Visit Piacenza

Visit Piacenza Pagina Facebook ufficiale di Informazione e accoglienza turistica del Territorio di Piacenza.

Oggi è la 🏞️Giornata Europea dei Parchi🏞️, conoscete i parchi fluviali di Piacenza?Alle due estremità della provincia so...
24/05/2025

Oggi è la 🏞️Giornata Europea dei Parchi🏞️, conoscete i parchi fluviali di Piacenza?
Alle due estremità della provincia sono istituiti
📌il parco fluviale del Trebbia
📌il parco dello Stirone e del Piacenziano

Nelle foto alcune immagini dei paesaggi, della flora e della fauna dei nostri parchi💚



Parchi del Ducato Regione Emilia-Romagna Visit Emilia Visit Alta Val d'Arda Vigoleno Borgo Medioevale

Quando pensi a  , la prima cosa che ti viene in mente è la pianura? 🤓Preparati a ricrederti! La provincia di Piacenza cu...
20/05/2025

Quando pensi a , la prima cosa che ti viene in mente è la pianura?
🤓Preparati a ricrederti! La provincia di Piacenza custodisce un vero gioiello: le sue ⛰montagne appenniniche⛰, un angolo di paradiso dove la natura regna sovrana e l'aria è più pura.

🤔Cosa ti aspetta?

🚶‍♂️🚶‍♀️Sentieri da Esplorare:
per escursioni o semplici passeggiate, troverai percorsi adatti a ogni passo. Dal al , ogni sentiero è un'occasione per immergerti nel verde e scoprire angoli nascosti.

🌰Sapori Autentici:
La montagna piacentina è anche un viaggio nel gusto. Fermati in un agriturismo o in una trattoria tipica per assaporare i prodotti locali: salumi prelibati, funghi porcini, formaggi genuini e la famosa "bortellina". Un'esplosione di sapori che scalda il cuore!

🏇Avventura e Relax
Dallo invernale alle gite estive, dalle passeggiate a al relax in riva a un ruscello. Qui, ogni stagione offre opportunità diverse per staccare dalla routine e ricaricare le energie.

📸Nelle immagini:
Prato Grande, Val Nure
Pascoli sul Monte Alfeo
Rocce di Monte Nero
Pascoli sul Crocoglia
Val Boreca
Alta Val Tidone
Rocce sul Monte Menegosa
Val Trebbia
Foce Aveto/Trebbia

🧐Luoghi inaspettati dove passare una giornata? Nella provincia di Piacenza se ne possono trovare ancora!  a  !Per chi è ...
18/05/2025

🧐Luoghi inaspettati dove passare una giornata? Nella provincia di Piacenza se ne possono trovare ancora!

a !

Per chi è alla ricerca di un luogo che custodisca un passato importante, abbracciato da una natura rigogliosa e animato da tradizioni golose, Caorso e i suoi dintorni hanno molto da offrire al cuore e al palato!

🍃 Oasi de Pinedo: un rifugio naturale per rigenerarsi
A pochi passi da Caorso, l'Oasi de Pinedo accoglie il visitatore come un abbraccio verde. Passeggiare tra i suoi sentieri è un balsamo per l'anima, un'occasione per ascoltare il respiro quieto della natura, osservare gli uccelli che danzano nel cielo e ritrovare un senso di pace interiore.

🏰 Castello di San Pietro in Cerro: un tuffo emozionante nel passato
Varcare le porte del Castello di San Pietro in Cerro è come fare un viaggio a ritroso nel tempo. Le sue sale ricche di storia e di arte narrano storie di un'epoca passata, invitandovi a sognare e a connettervi con le radici del nostro territorio. Ogni angolo svela un dettaglio prezioso, un'emozione da scoprire.

⚛️ Arturo: la Centrale Nucleare una parte della nostra storia recente
La storia di Caorso è indissolubilmente legata alla sua ex Centrale Nucleare. Anche se oggi non è più in funzione, la sua imponente struttura rimane un simbolo di un'epoca tecnologica e scientifica significativa per la comunità locale e per l'Italia intera. È un elemento del paesaggio che suscita riflessioni sul nostro passato e futuro energetico.

🥧 Dolce attesa per la Festa della Crostata!
E per rendere la vostra visita ancora più speciale, la golosissima Festa della Crostata che animerà Caorso il 24 e 25 maggio 2025! Un'occasione imperdibile per assaporare le deliziose crostate artigianali, preparate con amore e con i sapori autentici della nostra terra. Sarà una vera festa per il palato e per il cuore!

