Pro Loco Porto Empedocle

Pro Loco Porto Empedocle Dal 1957, l'associazione di promozione sociale empedoclina. Associazione di Promozione Sociale iscritta all'Albo Nazionale delle APS

ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DEL TERRITORIOCome ormai da tradizione in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’It...
14/07/2025

ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Come ormai da tradizione in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, l’apertura notturna al pubblico della Terrazza della Torre Carlo V, continua a suscitare grande interesse, facendo registrare una grande affluenza di visitatori, tra i quali tanti giovani turisti stranieri. Quest’anno grazie alle conoscenze dei ns Operatori Volontari del Servizio Civile Universale l’Arch. Michele Bellavia di Favara, che ringraziamo per la disponibilità, grande appassionato di astronomia, ha piazzato sulla terrazza il suo Telescopio Astronomico, facendo osservare ai presenti le stelle e la luna, e soffermandosi a spiegare le costellazioni; iniziativa tanto apprezzata. Inoltre i presenti dalle ore 23,30 in poi hanno potuto assistere, anche se da lontano ma chiaramente visibili a occhio n**o, ai fuochi d’artificio nella vicina Agrigento, per la conclusione dei festeggiamenti in onore di San Calogero

Porto Empedocle e la Scala dei Turchi protagonisti su LA7 di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”Dome...
10/07/2025

Porto Empedocle e la Scala dei Turchi protagonisti su LA7 di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”

Domenica 13 luglio alle ore 11:45 su LA7, Porto Empedocle e la Scala dei Turchi, saranno protagonisti della terza puntata di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il nuovo programma televisivo realizzato da DirAmare in collaborazione con Fondazione FS Italiane, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il programma conduce lo spettatore in un viaggio affascinante nel cuore dell’isola, lungo linee ferroviarie suggestive che si snodano tra paesaggi mozzafiato, città d’arte e borghi carichi di memoria. Un’occasione unica per riscoprire l’anima più autentica della Sicilia: quella fatta di tradizioni millenarie, comunità accoglienti e luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato.
Alla conduzione, la giornalista Stefania Capobianco, con la partecipazione straordinaria dell’Ing. Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane e Amministratore Delegato di FS Treni Turistici Italiani, che guideranno i telespettatori sui binari d’Italia a bordo di storici convogli ferroviari.
Il viaggio prende il via da Palermo, città dal fascino arabo-normanno e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ricca di arte, storia e vitalità mediterranea, per poi proseguire verso Agrigento, custode di uno dei siti archeologici più imponenti del Mediterraneo. La tappa alla maestosa Valle dei Templi, tra ulivi secolari e templi dorici perfettamente conservati, offre uno scenario unico, dove l’antichità greca si fonde armoniosamente con la natura del paesaggio.
Il treno attraversa poi colline assolate e scorci costieri fino a Porto Empedocle, vivace cittadina portuale affacciata sul Canale di Sicilia e luogo d’origine dello scrittore Andrea Camilleri, che proprio qui ambientò molte vicende del suo celebre Commissario Montalbano. Conosciuta in passato come “Marina di Girgenti”, la città conserva l’atmosfera autentica dei borghi marinari siciliani e rappresenta un crocevia di cultura popolare e memoria letteraria.
Il percorso si conclude alla spettacolare Scala dei Turchi di Realmonte, meraviglia geologica scolpita dal tempo e dal vento. Questa monumentale scogliera di marna bianca, che si erge a picco sul mare cristallino, è diventata uno dei simboli più iconici della Sicilia meridionale. Le sue linee ondulate e il suo candore abbacinante, regalano scorci che sembrano dipinti, perfetti per chiudere con poesia un viaggio già carico di suggestioni.
All’interno della puntata, spazio anche all’esperienza dell’impresa ferroviaria siciliana Omer Group, con il Presidente e Amministratore Delegato Giuseppe Russello, che racconta l’evoluzione di un’azienda d’eccellenza nel settore ferroviario, specializzata nel restauro dei treni storici. Un esempio virtuoso di innovazione industriale radicata nel territorio siciliano e capace di proiettarsi su scala internazionale. A rendere ancora più emozionante il racconto è la colonna sonora scelta per il programma: “La lontananza” di Domenico Modugno, scritta insieme a Enrica Bonaccorti. Un brano intramontabile che canta la nostalgia, il viaggio e l’attesa, intrecciandosi con il linguaggio visivo della trasmissione e amplificandone l’impatto emotivo.
La terza puntata di SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia si configura così come un’esperienza immersiva e toccante, un invito a lasciarsi sorprendere dalla straordinaria bellezza della Sicilia, terra generosa, poetica e profondamente identitaria, che attraverso il treno riscopre e racconta se stessa con autentica intensità.

