Sardinia Pimentel Discovery

Sardinia Pimentel Discovery Un grande viaggio tra cultura e tradizione !Organizza il tuo soggiorno nelle diverse strutture albe Il paese vero e proprio si pensa sia sorto intorno al 1670 .

Il paese di Pimentel, in sardo Pramantellu,dista 30 km da Cagliari capoluogo della Sardegna e 20 km dal principale aeroporto di Cagliari- Elmas. Sorge in un tratto di campagna su dolci colline coperte da vigne e colture specializzate; il territorio è ricco di sorgenti d'acqua, cosa che lo rende molto fertile e quindi adatto all'attività agricola, con colture di frumento, foraggio, alberi da frutto

e ortaggi. Quest'area venne frequentata fin dall'epoca preistorica, come dimostrano le vicine domus de janas, per essere, poi, abbandonata. Il paese offre al visitatore un itinerario interessante tra storia e tradizione. Al centro del paese s'incontra la chiesa parrocchiale dedicata alla Beata Vergine del Carmelo, costruita nella seconda metà del XVII secolo e che al suo interno custodisce un bellissimo organo antico, realizzato con una tecnica unica in Sardegna. All'inizio della nuova strada per Guasila si trovano, poi, i due gioielli di questo centro del Campidano, risalenti al neolitico : la domus de janas di Corongiu e la necropoli di S'Acqua Salida. La prima, una domus singola, è interessante perché presenta dei particolari disegni a rilievo che rappresenta la Dea Madre, che veglia silenziosa a difesa del defunto. La necropoli, invece, rappresenta un singolare campionario architettonico storico della Sardegna. Da febbraio a settembre Pimentel è sede di numerose feste e sagre: a febbraio oltre il Carnevale, che vede una sfilata di carri accompagnata da una ricca degustazione di zeppole, si festeggia anche la Madonna di Lourdes (11 febbraio) con delle cerimonie molto suggestive, e sii replica l’ultima domenica di Maggio nella Grotta località Piras. A fine giugno sulle strade paesane vengono accesi i fuochi propiziatori in onore di San Giovanni e si concludono i patti del "comparatico" con l'antico rito dei fiori. Il 16 luglio si festeggia “Su Cramu Mannu”in onore della Madonna del Carmine, cui è dedicata la chiesa parrocchiale, una delle sagre più importanti più antiche della zona. Anche settembre è un mese ricco di celebrazioni: il primo lunedì del mese si tiene Su Cramixeddu organizzata dai giovani del paese, con precessioni in costume, spettacoli folkloristici e fuochi d'artificio, che nel passato sanciva l'inizio del nuovo anno agrario. Durante tutto il periodo estivo si organizzano diverse Sagre tra cui ricordiamo quella della Pecora e quella della rassegna internazionale del folklore.

15/03/2025
11/03/2025

✨ 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈𝐎: 𝐀𝐍𝐓𝐄𝐏𝐑𝐈𝐌𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀𝐕𝐄𝐑𝐀📚🌿

La decima edizione del 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 prende il via, e per prepararci al meglio vi invitiamo a quattro imperdibili 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚🌸📖

📍 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎 – 𝐏𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞𝐥, 𝐈𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐮
🎤 Incontro con la graphic journalist 𝐓𝐚𝐤𝐨𝐮𝐚 𝐁𝐞𝐧 𝐌𝐨𝐡𝐚𝐦𝐞𝐝 e presentazione del suo nuovo libro 𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒕𝒖𝒛𝒛𝒊𝒄𝒂𝒕𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒖𝒍𝒎𝒂𝒏𝒂 ed. Becco Giallo.
Dialoga con l'autrice: 𝑮𝒊𝒖𝒔𝒆𝒑𝒑𝒆 𝑭𝒍𝒐𝒓𝒊𝒔
Un incontro realizzato in collaborazione con il Comune di Pimentel, il Festival Tesori a fumetti, Il giardino di Lu e la libreria Mondadori Bookstore "I Mulini".

📍 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢 𝟐𝟔 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎 – 𝐍𝐮𝐨𝐫𝐨, 𝐄𝐱𝐌𝐞̀
📚 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐏𝐮𝐥𝐢𝐱𝐢 presenta 𝑺𝒆 𝒊 𝒈𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒓𝒆 ed. Marsilio
Dialoga con l'autore: 𝑺𝒊𝒎𝒐𝒏𝒆𝒕𝒕𝒂 𝑺𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒊
Una iniziativa realizzata in collaborazione con la libreria Ubik Mieleamaro.

📍 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 – 𝐏𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞𝐥, 𝐈𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐮
🖋 Incontro con la poetessa 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐁𝐢𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 e presentazione del suo libro di poesie 𝑳’𝒊𝒏𝒕𝒓𝒂𝒗𝒊𝒔𝒕𝒐 ed. Einaudi
Dialoga con l'autrice: 𝑺𝒊𝒎𝒐𝒏𝒆𝒕𝒕𝒂 𝑴𝒊𝒍𝒊𝒂
Un viaggio tra le parole e le suggestioni poetiche, in collaborazione con il Festival Cabudanne de sos poetas, il giardino di Lu e la libreria Mondadori Bookstore "I Mulini".

📍 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 – 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐜𝐢𝐝𝐫𝐨, 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 "𝐄. 𝐏𝐢𝐠𝐚"
⚖️ Incontro con l'ex magistrato, già presidente del Senato, Presidente della Fondazione Scintille di Futuro 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐬𝐬𝐨 e presentazione del libro 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆, 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒇𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒎𝒊 ed. Feltrinelli
Dialoga con l'autore: 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒂𝒑𝒑𝒆
Un incontro in collaborazione con Demea eventi culturali, il liceo classico e linguistico "E. Piga" e la Consulta dei giovani di Villacidro.

Quattro appuntamenti imperdibili, 𝐚 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, per immergersi nella letteratura e incontrare grandi protagonisti del panorama culturale! Vi aspettiamo! ✨📚

24/02/2025
13/12/2024
Sinnos Degustazione di formaggi a Gergei
29/11/2024

Sinnos Degustazione di formaggi a Gergei

27/11/2024
Oggi 12 Novembre 2024Pimentel Piazza Caduti di Nassiriya.Al centro i verdi rami di un bellissimo ulivo simbolo di pace p...
12/11/2024

Oggi 12 Novembre 2024
Pimentel Piazza Caduti di Nassiriya.
Al centro i verdi rami di un bellissimo ulivo simbolo di pace per non dimenticare...

10/11/2024

Su Parastaggiu : Dalla casa museo Storia ,Arte antica e Tradizione di Chiara Pillolla di Pimentel

Indirizzo

Via Roma 145
Pimentel
09020

Telefono

+393897823624

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sardinia Pimentel Discovery pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sardinia Pimentel Discovery:

Condividi