Venite a scoprire Caorso e i suoi tesori: un intreccio di storia, natura e tradizioni che vi lasceranno un ricordo dolce e autentico. Vi aspettiamo! 😊



Visit Emilia Castelli del Po

In ogni stagione affascina i visitatori, con la sua estetica neogotica:🏰⚔️🔮strade ampie ma tortuoseuna piccola chiesauna...
15/05/2025

In ogni stagione affascina i visitatori, con la sua estetica neogotica:
🏰⚔️🔮
strade ampie ma tortuose
una piccola chiesa
una scuola
un edificio con le imprese(stemmi personali) della famiglia Visconti
un fantasma riprodotto in scultura
un ampio giardino che lascia intravedere il maestoso che racconta una storia lunga centinaia di anni!
un borgo da visitare e dove tornare!

prossimamente il Corteo Storico di fine maggio!
https://visitpiacenza.it/events/corteo-storico-di-grazzano-visconti/



Visit Emilia Nure Chero Grazzano Visconti Regione Emilia-Romagna

Maggio mese intenso di feste, fiere, festival che animano città e Provincia, ecco i 10   da non perdere nel piacentino:🌃...
14/05/2025

Maggio mese intenso di feste, fiere, festival che animano città e Provincia, ecco i 10 da non perdere nel piacentino:
🌃Notte dei Musei, 📆17 maggio, aperture straordinarie e visite guidate in città
🌳La fiera di maggio a Monticelli d'Ongina 📆17 e 18 maggio, dal titolo "Di sana pianta"
🌸I Frutti del Castello a Paderna, 📆17-18 maggio, storica rassegna florovivaistica
👸🏻Corteo storico di Grazzano Visconti, 📆25 maggio, rievocazione in costume nel fiabesco borgo
🐷 Festa del Salame a Sarmato, dal 📆23 al 25 maggio
🎻Concerto per i 20 anni dell'Orchestra Cherubini diretta dal maestro Muti ai Teatini, 📆29 maggio
🎷Dal Mississippi al Po, 📆dal 24 maggio festival blues a Piacenza e in provincia
🔥Preistorica, giornata di laboratori dimostrazioni e living history a la Villaggio Neolitico di Travo, 📆1 giugno
🎶Val Tidone Festival, 📆dal 1 giugno inizia il tradizionale festival musicale della vallata
🖼️Mostra "L’incisione e il sacro: Albrecht Dürer e il Rinascimento europeo", dal 2📆4 maggio al 28 settembre, a Vigoleno

Scopri tutti gli eventi in programma!
👇👇👇
https://visitpiacenza.it/events/


Piacenza musei in rete Vigoleno Borgo Medioevale Comune di Travo Comune di Piacenza Grazzano Visconti Pro Loco Grazzano Visconti Comune di Sarmato I Frutti del Castello Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi

🍀La primavera è una delle stagioni più adatte per percorrere i   religiosi 🙏che attraversano la provincia di  .🚶🚶🚶Il tra...
13/05/2025

🍀La primavera è una delle stagioni più adatte per percorrere i religiosi 🙏che attraversano la provincia di .
🚶🚶🚶
Il tragitto cittadino della era popolato da numerosi istituti ecclesiastici dotati di ospitale. Ecco i luoghi da visitare per ritrovare tracce degli antichi pellegrinaggi!
▫ 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮, ancora oggi luogo di culto. L'edificio attuale risale al 500, ma nel piazzale adiacente Papa Urbano II annunciò nel 1095 la prima Crociata e concesse indulgenza a chi avesse visitato l'allora chiesa della Campagnola.
▫ 𝗦𝗦 𝗡𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗼 𝗲 𝗖𝗲𝗹𝘀𝗼, oggi ospita una galleria d'arte. Nel 2025 l'edificio ha raggiunto i mille anni di storia! il suo campanile e alcune tracce del portale laterale lasciano trasparire l'antica fondazione.
▫ 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼, oggi sopita un teatro, , al suo interno esisteva un altare della famiglia Colombo (antenati di Cristoforo scopritore delle Americhe).
▫ 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗕𝗿𝗶𝗴𝗶𝗱𝗮. Chiesa rimaneggiata nell'Ottocento, che era collegata ad un luogo di accoglienza per i pellegrini irlandesi diretti al monastero di San Colombano a Bobbio
▫ 𝗦𝗮𝗻𝘁'𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼, oggi auditorium comunale, l'architrave del suo antico portale presenta la scena dell'incredulità di San Tommaso. Nell'area adiacente durante il Medio Evo era presente una farmacia oltre all'ospitale.
▫ 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼...non esiste più, ma leggendo i nomi delle vie che incrociano via Sant'Antonino si trova una via che ricorda la presenza di questo edificio di culto che aveva annesso un hospitale.
▫ 𝗦𝗮𝗻𝘁'𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗻𝗼, la chiesa del co-patrono cittadino ha un portico trecentesco che fu costruito per avere un affaccio ufficiale lungo la via di pellegrinaggio. Al suo interno è custodita la reliquia della sacra spina!
Luoghi affascinanti da scoprire durante il cammino verso l'eterna città di Roma!



GIUBILEO 2025 GIUBILEO 2025 Cammini d'Italia Via Francigena Cammini d'Europa Visit Emilia inEmiliaRomagna Diocesi Piacenza Bobbio beni culturali Ministero del Turismo Ministero della Cultura Comune di Piacenza

Il 📆10 maggio📆 è una data importante per  , perché?In quel giorno nel 1848 Piacenza, con plebiscito pressoché unanime📜, ...
10/05/2025

Il 📆10 maggio📆 è una data importante per , perché?

In quel giorno nel 1848 Piacenza, con plebiscito pressoché unanime📜, votava la sua annessione al Piemonte meritando da Carlo Alberto l'appellativo di 🎀Primogenita 🎀

Le immagini raccontano alcuni luoghi del Risorgimento da scoprire in città!

🏛️Palazzo Farnese ospita il Museo del Risorgimento di Piacenza
💒La Chiesa di San Francesco è il luogo dove fu proclamato il risultato del plebiscito
🖼️ Giovanni Fattori, l'artista che ritrasse i soldati delle guerre di Indipendenza è oggetto di una mostra a XNL Piacenza e si trovano opere sue e di altri artisti dell'epoca presso la GAM Ricci Oddi



Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza XNL Piacenza Comune di Piacenza Visit Emilia

Uno dei borghi più belli del territorio di Piacenza è Castell'Arquato.Qui ogni stagione regala cieli 🌤️e colori 🎨diversi...
08/05/2025

Uno dei borghi più belli del territorio di Piacenza è Castell'Arquato.
Qui ogni stagione regala cieli 🌤️e colori 🎨diversi.
Nel weekend si festeggia il vino locale della Val d'Arda, il 🥂Monterosso🥂
Un'occasione per
🚶‍♀️🚶🚶‍♂️Passeggiare tra le vie in ciottolato e le case in pietra
💦Soffermarsi salendo verso la piazza monumentale ad ascoltare lo scrosciare dell'acqua alle Fontane del Duca
🏰Osservare dall'alto del borgo o dalla cima della Rocca Viscontea la natura circostante
🏞️Sedersi su una panchina per godere del paesaggio..assaporando il vino locale!

Ecco qualche dettaglio sulle uve impiegate, per iniziare a conoscerlo
🍇Malvasia di Candia aromatica e Moscato bianco: dal 20 al 50%
🍇Trebbiano Romagnolo e Ortrugo: dal 20 al 50%;
🍇possono concorrere alla produzione di detto vino le uve di Bervedino e/o Sauvignon ed altri vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione in Emilia-Romagna, fino ad un massimo del 30%


Monterosso Val d'Arda Festival Visit Alta Val d'Arda Ufficio Turistico Castell'Arquato Visit Emilia

Di fronte alla 🚂 stazione🚂  di Piacenza suggeriamo di soffermarsi nei   !Accolgono il visitatore🌳alberi secolari🏛️un gia...
06/05/2025

Di fronte alla 🚂 stazione🚂 di Piacenza suggeriamo di soffermarsi nei !
Accolgono il visitatore
🌳alberi secolari
🏛️un giardino romantico con tempietto e obelisco
⛲una fontana che restituisce colori e profumi diversi per ogni stagione
🎨sculture dedicate a poeti e intellettuali piacentini da conoscere e scoprire


Il poeta 📜Valente Faustini📜 è accompagnato da una figura femminile chiamata
Non si tratta di un nome proprio, questo appellativo è utilizzato per indicare la donna del popolo che si muove per le strade disinvolta e conscia della propria bellezza.
Il termine si è prestato a interpretazioni talvolta più eccessive tant'è che il dizionario della lingua piacentina alla voce "batusa" riporta "popolana", "sfacciata" e pure "lazzarona"😉

Gli esperti di dialetto piacentino potranno raccontare nei commenti le sfaccettature del termine!



