ValSeriana e Val di Scalve

ValSeriana e Val di Scalve Due valli in provincia di Bergamo, a pochi km da Milano, immerse nelle prealpi Orobie. Sci e sport, cultura, buona cucina. VISIT WWW.VALSERIANA.EU

La ValSeriana e la Val di Scalve sono i territori delle cascate più alte d'Italia, quelle del fiume Serio, che sgorga a Valbondione; dei centri storici Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e dei Borghi più belli d'Italia come Clusone e Gromo; del primo mais giunto in Italia nel '600 a Gandino, dal quale è derivata la famosa polenta bergamasca; delle miniere e delle tessiture i cui prodotti

erano esportati in tutta Europa; e ancora passeggiate, piste ciclabili, escursioni nella natura. Questa pagina racconta tutte le bellezze di queste valli. Riscoprire le tradizioni, vivere emozioni, immergersi nella natura e respirare aria pura: venite a trovarci in ValSeriana e Val di Scalve!

Clusone si tinge di rosa con il Giro d'Italia Women! 💖In occasione, la Turismo Pro Clusone TPC  ha organizzato uno splen...
02/07/2025

Clusone si tinge di rosa con il Giro d'Italia Women! 💖

In occasione, la Turismo Pro Clusone TPC ha organizzato uno splendido weekend di festa per accogliere questo grande evento.

Sabato 5 e domenica 6 luglio numerosissime iniziative nel centro storico, attività per bambini, musica, concerti, mercatini, proposte sportive e incontri culturali.

E lunedì 7 luglio, alle ore 9.00 dal Piazzale del Sole potrete assistere alla partenza della II Tappa del Giro d'Italia Women.

Scopri tutto il programma delle giornate qui 👉🏻 https://bit.ly/clusonesitingedirosa

📸 di Alessandra Tonsi
Visit Clusone Clusone Comune

𝗦𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘁 𝘁𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮... 𝗟𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼Prosegue il percorso tra borghi e sentieri della   e  , ispirato da un elemen...
01/07/2025

𝗦𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘁 𝘁𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮... 𝗟𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼
Prosegue il percorso tra borghi e sentieri della e , ispirato da un elemento naturale tra i più preziosi per la vita dell’uomo, che che continua a ispirare artisti e riflessioni creative in diversi ambiti.

Questa settimana la proposta è davvero articolata. Prendete nota di tutti gli appuntamenti:

🔸4 luglio, ore 20.30 | Vilminore di Scalve
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶, 𝗜𝗻𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗮𝗹𝘃𝗲
Presso il Palazzo Pretorio, presentazione del calendario di eventi organizzati per celebrare i trecento anni della scomparsa dello scultore Giovanni Giuseppe Piccini.

🔸5 luglio, dalle 15.00 | Cerete
𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼: 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮
Il Mulino Sorgente Moia sarà la principale e suggestiva cornice dell’evento che propone un percorso culturale sfaccettato con visite guidate ai mulini, artisti del legno all'opera, approfondimenti, musica e possibilità di degustare prodotti della tradizione.

🔸Dal 6 luglio, dalle 14.00 | Colere
𝗜𝗹 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗴𝗼 – 𝗜𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮
Mostra in ricordo di Manfredo Bendotti (Mago), qualificato studioso scalvino che nei suoi 93 anni di vita ha acquisito un’esperienza e una profonda conoscenza in tanti settori che riguardano la Natura e che coinvolgono la vita di montagna.

🔸Fino al 6 luglio | Clusone
𝗗𝗮𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼… 𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶!
Mostra di G. Paolo Pasini, scultore, educatore, musicoterapista, con opere che rappresentano la sua costante attività di ricerca, nel tentativo di dare forma a sensazioni umane, colte dalla quotidianità e dalle sue emozioni.

Per scoprire tutti i dettagli, visita questa pagina > bit.ly/valli-del-legno
---------------------
Gli appuntamenti sono organizzati da amministrazioni, musei e associazioni, nell'ambito della rassegna Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno promossa da Promoserio.
Val di Scalve Pro Loco Colere Scalve Mountain Unione Sportiva Turistica Culturale Cerete - www.ustccerete.com Visit Clusone

Anche questa settimana la Val Seriana e la Val di Scalve si animano con un ricco calendario di eventi! 🌞L’appuntamento p...
30/06/2025

Anche questa settimana la Val Seriana e la Val di Scalve si animano con un ricco calendario di eventi! 🌞

L’appuntamento più atteso è senza dubbio la tradizionale 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐔𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢 #𝐆𝐚𝐧𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨. 🥚

Un evento unico nel suo genere che affonda le radici nel 1931 che unisce sport, tradizione e divertimento, seguita dalla Notte Bianca tra animazione, musica, degustazioni, spettacoli di strada e prodotti tipici.

Ma gli eventi non finiscono certo qui, tra Le Magnifiche Valli ci saranno visite guidate, concerti all’aperto, incontri culturali, appuntamenti sportivi, sagre e serate gastronomiche per tutti i gusti. ✨

Scopri tutte le iniziative qui 👉🏻https://bit.ly/valserianaeventi

Le Cinque terre della Val Gandino

A   il 5 luglio, all’interno di “Intrecci Condivisi: un viaggio tra le autenticità della ValSeriana”, ci immergeremo nel...
29/06/2025

A il 5 luglio, all’interno di “Intrecci Condivisi: un viaggio tra le autenticità della ValSeriana”, ci immergeremo nella storia e nella tradizione di questo splendido borgo incastonato tra Presolana e Valle Borlezza!
L'evento "Legno: la forma della musica" rende omaggio a uno degli elementi naturali più preziosi per la vita dell’uomo, attraverso un percorso che esplora le molteplici virtù del legno. Il Mulino Sorgente Moia sarà la suggestiva cornice dell’iniziativa, che si svolgerà lungo il percorso che arriva fino parco dei Mulini.
A partire dalle 15.00 potrete osservare scultori locali all'opera, assaggiare i prodotti tipici del territorio, visitare i luoghi di maggiore interesse culturale, partecipare a concerti a tema e approfondimenti tecnici sulle tipicità locali e sulle caratteristiche del legno.

Scopri il palinsesto: https://bit.ly/Intrecci_Condivisi

------------------------------------------------------

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
inLOMBARDIA

Unione Sportiva Turistica Culturale Cerete - www.ustccerete.com

Nell'ambito della rassegna Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno, viaggio culturale e artistico che ti racconta il valore delle radici e la forza dell’innovazione tra le Magnifiche Valli, il Comune di Cerete inserisce una manifestazione inedita che è parte della rassegna estiva "Contr...

Trascorri un weekend all'aria aperta tra Le Magnifiche Valli 🍃Tra boschi, sentieri, cime panoramiche e borghi pieni di f...
28/06/2025

Trascorri un weekend all'aria aperta tra Le Magnifiche Valli 🍃

Tra boschi, sentieri, cime panoramiche e borghi pieni di fascino, qui puoi vivere momenti di libertà, natura e silenzio.

E con il sole che splende, è il momento perfetto per partire. ☀️

Un buon fine settimana in ValSeriana e Val di Scalve! 🌷

Foto di ColereMountain

A  , nelle profondità della storica miniera, è nato Costa Jels, lo spumante Metodo Classico Biologico affinato per ben 6...
28/06/2025

A , nelle profondità della storica miniera, è nato Costa Jels, lo spumante Metodo Classico Biologico affinato per ben 60 mesi… nel cuore della montagna!
Un progetto straordinario firmato Nove Lune, che unisce innovazione, sostenibilità e amore per il territorio.

Uve resistenti coltivate con il minimo impatto ambientale, nessun consumo energetico per l’affinamento, per un vino di altissima qualità che riposa in perfette condizioni, nel silenzio e nella magia della miniera.

Un brindisi che racconta tutta la forza e la bellezza della e la visione di professionisti che hanno a cuore l'ambiente.

Il Costa Jels è ora disponibile in edizione limitata: www.nove-lune.com


Ecomuseo Miniere Di Gorno Nove lune

Sapete come è nato il Parco Paleontologico di Cene? Nel 1965 una frana mise in luce strati rocciosi fino ad allora nasco...
27/06/2025

Sapete come è nato il Parco Paleontologico di Cene? Nel 1965 una frana mise in luce strati rocciosi fino ad allora nascosti e permise di scoprire il giacimento fossilifero che oggi costituisce il cuore del Parco. 🪸🪨🦖

Domani, sabato 28 giugno, a partire dalle ore 15.00 si festeggia il 60° compleanno con tante attività: inaugurazione del nuovo allestimento nel Centro Visite "Un parco nato da una frana", nuovo laboratorio didattico sul dissesto idrogeologico e della sua prevenzione per i più piccoli, possibilità di utilizzare strumenti strumenti geotecnici e stereoscopi per l’osservazione di foto aeree dell’area forniti dall'Università A. Desio di Milano.

Le attività sono gratuite ma serve iscriversi a questo link 👉 https://triassico.it/parcocene/prenotazioni-2025.html

Comunità Montana Valle Seriana Comune di Cene

🌟 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝗻𝗼 >> 𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 🌟Incredibili appuntamenti serali nei musei ti aspettano durante la stagion...
27/06/2025

🌟 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝗻𝗼 >> 𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 🌟
Incredibili appuntamenti serali nei musei ti aspettano durante la stagione estiva. Per sabato 5 luglio 2025, appuntatevi questi:

> Art Tonight a Gandino
Il Museo della Basilica propone due visite guidate alle ore 21.00 e alle 22.00: un viaggio tra tesori e opere d’arte che ripercorrono la storia del paese.

> Osservazione al telescopio: “Che fai tu,Luna, in ciel?”
Al Parra Oppidum degli Orobi si guarda la luna, accompagnati dalla lettura del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di Giacomo Leopardi e dalle musiche della Junior Band di Parre.

Per scoprire il programma e le modalità di adesione >> bit.ly/Musei-che-brillano

𝘓’𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘦̀ 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘥𝘢 𝘗𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘦𝘳𝘪𝘰 𝘦 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘪 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘪 𝘢𝘥𝘦𝘳𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢.
Le Cinque terre della Val Gandino Scopri Parre Parra Oppidum degli Orobi Artelier _ cultura, turismo, territorio

Da maggio a dicembre il Circuito Museo propone una serie di appuntamenti per scoprire i luoghi della cultura in ValSeriana e Val di Scalve, al chiaro di luna.

L'  torna tra Le Magnifiche Valli! ✨Sabato 26 luglio, l'Atalanta sarà a   per il test-match con l’Atalanta U23.Un appunt...
26/06/2025

L' torna tra Le Magnifiche Valli! ✨

Sabato 26 luglio, l'Atalanta sarà a per il test-match con l’Atalanta U23.

Un appuntamento da non perdere per tutti i tifosi neroazzurri. Vi aspettiamo! 🖤💙

Visit Clusone Atalanta Bergamasca Calcio Clusone Comune

Immersa nel verde della ValSeriana, Villa Belvedere di   è molto più di una dimora storica: è un luogo unico dove paesag...
24/06/2025

Immersa nel verde della ValSeriana, Villa Belvedere di è molto più di una dimora storica: è un luogo unico dove paesaggio, cultura e bellezza si intrecciano. ✨

Un tempo residenza privata del dottor Giuseppe “Giusi” Pesenti Calvi, oggi è un patrimonio vivo, aperto al pubblico grazie alla Fondazione che porta il suo nome.

Passeggiando nel grande parco, si percepisce ancora la cura e l’amore con cui la villa è stata trasformata nel tempo in una casa-museo.

Da poche settimane, questo luogo si è arricchito: è stato inaugurato il Giardino Sensoriale e il Frutteto dimostrativo, un progetto per gestire e conservare al meglio il “Belvedì” che unisce ricerca botanica, educazione ambientale e recupero della biodiversità.

Villa Belvedere è un angolo autentico de Le Magnifiche Valli, dove natura e memoria si incontrano. 🌸

Scopri di più qui 👉🏻 https://bit.ly/fondazionegpc

Fondazione Giusi Pesenti Calvi - ETS

𝗦𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘁 𝘁𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮... 𝗟𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼Prosegue la rassegna tematica con tappe davvero incredibili. Oggi, mercoledì ...
24/06/2025

𝗦𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘁 𝘁𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮... 𝗟𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼

Prosegue la rassegna tematica con tappe davvero incredibili. Oggi, mercoledì 24 giugno, alle ore 17.00 Gianpaolo Pasini insieme all'associazione Arte sul Serio inaugura la mostra 𝗗𝗮𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼… 𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶! nella Sala Portec di , in piazza dell'Orologio.

Fino al 6 luglio, potrete ammirare opere dello scultore che da sempre cerca di dare forma a sensazioni umane, colte dalla quotidianità e dalle sue emozioni.

Scopri quando visitarla >>> bit.ly/Mostra_Pasini

----------------------

Visit Clusone Clusone Comune

Questa settimana in ValSeriana e Val di Scalve vi aspettano eventi da non perdere! 🌷Sabato 28 giugno a   torna la Sagra ...
23/06/2025

Questa settimana in ValSeriana e Val di Scalve vi aspettano eventi da non perdere! 🌷

Sabato 28 giugno a torna la Sagra della Spalla con una lunga tavolata nel centro del paese, potrete la tipica spalla cotta alla brace con polenta, patate, formaggi e altro ancora.

Il tutto accompagnato da musica dal vivo e un’atmosfera di festa, prenotate in anticipo e preparatevi a vivere una serata di sapori e tradizione. ✨

In più, il calendario settimanale è ricco di proposte per tutti e non mancheranno mostre d’arte, attività per bambini, uscite in e-bike, serate con musica dal vivo, visite guidate nei borghi e nei musei. 🎊

Scopri qui il programma della settimana ➡ https://bit.ly/valserianaeventi

Val di Scalve

Indirizzo

Via Europa 111/c
Ponte Nossa
24028

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Sabato 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Domenica 09:00 - 12:30

Telefono

+39035704063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ValSeriana e Val di Scalve pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ValSeriana e Val di Scalve:

Condividi

ValSeriana e Val di Scalve

La ValSeriana e la Val di Scalve sono i territori delle cascate più alte d'Italia, quelle del fiume Serio, che sgorga a Valbondione;

dei centri storici Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e dei Borghi più belli d'Italia come Clusone e Gromo;

del primo mais giunto in Italia nel '600 a Gandino, dal quale è derivata la famosa polenta bergamasca; delle miniere e delle tessiture i cui prodotti erano esportati in tutta Europa; e ancora passeggiate, piste ciclabili, escursioni nella natura.

Questa pagina racconta tutte le bellezze di queste valli. Riscoprire le tradizioni, vivere emozioni, immergersi nella natura e respirare aria pura: venite a trovarci in ValSeriana e Val di Scalve!