La seconda puntata di SignoriSiParte - Treni Storici in giro per l'Italia, girata in Friuli.
09/07/2025

La seconda puntata di SignoriSiParte - Treni Storici in giro per l'Italia, girata in Friuli.

È online la seconda puntata di SIGNORI SI PARTE - Treni storici in giro per l'Italia!
Se te la sei persa o vuoi semplicemente rivivere il viaggio in Friuli Venezia Giulia tra paesaggi mozzafiato, storie affascinanti e treni d'altri tempi, puoi rivederla quando vuoi sul sito di La7.

👉https://www.la7.it/signori-si-parte/rivedila7/signori-si-parte-treni-storici-in-giro-per-litalia-06-07-2025-603101

Il nostro viaggio continua... e tu puoi sempre salire a bordo! 🚂

Con Gruppo FS, Fondazione FS Italiane, Stefania Capobianco, MA Group Spa, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Friuli Venezia Giulia

09/07/2025
Domenica 13 Luglio alle ore 11,35 su LA7, andrà in onda la 2^ puntata della trasmissione SignoriSiParte dedicata ai Tren...
09/07/2025

Domenica 13 Luglio alle ore 11,35 su LA7, andrà in onda la 2^ puntata della trasmissione SignoriSiParte dedicata ai Treni Storici d’Italia. Nella puntata c’è il servizio sul Treno Storico della Valle dei Templi, che è stato girato a Porto Empedocle. NON PERDETELA

SIGNORI SI PARTE – TRENI STORICI IN GIRO PER L’ITALIA
Il nuovo programma televisivo, in onda su LA7 alle ore 11:45 per 6 Domeniche consecutive a partire da Domenica 29 Giugno 2025 è condotto dalla Giornalista Dott.ssa Stefania Capobianco, con la partecipazione straordinaria del Direttore Generale di Fondazione FS Italiane e AD di FS Treni Turistici Italiani Ing. Luigi Cantamessa. Il programma TV racconta l’Italia da un punto di vista unico: quello dei treni storici.
Con Fondazione FS Italiane, del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., partner ufficiale del programma TV, DirAmare ha viaggiato per tutta la Pen*sola a bordo di convogli d'epoca, come le locomotive a vapore o il celebre Arlecchino, per svelare un’Italia autentica, lenta e sorprendente.
Un viaggio tra memoria e meraviglia, un invito a riscoprire ciò che credevamo dimenticato

30/06/2025
Grande serata in occasione della FESTA della Musica che si celebra ogni anno in tutta Europa il 21 Giugno, giorno del so...
23/06/2025

Grande serata in occasione della FESTA della Musica che si celebra ogni anno in tutta Europa il 21 Giugno, giorno del solstizio d'Estate, per il concerto di Giuseppe Milici Trio. L’evento organizzato dal GALP “Il sole e l’Azzurro” nell’ambito del Festival del Mare e del Gusto, in collaborazione col Comune e la Pro Loco, si è svolto nella splendida cornice del baglio della Torre di Carlo V, con la presenza di un folto pubblico che ha scandito con fragorosi applausi l’esibizione di Giuseppe Milici con la sua magica armonica, accompagnato dalla fisarmonica di Renato Gervasi e dalla voce di Anita Vitale. Nel quadro dell’attività di promozione del pescato del Mediterraneo, il concerto è stato preceduto da una tipica degustazione a base di pesce.

13/06/2025

𝐇𝐚𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨

Ti aspettiamo il 29 Giugno in Piazza San Pietro!

Per ulteriori informazioni:

📞0656569836
📩[email protected]

Indirizzo

Porto Empedocle

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Telefono

+390922535404

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Porto Empedocle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi