'invito. Prima culturale per il cortile dell’Opateo, dove si è tenuta la presentazione del volume di Ada Trifirò “Sei Lune e Mezza”. L'autrice ha esposto la pubblicazione che narra una storia femminile di coraggio e perseveranza. Presenti il sindaco Piero Polito, che ha letto anche alcuni passi, e Carolina Lo Nero, referente Patto per la Lettura delle Madonie che ha illustrato traguardi e futuro obiettivi del sodalizio culturale.
Piazza Misericordia ha ospitato i più piccoli ai quali è stata dedicata una finestra di laboratori artistici, tra animazione e divertimento con l'operatrice Stefania Casserà, e a chiudere una rapida ma apprezzata esibizione in acustico del duo palermitano Verted con brani inediti.

06/08/2025

Spiacenti di dover comunicare che l'ensemble musicale in acustico previsto sabato pomeriggio 8 agosto lungo Corso Paolo Agliata nell'ambito del Lilium Art è rinviato a data da destinarsi. Per quella stessa data restano confermati invece gli altri appuntamenti.

LILIUM ART 2025La Pro Loco “F. Tropea” di Petralia Sottana e l'Amministrazione Comunale vi invitano venerdi 8 agosto al ...
04/08/2025

LILIUM ART 2025
La Pro Loco “F. Tropea” di Petralia Sottana e l'Amministrazione Comunale vi invitano venerdi 8 agosto al LILIUM ART, il primo pomeriggio artistico dedicato alla musica, alla lettura ed all’arte.
Dalle 17 alle 22, Corso Paolo Agliata si animerà di musicisti, artisti, performer, con diversi momenti pensati per giovani e meno giovani.
Dalle 17 sino alle 21, a Piazza San Francesco, si esibirà l’artista ragusano Giancarlo Burgio, che esponendo alcune delle sue celebri sculture ispirate al barocco siciliano, si cimenterà nella realizzazione di un’opera in diretta, dedicata a Petralia, spiegandone genesi e semantica.
Alle 18 il cortile dell’Opateo ospiterà la presentazione del volume di Ada Trifirò “Sei Lune e Mezza”. Interverranno l'autrice, il sindaco Piero Polito e Carolina Lo Nero, referente Patto per la Lettura delle Madonie.
Sempre dalle 18 a Piazza Misercordia i più piccoli prenderanno parte ai laboratori artistici, tra animazione e divertimento.
Dalle 18 alle 21, lungo corso Paolo Agliata per la prima volta suonerà il gruppo musicale “Sax Breath Ensemble”, composto da giovani madoniti che in acustico e con strumenti a fiato eseguiranno nei locali del centro storico brani della tradizione cinematografica e cartoonistica ma non solo.
Alle 21, infine, soundshow di Verted al Monumento ai Caduti.

Cine Grifeo pieno in ogni ordine di posti, ieri sera, a Petralia Sottana, per l'evento teatrale e musicale "Le voci del ...
03/08/2025

Cine Grifeo pieno in ogni ordine di posti, ieri sera, a Petralia Sottana, per l'evento teatrale e musicale "Le voci del tempo" di Peppe Galfo con Cecilia Cocciro, concerto organizzato dalla Pro Loco "F. Tropea" di Petralia Sottana, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e la Banca di Credito Cooperativo Madonie e col patrocinio dell'Ente Parco delle Madonie.
Peppe Galfo, affiancato dalla incantevole voce di Cecilia Cocciro, ha condotto i quasi duecento spettatori in un percorso di emozioni dentro le stagioni dell’anima, intrecciando parole e canzoni, un viaggio nella memoria e nel desiderio ispirato liberamente ai testi di Arisa.
"Felicissimo di aver portato a Petralia Sottana un’opera che parla al cuore di chi è cresciuto, di chi ha atteso, di chi continua a credere nel potere della voce e del tempo", ha spiegato Galfo, che ha ringraziato Proloco, Comune, spettatori per il calore e l'accoglienza.
Intrecciando le melodie di una delle artiste contemporanee più amate di oggi, Arisa, magistralmente interpretata dalla toccante voce di Cecilia Cocciro, ogni brano è diventato così una tappa dell’esistenza: l’infanzia, l’amore, la perdita, la rinascita.
Uno spettacolo che ha emozionato i presenti, e che ha strappato qualche lacrima.
Il prossimo evento della Pro Loco a Petralia Sottana in programma sarà giorno otto agosto, per il Lilium Art, pomeriggio artistico ricco di appuntamenti musicali, artistici e letterari.

