24/08/2021
Trasporti: ecco le nuove regole per viaggiare sugli autobus
Il poter viaggiare in autobus, a far data dal primo settembre sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass.
L'accesso e l’utilizzo dei seguenti mezzi di trasporto:
-per gli autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
-autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.
La Certificazione deve attestare di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti oppure di essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.
Esenzioni
• ai bambini sotto i 12 anni, esclusi per età dalla campagna vaccinale
• ai soggetti esenti per motivi di salute dalla vaccinazione sulla base di idonea certificazione medica. Fino al 30 settembre 2021.
Sicurezza e collaborazione di tutti per poter viaggiare in tranquillità.
------------------------------------------------------------------------------
Devo prendere un pullman per raggiungere la Puglia. Ho bisogno del green pass?
Sì, le nuove regole stabiliscono che siano obbligatori sugli autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, a offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni e con itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti.
Il green pass è necessario anche sugli autobus adibiti a noleggio con conducente?
Sì, è previsto anche a bordo degli autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale.
Vivo a Milano, posso salire senza green pass sull’autobus?
Per ora sugli autobus urbani non è previsto l’uso del grenn pass, ma solo il rispetto delle norme sul distanziamento e sull’uso delle mascherine negli ambienti chiusi.