Comune di Piacenza Visit Emilia inEmiliaRomagna

🟡 La   esplode a  , forte come i raggi di sole che riscaldano e scacciano via il grigiore dell'inverno.E dopo un lungo p...
04/05/2025

🟡 La esplode a , forte come i raggi di sole che riscaldano e scacciano via il grigiore dell'inverno.

E dopo un lungo ponte ecco qualche immagine che ispiri nuovi viaggi!
Tra Emilia Romagna e Liguria l'appennino offre gioia per gli occhi e per lo spirito tra
▫️ Torri e antiche fortezze da esplorare📸in foto Bobbiano
▫️ Esplosioni floreali lungo i sentieri tra le montagne📸 in foto Monte Alfeo
▫️ Corsi d'acqua rimpinguati dalle piogge primaverili📸 in foto il Rio Tornarezza in Val d'Aveto

, una provincia da scoprire!


Foto Angelo Battaglia

Iat Bobbio e Val Trebbia Visit Emilia

Il weekend lungo permette di allontanarsi dalle mete principali e più rinomate per scoprire il territorio più autentico!...
02/05/2025

Il weekend lungo permette di allontanarsi dalle mete principali e più rinomate per scoprire il territorio più autentico!
Ta la e la consigliamo di vedere

💺 Veano, dove negli spazi della Villa Alberoni è stata installata una rosso cardinale che è accompagnata da un percorso sulla storia di Giulio Alberoni, prelato piacentino che gestì il matrimonio di Elisabetta Farnese con Filippo V di Spagna
🌄 Il Bagnolo, qui si consiglia il saliscendi per i pendii delle circostanti
🏰Montechiaro, qui dall'esterno si può vedere il bel maniero privato che si aggiunge ai più noti dei colli piacentini



Iat Bobbio e Val Trebbia inEmiliaRomagna Visit Emilia Emilia Romagna Segreta

𝗣𝗶𝗮𝗻𝘂𝗿𝗮🏠𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮🌄𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮⛰️Nella provincia di Piacenza questi paesaggi si ritrovano tutti!Elemento che li accomuna è  lo ...
29/04/2025

𝗣𝗶𝗮𝗻𝘂𝗿𝗮🏠𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮🌄𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮⛰️
Nella provincia di Piacenza questi paesaggi si ritrovano tutti!
Elemento che li accomuna è lo scorrere dei🏞️ 𝗳𝗶𝘂𝗺𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶 🏞️ attraverso i borghi, a fianco dei castelli e a poca distanza dal centro della città.
Maestoso e talvolta incombente è il , che disegna il confine tra e la .
in il centro urbano e l'area sul fiume di
▫️A maggio si tiene la Fiera di Maggio dal 16 al 18 maggio
▫️tutti i fine settimana apre le porte la Rocca Pallavicino Casali dove visitare il museo etnografico e la ca****la del Bembo
▫️Sulla piazza domina la collegiata di San Lorenzo
▫️A Isola Serafini presso la conca è possibile vedere la risalita dei pesci
▫️Nella vicina Oasi di Pinedo è possibile fare bird watching
▫️Sugli argini si possono fare scampagnare in bicicletta!

Sei Di Monticelli d'Ongina Se.... Rocca Pallavicino Casali - Luoghi del cuore FAI Fiera dei Fiori di Monticelli d'Ongina Visit Emilia

Indirizzo

Piazza Cavalli 7
Piacenza
29121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Piacenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Piacenza:

Condividi

Puoi rivolgerti allo IAT per...


  • indirizzi, tariffe, caratteristiche di alberghi, alloggi e sistemazioni varie (campeggi, ostelli, agriturismi, affittacamere, bed & breakfast), ristorazione della città e del territorio circostante; offre inoltre, un servizio di prenotazione Last Minute per le strutture ricettive della città.

  • iniziative e itinerari culturali, storici, folkloristici, enogastronomici, ambientali, commerciali della città;

  • indirizzi, orari, modalità di accesso ad altri punti informativi provinciali

  • strutture congressuali, ricreative, sportive in genere