24/07/2025
In occasione del Giubileo 2025
22/07/2025

In occasione del Giubileo 2025

⛪️RACCONTIAMO IL GIUBILEO
La discesa della Venerata Immagine della Madonna dell’Alto

Le comunità madonite si preparano a vivere un evento straordinario di fede e tradizione in occasione del Giubileo del 2025: la statua “Gaginiana” della Beata Vergine Maria, muoverá dal Santuario di monte Alto dove è custodita dal XV secolo, per essere accolta nei centri abitati di tre Comuni madoniti, Petralia Sottana e Castellana Sicula, come già avvenne nel 2000 e nel 2011, e per la prima volta anche Polizzi Generosa. Di fatti una grande festa popolare e religiosa.

📆Venerdì 15 agosto 2025, la Madonna dell’Alto lascerà il suo Santuario su un carro, per essere accolta a Petralia Sottana, dove il Sindaco consegnerà simbolicamente le chiavi della Città alla Madonna. La processione proseguirà fino alla Chiesa Madre, dove, alle ore 23:00, sarà celebrata una Santa Messa Solenne presieduta dal Vicario Generale della Diocesi di Cefalù Don Giuseppe Licciardi e animata dalla Schola Cantorum parrocchiale.

📆Dal 15 al 21 settembre 2025, la statua della Madonna sarà accolta dalla comunità ecclesiale di Castellana Sicula, visitando le tre parrocchie del Comune:

● San Giuseppe a Calcarelli, dove si celebra la festa ogni prima domenica di luglio;
● SS. Crocifisso a Nociazzi;
● San Francesco di Paola a Castellana.

📆Il pellegrinaggio della Madonna proseguirà a Polizzi Generosa, paese natale del beato Guglielmo Gnoffi fondatore del Santuario, dove sosterà nei giorni 23 e 24 settembre 2025.

📆Giovedì 25 settembre, l’Immagine sacra sarà portata in visita presso l’Ospedale Madonna SS. dell’Alto di Petralia Sottana, luogo simbolico e caro a tutta la comunità.

📆Il saluto solenne alla Madonna dell’Alto si terrà domenica 5 ottobre 2025:

● Ore 11:00 – Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo della Diocesi di Cefalù
● Ore 16:30 – Inizio della processione per il rientro al Santuario, a spalla fino alla contrada Pedagaggi

📆La conclusione delle celebrazioni giubilari avverrà domenica 12 ottobre 2025 con la Santa Messa di ringraziamento al Santuario, alle ore 11:00.

Un evento di fede profonda e condivisione comunitaria, promosso congiuntamente dalle amministrazioni comunali, dalle parrocchie e dai comitati locali, che sottolinea il forte legame spirituale e culturale con la Madonna dell’Alto, simbolo identitario delle Madonie.

L’intera popolazione è invitata a partecipare e a condividere questo cammino di grazia e devozione, in preparazione al Giubileo del 2025.

🗓️I programmi dettagliati dei singoli eventi verranno diramati dalle comunità interessate.

Comune di Castellana Sicula
polizzi__generosa
Chiesa Madre Petralia Sottana

18/07/2025

Il presidente della Pro Loco di Petralia Sottana "F. Tropea", il Direttivo e l'Assemblea tutta si stringono intorno al sindaco Polito per la dipartita della cara mamma.

Un vero piacere ospitare oggi a Petralia il folto gruppo di escursionisti CAI Brescia in visita nel nostro paese.Ancora ...
07/05/2025

Un vero piacere ospitare oggi a Petralia il folto gruppo di escursionisti CAI Brescia in visita nel nostro paese.
Ancora una volta la Chiesa di San Francesco, gioiello quattrocentesco di arte sacra, tra le tappe più apprezzate dell'itinerario.

Indirizzo

Corso Paolo Agliata 104
Petralia Sottana
90027

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 12:30
15:30 - 18:30
Domenica 09:30 - 12:30
15:30 - 18:30

Telefono

0921641811

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ProLoco Petralia Francesco Tropea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ProLoco Petralia Francesco Tropea:

Condividi