Dal 1875 il nostro obiettivo è darvi il buongiorno attraverso la qualità delle nostre miscele.
······························································
Le origini della Torrefazione Cesare Magnelli risalgono al lontano 1875, quando Cesare di Angiolo Magnelli, originario di Pelago, decise di rilevare un esercizio commerciale situato in Via Gioberti,
a pochi passi dal centro storico di Firenze. Grazie ai nuovi mezzi di trasporto i sacchi di caffè, dal mare, giunsero con più facilità: Moka, Portorico, Gimma, Guayaquil, e molti altri, che riuscirono a far raggiungere un periodo fiorente per l’attività. La Torrefazione Magnelli divenne così un elemento fondamentale di riferimento per la realtà economica del Varlungo, assumendo un po’ per volta quella importanza e notorietà che si mantengono ancora oggi, tanto che i Magnelli decisero di trasferire a Pontassieve, zona periferica di Firenze, in apposito locale più ampio, l’attività di torrefazione. Gli oltre 100 anni di esperienza nel caffe (quasi 150!) sono accumunati ad una costante ricerca e dedizione totale alla qualità, per questo è stata adibita e rinnovata ultimamente una area tasting dove avvengono test ed assaggi periodici del prodotto avvallati in aggiunta da un laboratorio specializzato esterno. Questa tradizione, di lavoro e di iniziativa, mantenuta dai tre figli di Cesare: Mario, Luigi e Giulio per più di cinquant’anni, è stata raccolta dai nipoti Cesare ed Ugenio, ed oggi come quinta generazione, da Margherita Magnelli, giovane e dinamica imprenditrice laureata in Economia Aziendale supportata dall’esperienza del padre Nicolò Magnelli.