I Calcaterra

I Calcaterra Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di I Calcaterra, Guida turistica, loc parcellara, Piacenza.

Con noi su le strade
calpesta la terra
tra monti e contrade
profuma la terra

La pioggia non duole
al ritmo dei passi
che infanga le suole
scolpite dai sassi

Di mille escursioni
riempiamo la terra
doniamo emozioni
NOI SIAM CALCATERRA!

È tempo di calendari, è tempo di segnarsi tutte le date, non perdetevi le proposte di 🌼MAGGIO🌼Ce n'è per tutti i gusti ⛰...
18/04/2025

È tempo di calendari, è tempo di segnarsi tutte le date, non perdetevi le proposte di 🌼MAGGIO🌼
Ce n'è per tutti i gusti ⛰️🌊🏞️

🗓️ DOMENICA 04 MAGGIO
👉𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗲𝗻𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝘂𝗻 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗲: 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝘃𝗮𝗹 𝗧𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲 - 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗯𝗼𝘁𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗹𝗲𝘇
→ Guida Max Borlenghi
→ Tel. 339 456 2715
[email protected]

🗓️ SABATO 10 MAGGIO
👉𝗣𝗲𝗿 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗧𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼𝗻𝗲
→ Guida Giuseppe Noroni
→ Tel. 3297265227
[email protected]

🗓️ DOMENICA 11 MAGGIO
👉𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼: 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝗼
→ Guida Lisa Pagani
→ Tel. 3318684837
[email protected]

🗓️ SABATO 17 MAGGIO
👉𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗮, 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝘀𝗼 𝗯𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹 𝗣𝗲𝗿𝗶𝗻𝗼
→ Guida Annalisa Guaraldo
→ Tel. 329 850 7198
[email protected]

🗓️ DOMENICA 18 MAGGIO
👉𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮: 𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝗴𝗼 𝗽𝗶ù 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰'è (𝗜𝘀𝗲𝗼)
→ Guida Martina Stanga
→ Tel. 331 338 6681
[email protected]

🗓️ SABATO 24 MAGGIO
👉𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘃𝗲𝘁𝗼: 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮 𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗻𝗲
→ Guida Nadia Mantovani
→ Tel. 3397845381
[email protected]

🗓️ SABATO 24 MAGGIO
👉𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁à 𝗦𝗟𝟱 - 𝗔𝗻𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝗺𝗮!
→ Guida Giuseppe Noroni
→ Tel. 3297265227
[email protected]

🗓️ DOMENICA 25 MAGGIO
👉𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼𝗳𝗶𝗻𝗼: 𝗖𝗮𝗺𝗼𝗴𝗹𝗶 - 𝗦. 𝗙𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗼𝘀𝗼 -
𝗦. 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝗟𝗶𝗴𝘂𝗿𝗲
→ Guida Martina Stanga
→ Tel. 331 338 6681
[email protected]

🗓️ SABATO 24 MAGGIO
🗓️ DOMENICA 25 MAGGIO
👉𝗪𝗲𝗲𝗸𝗲𝗻𝗱 𝗶𝗻 𝗩𝗮𝗹𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 - 𝗕𝗦 - 𝗠𝗮𝗹𝗴𝗵𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝗽𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗼 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗮
→ Guida Fabrizio Zaretti
→ Tel. 340 5305455
[email protected]

Grande collaborazione con , un grande grazie a Gianluca e Francesco per questa giornata.Il sentiero del Valoroso e la su...
14/04/2025

Grande collaborazione con , un grande grazie a Gianluca e Francesco per questa giornata.
Il sentiero del Valoroso e la sua storia sono sempre una grande attrazione anche quando il meteo non è favorevole.
Ottimo gruppo! Bravi tutti

Arrivano i viaggi estivi dei  ... Quest'estate vi portiamo davvero dappertutto: partiamo! ⬇️👉 𝗔𝗹𝘁𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶, 𝟭𝟮 𝗴𝗶...
09/04/2025

Arrivano i viaggi estivi dei ... Quest'estate vi portiamo davvero dappertutto: partiamo! ⬇️

👉 𝗔𝗹𝘁𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶, 𝟭𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 > 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Traversata dalle viste mozzafiato, sul crinale d'Appennino, dal Passo del Cerreto (RE) al lago Santo Modenese (MO).
👉 Guida Annalisa Guaraldo
→ Tel. 329 850 7198
[email protected]

👉 𝗜𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝟭𝟬𝟬 𝗟𝗮𝗴𝗵𝗶, 𝟮𝟴 > 𝟮𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Cammineremo lungo la dorsale appenninica, spartiacque tra Emilia-Romagna e Toscana, e arriveremo a toccare alcune tra le vette più maestose del Parco: l’Orsaro, il Matto e il Marmagna.
👉 Guida Martina Stanga
→ Tel. 331 338 6681
[email protected]

👉 𝗟𝗲 𝗖𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗕𝗮𝗹𝗱𝗼, 𝟭𝟭 > 𝟭𝟯 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼
Tre giorni di trekking in quota dove attraverseremo le creste più famose e gli ambienti più spettacolari del Baldo, conosciuto anche come “Il balcone del Lago di Garda”.
👉 Guida Martina Stanga
→ Tel. 331 338 6681
[email protected]

👉 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮, 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 > 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
Con questo tour andremo alla scoperta della Regina delle Alpi Marittime, l'Argentera, immersi nella meravigliosa natura del Parco Naturale delle Alpi Marittime.
👉 Guida Annalisa Guaraldo
→ Tel. 329 850 7198
[email protected]

👉 𝗔𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗖𝘂𝘀𝗻𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗽𝗽𝗲𝗻𝗻𝗶𝗻𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝟭 > 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
Tre giorni immersi nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano ai piedi e sui crinali del Monte Cusna: la seconda montagna più di alta di tutto il Parco!
👉 Guida Martina Stanga
→ Tel. 331 338 6681
[email protected]

🚀Ce ne saranno altri in arrivo ma intanto partiamo da questi: sapete già quale scegliere? Scrivetecelo nei commenti o in DM!

Ed ecco il calendario dei mercoledì giovedì e venerdì Trek di primavera.. Segnatevi le date, le ultime due saranno di po...
06/04/2025

Ed ecco il calendario dei mercoledì giovedì e venerdì Trek di primavera..
Segnatevi le date, le ultime due saranno di pomeriggio
Vi aspetto!

🌿  𝗥𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗔𝗽𝗽𝗲𝗻𝗻𝗶𝗻𝗼 𝗦𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 🌿 escursione, domenica 6 aprile ༄ Disconnessione ༄ Cammino ༄ Respirazione ༄ Ape...
01/04/2025

🌿 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗔𝗽𝗽𝗲𝗻𝗻𝗶𝗻𝗼 𝗦𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 🌿 escursione, domenica 6 aprile

༄ Disconnessione ༄ Cammino ༄ Respirazione ༄ Aperitivo

✅ 𝐌𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞
Una giornata dedicata a voi stessi: staccheremo per vivere insieme il “qui e ora” in natura.
-

✅𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚
→ Cammineremo, ci sarà un momento dedicato alla respirazione e al movimento, infine un aperitivo insieme per godersi l’orizzonte: dall'Appennino Ligure alla Pianura e alle Alpi, e anche il mare!

✅ *Info e iscrizioni*
Contatta [email protected] !
-

✅𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨
→ 11 km circa, 500 mt dislivello +/-, 4 ore (soste escluse)
-

✅𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨
→ Domenica 6 aprile, h 9.45, Rifugio Gaep.
-

✨ Che aspetti?

🌊 Potete ancora iscrivervi per il viaggio sul CAMMINO DEL SALENTO 🌊 Dal 21 al 26 aprile (bastano 3 giorni di ferie ; ).‼...
25/03/2025

🌊 Potete ancora iscrivervi per il viaggio sul CAMMINO DEL SALENTO 🌊 Dal 21 al 26 aprile (bastano 3 giorni di ferie ; ).

‼️Scrivi a Martina su WhatsApp 331 338 668 / Email [email protected].

E' un Cammino adatto a tutti: 85 km, 4 giorni di cammino, dislivello quasi assente.

Cammineremo seguendo la costa orientale salentina, sempre vista mare. : ) Ritrovo a Lecce il 21 aprile al pomeriggio.

Partiremo a camminare da Torre dell'Orso per arrivare a Leuca, il tacco dello nostro meraviglioso stivale!

