Sigeric - Servizi per il turismo

Sigeric - Servizi per il turismo Cooperativa di Comunità Toscana 🤝
Guide turistiche e ambientali, operatori del turismo ed educatori. SIGERIC SOC.

Vivere e lavorare in Lunigiana, Appennino, Apuane e Levante ligure 🏞 COOP. è una cooperativa formata da professionisti di turismo, guide turistiche e ambientali, guide alpine, nata per fornire servizi turistici di alto livello rivolti a turisti, scuole, aziende, agenzie di viaggio e Tour Operators, Enti ed istituzioni pubbliche. ENGLISH
Our cooperative of tours guides and tourism professionists of

fers guided tours and activities for individuals, small groups and school trips as well as tourism and communication services for tourism businesses and Institutions.

🏞 Come ogni estate vi aspettiamo al Centro Didattico del Comune di Filattiera con tour e tesori da scoprire tutti i gior...
05/07/2025

🏞 Come ogni estate vi aspettiamo al Centro Didattico del Comune di Filattiera con tour e tesori da scoprire tutti i giorni in un territorio scrigno di storia e conoscenza nel cuore della .

📚 Il Centro Didattico è un luogo in cui bambini e adulti possono diventare archeologi per un giorno anche visitando la mostra permanente “Archeologia a Filattiera” che racconta la lunga evoluzione dell’area: dalle Statue Stele preistoriche alla mansio romana, dalle sepolture altomedievali fino ai giorni nostri.

🚴 Il Centro è anche Bike Hub: da qui partono tour in e-bike tra borghi e sentieri della Lunigiana Bike Area, come Caprio e Ponticello, e si possono anche noleggiare bici a pedalata assistita grazie al progetto , promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

📌 E al Centro, che si trova accanto alla simbolica Pieve di Sorano, è attivo tutto l’anno (da marzo a dicembre) il Punto Informazioni Turistiche di Filattiera: qui trovano accoglienza i pellegrini della Via Francigena ed è possibile prendere mappe, brochure, consigli, guide e gadget per scoprire a fondo questo territorio unico!

🌳 Imperdibile una passeggiata naturalistica nell’ANPIL del Fiume Magra, area naturale protetta di grande valore paesaggistico in cui si può essere accompagnati da Guide Ambientali per esplorare il territorio con visite e laboratori!

📍 Vi aspettiamo in Via Ponte Provinciale 64 a Filattiera
📧 [email protected] | 0187 457523 – 331 8866241 – 366 3712808
www.sigeric.it/centro-didattico-sorano-filattiera

🧀 Visita e gusta al Caseificio del Parmigiano Reggiano.Con   scopri il Caseificio Sociale di Borgotaro, operativo fin da...
05/07/2025

🧀 Visita e gusta al Caseificio del Parmigiano Reggiano.

Con scopri il Caseificio Sociale di Borgotaro, operativo fin dal 1967 in Alta Valtaro, dove si produce il Parmigiano Reggiano di Montagna, realizzato esclusivamente con latte di montagna.

📣 Domenica 6 luglio, i più golosi potranno vivere un’esperienza unica per scoprire i segreti e le tecniche di produzione artigianale di questo formaggio antichissimo. Alla termine del tour, si potrà assaggiare il parmigiano direttamente dalla forma.

📍 Il ritrovo è direttamente presso il Caseificio Sociale di Borgotaro, località Ponte Scodellino, Albareto (PR)
🕙 Ore 10.30

📲 Prenotazione obbligatoria su www.booking.sigeric.it

📞 Per maggiori info e prenotazioni: [email protected] | 331 8866241 - 366 3712808

☀️ Un frizzante primo fine settimana di luglio ti aspetta, con le visite guidate   e i luoghi aperti. Scoprili tutti: 🏰 ...
05/07/2025

☀️ Un frizzante primo fine settimana di luglio ti aspetta, con le visite guidate e i luoghi aperti. Scoprili tutti:

🏰 Fortezza della Brunella - Museo di Storia Naturale della Lunigiana - tutti i giorni dalle ore 10.00-12.30 e dalle 16.00-18.30 con visite guidate ogni 45 minuti. Prenotazione non obbligatoria.

🏰 Castello di Lusuolo - tutti i giovedì e i venerdì del mese dalle 10.00-12.30 e tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10.00-12.30 e dalle 16.00-18.30, con visite guidate ogni 45 minuti. Prenotazione non obbligatoria.

🏰 Castello Malaspina di Monti - Licciana Nardi - Domenica 6 luglio con visita guidata alle ore 10.00 e alle ore 11.30. Prenotazione necessaria.

⚜️ Villa Dosi Delfini - Domenica 6 luglio con visita guidata alle ore 10.30. Prenotazione necessaria.

📚 Museo Diocesano di Pontremoli - aperto tutti i sabati e le domeniche del mese dalle ore 10.00 alle ore 18.30. Ingresso con biglietto acquistabile al momento.

📚 Complesso Ex Convento degli Agostiniani - Sabato 5 luglio con visite guidate solo nel pomeriggio e Domenica 6 con visite guidate sia al mattino che al pomeriggio, negli orari indicati. Prenotazione non obbligatoria.

✨ Mulazzo e i suoi tesori - Domenica 6 luglio con visite guidate alle ore 10.30 e 16.30. Prenotazione non obbligatoria.

📞 Per maggiori info e prenotazioni : [email protected] | 331 8866241 - 366 3712808

📲 Per prenotazioni: www.booking.sigeric.it

Visite guidate, pedalate e degustazioni per un’estate alla scoperta di   grazie alla collaborazione tra il Comune di Fos...
04/07/2025

Visite guidate, pedalate e degustazioni per un’estate alla scoperta di grazie alla collaborazione tra il Comune di Fosdinovo e 📌

A partire dall' , arriva il nuovo calendario di tour ed esperienze dedicato a turisti, visitatori e residenti per scoprire Fosdinovo.

In programma , al tramonto e tra uliveti e vigneti in tutto il territorio comunale!

Si inizia con nelle terre dei : tutti i sabato pomeriggio un tour guidato che dallo IAT, nella Torre Malaspiniana, condurrà lungo le vie del borgo per scoprirne i monumenti, tesori e panorami ➡️ www.sigeric.it/visita-guidata-fosdinovo

~ ~ ~ ~ ~

🗞 L'Eco della Lunigiana https://ecodellalunigiana.it/scopri-fosdinovo-sigeric-2025/

🗞 La Voce Apuana https://www.voceapuana.com/autopost/2025/07/04/nuovi-tour-estivi-alla-scoperta-di-fosdinovo-e-delle-sue-meraviglie/90693/

🗞 Città della Spezia https://www.cittadellaspezia.com/2025/07/04/visite-guidate-pedalate-e-degustazioni-per-unestate-alla-scoperta-di-fosdinovo-606397/?fbclid=IwY2xjawLUvPRleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETFKYjl6am9hbDJ3azNBUkhkAR6RYtwAOzPSu9l1qrOItVyBADNQq18mfIQgpzKvQIulsGZBrXFHHZPwrVbdqg_aem_6N91X3Q5YgeYxdATWSTCvg

✨ Due eventi speciali all’interno del festival "La Luna E il Falò”, di Teatro nelle Foglie, che dal 4 al 13 luglio accen...
04/07/2025

✨ Due eventi speciali all’interno del festival "La Luna E il Falò”, di Teatro nelle Foglie, che dal 4 al 13 luglio accende il territorio con spettacoli, laboratori e magia.

🔷 Mosaico al Museo – Il laboratorio creativo ispirato ai misteriosi mostri marini, tra leggende, colori e fantasia!
🕛 Sabato 5 luglio ore 16:30 presso Museo Diocesano di Pontremoli.

👣 Francigena 4 Kids – Una passeggiata lungo l’antica Via Francigena, pensata per famiglie con bambini avventurosi.
🕛 Domenica 6 luglio ore 9:00.

📲 Prenotazione obbligatoria.

Scopri tutti gli altri appuntamenti in programma su www.teatronellefoglie.com/lalunaeilfalo-2025
🔷

✨ Questo weekend la bellezza barocca torna a splendere nel cuore di  !Tra arte, storia, teatro e sapori, vi aspettiamo p...
04/07/2025

✨ Questo weekend la bellezza barocca torna a splendere nel cuore di !

Tra arte, storia, teatro e sapori, vi aspettiamo per (ri)scoprire alcune delle dimore più affascinanti del centro storico lunigianese.

📍 SABATO 5 LUGLIO

🕥 Ore 10:00 – Tour guidato alla scoperta della : dal magnifico Palazzo Dosi Magnavacca al suggestivo Teatro della Rosa 🎭

🕔 Ore 17:00 – Visita a Villa Dosi Delfini, gioiello barocco immerso nella campagna ⚜️

📍 DOMENICA 6 LUGLIO

🕥 Ore 10:30 – Visita a Villa Dosi Delfini (per chi se la fosse persa il giorno prima) ✨

🕦 Ore 11:30 – Apertura straordinaria di Palazzo Pavesi con visita guidata e degustazione in occasione del 🥂

Un fine settimana tra capolavori barocchi e sapori del territorio.

Info e prenotazioni
📧 [email protected] 📞 331 8866241

🌔 Tra le ombre del suggestivo borgo medievale del Piagnaro, qualcosa si nasconde...🐺 La Leggenda del   rivive a Pontremo...
03/07/2025

🌔 Tra le ombre del suggestivo borgo medievale del Piagnaro, qualcosa si nasconde...

🐺 La Leggenda del rivive a Pontremoli!
In occasione del festival "La Luna e il Falò", organizzato da Teatro nelle Foglie, per le vie del Piagnaro a Pontremoli cercheremo il leggendario Lupo Mannaro in compagnia di una guida-attore. Un racconto itinerante ci riporterà ai tempi bui della storia pontremolese.

🕛 Venerdì 4 e 11 luglio, alle ore 20.45.

📞 Prenotazione obbligatoria: [email protected] - 3318866241 / 3663712808.

🔄 Ultimi giorni prima del Campionato Italiano   XCM 2025 a Borno in Valle Camonica! 🚴‍♂️Per Lorenzo Biagi è tempo di con...
03/07/2025

🔄 Ultimi giorni prima del Campionato Italiano XCM 2025 a Borno in Valle Camonica! 🚴‍♂️

Per Lorenzo Biagi è tempo di concentrazione e preparazione, anche lungo i della sua Lunigiana tra una pedalata dopo l’altra lungo la Via Francigena tra il Passo della Cisa e la "Big-Bench" del Monte Cucchero 🏞 E il casco firmato Lunigiana Bike Area accompagnerà Lorenzo sui campi gara: simbolo di una terra che crede in lui!

📹 Guarda il video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=CcRsvV1OLvI

🔜 Pronti per l’Italia con la Lunigiana nel cuore 🧡

Vi aspettiamo all'ICARO FEST 🎉 4 e 5 luglio 2025!Anche Sigeric parteciperà all'evento speciale per festeggiare i 20 anni...
01/07/2025

Vi aspettiamo all'ICARO FEST 🎉 4 e 5 luglio 2025!

Anche Sigeric parteciperà all'evento speciale per festeggiare i 20 anni del !

Siamo felici e orgogliosi di presentare la mostra fotografica 📸 “Come ti vedo – volti e prospettive attraverso lo sguardo” con scarti realizzati da ragazze e ragazzi dei centri giovanili della , nell’ambito del progetto .progetto, in collaborazione con .

Un modo per camminare accanto ai giovani, offrendo strumenti per osservare, raccontare e costruire il proprio futuro... anche attraverso un obiettivo fotografico.

📍 Appuntamento per venerdì 5 luglio alle ore 18:30 per l'inaugurazione della mostra e celebrare insieme le tante storie, persone ed esperienze che hanno reso il Centro un punto di riferimento in questi 20 anni.

Domenica 6 luglio alle ore 10:00 la prima visita del mattino sarà dedicata ai bambini ed alle loro famiglie. Un castello...
01/07/2025

Domenica 6 luglio alle ore 10:00 la prima visita del mattino sarà dedicata ai bambini ed alle loro famiglie. Un castello da fiaba: visita speciale di racconti e leggende legate al Castello.

A luglio e ad agosto il Castello sarà visitabile in due turni di visita: il primo alle ore 10:00 ed il secondo alle ore 11:30.
La prenotazione come sempre è obbligatoria Sigeric - Servizi per il turismo: [email protected] 331 8866241 - 366 3712808

01/07/2025

🌿 INTRECCI... di Terra e Tessuti 🌿

🎉 Primo evento del ciclo "Laboratori di Saperi Antichi" nel progetto "I fili della Memoria – Casa Museo della Canapa e della Lana."

📅 3 luglio ore 17 📍 Agriturismo Montagna Verde - CASA NARDI ad Apella

✨ Laboratori manuali ed esposizioni gratuite:

Artigianato artistico con Pinuccia Landini

Ricamo su canapa con Tiziana Valerio

Narrazioni di memorie tessute con Lidia Travaglini

🍪 Merenda a tema con prodotti locali. Cena su prenotazione con menù alla carta.

ℹ️ Info e iscrizioni: 3929963307 / 0187421203 | [email protected] | www.montagnaverde.it

01/07/2025

Indirizzo

Via Ricci Armani 10
Pontremoli
54027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sigeric - Servizi per il turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sigeric - Servizi per il turismo:

Condividi

Lungo la Strada di Sigeric

SIGERIC SOC. COOP. è una cooperativa nata nel 2015 dall'esperienza maturata nell'Associazione Farfalle in Cammino, formata da professionisti di turismo, guide turistiche e ambientali, con lo scopo di fornire servizi turistici di alto livello rivolti a turisti, scuole, aziende, agenzie di viaggio e Tour Operators, Enti ed istituzioni pubbliche in Lunigiana (Toscana) e in tutta l’Area Vasta che dall'Appennino arriva sino al Mare delle 5 Terre e della Versilia. www.sigeric.it ENGLISH Our cooperative of tours guides and tourism professionists offers guided tours and activities for individuals, small groups and school trips as well as tourism and communication services for tourism businesses and Institutions in Lunigiana, Versilia, 5 Terre. www.sigeric.it/?lang=en