03/02/2025
Ingresso gratuito domenica al museo 🖼️
Ieri mattina abbiamo avuto il piacere di visitare l'incantevole Abbazia di San Clemente a Casauria, un gioiello architettonico che racchiude secoli di storia e spiritualità.📿
Situata nel cuore dell'Abruzzo, l'abbazia è un esempio mirabile di arte romanica, con influenze gotiche che ne arricchiscono la bellezza.
Appena arrivati, siamo rimasti colpiti dalla maestosità della facciata principale, decorata con dettagli scultorei finemente lavorati.
Abbiamo avuto l'opportunità di ammirare l'altare maggiore, ornato da un prezioso ciborio, e le antiche colonne che sorreggono la navata centrale.
Durante la visita guidata, abbiamo appreso interessanti aneddoti sulla storia dell'abbazia, fondata nell'871 per volere dell'imperatore Ludovico II. Il complesso monastico ha attraversato diverse vicissitudini nel corso dei secoli, tra cui saccheggi e ricostruzioni, mantenendo comunque intatta la sua aura di sacralità e bellezza.
Uno dei momenti più affascinanti è stato visitare la cripta, un luogo intriso di mistero e spiritualità.
La visita si è conclusa con una passeggiata nei giardini dell'abbazia, dove abbiamo potuto ammirare la tranquillità e la bellezza del paesaggio circostante. Un'esperienza che ci ha permesso di immergerci nella storia e nella cultura di un luogo unico e affascinante.
MUSA - Connessioni per la Cultura Francesca Mancini@associazioneculturaleoltremuseo