Per maggiori info contatta Martina, felice di rispondere a tutte le vostre domande : )

🍃 Perché 𝑔𝑖𝑎𝑝𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 di Pasqua abbiamo tante, anzi tantissime, escursioni in programma! A voi le nostre escursioni di apri...
18/03/2025

🍃 Perché 𝑔𝑖𝑎𝑝𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 di Pasqua abbiamo tante, anzi tantissime, escursioni in programma! A voi le nostre escursioni di aprile! Partiamo con ⤵️
🗓️ DOMENICA 6 APRILE

👉 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗔𝗽𝗽𝗲𝗻𝗻𝗶𝗻𝗼: 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗲𝘃𝗼𝗹𝗼 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮)
→ Guida Martina Stanga
→ Tel. 331 338 6681 → [email protected]

👉 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱’𝗜𝘀𝗲𝗼: 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗔𝗹𝗺𝗮𝗻𝗮, 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝗴𝗼
→ Guida Fabrizio Zaretti
→ Tel. 340 53 0 54 55 → [email protected]

👉 𝗟𝗮 𝗣𝗶𝗮𝗻𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗳𝗶𝘂𝗺𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮
→ Guida Borlenghi
→ Tel. 339 456 2715 → [email protected]
🗓️ SABATO 12 APRILE

👉 𝗦𝘂𝗹 𝗳𝗶𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲: 𝗕𝗼𝗯𝗯𝗶𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗕𝗲𝗱𝗼
→ Guida Noroni
→ Tel 3297265227 → [email protected]
🗓️ DOMENICA 13 APRILE

Mattino 👉 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼: 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝗼
→ Guida Pagani
→ Tel 331 868 4837 → [email protected]

Pomeriggio 👉 𝗦𝘂𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗼𝘀𝗼
→ Guida Guaraldo
→ Tel 329 850 7198 → [email protected]
🗓️ DOMENICA 27 APRILE

👉𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗮𝗹 𝗖𝗮𝗹𝗶𝗰𝗲: 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗹𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲
→ Guida Borlenghi
→ Tel. 339 456 2715 → [email protected]
C’est tout… Per ora! 😉 Abbiamo ancora qualche posticino per i viaggi. Guardate qui sul profilo oppure scriveteci in privato per più info. Sapete dove trovarci 🏞️

13/03/2025

22 marzo 2025
𝘼𝙞𝙜𝙖𝙚 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖 𝙞𝙡 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤
𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗕𝗢𝗦𝗖𝗢, 𝗣𝗔𝗘𝗦𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗘 𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢
Percorsi di sostenibilità condivisi per la valorizzazione e la fruizione del territorio.
-CONVEGNO APERTO A TUTTI-

Questo convegno vuole essere un'occasione di formazione per guide ambientali escursionistiche all'interno del programma del meeting regionale Emilia Romagna di AIGAE e per tutti coloro che desiderano un momento di confronto sullo sviluppo del territorio d'Appennino.

Salone polifunzionale parrocchiale, via della Pieve 5 Castelnovo ne' Monti (RE)

Per iscrizioni sul sito
https://www.aigae.org/corso-subscription/
SEZIONE CORSI PER NON ISCRITTI AD AIGAE

Con il patrocinio di Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano Castelnovo ne' Monti Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano Pefc Italia Oltreterra nuova economia per la montagna

Crediti formativi: riconoscimento di 2 crediti formativi ai soci AIGAE.


Indirizzo

Loc Parcellara
Piacenza

Telefono

+393474435464

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Calcaterra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a I Calcaterra:

Condividi

I Calcaterra

I Calcaterra - Guide Ambientali Escursionistiche: Siamo un gruppo di Guide Ambientali Escursionistiche abilitate all’accompagnamento in natura garantendo lo svolgimento delle attività in totale sicurezza, Siamo dotati di copertura assicurativa e operiamo in base alla L. N°4/2013 e siamo tutti regolarmente iscritti ad AIGAE, associazione di rifermento nazionale...

... ma “I Calcaterra” è soprattutto un gruppo di amici, uniti dalla passione per la Natura, il cammino, i viaggi a piedi in ogni angolo d’Italia e ovunque ci porti il nostro spirito curioso. “I Calcaterra” sono sempre alla ricerca di nuovi itinerari, leggende millenarie e tradizioni dimenticate per condividerle con voi, sia che si tratti di escursioni “dietro casa”, che di viaggi di più giorni, dove provare l’emozione di immergersi completamente nella pace della Natura.

“I Calcaterra” sono esperti in scienze naturali, forestali, geologi, archeologi, botanici e hanno hanno in comune la passione per divulgare la meraviglia delle loro scoperte, accompagnandovi nel profondo dei boschi come sui crinali dall’ampio respiro, lungo i torrenti di montagna come sui sentieri delle dolci colline appenniniche.

“I Calcaterra” non hanno limiti o confini, ma li puoi trovare spesso in Appennino Piacentino, Ligure, Parmense e sulle Alpi Trentine, ma anche in Toscana, Piemonte, Lombardia...e non solo! “I Calcaterra” sono 7, e non vedono l’ora di Calcare la Terra, passo dopo passo, insieme a te!